Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 20:42   #21141
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Non so se ricordate, ma avevo postato quache tempo fa una conferma e cioè che gli AM3 avranno il clock del mc a 2.4GHz.
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 01-01-2009, 22:10   #21142
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Non so se ricordate, ma avevo postato quache tempo fa una conferma e cioè che gli AM3 avranno il clock del mc a 2.4GHz.
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-01-2009, 22:21   #21143
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
Da quello che mi ricordo il MC deve avere _almeno_ la frequenza dell'HT. Quindi si potrebbe avere un mc a 2,4 GHz e HT a 1 GHz
greeneye è offline  
Old 01-01-2009, 22:25   #21144
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Da quello che mi ricordo il MC deve avere _almeno_ la frequenza dell'HT. Quindi si potrebbe avere un mc a 2,4 GHz e HT a 1 GHz
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-01-2009, 22:29   #21145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
I Phenom 9850 e 9950 ha il MC clokkato a 2 ghz e quasi sicuramente il Phenom II 940 Black Edition per esempio avrà il MC a 1800 MHz e si parlava dei Phenom AM3 con MC clokkato a 2 ghz,sinceramente mi sembra strano che i Phenom AM3 abbiano addirittura il MC a 2,4 ghz con conseguente HT a 4800 mhz.
Io ricordo che quando si guardavano le slide degli Shanghai, il modello di punta, il 2,7GHz aveva l'HT 3.0 e l'NB a 2,2GHz (usufruibile quando sarà disponibile in ambito server a livello di mobo).

Ho letto la slide della Gygabyte dove esplicitamente viene riportato un NB a 1,8GHz, che sarebbe praticamente come ufficiale...
Però, continuo a non vedere un senso logico.
Praticamente vediamo che AMD sta spingendo sul discorso AM3 e DDR3 che a mio giudizio potrebbe essere considerato come se la piattaforma DDR2/SB600 facesse da tappo.
Non è illogico che un B3 possa lavorare perfettamente ed in completo RS con l'NB/HT a 11X e al 99,9% anche a 12X, ed un 45nm AMD lo vende a 1,8GHz?

Non ci trovo alcun senso logico... potrei capire il 920 perché non essendo un B.Ed. tutti andranno a modificare il bus... ma il 940....
Io per certo la prima cosa che farò sarò quella di impostare l'NB MINIMO a 10X se non 11X. Rifiuto nella maniera più categorica l'avere un procio a 4,5GHz con un'NB più lenta che con i 9950... non mi batterebbe bene la testa... come un caffé senza zucchero.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-01-2009, 22:30   #21146
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
Scusa ma cosa c'entra.
Il controller della memoria e l'HT hanno due clock indipendenti con la sola limitazione che quello del MC deve essere uguale o superiore a quello dell'hypertransport.

HT a grande velocità non serve a nulla in un desktop.
greeneye è offline  
Old 01-01-2009, 22:45   #21147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Mi sembra infatti che l'HT con configurazioni normali di banda ne ha da vendere.
Il prb però verrebbe fuori nel caso in cui la parte VGA avesse il CF.... Immaginate 3 4870X2... oppure prox 5870X2.... magari unito ad un Raid con degli HD a 15000 rpm...

Al momento il clock NB non è un prb, altrimenti un 45nm AM2+ non avrebbe l'NB a 1,8GHz, ma può essere da tappo all'HT. In ogni caso la voce che AMD (ed i chip-set montati sulle mobo) sarebbero compatibili all'HT3.1....che alza il limite dei 2,6GHz di NB e 5,2GHz di HT a 3,2GHz di NB e 6,4GHz di HT.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-01-2009, 23:09   #21148
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti se le cpu AM3 avranno il MC clokkato a 2,4 ghz anche l'HT sarà a 2,4 ghz e quindi essendo un bus bidirezionale va a 4800 mhz.
mc o nb a 2.4ghz non è totalmente sbagliata come idea sicuramente è un passo futuro dei phenom, ora se sarà subito con i pII su am3, o nei futuri step (affinamento produttivo o modello esacore desktop)
cmq un 2.4ghz di nb, starebbe bordo bordo sulle mobo am3, ht3.0, dove sappiamo tutti che il limite teorico è di 2.6ghz, e mediamente dalle prove che abbiamo fatto + o - tutti noi possessori di phenom superati i 2.5ghz ci sono abbastanza instabilità.
per le future mobo con rd800 che dovrebbero essere ht 3.1 compliant i 2.4 sarebbero in completo regime di stabilità, essendo che il limite massimo sarebbe i 3.2ghz, e che se è come per ht3.0 l'instabilità potrebbe presentarsi superati i 3ghz
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 01-01-2009, 23:21   #21149
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi

Altra cosa: a questo indirizzo c'è un test sui consumi dei nuovi phenom II.
Come come?
La news più importante dell'ultimo mese e passa così in sordina?
Se i consumi sono quelli amd ha fatto davvero un bel passo avanti! Imho!
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline  
Old 01-01-2009, 23:39   #21150
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
so che l'articolo è un po vecchio ma non so se è già stato postato

http://www.onehardware.it/10/12/2008...-ii-x4-di-amd/

stando a quando dice qui il phenom II verrebbe solo presentato l'8 gennaio, ma l'effettiva disponibilità sarebbe solo a partire dal 4 febbraio..
SteveMeister89 è offline  
Old 01-01-2009, 23:52   #21151
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
so che l'articolo è un po vecchio ma non so se è già stato postato

http://www.onehardware.it/10/12/2008...-ii-x4-di-amd/

stando a quando dice qui il phenom II verrebbe solo presentato l'8 gennaio, ma l'effettiva disponibilità sarebbe solo a partire dal 4 febbraio..
Allora sarebbe in anticipo....
Da quello che sapevo io, lo davano a metà febbraio....
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-01-2009, 23:56   #21152
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora sarebbe in anticipo....
Da quello che sapevo io, lo davano a metà febbraio....
ah caspita..non sapevo di questa cosa..pensavo k dall'8 gennaio giorno della presentazione era già disponibile per l'acquisto..
SteveMeister89 è offline  
Old 02-01-2009, 00:20   #21153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32

(P.S.)
NON guardate i consumi in idle... Se un sistema NON riconosce il processore, pensate che il C&Q2 funzioni? Che disattivi i settori non utilizzati della L3?.... Nonostante questo, non ha nulla da invidiare all'i7



Allora...
Inutile fare fantasticazioni perché tanto a breve sarà disponibile... Però io noto una cosa in quei post dei consumi...
Guardate la differenza che c'è tra il 920 2,8GHz e il 940 3GHz. cioè.... 6W!!!!
Questo conferma un'overcloccabilità MOSTRUOSA.
Innanzitutto se un 925 sarà 95W un teorico 945 sarebbe a 101W... e saremmo molto distanti dai 125W dichiarati e già si potrebbe ipotizzare a 140W che frequenza ci potrebbe essere.


Per quello che riguarda poi il confronto con l'i7... e che metteva in dubbio quando io dicevo che le possibilità di avanzamento clock sul Phenom II sono enormi mentre quelle del Nehalem molto ridotte, guardate questo:

dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
in ogni caso per 250-300MHz ci sono 19-21W in più.

Ora... facciamo una piccola cosa... equiparando le condizioni del grafico.
Aumentiamo di uno step sia i Phenom II (6W per 200MHz) che gli i7 19-21W per la stessa differenza di clock che c'è tra un i920 ad un i940.
Mi sembra innegabile che un Phenom II i 3,2GHz li avrebbe superati da un pezzo prima di arrivare ai consumi del i940 (e non i965EE).
E sulla base di quel grafico... un i7 a 4GHz avrebbe 80-90W di consumo superiore agli AMD... e conseguentemente capisco quando chi testa il Phenom II parla di CPU molto fredda.

Comunque... 42W in meno per un procio dichiarato 125W rispetto ad Intel che sulla carta lo da' solo per 5W in più... direi che, se confermato, schianterebbe tutti i bla bla bla che AMD dichiara meno TDP del reale ed Intel è di manica larga e dichiara molto di più, perché qui di manica larga c'è ben poco, più che stretta direi che è cucita.
Comunque bisogna tener conto pure della differenza di IPC, il che avvicinerebbe comunque i consumi dei 2 proci... perché per pareggiare il Nehalem il Deneb deve avere un X% in più dui clock.
Soltanto che la differenza di consumo se la trasformiamo in TDP... un Deneb allo stesso TDP avrebbe in percentuale una frequenza che a me sembra riesca a sopperire la percentuale inferiore di IPC.
Chiaramente in un discorso di OC, ma bisogna vedere la scalabilità del Deneb in IPC.
Non è che voglio dire chi c'è l'ha più lungo e più duro, però a me sembra tutt'altro che remota l'ipotesi che un Deneb, in caso di OC, NON sfiguri vicino ad un Nehalem.
Come dicevo una volta, il Deneb non può nulla a parità di clock vs Nehalem, peròdicevo anche di aspettare a vedere il silicio 45nm AMD quanto poteva concedere in frequenza al Deneb... a me sembra che ci avevo visto giusto. Il Deneb ha un 25% di consumi inferiore rispetto al Nehalem... il che porterebbe il Deneb nella possibilità di avere il 25% in più di clock a parità di TDP.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-01-2009 alle 07:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-01-2009, 00:22   #21154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ah caspita..non sapevo di questa cosa..pensavo k dall'8 gennaio giorno della presentazione era già disponibile per l'acquisto..
L'AM2+ si... praticamente in Grecia, USA e Inghilterra mi sembra sia già disponibile. Ma l'AM3 ancora non è uscito da AMD.... quindi...
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-01-2009, 08:44   #21155
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
l'i7 940 è 2.93GHz [133x22]...
 
Old 02-01-2009, 09:38   #21156
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
ASRock AMD AM3 / AM2+ 45nm CPU Motherboard Support List

http://my.ocworkbench.com/bbs/showth...182#post442182
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 02-01-2009, 10:43   #21157
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ricordo che quando si guardavano le slide degli Shanghai, il modello di punta, il 2,7GHz aveva l'HT 3.0 e l'NB a 2,2GHz (usufruibile quando sarà disponibile in ambito server a livello di mobo).

Ho letto la slide della Gygabyte dove esplicitamente viene riportato un NB a 1,8GHz, che sarebbe praticamente come ufficiale...
Però, continuo a non vedere un senso logico.
Praticamente vediamo che AMD sta spingendo sul discorso AM3 e DDR3 che a mio giudizio potrebbe essere considerato come se la piattaforma DDR2/SB600 facesse da tappo.
Non è illogico che un B3 possa lavorare perfettamente ed in completo RS con l'NB/HT a 11X e al 99,9% anche a 12X, ed un 45nm AMD lo vende a 1,8GHz?

Non ci trovo alcun senso logico... potrei capire il 920 perché non essendo un B.Ed. tutti andranno a modificare il bus... ma il 940....
Io per certo la prima cosa che farò sarò quella di impostare l'NB MINIMO a 10X se non 11X. Rifiuto nella maniera più categorica l'avere un procio a 4,5GHz con un'NB più lenta che con i 9950... non mi batterebbe bene la testa... come un caffé senza zucchero.
Io esigo che tu porti il NB del Deneb il più alto possibile! Almeno 13X!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-01-2009, 10:50   #21158
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=3189&garpg=32

(P.S.)
NON guardate i consumi in idle... Se un sistema NON riconosce il processore, pensate che il C&Q2 funzioni? Che disattivi i settori non utilizzati della L3?.... Nonostante questo, non ha nulla da invidiare all'i7

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102020520_consumi.JPG[/img]

Allora...
Inutile fare fantasticazioni perché tanto a breve sarà disponibile... Però io noto una cosa in quei post dei consumi...
Guardate la differenza che c'è tra il 920 2,8GHz e il 940 3GHz. cioè.... 6W!!!!
Questo conferma un'overcloccabilità MOSTRUOSA.
Innanzitutto se un 925 sarà 95W un teorico 945 sarebbe a 101W... e saremmo molto distanti dai 125W dichiarati e già si potrebbe ipotizzare a 140W che frequenza ci potrebbe essere.


Per quello che riguarda poi il confronto con l'i7... e che metteva in dubbio quando io dicevo che le possibilità di avanzamento clock sul Phenom II sono enormi mentre quelle del Nehalem molto ridotte, guardate questo:

dall'i920 all'i940 ci sono dai 19 ai 21W in più.
(ma l'i940 è 3GHz o 2,93GHz?)
in ogni caso per 250-300MHz ci sono 19-21W in più.

Ora... facciamo una piccola cosa... equiparando le condizioni del grafico.
Aumentiamo di uno step sia i Phenom II (6W per 200MHz) che gli i7 19-21W per la stessa differenza di clock che c'è tra un i920 ad un i940.
Mi sembra innegabile che un Phenom II i 3,2GHz li avrebbe superati da un pezzo prima di arrivare ai consumi del i940 (e non i965EE).
E sulla base di quel grafico... un i7 a 4GHz avrebbe 80-90W di consumo superiore agli AMD... e conseguentemente capisco quando chi testa il Phenom II parla di CPU molto fredda.

Comunque... 42W in meno per un procio dichiarato 125W rispetto ad Intel che sulla carta lo da' solo per 5W in più... direi che, se confermato, schianterebbe tutti i bla bla bla che AMD dichiara meno TDP del reale ed Intel è di manica larga e dichiara molto di più, perché qui di manica larga c'è ben poco, più che stretta direi che è cucita.
Comunque bisogna tener conto pure della differenza di IPC, il che avvicinerebbe comunque i consumi dei 2 proci... perché per pareggiare il Nehalem il Deneb deve avere un X% in più dui clock.
Soltanto che la differenza di consumo se la trasformiamo in TDP... un Deneb allo stesso TDP avrebbe in percentuale una frequenza che a me sembra riesca a sopperire la percentuale inferiore di IPC.
Chiaramente in un discorso di OC, ma bisogna vedere la scalabilità del Deneb in IPC.
Non è che voglio dire chi c'è l'ha più lungo e più duro, però a me sembra tutt'altro che remota l'ipotesi che un Deneb, in caso di OC, NON sfiguri vicino ad un Nehalem.
Come dicevo una volta, il Deneb non può nulla a parità di clock vs Nehalem, peròdicevo anche di aspettare a vedere il silicio 45nm AMD quanto poteva concedere in frequenza al Deneb... a me sembra che ci avevo visto giusto. Il Deneb ha un 25% di consumi inferiore rispetto al Nehalem... il che porterebbe il Deneb nella possibilità di avere il 25% in più di clock a parità di TDP.
Questo è sopratutto merito del basso leakage... Passando dall' i7 920 all'i7940, anche ipotizzando che abbiano lo stesso Vcore, il 940 dissipa di più per la maggiore frequenza. Maggiore dissipazione uguale maggiore calore. Maggiore calore uguale maggiore leakage e così via. Certo 19W per 266 MHz contro 6W per 200MHz fanno davvero impressione... Ma daltronde un leakage 20 volte superiore qualcosa doveva pur implicare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-01-2009, 11:55   #21159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questo è sopratutto merito del basso leakage... Passando dall' i7 920 all'i7940, anche ipotizzando che abbiano lo stesso Vcore, il 940 dissipa di più per la maggiore frequenza. Maggiore dissipazione uguale maggiore calore. Maggiore calore uguale maggiore leakage e così via. Certo 19W per 266 MHz contro 6W per 200MHz fanno davvero impressione... Ma daltronde un leakage 20 volte superiore qualcosa doveva pur implicare...
Si, certo, è comunque veramente impressionante.
Se perfezionano ancora il silicio con l'HKMG...
In teoria già ora un i7 a 3,2GHz, se quei dati sono veritieri, avrebbe lo stesso TDP di un deneb a 4GHz abbondanti, in virtù del 25% in meno di TDP.
Ma... io la vedo molto dura un Nehalem a 4GHz ad aria, perché altrimenti il Deneb arriverebbe a 5GHz....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-01-2009 alle 11:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-01-2009, 11:56   #21160
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io esigo che tu porti il NB del Deneb il più alto possibile! Almeno 13X!
Alla grande... non vedo l'ora di averlo
Spero di avere la stessa fortuna che ho avuto con i B3 nell'OC... non ho fatto nulla di esaltante, però mi sono comportato bene
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v