Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 18:09   #521
satan
Senior Member
 
L'Avatar di satan
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 733
avanti il prossimo allora :=)
sei proprio recidivo
__________________
Main Pc S@T@n: i7 6700k@[email protected] daily-Asus Sabertooth z170mark1-16gb 3200-Gtx 1070 -ssd Samsung 830x2 raid0- Corsair h100-More ssd ans Hdd-Satan on Quake Champion/Quakelive and other Fps Tyri4n Telbenj on Mmorpg
satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 18:25   #522
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
già, questa scheda non la vedo affatto per essere spinta...anzi, se si potesse abbassare un po' lo farei...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 18:33   #523
satan
Senior Member
 
L'Avatar di satan
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 733
Di sicuro non sara' mai il 1° pc ma cio' non toglie che gli tirero' il collo il piu' possibile appena mi arrivera'... fa parte del gioco
__________________
Main Pc S@T@n: i7 6700k@[email protected] daily-Asus Sabertooth z170mark1-16gb 3200-Gtx 1070 -ssd Samsung 830x2 raid0- Corsair h100-More ssd ans Hdd-Satan on Quake Champion/Quakelive and other Fps Tyri4n Telbenj on Mmorpg
satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:36   #524
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da satan Guarda i messaggi
Di sicuro non sara' mai il 1° pc ma cio' non toglie che gli tirero' il collo il piu' possibile appena mi arrivera'... fa parte del gioco
a ogniuno il suo gioco.....
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:08   #525
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
Qualcuno ha provato ad installare linux con 3 dischi in raid 5?

Io al momento ho provato con debian, ubuntu e centos, provato con tutte le partizioni in raid 5, provato con con la partizione root in raid 1 e la home in 5, con il fakeraid attivato da bios... Insomma, in ogni modo.

Non c'è stato verso di farlo andare.

Se qualcuno è riuscito nell'impresa può darmi qualche dritta? Altrimenti domani mattina faccio una bella root in una singola partizione di un hd, installo tutto li e poi creo un raid 5 con lo spazio rimanente e gli altri 2 e fine.
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:08   #526
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
5? lo ion non dovrebbe supportarlo, almeno dalle specifiche nvidia, parli di quello soft di linux?
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:14   #527
veneno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da veneno Guarda i messaggi
ciao ragazzi.
mi iscrivo anche io perchè sto seriamente pensando di prendere una Zotac IONITX-E-E Synergy Ed., che costerebbe meno di 100 euro.
vorrei però spendere il meno possibile inzialmente, quindi pensavo di riciclare alcuni componenti che ho già.
mi ritrovo della memoria DDR2 a 533MHz, ma nelle specifiche della motherboard trovo che sono supportate le 667 e le 800MHz. che succede se monto le 533? vanno, anche se ovviamente più lente?
so che la ram costa poco, ma, come vi dicevo, pensavo di recuperare dei pezzi che ho già.
grazie a tutti
rinnovo la domanda e ne aggiungo un'altra:
nello slot mini-pci si può montare un disco SSD?
veneno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:27   #528
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da veneno Guarda i messaggi
rinnovo la domanda e ne aggiungo un'altra:
nello slot mini-pci si può montare un disco SSD?
questo è quello che ho trovato, quindi per ora penso non se ne fa nulla

is not detected AT ALL by the IONITX-A-U when plugged into the mini PCIe slot. I am hoping that Zotac will release a new BIOS that includes such functionality.
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:35   #529
veneno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1771
grazie mille.
un vero peccato. pensavo di montare un ssd recuperato da un eeepc

per la memoria sai dirmi qualcosa?
veneno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:47   #530
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da veneno Guarda i messaggi
grazie mille.
un vero peccato. pensavo di montare un ssd recuperato da un eeepc

per la memoria sai dirmi qualcosa?
la regola è memorie + grandi di solito sono retrocompatibili, in questo caso

si parla del contrario, quindi direi che non va.... ma non si sa mai...

prendine una da 667 o 800....
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:02   #531
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da ceres Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad installare linux con 3 dischi in raid 5?

Io al momento ho provato con debian, ubuntu e centos, provato con tutte le partizioni in raid 5, provato con con la partizione root in raid 1 e la home in 5, con il fakeraid attivato da bios... Insomma, in ogni modo.

Non c'è stato verso di farlo andare.

Se qualcuno è riuscito nell'impresa può darmi qualche dritta? Altrimenti domani mattina faccio una bella root in una singola partizione di un hd, installo tutto li e poi creo un raid 5 con lo spazio rimanente e gli altri 2 e fine.
Non ho provato a installare il raid5. Col raid1 funziona alla grande.

Premesso che il raid5 secondo me serve a nulla e carichi solo il procio...su questo hw meglio raid1. Se ci pensi a fronte di uno 'spreco' di spazio del raid1 ottieni consumi più bassi (e quindi risparmi energia) e spendi meno soldi (compri un disco in meno). Alla fine se vuoi ottenere la stessa capacità hai un costo simile ma consumi più bassi e più semplicità di gestione.

Detto questo ti consiglio di disattivare il raid da bios.
Insomma devi avere il bios raid disattivato e vedere i singoli dischi separati. Su questi dischi fai le stesse partizioni (identiche!).
Fatto questo avvii con cd di ubuntu server o alternate e installa ubuntu scegliendoil raid (device md per intenderci).
In questo modo puoi installare il tutto senza problemi e ottieni un raid software per nulla pesante e invasivo.
Per gestire il raid usa il comando mdadmin.
Con questo sistema puoi fare raid1, raid0, raid5....raid quello che vuoi! Anche quello che li ammazza stecchiti!

La bellezza di linux è che puoi mettere in raid qualunque cosa!!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:05   #532
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
recidivo, se vuoi possiamo curare un thread o un blog sulle esperienze e problemi relativi a xbmc e zotac con annessi e connessi!

Trovo scomodo usare un cellulare per risvegliare dallo standby il pc. Un telecomando può fare la stessa cosa abilitando il wakeonusb.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 03:17   #533
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
sulla spesa non è proprio così
con raid1 hai uno spreco fisso del 50% dello spazio
con raid5, parti dal 33% (3 dischi) e scendi all'aumentare del numero di dischi
il rapporto prezzo/mb è impietosamente a favore del raid5
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:22   #534
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Non ho provato a installare il raid5. Col raid1 funziona alla grande.

Premesso che il raid5 secondo me serve a nulla e carichi solo il procio...su questo hw meglio raid1. Se ci pensi a fronte di uno 'spreco' di spazio del raid1 ottieni consumi più bassi (e quindi risparmi energia) e spendi meno soldi (compri un disco in meno). Alla fine se vuoi ottenere la stessa capacità hai un costo simile ma consumi più bassi e più semplicità di gestione.

Detto questo ti consiglio di disattivare il raid da bios.
Insomma devi avere il bios raid disattivato e vedere i singoli dischi separati. Su questi dischi fai le stesse partizioni (identiche!).
Fatto questo avvii con cd di ubuntu server o alternate e installa ubuntu scegliendoil raid (device md per intenderci).
In questo modo puoi installare il tutto senza problemi e ottieni un raid software per nulla pesante e invasivo.
Per gestire il raid usa il comando mdadmin.
Con questo sistema puoi fare raid1, raid0, raid5....raid quello che vuoi! Anche quello che li ammazza stecchiti!

La bellezza di linux è che puoi mettere in raid qualunque cosa!!
La bellezza di linux è che ti insegna a bestemmiare in modi sempre più fantasiosi.

Il fakeraid l'ho escluso da principio puntando sul softraid.

3HDD da 500 (ho questi di recupero, non mi va di cambiarli con 2 da 1TB)

Inizialmente ho provato così (uguale per tutti i dischi)
Partizione da 1GB -> uso RAID
Partizione da 499GB -> uso RAID

RAID 1 2 active + 1 spare su partizione da 1gb, formattata ext2, montata /boot
RAID 5 3 active su partizione da 499, uso LVM

Su lvm ho fatto / e /home e swap

Tutto ok, ma non si avvia (grub non monta la /)

Adesso ho provato così:
1° disco:
1 GB ext2 /boot
499GB RAID, LVM
2° e 3° disco
1 GB swap
499GB RAID, LVM

Funziona tutto, dovevo solo reimpostare l'ordine di avvio dei dischi.
Non chiedetemi perchè la configurazione di prima non funzionasse, questa viaggia e tanto mi basta.

Ultima modifica di ceres : 14-11-2009 alle 10:37.
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 12:49   #535
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da kali- Guarda i messaggi
sulla spesa non è proprio così
con raid1 hai uno spreco fisso del 50% dello spazio
con raid5, parti dal 33% (3 dischi) e scendi all'aumentare del numero di dischi
il rapporto prezzo/mb è impietosamente a favore del raid5
Come ho detto non consideriamo i consumi.

Un disco da 750G (per esempio il samsung hd754lj) costa 65 euro.
Un disco da 1.5T (per esempio il sansung hd154ui) costa 89 euro.
3 dischi da 750G (che in raid5 realizzano un volume da 1T) costano 195 euro mentre 2 dischi da 1.5T (che in raid1 realizzano un volume da 1T) costano 188 euro.
Come vedi costo simile come dicevo nell'altro messaggio e il costo a megabite non mi sembra così tanto impietosamente a vantaggio del raid5.
Se poi parliamo di efficienza di spazio allora si concordo che il raid5 è la migliore soluzione ma spesso i parametri che entrano in gioco nella scelta delle soluzioni tecniche da adottare sono altri (nel mio caso un criterio economico di bassa lega).

Per contro un raid5 software è un'operazione che pesa sulla cpu (specialmente su un atom) e in particolar modo quando l'array si degrada se confrontato con un raid1 software che praticamente non impatta sulla cpu (anche quando l'array è degradato).
A questo aggiungi che un disco da 3.5" consuma poco più di 10w per cui in un giorno hai consumato circa 250w.
Se consideri un NAS acceso h24 in un mese hai consumato 7.5kw in più rispetto a una soluzione raid1. Certo non è niente come soldi....però racimolando di qua e racimolando di la si fanno i risparmi.

Per completezza di informazione va detto che il raid5 è leggerissimamente più prestante ma su questo hw va a finire che è più lento del raid1.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 12:55   #536
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da ceres Guarda i messaggi
La bellezza di linux è che ti insegna a bestemmiare in modi sempre più fantasiosi.

Il fakeraid l'ho escluso da principio puntando sul softraid.

3HDD da 500 (ho questi di recupero, non mi va di cambiarli con 2 da 1TB)

Inizialmente ho provato così (uguale per tutti i dischi)
Partizione da 1GB -> uso RAID
Partizione da 499GB -> uso RAID

RAID 1 2 active + 1 spare su partizione da 1gb, formattata ext2, montata /boot
RAID 5 3 active su partizione da 499, uso LVM

Su lvm ho fatto / e /home e swap

Tutto ok, ma non si avvia (grub non monta la /)

Adesso ho provato così:
1° disco:
1 GB ext2 /boot
499GB RAID, LVM
2° e 3° disco
1 GB swap
499GB RAID, LVM

Funziona tutto, dovevo solo reimpostare l'ordine di avvio dei dischi.
Non chiedetemi perchè la configurazione di prima non funzionasse, questa viaggia e tanto mi basta.
Allora non capisco i passi esatti che hai usato nel primo caso perchè se il raid non è creato in fase di installazione è necessario smadonnare non poco per farlo funzionare e per fare il boot dalla partizione raid.
Mi sembra uno spreco usare un disco con 1 partizione da 1gb per il boot...magari rivedi un pò o usa una pennetta usb!

Ho visto che hai usato ext2 come filesystem...beh ti consiglio di andare almeno ad ext3 se non a jfs o raisefs. Sono filesystem decisamente migliori e più robusti dell'olderrimo ext2
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 13:00   #537
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Trovo scomodo usare un cellulare per risvegliare dallo standby il pc. Un telecomando può fare la stessa cosa abilitando il wakeonusb.
Scomodo se sei fisicamente vicino alla zotac, se sei a qualche km di distanza è abbastanza pratico......sulla zotac mia non ci gira solo xbmc...
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 14:40   #538
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Allora non capisco i passi esatti che hai usato nel primo caso perchè se il raid non è creato in fase di installazione è necessario smadonnare non poco per farlo funzionare e per fare il boot dalla partizione raid.
Mi sembra uno spreco usare un disco con 1 partizione da 1gb per il boot...magari rivedi un pò o usa una pennetta usb!

Ho visto che hai usato ext2 come filesystem...beh ti consiglio di andare almeno ad ext3 se non a jfs o raisefs. Sono filesystem decisamente migliori e più robusti dell'olderrimo ext2
Il raid l'ho creato in fase di installazione, e controllando mdstat prima di riavviare (al termine dell'installazione) sembrava tutto ok, al boot però grub non riusciva a caricare il sistema, la configurazione di grub l'ho controllata 25 volte e in teoria avrebbe dovuto funzionare.

Ho letto che grub non si avvia da raid 5, per questo al primo tentativo avevo inserito la partizione di boot in un raid 1.

Per la partizione di boot ext2, ext3 o ext4 è virtualmente la stessa cosa, li sopra ci sono giusto 15mb del kernel.

So bene che 1GB per quella partizione è un spreco, ma volevo tenere gli swap al di fuori del raid e togliere 1gb per hd per boot e swap mi pareva un buon compromesso.

Ovviamente / e /home non sono in ext2.
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:24   #539
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da recidivo Guarda i messaggi
Scomodo se sei fisicamente vicino alla zotac, se sei a qualche km di distanza è abbastanza pratico......sulla zotac mia non ci gira solo xbmc...
Scusa e che utilità c'è accendere la tv via cellulare quando sei a lm di distanza?
Se poi l'esigenza è registrare quello è un altra cosa...a quel punto il muletto è sempre acceso e sia mythtv che vdr possono essere controllati via web...
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:42   #540
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Scusa e che utilità c'è accendere la tv via cellulare quando sei a lm di distanza?
Se poi l'esigenza è registrare quello è un altra cosa...a quel punto il muletto è sempre acceso e sia mythtv che vdr possono essere controllati via web...
la zotac fa da file server, client torrent, ecc.. registrare per ora è l' ultimo dei miei desideri..diciamo il penultimo...
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v