Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2013, 16:13   #2341
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Umm...
Non è che hai dei sbalzi di tensione a casa tua?
Io ho questo monitor da anni, non ha problemi di questo tipo guardando a occhio nudo, quando era nuovo il bianco non era perfettamente uniforme ai li lati, col tempo (non so perché) è migliorato, adesso quasi non si nota...
Aspettiamo Althotas che ne sa più di me..
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 16:35   #2342
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
il flickering di cui parlo e' questo
http://www.youtube.com/watch?v=YnlnbQfDb8w

si vede soltanto facendo una ripresa con una telecamera o puntando una fotocamera sullo schermo per scattare una foto, non si vede ad occhio nudo.

e non si vede con il dynamic contrast impostato su on.

l'uniformita' dell'illuminazione e' un altro problema noto degli schermi edge-LED, cioe' con i led sulla cornice, qui si capisce bene di cosa si tratta.
http://www.extrahardware.com/article...12m/strana/0/3

questa puo' variare anche molto da esemplare ad esemplare,
poi c'e' chi non la nota, ma questo non vuol dire che non ci sia.

A.

Quote:
Originariamente inviato da antonyb Guarda i messaggi
Umm...
Non è che hai dei sbalzi di tensione a casa tua?
Io ho questo monitor da anni, non ha problemi di questo tipo guardando a occhio nudo, quando era nuovo il bianco non era perfettamente uniforme ai li lati, col tempo (non so perché) è migliorato, adesso quasi non si nota...
Aspettiamo Althotas che ne sa più di me..

Ultima modifica di 1230_rm : 01-11-2013 alle 16:43.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 16:52   #2343
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da 1230_rm Guarda i messaggi
il flickering di cui parlo e' questo
http://www.youtube.com/watch?v=YnlnbQfDb8w

si vede soltanto facendo una ripresa con una telecamera o puntando una fotocamera sullo schermo per scattare una foto, non si vede ad occhio nudo.

e non si vede con il dynamic contrast impostato su on.

l'uniformita' dell'illuminazione e' un altro problema noto degli schermi edge-LED, cioe' con i led sulla cornice, qui si capisce bene di cosa si tratta.
http://www.extrahardware.com/article...12m/strana/0/3

questa puo' variare anche molto da esemplare ad esemplare,
poi c'e' chi non la nota, ma questo non vuol dire che non ci sia.

A.
Ma tu, durante l´uso, guardi il monitor ad occhio nudo o attraverso lo schermo di una telecamera?
La cosa credo dipenda proprio dal mezzo di ripresa.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 17:04   #2344
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
no,
la cosa c'e', l'occhio nudo non la vede, ma il cervello si' e questo puo' provocare fastidi vari.
http://www.edn.com/electronics-blogs...licker-Matter-

quindi se uno tiene alla propria salute cerca di evitare di stare tante ore ogni giorno davanti ad uno schermo sul quale scorrono righe orizzontali tutto il tempo.

che non dipende dal mezzo di ripresa lo dimostra il fatto che se metti la luminosita' al massimo il fenomeno sparisce.

che la cosa non e' irrilevante lo dimostra il fatto che alcune case come BenQ stanno finalmente iniziando a produrre monitor flicker-free.

A.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ma tu, durante l´uso, guardi il monitor ad occhio nudo o attraverso lo schermo di una telecamera?
La cosa credo dipenda proprio dal mezzo di ripresa.

Ultima modifica di 1230_rm : 01-11-2013 alle 17:14.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 17:30   #2345
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Quote:
Originariamente inviato da 1230_rm Guarda i messaggi
riesci a postare un video da qualche parte?
con i parametri della ripresa?
(risoluzione, qualita' video etc.)

A.
Non a breve, appena ho più tempo carico sul mio canale un video.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:17   #2346
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Io ho appena postato il mio
http://www.youtube.com/watch?v=17Y1r...ature=youtu.be
Lo fa poco in basso..
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:24   #2347
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
quello non e' flickering, mi pare solo un po' di effetto "fodera" del coating.

messo il "dynamic contrast" su OFF?
che modalita'? (standard, game, text... )
che tipo di connessione?

A.


Quote:
Originariamente inviato da antonyb Guarda i messaggi
Io ho appena postato il mio
http://www.youtube.com/watch?v=17Y1r...ature=youtu.be
Lo fa poco in basso..
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:42   #2348
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
OFF
Multimedia
DVI
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 18:53   #2349
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Scusate per il veloce intervento, ma oggi ho poco tempo.

Pregherei tutti di finirla qua con questo discorso specifico sul PWM in questo thread, che è quello ufficiale sul DELL U2412M (e non sul PWM, e tutte le cose che gli girano attorno). Se volete continuarlo, vi chiedo gentilmente di aprire un nuovo thread specifico su questo argomento (ma prima controllate che non ve ne sia già uno), e prima di perdere tempo e fare, magari, "esperimenti" inutili e dai risultati fuorvianti, e meglio informarsi in modo specifico. Per esempio, questo è un articolo che tratta in modo esaustivo tutta la questione: http://www.tftcentral.co.uk/articles...modulation.htm e forse ne troverete un altro anche su PRAD (in tedesco).

Ai tempi delle recensioni di PRAD e Tftcentral dell'U2412M, la questione PWM non era ancora saltata fuori, pertanto non vi sono informazioni in merito. Se ne trovate qualcuna su altri siti, quella si che la potete postare, ma ricordatevi di indicare anche il link alla fonte, perchè è sempre bene farsi un'idea sull'affidabilità di chi pubblica certe informazioni

Ricordo infine che, ad oggi, il 95% dei monitor con retroilluminazione a LED in circolazione, fa uso di questa tecnica (PWM), e che non è vero che l'apparato occhio-cervello "la vede/percepisce sempre", perchè anche lui ha i suoi limiti, ed al di sopra di una certa frequenza (circa 200 Hz) non "vede più niente", e comunque ci sono persone più "sensibili" ed altre meno. Riguardo ai monitor con retroilluminazione CCFL, non so se ne facessero uso o meno.

Mo' devo scappare
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 01-11-2013 alle 18:55.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 19:00   #2350
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
rev?
anno di costruzione?

Quote:
Originariamente inviato da antonyb Guarda i messaggi
OFF
Multimedia
DVI
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 19:39   #2351
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
magari, "esperimenti" inutili e dai risultati fuorvianti, e meglio informarsi in modo specifico. Per esempio, questo è un articolo che tratta in modo esaustivo tutta la questione: http://www.tftcentral.co.uk/articles...modulation.htm e forse ne troverete un altro anche su PRAD (in tedesco).
Ben tornato Althotas, un piacere rivederti, hai ragione, inutile fare esperimenti, secondo me per testare/settare i monitor ci vogliono strumenti come si deve

Quote:
Originariamente inviato da 1230_rm Guarda i messaggi
rev?
anno di costruzione?
Rev. A02
Mi sembra agosto 2011
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 19:57   #2352
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Pregherei tutti di finirla qua con questo discorso specifico sul PWM in questo thread, che è quello ufficiale sul DELL U2412M (e non sul PWM, e tutte le cose che gli girano attorno).
be' lo scopo era stabilire se il DELL U2412M in questione usa il PWM oppure no, oppure lo usava e non lo usa piu', non mi pare irrilevante per futuri potenziali acquirenti.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ricordo infine che, ad oggi, il 95% dei monitor con retroilluminazione a LED in circolazione, fa uso di questa tecnica (PWM),
questo infatti l'ho ricordato piu' volte.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
e che non è vero che l'apparato occhio-cervello "la vede/percepisce sempre", perchè anche lui ha i suoi limiti, ed al di sopra di una certa frequenza (circa 200 Hz) non "vede più niente", e comunque ci sono persone più "sensibili" ed altre meno.
gia' ma il DELL U2412M non va oltre i 60 Hz.

A.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 20:09   #2353
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
cmq possiamo concludere con il link di TFT Central ai monitors Flicker-Free che puo' servire a chi si trova in difficolta' con il Dell come me

http://www.tftcentral.co.uk/articles...e_database.htm

e forse una prova verosimile che Dell ha cambiato qualcosa sui suoi modelli questo e' relativo al U2312HM, peccato non poter chiedere un rev particolare quando si ordina...

http://hardforum.com/showthread.php?t=1702487

A.

Ultima modifica di 1230_rm : 01-11-2013 alle 23:37.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 11:11   #2354
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da 1230_rm Guarda i messaggi
be' lo scopo era stabilire se il DELL U2412M in questione usa il PWM oppure no, oppure lo usava e non lo usa piu', non mi pare irrilevante per futuri potenziali acquirenti.


gia' ma il DELL U2412M non va oltre i 60 Hz.

A.
Il DELL usa PWM, per quanto mi risulta

La frequenza PWM è altra cosa rispetto alla frequenza di aggiornamento dello schermo

Se ad occhio nudo non hai problemi non dovresti preoccuparti di nulla, ma comunque fa tu, a me non viene in tasca nulla

Ultima modifica di kliffoth : 02-11-2013 alle 11:16.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 11:52   #2355
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Quoto, il 2412M fa uso di pwm ma sicuramente ad una frequenza abbastanza alta (che non ha niente a che vedere con la frequenza di refresh) da non creare problemi e da non far notare alcuno "sfarfallio" durante riprese con videocamere.
Comunque sia se durante l'uso continuato non si avvertono disturbi è perfettamente inutile fasciarsi la testa perchè un dispositivo di videoripresa evidenzia quell'effetto, a quel punto potrebbe subentrare un condizionamento psicologico.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:28   #2356
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Quoto, il 2412M fa uso di pwm ma sicuramente ad una frequenza abbastanza alta (che non ha niente a che vedere con la frequenza di refresh) da non creare problemi e da non far notare alcuno "sfarfallio" durante riprese con videocamere.
questo purtroppo non e' vero.
il 2412M che ho restituito ad Amazon, (rev A00, costruito Agosto 2013) ripreso con la telecamera mostrava inequivocabilmente le sue belle righe orizzontali che scorrevano sullo schermo.

siccome il video postato da antonyb non mostra quell'effetto, e molte recensioni e commenti su web invece se ne lamentano mi pare abbastanza evidente che ci sono in giro u2412m costrutiti in modo diverso, alcuni forse piu' recenti in cui Dell ha ovviato al problema facendo ricorso ad altra tecnologia o a refresh piu' alti, altri piu' vecchi che non hanno beneficiato di questa modifica.

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Comunque sia se durante l'uso continuato non si avvertono disturbi è perfettamente inutile fasciarsi la testa perchè un dispositivo di videoripresa evidenzia quell'effetto, a quel punto potrebbe subentrare un condizionamento psicologico.
l'affaticamento visivo e' inevitabilmente superiore con un monitor che usa il PWM rispetto ad uno che non lo usa.
come ho gia' scritto se altre case (e forse la stessa Dell) stanno cercando di ovviare al problema evidentemente la cosa ha la sua rilevanza.

A.

Ultima modifica di 1230_rm : 02-11-2013 alle 12:32.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 14:13   #2357
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Ma all'atto pratico a te creava fastidi alla vista/occhi?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 15:16   #2358
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
In test fatto su un DELL U2412M il 7 febbraio 2012, eseguito con lo stesso metodo riportato nell'articolo di tftcentral che avevo indicato prima (e non test "improvvisati"), la frequenza PWM che viene utilizzata quando la luminosità è inferiore al 100%, è risultata essere pari a 450 Hz. Link: http://hardforum.com/showthread.php?t=1671833

Quella frequenza è avvertibile/percepibile dall'apparato visivo+cervello di un "normale" essere umano? Stando a quanto si legge in giro, la risposta è NO nel 99,99% dei casi. PRAD, nel suo articolo specifico sul PWM, come frequenza "sicura" indica 250 Hz o superiore. L'articolo citato inizialmente proprio da 1230_rm (che, a questo punto, mi chiedo se lo abbia letto), cita 200 Hz circa come limite di percezione: http://www.edn.com/electronics-blogs...licker-Matter-

Ci sono tanti altri fattori che possono causare affaticamento visivo, mal di testa o altri "effetti collaterali", a chi passa diverse ore davanti ad un monitor (LCD), e quindi sarebbe opportuno documentarsi a dovere prima di far ricadere, adesso che è saltata fuori, tutte le colpe su questa "questione PWM", e di fare affermazioni che sembrano oro colato dal cielo ma basate solamente su ipotesi o speculazioni personali, o interpretazioni completamente errate (p.e. la frequenza PWM di 60 Hz che avrebbe usato il DELL )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 02-11-2013 alle 15:19.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 15:32   #2359
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
cerco di spiegarmi ancora una volta perche' e' chiaro che non e' ancora chiaro il mio punto.

la prima domanda e' :
ci sono in giro due diversi U2412M rispetto al PWM si o no?

la seconda:
dopo aver modificato la tecnologia Dell ha rimesso in giro esemplari con la vecchia tecnologia?

il resto riguarda scelte personali.
io ho rispedito il DELL in questione perche' non aveva luminosita' uniforme e per il flickering, dopo aver letto la recensione del BenQ che conferma che e' flicker-free.
potendo scegliere preferisco tenere al riparo i miei occhi e il mio cervello, forse "anormali", dal flickering.

un forum credo abbia come scopo di dare informazioni a potenziali acquirenti. se invece qui si puo' solo scrivere e' "perfetto!" "spettacolare" "ottimo monitor" "lo consiglio a tutti" allora vi lascio tranquillamente proseguire


A.





Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In test fatto su un DELL U2412M il 7 febbraio 2012, eseguito con lo stesso metodo riportat0 nell'articolo di tftcentral che avevo indicato (e non test "improvvisati"), la frequenza PWM che viene utilizzata quando la luminosità è inferiore al 100%, è risultata essere pari a 450 Hz. Link: http://hardforum.com/showthread.php?t=1671833

Quella frequenza è avvertibile/percepibile dall'apparato visivo+cervello di un "normale" essere umano? Stando a quanto si legge in giro, la risposta è NO nel 99,99% dei casi. PRAD, nel suo articolo specifico sul PWM, come frequenza "sicura" indica 250 Hz o superiore. L'articolo citato inizialmente proprio da 1230_rm (che, a questo punto, mi chiedo se lo abbia letto), cita 200 Hz circa come limite di percezione: http://www.edn.com/electronics-blogs...licker-Matter-

Ci sono tanti altri fattori che possono causare affaticamento visivo, mal di testa o altri "effetti collaterali", a chi passa diverse ore davanti ad un monitor (LCD), e quindi sarebbe opportuno documentarsi a dovere prima di far ricadere, adesso che è saltata fuori, tutte le colpe su questa "questione PWM", e di fare affermazioni che sembrano oro colato dal cielo ma basate solamente su ipotesi o speculazioni personali, o interpretazioni completamente errate (p.e. la frequenza PWM di 60 Hz che avrebbe usato il DELL )
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 15:48   #2360
1230_rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
In test fatto su un DELL U2412M il 7 febbraio 2012, eseguito con lo stesso metodo riportato nell'articolo di tftcentral che avevo indicato prima (e non test "improvvisati"), la frequenza PWM che viene utilizzata quando la luminosità è inferiore al 100%, è risultata essere pari a 450 Hz. Link: http://hardforum.com/showthread.php?t=1671833
questo mi pare un utente anonimo di un forum che ha fatto il suo esperimento casalingo.
non mi pare la recensione di una rivista specializzata.

A.
1230_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v