| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-02-2012, 12:35 | #15101 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | 
		lo so perfettamente ma andando sulla serie dg834g vado a colpo sicuro. Ho dovuto dar via il mio dg834gv3 con cui mi trovato benissimo(se non per il fatto che non potevo regolare l'SNR) , poi mi sono comprato un dgn2200 con cui mi sono trovato davvero molto male! l'interfaccia su router è lenta,i materiali con cui è fatto sono scadenti e anche esteticamente non mi piaceva per niente. Così visto che tutte quelle cose in più che ha non le userei(in quanto ho il fisso collegato in ethernet e il portatile collegato con la scheda interna che è g) mi basta un bel dg834GT che per quel che devo fare io fa il suo lavoro e sono sicuro che essendo della serie dg834g lo fa egregiamente!  Se mi sapete dire dove lo si trova a 30euro nuovo (+ spese) lo prendo, se no mi toccherà acquistarlo usato a 35 euro (a meno non l'ho trovato messo bene).. | 
|   |   | 
|  19-02-2012, 12:37 | #15102 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | Quote: 
 Non è la prima volta che stagno dei componenti ma sempre cose molto "grandi" mai su schede prestampate.. I condensatori da cambiare ho letto che con 4 euro si comprano.. Dunque a questo punto melgi ospenddere 35euro per un dg834gt praticamente nuovo(usato qualche mese) o spenderne 25 per uno che è stato usato due anni?a meno non lo trovo purtroppo.. | |
|   |   | 
|  19-02-2012, 13:03 | #15103 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		il lavoro non è complicato per chi è del settore e ha l'attrezzatura idonea il fai da te una volta lo consigliavo , ora evito dopo che ho avuto tra le mani esemplari a cui erano stati sostituiti i condensatori in modo disastroso , massacrando letteralmente il PCB i condensatori costano si 5-6 € ma non li trovi facilmente visto che sono specifici per utilizzo switching (low esr - 105°C) questo è un GT con i condensatori cambiati  dai anche una letta a questi passaggi , sono interessanti http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14425 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12197 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11661 | 
|   |   | 
|  19-02-2012, 13:37 | #15104 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | 
		perfetto ho visto! grazie mille  Io il mio vecchio dg834gv3 l'ho sempre tenuto orrizzontale(6 anni che ce l'avevo) e scaldava relativamente poco anche d'estate .. Evidentemente è proprio il chip broadcom che lo "rovina".. Infatti il mio non si è nemmeno mai ingiallito..   | 
|   |   | 
|  19-02-2012, 19:55 | #15105 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		confermo , ho anche un V3 (oltre ad un v4 e un v1   ) e il chip AR7 in confronto al broadcom è un gelo ultima precisazione riguardo al GT.... se decidi di prenderlo tieni presente che quando inizierà (SE inizierà) a dare problemi di condensatori , bisognerà cambiarli il + presto possibile usarlo in quelle condizioni precarie porta a guasti seri tipo - danni al chip switch (morte parziale/totale di porte LAN) - danni allo stadio di conversione DC/DC (la parte modem va KO , lo si può usare solo come accesspoint) | 
|   |   | 
|  19-02-2012, 23:53 | #15106 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | 
		guarda davvero non so come ringraziarti! ora capisco perchè vedo così tanti GT a cui non funzionano alcune porte lan , ingialliti sulla parte superiore e inferiore , e con modem ko. Cavolo spero di non pentirmene e di non doverlo vendere per tornare al V3 anche perchè lo terrei in orrizzontale :/ Potrei mettergli dei piedini più alti in modo che circoli più aria sotto..   | 
|   |   | 
|  20-02-2012, 13:13 | #15107 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 179
				 | 
		Ciao a tutti. Sono possessore del netgear dg834gt. Per problemi di aggancio portante ho dovuto aggiornare il firmware del router. A quanto pare i problemi di linea sono terminati ma non riesco piu ad accedere all'home page di configurazione ( 192.168.0.1 ). Ho provato anche a resettare ma niente!   Consigli? | 
|   |   | 
|  20-02-2012, 13:35 | #15108 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 31402
				 | 
		Probabilmente avevi una interfaccia con una lingua (ad esempio italiano) e hai caricato il firmware in lingua inglese. Se fosse questo il problema devi ricaricare il frimware con il sistema recovery. Quando si carica un nuovo firmware bisognerebbe fare un ripristino prima e dopo aver caricato il firmware. 
				__________________ Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live | 
|   |   | 
|  22-02-2012, 13:49 | #15109 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | Quote: 
 Mi è venuta un'idea , un po' di pasta sul chip broadcom e un dissipatore non troppo grande passivo sul chip? E' possibile poterlo "fissare " in qualche modo?   | |
|   |   | 
|  22-02-2012, 14:04 | #15110 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL 
					Messaggi: 6700
				 | Quote: 
   
				__________________  Chiedere è lecito...rispondere è cortesia  Il "Masterizzatore degli Anelli"  Per chi ama viaggiare... Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 | |
|   |   | 
|  22-02-2012, 14:13 | #15111 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 31402
				 | 
		Io lo faccio abitualmente usando i BONDPLAY, nastri biadesivi specifici per dissipatori.
		 
				__________________ Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live | 
|   |   | 
|  25-02-2012, 14:37 | #15112 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 518
				 | |
|   |   | 
|  25-02-2012, 17:58 | #15113 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Black Mesa 
					Messaggi: 72457
				 | Quote: 
    ma non ha ben capito che scherzavi sui mii dissi esterni  (che cmq funzionano alla grande, è ancora vivo e vegeto dopo 7 anni di pesante utilizzo  ..  ) >bYeZ< 
				__________________ REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK "Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" | |
|   |   | 
|  27-02-2012, 09:28 | #15114 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Monza 
					Messaggi: 1456
				 | 
		Il  firmware  attuale del mio dg834gt è il 1.02.16 in italiano , sul sito di Netgear c'è la nuova versione 1.03.23. vale la pena aggiornare oppure no? Grazie.
		 | 
|   |   | 
|  27-02-2012, 17:51 | #15115 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL 
					Messaggi: 6700
				 | Quote: 
   Purtroppo non riesco più a beccare il tuo post, con foto, del vecchio thread...altrimenti l'avrei messo in guardia.  Quote: 
  Se ti venisse il prurito del flash...ricorda che la 1.03.23 è solo in inglese e che successivamente, per accedere alla web interface del router, devi resettarlo (come indicato in prima pagina). 
				__________________  Chiedere è lecito...rispondere è cortesia  Il "Masterizzatore degli Anelli"  Per chi ama viaggiare... Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 27-02-2012 alle 17:55. | ||
|   |   | 
|  27-02-2012, 19:50 | #15116 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 179
				 | 
		Ho aggiornato il firmware alla V1.03.23 per problemi di aggancio portante e ho da poco risolto "il problema" con l'interfaccia. Ora però ho grossissimi problemi con il wifi... quando mi connetto con il portatile è molto difficile navigare o scaricare qualcosa. Guardando le luci del router noto che anche per pochi istanti si spengono DEL TUTTO sia quella della portante che quella del wifi!!! E' un bug del firmware o dipende dal mio router? Grazie Ciao   Ultima modifica di PanCar : 27-02-2012 alle 19:54. | 
|   |   | 
|  27-02-2012, 19:54 | #15117 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		mai verificato un comportamento simile resettalo col tasto dietro | 
|   |   | 
|  27-02-2012, 21:42 | #15118 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Monza 
					Messaggi: 1456
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-02-2012, 21:46 | #15119 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 179
				 | |
|   |   | 
|  27-02-2012, 23:30 | #15120 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
					Messaggi: 22166
				 | 
		come  di rito , aprilo e controlla....
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.









 
		 
		 
		 
		





 
		





 
  
 



 
                        
                        










