Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 12:17   #15501
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Gli auricolari sono stati spediti da Singapore il 24 gennaio, ancora oggi sul sito delle poste sono ancora fermi da giorno 7 febbraio.
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 13:30   #15502
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Gli auricolari sono stati spediti da Singapore il 24 gennaio, ancora oggi sul sito delle poste sono ancora fermi da giorno 7 febbraio.
parli del sito delle poste italiane? Tieni presente che molto del tempo di viaggio il pacco lo passa in dogana in Italia in attesa di essere sdoganato e spedito al destinatario finale...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:05   #15503
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Io adesso sono contento delle DJE. La modifica ai gommini stock ha migliorato fit ed insonorizzazione e posso usarle in entrambi i modi. Il suono è migliorato senza ombra di dubbio (so che hai i tuoi brani preferiti, ma qualche ora QUI male non gli fa).

Il motivo per cui sono certo che sia migliorato è semplice... ascolto spesso anche la Sennheiser HD598 che mi da sempre le stesse sensazioni, mentre l'intervento di equalizzatore di queste DJE si riduce giorno per giorno.

Se mi stessi semplicemente abituando ai bassi sentirei le 598 terribilmente spompe, cosa che non è. Inoltre in questi giorni ascolto ripetutamente gli stessi album e non ho più bisogno di estrarre medi e alti in modo prepotente come facevo l'altro ieri.

Le sensazioni, anche con album assai difficili per molte cuffie (hard rock come " '74 Jailbreak" degli AC/DC, dischi nuovi con dinamica supercompressa come "1000 forms of fear" di Sia e altri) è ora sempre migliore.

Questa DJE sta rapidamente conquistando la mia approvazione. Spero solo in un leggero aumento di dettaglio (che comunque aumenta in modo considerevole abbassando di pochi db i bassi).

Ti ringrazio del link, ma i vari rumori (rosa, bianco, sweep frequenze etc) li uso già

Per quanto riguarda il fit, uso gommini con foro largo che imo aumenta percezione head stage, differenza fra sub-bass e mid-bass ed estensione high.

Anch'io faccio la comparazione con altre cuffie per avere un riscontro più oggettivo; ma il burn-in al cervello è comunque condizionante.

In ogni caso quello che conta è il risultato finale. Io ci spero, e dopo l'ultima comparativa mi sembra di avere qualche possibilità in più.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:24   #15504
gatto.lupesco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
.

Ultima modifica di gatto.lupesco : 24-02-2015 alle 04:01. Motivo: eliminazione
gatto.lupesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:54   #15505
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
parli del sito delle poste italiane? Tieni presente che molto del tempo di viaggio il pacco lo passa in dogana in Italia in attesa di essere sdoganato e spedito al destinatario finale...
Sì appunto, dal sito poste italiane si vede che il pacco è in gestione della dogana da giorno 7 febbraio (ultimo aggiornamento il 12)...
Assurdo che per arrivare in Italia da Singapore ci impiega circa una settimana, mentre dalle poste italiane ci impiega chissà quante settimane (se non mesi) per arrivare a destinazione.
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 21:07   #15506
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Sì appunto, dal sito poste italiane si vede che il pacco è in gestione della dogana da giorno 7 febbraio (ultimo aggiornamento il 12)...
Assurdo che per arrivare in Italia da Singapore ci impiega circa una settimana, mentre dalle poste italiane ci impiega chissà quante settimane (se non mesi) per arrivare a destinazione.
Concordo con te, ma purtroppo è così... capace che passino dalle 2 alle 3 settimane prima che il pacco prenda la via per casa tua.
L'unico modo per avere sdoganamenti veloci è affidarsi a spedizioni tramite corrieri, ma i costi diventano spesso troppo alti a meno di acquisti importanti.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 21:27   #15507
DanDLS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
Consiglio IEM

Buonasera!

Avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta di una IEM.

Ero partito con l'idea di comprare una "cuffietta" da pochi Euro da collegare al telefono ma poi, man mano che leggevo in giro ho scoperto i DAP e mi sono reinnamorato dell'ascoltare musica un po' più seriamente, così ho cambiato direzione e mi sono deciso ad acquistare un Fiio X1, ma più leggevo più la libido cresceva e con lei, purtroppo, anche la spesa... l'X1 è diventato un X3 o un iBasso DX50 con IEM Brainwavz S5 o R3. Altro ripensamento e dopo una lotta tra X5 e DX90 adesso sarei pronto per acquistare un Fiio X5 a cui volevo abbinare una RHA MA750 più una cuffia tipo AKG K701 o simile per sostituire la mia AKG K240 MKII, ma ancora una volta ho riconsiderato l'acquisto facendo confluire la spesa per le due cuffie nella sola scelta delle IEM a cui abbinare la mia cara K240 che probabilmente ascolterò in maniera diversa con l'X5.

Finalmente arrivo al punto, la richiesta per il consiglio della IEM. Leggendo qui sul forum, su The Headphone List ed un po' in giro per la rete, le mie attenzioni si sono soffermate su diversi modelli che nonostante le diverse fasce di prezzo trovo sulla carta interessanti:
  • HiFiMan RE-400
  • Philips Fidelio S2
  • Dunu DN-1000
  • Dunu DN-2000
  • Shure SE535


Come suono gradirei restare su qualcosa di tendenzialmente flat che al limite potrei sempre equalizzare per colorarne diversamente il suono.

Il setup che andrò ad allestire grazie ai vostri sugggerimenti, non uscirà di casa, lo userò per ascoltare musica sul divano, in relax o leggendo un libro.
Quasi sicuramente acquisterò il Fiio sul sito che qui sul forum è ben conosciuto ed in omaggio con l'X5 ci saranno le Brainwavz S5


Resto in attesa di un vostro gradito consiglio.

Un cordiale saluto a tutti i frequentatori del forum!
Donato

Ultima modifica di DanDLS : 21-02-2015 alle 07:18.
DanDLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 12:56   #15508
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da DanDLS Guarda i messaggi
Buonasera!

Avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta di una IEM.

Ero partito con l'idea di comprare una "cuffietta" da pochi Euro da collegare al telefono ma poi, man mano che leggevo in giro ho scoperto i DAP e mi sono reinnamorato dell'ascoltare musica un po' più seriamente, così ho cambiato direzione e mi sono deciso ad acquistare un Fiio X1, ma più leggevo più la libido cresceva e con lei, purtroppo, anche la spesa... l'X1 è diventato un X3 o un iBasso DX50 con IEM Brainwavz S5 o R3. Altro ripensamento e dopo una lotta tra X5 e DX90 adesso sarei pronto per acquistare un Fiio X5 a cui volevo abbinare una RHA MA750 più una cuffia tipo AKG K701 o simile per sostituire la mia AKG K240 MKII, ma ancora una volta ho riconsiderato l'acquisto facendo confluire la spesa per le due cuffie nella sola scelta delle IEM a cui abbinare la mia cara K240 che probabilmente ascolterò in maniera diversa con l'X5.

Finalmente arrivo al punto, la richiesta per il consiglio della IEM. Leggendo qui sul forum, su The Headphone List ed un po' in giro per la rete, le mie attenzioni si sono soffermate su diversi modelli che nonostante le diverse fasce di prezzo trovo sulla carta interessanti:
  • HiFiMan RE-400
  • Philips Fidelio S2
  • Dunu DN-1000
  • Dunu DN-2000
  • Shure SE535


Come suono gradirei restare su qualcosa di tendenzialmente flat che al limite potrei sempre equalizzare per colorarne diversamente il suono.

Il setup che andrò ad allestire grazie ai vostri sugggerimenti, non uscirà di casa, lo userò per ascoltare musica sul divano, in relax o leggendo un libro.
Quasi sicuramente acquisterò il Fiio sul sito che qui sul forum è ben conosciuto ed in omaggio con l'X5 ci saranno le Brainwavz S5


Resto in attesa di un vostro gradito consiglio.

Un cordiale saluto a tutti i frequentatori del forum!
Donato
Uso la AKG K240 da molti anni, la presi per mixare registrazioni personali, e non mi ha mai deluso.

Detto questo, da quando ho iniziato ad usare le iem, mi sono accorto che tendo ad avere bisogno di una maggiore presenza di bassi, specialmente sub-bass, rispetto all'uso delle cuffie.

Tenendo presente questo, fra l'elenco delle iem che citi, l'unica che ho acquistato e che mi sentirei di consigliare, è la Dunu DN-1000 .

Scordati i medi dell' AKG, ma a mio avviso per il resto, penso che ti troveresti molto bene.

Non conosco le altre perchè non le possiedo, ma in qualche modo mi intrigano tutte tranne le Shure.

Se pensi di aver voglia, eventualmente, di utilizzare l'equalizzatore , potrebbe forse essere una scelta migliore la Dunu DN-2000; ma questo lo dico senza averla ascoltata, basandomi sui pareri di persone di cui, comunque, mi fido.

Ultima modifica di joe_it : 21-02-2015 alle 14:52.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:50   #15509
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
finalmente sono arrivate le nuove Hifiman re-400,che dire,non sono un esperto del settore ma l'impressione è davvero ottima.
al momento sono ancora in fase di rodaggio,speriamo in un campione con i drive a posto.
il precedente modello acquistato mi ha abbandonato dopo qualche giorno di utilizzo.
beh,può capitare,cmq il negozio dove le ho acquistate tramite le amazzoni me le ha sostituite senza batter ciglio,tutto a spese loro.
il basso almeno per come sono abituato lo trovo buono,l'unico metro di paragone che ho sono le dunu dn13 e le sennheiser cx 300.
direi che in generale sono molto soddisfatto dell'acquisto.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 22:40   #15510
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quanto sono cambiate le Pioneer DJE-1500

Di seguito l'equalizzazione usata per avere un suono "non imballato:

Dopo 2 ore di rodaggio







dopo 50 ore di cui 5-6 "tirate"






dopo 75 ore e 4-5 "tirate





Al momento, il velo provocato dalle frequenze da 100 a 800hz sembra essere l'ultimo ostacolo.

Io vado avanti con il rodaggio, ma già posso dire di essere moderatamente soddisfatto.

Male che vada a 1-2db di velatua ci si abitua o si equalizzano senza problemi.

Comunque vada fra una settimana riferisco.

Ciao
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 22:45   #15511
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da DanDLS Guarda i messaggi
Buonasera!

Avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta di una IEM.

Ero partito con l'idea di comprare una "cuffietta" da pochi Euro da collegare al telefono ma poi, man mano che leggevo in giro ho scoperto i DAP e mi sono reinnamorato dell'ascoltare musica un po' più seriamente, così ho cambiato direzione e mi sono deciso ad acquistare un Fiio X1, ma più leggevo più la libido cresceva e con lei, purtroppo, anche la spesa... l'X1 è diventato un X3 o un iBasso DX50 con IEM Brainwavz S5 o R3. Altro ripensamento e dopo una lotta tra X5 e DX90 adesso sarei pronto per acquistare un Fiio X5 a cui volevo abbinare una RHA MA750 più una cuffia tipo AKG K701 o simile per sostituire la mia AKG K240 MKII, ma ancora una volta ho riconsiderato l'acquisto facendo confluire la spesa per le due cuffie nella sola scelta delle IEM a cui abbinare la mia cara K240 che probabilmente ascolterò in maniera diversa con l'X5.

Finalmente arrivo al punto, la richiesta per il consiglio della IEM. Leggendo qui sul forum, su The Headphone List ed un po' in giro per la rete, le mie attenzioni si sono soffermate su diversi modelli che nonostante le diverse fasce di prezzo trovo sulla carta interessanti:
  • HiFiMan RE-400
  • Philips Fidelio S2
  • Dunu DN-1000
  • Dunu DN-2000
  • Shure SE535


Come suono gradirei restare su qualcosa di tendenzialmente flat che al limite potrei sempre equalizzare per colorarne diversamente il suono.

Il setup che andrò ad allestire grazie ai vostri sugggerimenti, non uscirà di casa, lo userò per ascoltare musica sul divano, in relax o leggendo un libro.
Quasi sicuramente acquisterò il Fiio sul sito che qui sul forum è ben conosciuto ed in omaggio con l'X5 ci saranno le Brainwavz S5


Resto in attesa di un vostro gradito consiglio.

Un cordiale saluto a tutti i frequentatori del forum!
Donato
In base ai tuoi desiderata, io opterei senza dubbio alcuno, sulle dn-2000..
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 22:51   #15512
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Di seguito l'equalizzazione usata per avere un suono "non imballato:

Dopo 2 ore di rodaggio







dopo 50 ore di cui 5-6 "tirate"






dopo 75 ore e 4-5 "tirate





Al momento, il velo provocato dalle frequenze da 100 a 800hz sembra essere l'ultimo ostacolo.

Io vado avanti con il rodaggio, ma già posso dire di essere moderatamente soddisfatto.

Male che vada a 1-2db di velatua ci si abitua o si equalizzano senza problemi.

Comunque vada fra una settimana riferisco.

Ciao
beh mi sembra stia andando bene no?
e guardando il gap tra la prima e l'ultima equalizzazione utilizzata sembra tu abbia guadagnato sui medi, rendendole molto bilanciate.
Riesci comunque a sentirle un po' calde nonostante la loro completezza nei dettagli della scena sonora?
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 23:01   #15513
DanDLS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Uso la AKG K240 da molti anni, la presi per mixare registrazioni personali, e non mi ha mai deluso.

Detto questo, da quando ho iniziato ad usare le iem, mi sono accorto che tendo ad avere bisogno di una maggiore presenza di bassi, specialmente sub-

bass, rispetto all'uso delle cuffie.

Tenendo presente questo, fra l'elenco delle iem che citi, l'unica che ho acquistato e che mi sentirei di consigliare, è la Dunu DN-1000 .

Scordati i medi dell' AKG, ma a mio avviso per il resto, penso che ti troveresti molto bene.

Non conosco le altre perchè non le possiedo, ma in qualche modo mi intrigano tutte tranne le Shure.

Se pensi di aver voglia, eventualmente, di utilizzare l'equalizzatore , potrebbe forse essere una scelta migliore la Dunu DN-2000; ma questo lo dico

senza averla ascoltata, basandomi sui pareri di persone di cui, comunque, mi fido.

Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
In base ai tuoi desiderata, io opterei senza dubbio alcuno, sulle dn-2000..
Grazie per avermi risposto e per i consigli.

Ho rispolverato la mia AKG dopo averla lasciata per un lungo periodo a riposare nel cassetto e l'ho trovata ancora molto piacevole, per questo ho pensato che potrei fare la "spesona" prendendo una IEM seria. Personalmente trovo che suoni bene e che risponda con precisione alle equalizzazioni a cui l'ho sottoposta per la prima volta dopo anni di uso flat.

Con la IEM ascolterei un po' di tutto, dal metal di Metallica (Master of Puppets), Venom, Carnivore, Bathory, Messiah (il primo disco) fino ad Aeoliah senza tralasciare né l'ottimo Paolo Conte né tantomeno la musica trance con qualche escursione nel mondo della classica, anche operistica... insomma da una cuffia, come da un impianto fisso, mi aspetto di poterci ascoltare di tutto, anche se non so se con le IEM questo sia possibile, in quanto spesso leggo che usate una certa cuffia per un particolare genere ed un'altra per altri ascolti.

Nei prossimi giorni ascolterò una Brainwavz Delta, che ho preso da usare con il telefono, per un uso diciamo "da battaglia", così potrò confrontare la mia opinione con quelle che ho reperito in giro per la rete e che spero mi aiuterà a dipanare gli ultimi dubbi.

Ho avuto modo di ascoltare per qualche minuto una Sennheiser CX275, che generosi bassi a parte non mi ha particolarmente colpito, non si sente male, ma niente di più.

Direi che, salvo qualche suggerimento che rimetta tutto in gioco, mi sto avvicinando ad una decisione, la lista si è ridotta alle sole:
  • HiFiMan RE-400,
  • Dunu DN-2000,
ma visti i consigli e le recensioni della Dunu, la scelta si sta sempre più orientando sulla DN-2000 che verrebbe accompagnata da una Brainwavz S5 in omaggio con il Fiio.

Grazie ancora!
Ciao!
DanDLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 23:15   #15514
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
beh mi sembra stia andando bene no?
e guardando il gap tra la prima e l'ultima equalizzazione utilizzata sembra tu abbia guadagnato sui medi, rendendole molto bilanciate.
Riesci comunque a sentirle un po' calde nonostante la loro completezza nei dettagli della scena sonora?
Si senza dubbio.

Sto ascoltando proprio ora Rewind That di Christian Scott.

Una scena sonora e un calore

E' un brano strumentale e la "velatura" ancora presente non da' nessun fastidio
La snto solo xulle voci, specie quelle femminili.

Va detto che le ho ascoltate solo a casa e che magari in giro a questo punto, forse non la sentirei nemmeno più.

Comunque ora più che mai vado avanti con il rodaggio, visto che ne vale la pena Posso già ringraziarvi per il consiglio

Se riesco a tirar via anche quella "velatura" (relativa, comunque)...mi prostrarrò
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 23:24   #15515
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da DanDLS Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto e per i consigli.

Ho rispolverato la mia AKG dopo averla lasciata per un lungo periodo a riposare nel cassetto e l'ho trovata ancora molto piacevole, per questo ho pensato che potrei fare la "spesona" prendendo una IEM seria. Personalmente trovo che suoni bene e che risponda con precisione alle equalizzazioni a cui l'ho sottoposta per la prima volta dopo anni di uso flat.

Con la IEM ascolterei un po' di tutto, dal metal di Metallica (Master of Puppets), Venom, Carnivore, Bathory, Messiah (il primo disco) fino ad Aeoliah senza tralasciare né l'ottimo Paolo Conte né tantomeno la musica trance con qualche escursione nel mondo della classica, anche operistica... insomma da una cuffia, come da un impianto fisso, mi aspetto di poterci ascoltare di tutto, anche se non so se con le IEM questo sia possibile, in quanto spesso leggo che usate una certa cuffia per un particolare genere ed un'altra per altri ascolti.

Nei prossimi giorni ascolterò una Brainwavz Delta, che ho preso da usare con il telefono, per un uso diciamo "da battaglia", così potrò confrontare la mia opinione con quelle che ho reperito in giro per la rete e che spero mi aiuterà a dipanare gli ultimi dubbi.

Ho avuto modo di ascoltare per qualche minuto una Sennheiser CX275, che generosi bassi a parte non mi ha particolarmente colpito, non si sente male, ma niente di più.

Direi che, salvo qualche suggerimento che rimetta tutto in gioco, mi sto avvicinando ad una decisione, la lista si è ridotta alle sole:
  • HiFiMan RE-400,
  • Dunu DN-2000,
ma visti i consigli e le recensioni della Dunu, la scelta si sta sempre più orientando sulla DN-2000 che verrebbe accompagnata da una Brainwavz S5 in omaggio con il Fiio.

Grazie ancora!
Ciao!
Allora vai di Dunu, i bassi profondi non si possono aggiungere con equalizzazioni e ne potresti sentire la mancanza con l'HiFiMan

Ciao
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 07:41   #15516
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Riguardo alle Pioneer osserverei che, trattandosi di IEM con un'impostazione DJ, sono pensate per un utilizzo in ambienti ben diversi da quello domestico, da cui la diversa percezione della resa in quest'ambito.

A joe_it consiglierei invece di non farsi condizionare più di tanto da "noi malati" che usiamo diverse combinazioni DAP-IEM!

Ovviamente, disponendo di un'ampia scelta, si tende a preferire determinate combinazioni a seconda del tipo di musica ascoltata e del tipo di ascolto, ma ciò non vuol dire che, per un uso normale che preveda la sola individuazione della miglior accoppiata IEM-DAP , manchino le possibilità di scelta tra iEM che svolgono bene il loro compito indipendentemente dal tipo di musica ascoltata!

Oltre a quelle che hai citato, valuterei anche le T-Peos Altone 200 e le Fidue A83: per farti un'idea della diversa resa in relazione alle DUNU DN-2000 puoi leggere, se non lo hai già fatto, questo confronto:

http://theheadphonelist.com/brief-re...rids-compared/

Personalmente, in senso assoluto, tendo a preferire le IEM con un solo driver, ma il mio è di solito un tipo di ascolto analitio e con le multi-driver tendo a sentire i "buchi"!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 15:05   #15517
DanDLS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lodi
Messaggi: 40
Quote:
A DanDLS consiglierei invece di non farsi condizionare più di tanto da "noi malati" che usiamo diverse combinazioni DAP-IEM!

Ovviamente, disponendo di un'ampia scelta, si tende a preferire determinate combinazioni a seconda del tipo di musica ascoltata e del tipo di ascolto, ma ciò non vuol dire che, per un uso normale che preveda la sola individuazione della miglior accoppiata IEM-DAP , manchino le possibilità di scelta tra iEM che svolgono bene il loro compito indipendentemente dal tipo di musica ascoltata!
Se mi è permesso mi metterei anch'io tra i malati, altrimenti avrei già preso la prima IEM che capitava senza farmi tutte queste masturbazioni cerebrali!

Quote:
Oltre a quelle che hai citato, valuterei anche le T-Peos Altone 200 e le Fidue A83: per farti un'idea della diversa resa in relazione alle DUNU DN-2000 puoi leggere, se non lo hai già fatto, questo confronto:

http://theheadphonelist.com/brief-re...rids-compared/

Personalmente, in senso assoluto, tendo a preferire le IEM con un solo driver, ma il mio è di solito un tipo di ascolto analitio e con le multi-driver tendo a sentire i "buchi"!
Grazie per la segnalazione di articolo e modelli. Mi ero dimenticato di questa comparativa così come non ricordavo più le A83. L'articolo l'avevo letto quando il budget era molto più basso di quello attuale.
Avevo preso in considerazione le T-Peos, ma il modello H-300 che ho scartato per via dei medi altalenanti, troppo dipendenti dalla registrazione e per gli alti affaticanti per delle lunghe sessioni di ascolto.
Tornando alle Fidue A83, sono le IEM che più mi piacciono esteticamente, ma le DN-2000 hanno dalla loro che forse sono un poco più equilibrate nelle performance generali. Penso si tratti di finezze che forse non noterò nemmeno, però leggendo gli articoli ne tengo conto.

Certo che con questa stoccata del tirare in ballo le Fidue mi hai dato una bella botta! Prima la lotta era impari tra Dunu ed HiFiMan anche se le RE-400 tutto sommato non ne uscivano con le ossa rotte; ma adesso le due nuove contendenti se la giocano su piccole differenze.
Il prezzo, non acquistando in Italia, è quasi uguale; le Dunu costano qualcosa meno rispetto alle Fidue, entrambe le trovo da penonaudio (altro store online che spedisce via Cina).

Preferenza attuale:
Dunu 65%
Fidue 35%

Saluti,
Donato
DanDLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 17:22   #15518
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo alle Pioneer osserverei che, trattandosi di IEM con un'impostazione DJ, sono pensate per un utilizzo in ambienti ben diversi da quello domestico, da cui la diversa percezione della resa in quest'ambito.
Yes I understood

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
A joe_it consiglierei invece di non farsi condizionare più di tanto da "noi malati" che usiamo diverse combinazioni DAP-IEM!
Non ho ben capito a chi è rivolto il consiglio ...

Ormai...

In ogni caso, nel caso (scusa la cacofonia) ti sembra il caso?

PS Qual'è la miglior combinazione con le Pioneer?


Quote:
Originariamente inviato da DanDLS Guarda i messaggi
Se mi è permesso mi metterei anch'io tra i malati, altrimenti avrei già preso la prima IEM che capitava senza farmi tutte queste masturbazioni cerebrali!

Questo è da vedere

Dipende da quante masturbazioni cerebrali ti fai

Ultima modifica di joe_it : 22-02-2015 alle 17:32.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 22:10   #15519
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
Non ho ben capito a chi è rivolto il consiglio ...



Scusami, ho confuso i Nick...



.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 23:06   #15520
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Scusami, ho confuso i Nick...



.
Per questa volta ti scuso, ma solo perchè (come al solito) da una tua segnalazione ho acquistato una gran bella iem

A parte gli scherzi, inizia suonare alla grande.

Grazie

e con te ringrazio anche @yoyomax per la segnalazione e @LuceBianca per il parere

joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v