Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2016, 13:11   #17501
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Crashoverrider Guarda i messaggi
Inizialmente quindi opterei per Fiio x1 2nd gen e Fidelio s2 rodandole per bene poi valuterò l acquisto di un amplificatore....
Per il momento ho sentito di diversi problemi con il NUovo FiiO X1 II Gen.

Gapeless mancante e mancato supporto per il codec APTx dovuto al tipo di processore utilizzato.

Magari conviene aspettare un pò rpima di orientarsi su quel modello...

Quote:
Originariamente inviato da Grebbolo Guarda i messaggi
Miriddin secondo te qual é la potenza di uscita adatta a pilotarle tranquillamente?
Diciamo che non è il caso di utilizzarle con un Sansa Clip o con un FiiO X1 "liscio", ma aggiungere nella catena d'ascolto un ampli dovrebbe già essere più che sufficiente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 14:50   #17502
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per il momento ho sentito di diversi problemi con il NUovo FiiO X1 II Gen.

Gapeless mancante e mancato supporto per il codec APTx dovuto al tipo di processore utilizzato.

Magari conviene aspettare un pò rpima di orientarsi su quel modello...



Diciamo che non è il caso di utilizzarle con un Sansa Clip o con un FiiO X1 "liscio", ma aggiungere nella catena d'ascolto un ampli dovrebbe già essere più che sufficiente.
Il piccolo dragonfly black che ha una potenza di 1,2v ce la potrebbe fare?
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 19:42   #17503
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Complice il prezzo competitivo ho preso le Fidelio s2 su Amazon.appena le ricevo vi faccio sapere come mi trovo...
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 20:31   #17504
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ho avuto modo di fare un confronto veloce tra le Sennheiser MX475 e le Blox M2C, sempre tenendo presente che le MX475 sono nuove nuove, mentre le Blox hanno suonato centinaia di ore.

Comunque confermo l'impressione positivissima sulle MX475, anche se avendo modo di paragonarle alle Blox M2C, risultano forse leggermente più compatte/congestionate come suono, le Blox sono più ariose. Ma questo può anche dipendere dal fatto che le MX475 hanno meno di 1 ora di vita. Col tempo sicuramente possono cambiare.

Sono due ottime earbuds, non c'è enfasi sui bassi, ma non sono assolutamente piatte! Anzi i bassi sono resi bene, come anche medi e alti.

Tuttavia come dicevo con le 475 i vari elementi sembrano più appiccicati, mentre le Blox separano meglio e sono sicuramente meno congestionate. Vediamo cosa succede dopo un pò di ore di rodaggio delle 475.

Come comodità ritengo migliori le Blox, almeno nel mio orecchio si adattano meglio, le 475 hanno una forma un pò particolare e quando si indossano si ha sempre un pò l'impressione che non siano messe bene, anche se poi stanno al loro posto e il suono è ottimo.

Per ora tendo ancora a preferire le Blox, però è anche e soprattutto questione di abitudine.

Onestamente per chi non ha mai provato delle Blox e cerca delle ottime earbuds, le 475 per me rimangono un acquisto obbligato. Sono davvero eccezionali, poi per 25€ onestamente mi paiono regalate!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 21-12-2016 alle 20:33.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 13:25   #17505
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Dici che se si volesse mettere una spugnetta salterebbe via? Comunque mi sto interessando ora alle buds devo farne di strada per capirci qualcosa.

Al momento mi attirano perché cerco una soluzione a driver "grande", che non annulli i rumori esterni (ascolto in casa), ma che, comunque, non faccia uscire molto suono (sempre per ascolto in casa... uso spesso le Senn 598, fantastiche, ma quando lo faccio disturbo).

Stavo per scriverti che 10 minuti non sono niente, per valutare una cuffia, ma vedo che hai già provveduto ad ascoltarle ancora.
Cavoli ma a che volume le tieni per disturbare??? Io solitamente tengo abbastanza basso. Per le spugnette non saprei, ma non credo vadano bene su quegli auricolari.

Comunque hai ragione, 10 minuti sono niente e infatti ora aspetto un attimo per dare un giudizio finale, ma comunque credo che queste MX475 siano rasenti la perfezione per me.
Unica pecca non sono proprio ergonomiche e lo si capisce anche solo vedendo la forma.

Altra cosa interessante che ho notato, è che cambiando il cavo prolunga jack 3.5mm, cambia anche la resa delle cuffiette.

Io le uso collegate direttamente al mio TV W905, che ha un'ottima uscita cuffia (anzi oserei dire sublime!). Visto che sto a più di un metro di distanza la prolunga è d'obbligo.

Inizialmente usavo la prolunga inclusa con le Yamaha eph100, che è già ottima, ma ieri mi è arrivata quella con i contatti dorati della Ugreen e devo dire che mentre le Blox rendono decisamente meglio con la prolunga Yamaha, le MX475 risultano confuse con la stessa. Al contrario la resa con il cavo Ugreen è molto più dettagliata con le MX475, che quindi danno il meglio di se e sono davvero eccezionali.

Insomma il cavo Ugreen restituisce sicuramente un suono più pulito, che esalta le MX475, che con l'altro cavo risultano congestionate. Con l'uso del cavo Ugreen vengono evidenziati un pò i limiti delle Blox.

Per ora direi che le MX475 sono davvero delle earbuds da 9! Ma considerando le pessime alternative, potrebbero anche meritare un bel 10. Ovviamente questo è solo il mio giudizio personale.

Aspetto di ricevere le Monk+, che ho ordinato quasi un mese fa... Ma si sa i tempi di spedizione dalla Cina solo lunghetti. Sperando che arrivino.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 22-12-2016 alle 13:27.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 16:07   #17506
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Le Sennheiser HD598 sono cuffie aperte, il suono esce assai. Mi piace ascoltare a volume sostenuto, ma ti assicuro che con queste cuffie anche a volumi medi se hai una persona di fianco che si sta godendo un programma in tv viene disturbata.
Sì scusa hai ragione, non so perchè stavo pensando alle earbuds! Colpa mia.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 23:23   #17507
MugenXxX
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 49
Scusate, ho un paio di Yamaha EPH-100 fuori garanzia dove si è rotto uno dei due auricolari che ora risulta essere muto.
Non ci sono segni evidenti ma, siccome l audio di quest ultimo è andato progressivamente in calando fino a scomparire, mi viene da pensare che forse il problema potrebbe essere il cavo.
Dite che l' assistenza potrebbe fare qualcosa??

Grazie!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
MugenXxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 12:33   #17508
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da MugenXxX Guarda i messaggi
Scusate, ho un paio di Yamaha EPH-100 fuori garanzia dove si è rotto uno dei due auricolari che ora risulta essere muto.
Non ci sono segni evidenti ma, siccome l audio di quest ultimo è andato progressivamente in calando fino a scomparire, mi viene da pensare che forse il problema potrebbe essere il cavo.
Dite che l' assistenza potrebbe fare qualcosa??
La tua descrizione del malfunzionamento fa decisamente escludere un problema al cavo. Se così fosse, infatti, l'interruzione del suono si sarebbe manifestata in maniera netta (intermittente o meno) e non progressiva.
Molto probabilmente il malfunzionamento del tuo esemplare è dovuto all'accumulo di cerume/sporcizia al di sotto della griglia di protezione del micro-driver, quest'ultimo situato in posizione moto avanzata, direttamente a ridosso della griglia metallica e del filtro di protezione.
Purtroppo è un problema documentato specifico di questo modello, spesso transitorio (dovuto alla formazione di condensa in particolari condizioni ambientali) ma a volte permanente se l'accumulo riguarda cerume o sporcizia.

Se hai un po' di manualità, potresti provare a rimuovere delicatamente la griglia ed il filtro sottostante, ed eventualmente effettuare una pulizia. Seguendo l'esempio di questo utente di HF:

http://www.head-fi.org/t/577712/yama...#post_10260225

In ogni caso varrebbe fare un tentativo, visto che non hai nulla da perdere. Anche se in garanzia e se il problema fosse originato dal cavo, gli auricolari non sarebbero stati comunque riparabili. Per questo genere di articolo si procede direttamente alla sostituzione. Ma si tratta di un modello non più in produzione.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 14:11   #17509
pistorius08
Senior Member
 
L'Avatar di pistorius08
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camunia Valley
Messaggi: 506
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha provato questa IEM?

https://www.bose.it/it_it/products/h...-wireless.html

Cosa ne pensate?
__________________
!!!!!!!!!!!Alegher Alegher che 'l bùs del cùl le negher!!!!!!!!!! Alcuni Miei Desktop
Quanta NLCB
16" Intel(R) Core(TM) i7-10875H CPU @ 2.30GHz 16GB DDR4 1330MHz Intel UHD Graphics (Comet Lake-H GT2) [R1] [Quanta Computer] + NVIDIA GeForce RTX2070 8GB GDDR6 1410 SSD Enmotus F200-1600(1,6TB) Windows 11 Home x64 24H2
pistorius08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 14:15   #17510
MugenXxX
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
La tua descrizione del malfunzionamento fa decisamente escludere un problema al cavo. Se così fosse, infatti, l'interruzione del suono si sarebbe manifestata in maniera netta (intermittente o meno) e non progressiva.
Molto probabilmente il malfunzionamento del tuo esemplare è dovuto all'accumulo di cerume/sporcizia al di sotto della griglia di protezione del micro-driver, quest'ultimo situato in posizione moto avanzata, direttamente a ridosso della griglia metallica e del filtro di protezione.
Purtroppo è un problema documentato specifico di questo modello, spesso transitorio (dovuto alla formazione di condensa in particolari condizioni ambientali) ma a volte permanente se l'accumulo riguarda cerume o sporcizia.

Se hai un po' di manualità, potresti provare a rimuovere delicatamente la griglia ed il filtro sottostante, ed eventualmente effettuare una pulizia. Seguendo l'esempio di questo utente di HF:

http://www.head-fi.org/t/577712/yama...#post_10260225

In ogni caso varrebbe fare un tentativo, visto che non hai nulla da perdere. Anche se in garanzia e se il problema fosse originato dal cavo, gli auricolari non sarebbero stati comunque riparabili. Per questo genere di articolo si procede direttamente alla sostituzione. Ma si tratta di un modello non più in produzione.
Grazie per l'imbeccata!

Appena ho 1 attimo faccio l'ultimo tentativo che suggervi di fare!

Luca
MugenXxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 16:37   #17511
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Interessante. Avevo scordato questo problema peculiare della EPH. Forse,fosse mia, proverei prima ad immergere solo la parte anteriore, per pochi mm in una soluzione che sciolga il cerume. Iniziando forse da acqua demineralizzata riscaldata.
Boh io sto problema non lo vedo, i gommini sporgono parecchio, quindi basta dare una pulita ai gommini ogni tanto. A me di robaccia non ne è entrata. Certo che poi se uno le tratta male è un conto, però per come sono fatti proprio i tips, non capisco come faccia a finire tutta quella robaccia dentro, salvo appunto che uno non controlli mai i gommini dopo l'uso e non li pulisca.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 21:33   #17512
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Sto valutando l'acquisto delle pioneer dje1500 che alcuni definiscono ottime,altri invecie riferiscono une eccessiva presenza di bassi...
come sono in paragone a fidelio s2 e rha750?si adattano meglio a classica e colonne sonore?
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 10:35   #17513
gobbissimo
Senior Member
 
L'Avatar di gobbissimo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
AUGURI a tutti Voi
gobbissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 16:53   #17514
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Arrivate le P1 in anticipo venerdí, amazon sempre veloce anche se la scatola era imballata molto a cavolo, ci stavano dei cd dento oltre alle iem che si sono danneggiati
purtroppo non le ho potute provare molto causa influenza, le sto ascoltando un pochino adesso, innanzitutto devo dire che la scatola e gli accessori sono spettacolari nonché la qualitá stessa delle iem, ma sono i miei primi su questo livello quindi non ho un metro di paragone. Fatto sta che i cavi forniti sono di grande qualitá, se proprio bisogna trovargli un difetto tendono un po' troppo ad intrecciarsi.
Li sto usando con i classici tips di silicone, ci sono pure i comply, ma non mi sono piaciuti, restituiscono un suono che sembra ovattato, li dovró riprovare.
Che dire siamo all'inizio quindi magari necessitano anche di burn in, ma finora eccezionali, si distinguono chiaramente tutti gli strumenti, ma il tutto é reso in maniera molto armonica, non si ha la sensazione di un ascolto freddo e distaccato. La chitarra di Gilmour é da brividi...
Magari domani scrivo altre due righe.

Vi auguro buone feste e buon Natale
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2016, 20:54   #17515
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Non ho le S2. Le Pioneer, rispetto alle RHA hanno molti più bassi, ma sono comunque cuffie di qualità, con un basso controllato e netto. Sono cuffie calde senza essere basshead e presentano una buona resa in gamma media e alta. Le RHA hanno un basso presente e controllato, ma pare scollegato dal resto, la resa in gamma media è quella di una cuffia quasi audiofila, senza colorazione. Pare un bene, ma la gamma media e quella bassa, a mio avviso, non si sposano al meglio.

Come suono trovo la DJE più interessante, peccato per la pessima ergonomia. La RHA in tal senso è un capolavoro, oltre che essere costruita davvero da dio. Inoltre è più "aperta". Io ho mandato indietro le RHA, ma non le considero cattive cuffie.
Oggi ho aperto il mio fiio x1 2nd gen e ci sto smanettando da stamattina...ho aggiornato all'ultimo firmwire?Ma la lingua italiana non è ancora selezionabile?...Lo sto provando con delle scaruse akg 324p però sento che il suono non mi convince e che il lettore merita cuffie degne e di potenza ne ha da erogare....
non mi so decidere tra quale in ear prendere tra rha750,dje1500,hifiman re400 per paura dei troppi bassi delle prime due e per i troppo pochi delle ultime...
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 13:44   #17516
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Non devi temere i troppi bassi delle RHA. Non conosco le RE. Le DJE sono buone, ma non le amo molto. Fondamentalmente quello che conta è se cerrchi un suono arioso, spazioso, aperto, oppure ti va bene un ascolto più intimo, ristretto, chiuso.

Tra le cuffie che ho io il primo aspetto è garantito dalle Sony XBA c10 (molto equalizzate se vuoi un basso presente) e dalle KZ Zs3, il secondo da molte altre, ma cercando comunque qualità consiglierei una Monster Gratitude perché ha anche un buon headstage.

Prediligo un suono fresco e arioso, dettagliato ma non analitico e con i bassi giusti ne invasivi ma nemmeno assenti.. mi piace ricreare la scena sonora il più fedelmente possibile...Ascolto prevalentemente musica di colonne sonore di film e quindi il suono deve trasmettere emozioni...Deve essere avvolgente..
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 17:58   #17517
d4g0
Senior Member
 
L'Avatar di d4g0
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io le o tutte e due, le uso per lo sport, ascolto edm ed altro (ambient, dub, drone, etc,), volendo spendere poco le trovo ottime, più le zst delle zs3 che, comunque, sono ottime e comodissime (almeno per le mie orecchie).
le zs3 le trovo a 7 euro
zst a 11 euro, cosa mi consigli? a me interessa principalmente la qualità dei bassi, ti ringrazio.

edit: o se magari conoscete delle kz migliori
__________________
PC: I9 9900kf, noctua nh-d14, asus prime z390A, 32gb 3000mhz, gtx1660ti.Notebook Razer blade 14 i7 7700hq,16gb,1060,1tb nvme sabrent
Trattative positive : Nobilikos, alexpado,chinook,Cappej,maranga1979,SilentDoom,Jamesxr2i,regman,Dimasimo1010,nicolarush,Fra34,m4tte,cosgior e altre su altro forum

Ultima modifica di d4g0 : 26-12-2016 alle 18:18.
d4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 18:21   #17518
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Anche a me piace come lo descrivi tu, che poi penso sia come tutti vorrebbero il suono. L'unica soluzone totalmente ariosa, ma anche dotata dei giusti bassi, io ce l'ho con la XBA c10 equalizzata aumentando molto il bassi. La trovo irraggiungibile da qualunque altra cuffia. Inoltre è piccolissima, leggerissima, comodissima, davvero il top assoluto, se non si vuole grande isolamento e forti bassi "di fabbrica" ovvero senza equalizzazione.

Comunque... il tuo uso sarebbe statico o dinamico?
Le uso solo in casa e durante la sera nel più totale silenzio...Sarei più orientato verso le re400...Mi basterebbe che i bassi si sentissero quel giusto per completezza di scena sonora in quanto sarebbero le più dettagliate del lotto è qualcosa di veramente diverso che abbia mai avuto finora,ma da quello che sento anche le dje1500 sono piuttosto dettagliate ma coi un po' di bassi in più
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 20:31   #17519
Crashoverrider
Senior Member
 
L'Avatar di Crashoverrider
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 470
Ascolto da un fiio x1 ii gen.
__________________
intel q9550@3ghz, asus p5k, 4x2gb Kingston hiperx 1066mhz ddr2, asus gtx560, seasonic x660w, creative xtreme music
Crashoverrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 20:37   #17520
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Buon Natale!

Aggiornaci sulle P1, non è un oggetto che hanno tutti!
Ne sono davvero contento, oggi le ho ascoltate un altro pochino, quello che mi sta lasciando impressionato é che per come viene riprodotto il suono non sembra di avere delle in ear ma delle sovraurali, hanno una spazialitá incredibile, si riesce a distinguire e collocare ogni strumento.
Le sto trovando anche molto versatili, ho provato vari generi dal pop, all'edm e i generi che ascolto principalmente, beh si sono comportate molto bene. Non sono assolutamente cuffie da basshead, il basso é proprio come lo volevo, presente quando deve esserci, non invadente e con una buona profonditá, le chitarre sono riprodotte in maniera direi perfetta, almeno per me.
Non costano poco, ma secondo me valgono ogni centesimo, se ne avete l'opportunitá prendetele e ne rimarrete impressionati
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v