|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
2) La sensibile microfonicità è dovuta al cavo "gommato" ed al punto di attacco centrale rispetto al corpo della IEM. Ma utilizzando una clip ed indossandole "over the ear" il fenomeno risulta minimizzato. Le Yamaha EPH-100 sono uscite di produzione da un po' di tempo ormai, ma è ancora possibile reperirle in commercio. Attualmente le offerte più vantaggiose sembrano essere su eBay, dal Regno Unito.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
L'hai potuto associare a qualcosa di specifico tipo surriscaldamento della bobina, per esempio, o altro? Come si è evoluta la situazione nel o nei casi specifici? A me, per farti un esempio, mi era capitato una volta con una Sunrise una cosa simile, (abbassamento del volume al canale sx), scomparso e mai più riapparso, dopo un'oretta di brown-noise, che difatti, da allora, non infliggo più alle mie iem ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15563 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti!
Finalmente mi sono deciso, dopo le tante incertezze ho ordinato il DAP e le IEM. Ho preso il Fiio X5 con in omaggio le Brainwavz S5 che sono curioso di ascoltare dato che era una cuffietta che all'inizio ero tentato di acquistare. Mentre come in-ear dopo essere stato a lungo tentato dalla sorella maggiore, ho optato per le Dunu DN-1000. Spero sia una bella accoppiata e che suonino bene insieme fin da subito, non credo che mi metterò a fargli fare ore ed ore di rodaggio... o faccio male? Grazie ancora per i consigli che mi avevate dato. Saluti, Donato |
![]() |
![]() |
![]() |
#15564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() Volevo dire "conservato"!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() A volte mi capita, riascoltando una iem che non uso da parecchio di sentire qualcosa di simile a quello che avevo sentito prima del burn-in, e questo mi induce a pensare che la percezione gioca un ruolo importante. Ci sono tuttavia dei cambiamenti così evidenti anche nelle sfumature, dopo il burn-in che non riesco a giustificarli solo con l'educazione all'ascolto; e dire che ci provo, è poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Un pochetto comunque lo farei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15567 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
|
Cosa mi consiglieresti di fare? Mettere in play un po' della musica che andrò ad ascoltare a volumi medio alti per far muovere bene i driver o ci sono delle procedure particolari che mi sono perso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
- le ascolto e le confronto con altre iem che possiedo - le faccio suonare a volume moderato per qualche ora - la notte le metto a suonare con un misto di rumore rosa, bianco per un paio di ore e programmo una pausa di silenzio di almeno 10 min, dopo di che sweep frequenze, dalle più basse alle più acute a volume moderato. (di solito nella custodia sotto un cuscino o dentro un casseto in modo che non disturbino) - il mattino successivo prima di andare al lavoro, le predispongo a suonare con tutti i brani presenti sul lettore (di solito un sansa clip+ che funziona anche con l'alimentatore) sempre a volume d'ascolto. - al rientro a casa le provo e dopo averle spente almeno una decina di minuti le metto a suonare per un paio d'ore a volume alto, di solito su iBasso D6. Ibrani che di solito uso sono brani dinamici ricchi di frequenze limite. l'ultimo burn in ho usato l'album Morph the cat di Donald Fagen, Super Colossal di Joe Satriani e una miscellanea degli AC/DC). Il limite è la leggera distorsione che provocano solitamente i bassi ancora imballati o lo stridere delle frequenze più acute. - Alla sera le riascolto e faccio il confronto con altre iem e magari le testo su diversi dispositivi. - la seconda notte, come la prima, ma a volume leggermente più alto - ripeto di solito la procedura del primo giorno alzando leggermente il volume. - dalla terza notte non utilizzo più i rumori ma brani random tra cui vi è anche la traccia di rumori con la pausa inserita. - ripeto le procedure del ritorno dal lavoro alzando il volume fino alla soglia descritta che può arrivare per alcune iem tipo le Pioneer di cui parlavo qualche post sopra, a livelli di ascolto insopportabili per più di qualche secondo, tempo necessario a identificare il punto di distorsione e tenermi sotto di poco. Il tutto per almeno un paio d'ore. E così via a seconda di quando mi accorgo, a volte anche con l'uso di un equalizzatore che l'iem non è più imballata. Ultima modifica di joe_it : 27-02-2015 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15569 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
|
Quote:
È un bel lavoraccio... mi dispiace pensare di "maltrattarle" in questo modo, ma vedrò come mi posso organizzare per fargli un po' di burn-in. Ho un CD della Bang & Olufsen che mi avevano regalato in un loro punto vendita che dovrebbe proprio andare bene, ci sono dei brani molto particolari, ricchi in dinamica che faranno fare un gran bel movimento ai driverini delle DUNU, nonché parecchi CD degli AC/DC. Mi preparerò qualche flac e poi googlando troverò qualcosa per i rumori bianchi e rosa. Questo messaggio me lo segno per questa volta, per il futuro e per un mio amico che dopo aver sentito le mie Brainwavz Delta, che ho preso per l'uso da tutti i giorni con il telefono, ha deciso di prendere delle buone in-ear abbandonando le sue attuali Sennheiser CX275s. Per lui pensavo a delle RHA MA750 visto che non vorrà spendere la cifra che costano le DN-1000. Saluti! Donato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15570 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Qualcuno può indirizzarmi verso dei buoni auricolari in-ear (possibilmente muniti di microfono e tasto di risposta funzionante su Window Phone) per un Nokia 1520?
EDIT: mi rispondo da solo. I Sennheiser Momentum In-Ear per iPhone funzionano anche con il 1520 (il tasto di risposta fa il suo lavoro, ma non vanno i tastini per il volume) e il suono è perlomeno decente, perlomeno per le mie orecchie. ![]() Ultima modifica di bio.hazard : 01-03-2015 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15571 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
DAC Wolfson è un'applicazione? Cosa sono i DAP? Per la prima domanda in merito ad un consiglio su delle cuffie con budjet sui 50€ può aiutarmi qualcuno? Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Il DAC Wolfson è un tipo di "Convertitore digitale-analogico" ed il riferimento era a smartphone che montino questo tipo di convertitore. I DAP sono invece in generale i lettori musicali (Digital Audio Player). Riguardo alle cuffie da consigliarti, bisognerebbe sapere con cosa le userai e che tipo di resa cerchi, visto che la fascia di prezzo dai 30 agli 80 euro è quella più ampia in cui individuare gli auricolari più adatti: magari leggiti un pò delle ultime pagine e vedi se ti ritrovi nelle IEM consigliate ad altri in precedenza...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
Nel mio caso si è manifestato solo nell'uso in esterno durante la stagione invernale. Il fenomeno è perfettamente reversibile, e l'auricolare torna a suonare perfettamente. Non mi dilungo oltre, perchè l'argomento è stato già ampiamente dibattuto in passato e dovresti trovare facilmente i post interessati.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15574 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
Avrei però voluto sfruttare le cuffie anche per lo smartphone android, sul quale stavo pensando di installare un'app in grado di leggere i flac e mettere quindi nel telefono una memoria esterna solo per avere i flac. Il budget che ho per le cuffie è di 50€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Quote:
![]() In effetti l'argomento è stato già ampiamente dibattuto in passato e ...l'avevo già letto. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo allo smartphone Android, molto dipende, come ti hanno già risposto, dal DAC utilizzato: il mio vecchio Samsung Galaxy S, che ha un DAC Wolfson, suona molto bene, ma devi valutare caso per caso con altri smartphone. Riguardo alle IEM, prova a vedere tra queste:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15577 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
Cosa sarebbe questo DAC e come faccio a capire quale monta il mio cellulare? Sto per comprare uno Jiayu 3 advanced uscito da un mesetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo al DAC: http://www.headphone.com/pages/what-is-a-dac
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15579 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15580 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() Mi sto approcciando da poco al mondo delle IEM e sono davvero inesperto. E tra le IEM che mi hai consigliato, quale pensi siano le migliori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.