Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 21:57   #4361
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da scampi
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?

è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
in partica reimposta le frequenze a def ..se nn sbaglio
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline  
Old 04-01-2006, 21:57   #4362
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da dateme_un_nick
in partica reimposta le frequenze a def ..se nn sbaglio
ok..è quello che pensavo
scampi è offline  
Old 04-01-2006, 22:01   #4363
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
mi ero dimentica di dirvi che ho flashato il bios OC ma atitool mi da le frequenza che avevo prima eppure winflash mi dice che il bios corrente e quello oc ... ma rimetto l'originale ...tanto se posso modificare i voltaggi nn ha senso visto che nn risolve i prob di artefatti all'avvio ... ho scritto pure a ati dicendogli se potevo flashare il bios OC o se me ne mandavano una copia form BBA ( nn si sa mai) attendo risp da quelli della ATI....
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline  
Old 04-01-2006, 22:05   #4364
maxpower21
Senior Member
 
L'Avatar di maxpower21
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da roro
Ciao. Help. Ho flashato una Sapphire x1800xt con il bios che la porta a 700/800 e la scheda funziona correttamente. Ho però avuto la necessità di ripristinare il bios originale ( causa alcuni arresti con vpu recover ma solo se veniva alzato il bus di tutto il sistema, e per stare sul tranquillo ho provato anche a rimettere il bios originale, che avevo precedentemente salvato). Copn atiwinflash, dopo aver rimesso il bios originale ...... la scheda è morta. Con una pci normale non la vede, nel senso: quando avvio la macchina tutto ok ma appena apro atiwinflash mi pianta il pc. Inesorabile. Esistono altre alternative? Sto pensando di utilizzare il pc di un amico che ha la x850xt pcie, montando 2 schede e utilizzando la 850 per vedere la x1800 e cercare di flashare con atiwinflash. Qualcuno ha info su casi del genere? Grazie a tutti. Ciao
Prova a diminuire le frequenze fino a 500/600 e dopo lancia ATIWinflash
maxpower21 è offline  
Old 04-01-2006, 22:15   #4365
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi visto che si parla di flash c'è un programmino per ditare il bios?
ho una bba x1800xl e se uso winclk con v-core a 1.275 arrivo stabile a 650 di cre e 650mhz per le mem ovvrei editare il bios originale gia a 1.3 in modo da tenere il core gia a rotella senza dover tirare fuori winclk ogni volta
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 04-01-2006, 22:36   #4366
Kominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da *andr3a*
sentivo dire che lo scan x gli artefatti di ati tool non va bene. prova qualcos'altro eventualmente
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba
Kominus è offline  
Old 04-01-2006, 22:55   #4367
SureNakeD
Bannato
 
L'Avatar di SureNakeD
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Kominus
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba
concordo appieno
SureNakeD è offline  
Old 04-01-2006, 23:42   #4368
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Kominus
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba
In ATITool 0.25 b11 ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che per la mia MSI X1800XL ho i profili "default" (500/495@1.075-1.9-1.9) e "overclock" (590/675@1.1-2.1-2.0).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda nelle applicazioni 3D, all'uscita ho impostato di ricaricare il profilo di "default" ma si blocca tutto, si corrompe completamente la grafica del desktop e il sistema va riavviato.
Stessa cosa se cambio profilo attraverso l'icona.
Invece tutto ok se seleziono il profilo e clicco su load direttamente dalla finestra principale di ATITool.
Purtroppo quindi non posso automatizzare l'overclock solo quando serve, ma devo caricarlo o scaricarlo a mano ogni volta dalla finestra di ATITool.
Avete notato anche voi questo problema o capita solo a me?

Quote:
Originariamente inviato da scampi
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?
è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
Il VPU Recover quando si overclocca la scheda è meglio disabilitarlo o se non da problemi lo si può lasciare attivo?
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 04-01-2006 alle 23:46.
Rog è offline  
Old 05-01-2006, 01:34   #4369
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?



p.s.
Il problema non è comune a tutti ma a diversi.
Ricky78 è offline  
Old 05-01-2006, 03:37   #4370
roro
Senior Member
 
L'Avatar di roro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da maxpower21
Prova a diminuire le frequenze fino a 500/600 e dopo lancia ATIWinflash
Grazie er il suggerimento. Purtroppo non posso muovere nulla: devo avviare il pc con una scheda diversa. Il flash è andato male e quella, la x1800 è inutilizzabile. Ciao
__________________
roro è offline  
Old 05-01-2006, 09:06   #4371
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?

E' da un paio di settimane che manchi ma la tua domanda è sempre la stessa


lo vuoi capire che è una caratteristica della scheda?!? ma che noia ti da?!? lo fa solo all'avvio e quando lanci il CCC per nemmeno 2 secondi!

non mi sembra sto gran danno..
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline  
Old 05-01-2006, 09:26   #4372
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?



p.s.
Il problema non è comune a tutti ma a diversi.

Ti sei proprio "ingrugnato" con sto problema, eh?
Effettivamenteda però è una cosa diciamo "fastidiosa" per una scheda da 500€......ma sai che ti dico? Che la colpa non è della VGA ma del BIOS della M/B......non mi ricordo dove l'ho letto ma un tale aggiornando il bios della scheda madre con l'ultima revisione ha risolto (non ricordo quale M/B), quindi non aspettiamoci che sia Ati a risolvere il problema bensì i vari produttori di M/B.....tant'è vero che a me che ho questa "anomalia" il BIOS OC di Ati non ha risolto nulla.....
thegladiator è offline  
Old 05-01-2006, 10:00   #4373
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 05-01-2006, 10:08   #4374
Kominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Catan
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
Per quanto ne so, non ci sono ancora bios moddati per la XL. Per i driver invece non saprei proprio.
Kominus è offline  
Old 05-01-2006, 10:12   #4375
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da Catan
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
prova ad usare atitool..
*andr3a* è offline  
Old 05-01-2006, 11:27   #4376
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Rog
In ATITool 0.25 b11 ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che per la mia MSI X1800XL ho i profili "default" (500/495@1.075-1.9-1.9) e "overclock" (590/675@1.1-2.1-2.0).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda nelle applicazioni 3D, all'uscita ho impostato di ricaricare il profilo di "default" ma si blocca tutto, si corrompe completamente la grafica del desktop e il sistema va riavviato.
Stessa cosa se cambio profilo attraverso l'icona.
Invece tutto ok se seleziono il profilo e clicco su load direttamente dalla finestra principale di ATITool.
Purtroppo quindi non posso automatizzare l'overclock solo quando serve, ma devo caricarlo o scaricarlo a mano ogni volta dalla finestra di ATITool.
Avete notato anche voi questo problema o capita solo a me?
potrebbe dipendere dal fatto che atitool beta 11 blocchi il passaggio da 2d a 3d (infatti appena apri atitool, dovrebbe chiudersi nel task il processo "ati2evxx", che è quello che fa passare da 2d a 3d)
quindi non ti può caricare il profilo che hai impostato per le applicazioni 3d, poichè il passaggio a 3d non viene "visto"..

fai una prova..prima di aprire atitool, guarda nel task manager se c'è il processo "ati2evxx"..apri atitool e guarda se c'è ancora o se si è chiuso..

Ultima modifica di scampi : 05-01-2006 alle 11:38.
scampi è offline  
Old 05-01-2006, 11:30   #4377
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Ciao a tutti (in particolare a Baio73), ieri sera alla fine ho fatto "il passo"....flashato il BIOS OC con Atiwinflash, flash andato a buon fine! (per sicurezza ho downcloccato a 500/500 con atitool prima di flashare)

Alcune osservazioni:

- prima di flashare ho provato con atitool ad impostare gli stessi parametri del bios oc (quindi 695 core, 792 mem, vcore 1.48V) e mi ha dato un certo punteggio al 3dm2005 e al test prestazioni di fear. Poi ho rifatto gli stessi test con bios oc....risultato....quasi 100 punti in meno al 2005 e a fear, anzichè 85% sopra 40fps e 15% tra 25-40fps, totalizza 83% e 17%. Significato: il nuovo bios oc alza le frequenze ma anche i latency time delle mem!! Differenze minimissime comunque....

- l'ID della scheda cambia da CCC, prima 7000 ora 7100, segno evidente che Ati considera la x1800xt oc una scheda comunque "differente"....

- monitoraggio con Rivatuner:
Vcore default 1.3V, in 3D 1.48V
aumento delle temperature di 5-8°C (consigliata impostazione manuale e più sostenuta della ventola)
frequenze in 2D invariate rispetto al bios originale

- provati un paio di cicli di 3dm2005 sia senza filtri che con AA4x e AN16x, liscio fino alla fine senza artefatti, almeno osservando molto attentamente non ne ho visti...

- provati un paio di cicli di 3dm2003 sia senza filtri che con AA4x e AN16x, liscio fino alla fine senza artefatti, almeno osservando molto attentamente non ne ho visti...

- "scan artifact" di atitool beta11 non trova artefatti come non ne trovava col bios originale, anche con ventola a default (provato per 10 minuti)

- "show 3d view" di atitool beta11 con ventola fissa a 60% (rumorosa!!) non dà artefatti ma dopo 10 minuti si è bloccato (le temp. sia del core che del voltage regulator erano arrivate a quasi 100°C, in assoluto la temp. più alta che ho visto tra 3dm vari e giochi, il cubo rotante di atitool sembra la cosa che scalda di più la vga!!)....mmmm....non so, magari si sarebbe bloccato anche col bios originale....non saprei se definirlo un segno di instabilità dato che è l'unico problema riscontrato...boh?

- provato Call of Duty 2 per un'ora (tutto massimo, aa4x, an8x), fluidissimo, nessun blocco o artefatto, sempre che non mi siano sfuggiti ma non credo..



Per ora è tutto....ciauz!!

Ultima modifica di thegladiator : 05-01-2006 alle 11:42.
thegladiator è offline  
Old 05-01-2006, 12:10   #4378
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Beh, direi un altra Sapphire BBA con PCB ok con la cui il bios OCfunziona alla perfezione.
Nessun altro se la sente di allungare la lista? Magari un coraggioso con una Club3D che mi tenga compagnia...
Ciao!
Baio
...solo una precisazione, la mia è BBA ma comprata come Powercolor, non Sapphire....

Che ne pensi del fatto che tutto va ok tranne quel blocco dopo 10 minuti del "cubo rotante" di atitool?
thegladiator è offline  
Old 05-01-2006, 12:25   #4379
W4r3X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
.

I Miei 10000 Daily Use Li Ho Presi X Esser Completamente Ad Aria Mi Accontento
__________________
[ CoolerMaster Cosmos S Con Pro Real Power 700W | Intel (Core 2 Quad) Q6600 @ 3.24GHZ - TR Ultra 120 eXtreme | XFX nForce NF780i SLi | GSkill F2-8800 2X2GB | Point OF View GeForce 9800 GX2 | Samsung W2361V 1080P | Creative X-Fi Titanium PCI-E | Windows 7 7600 Retail X64 ]
W4r3X è offline  
Old 05-01-2006, 12:27   #4380
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
O capperini!!
Chissa' come mai ero sicuro che anche la tua fosse Sapphire...
Dunque, ricapitolando - se non ricordo male - abbiamo
2 Sapphire ok
1 Powercolor ok
1 Club3d per niente ok
Mi sono scordato di qualcuno? Se ci siete, battete un colpo e mettevi in lista!


Penso che ATITool e' fin troppo beta... qualche giorno fa ho venduto una XL e il ragazzo che l'ha comprata mi ha detto che a frequenze di default gli escono artefatti in continuazione. Eppure la scheda e' sempre stata perfetta, mai occata. IMHO ATITool per cambiare frequenze e voltaggi e' ok, ma per il resto e' meglio affidarsi ad altro.
Insomma, io me ne curerei fossi in te, la cosa fondamentale e' che nelle applicazioni 3D tutto sia ok... purtroppo e' proprio quello che manca a me!
Ciao!
Baio

Una curiosità....tanto per procedere per esclusione....hai provato a mettere il resto del sistema completamente a default, ma proprio tutto con il bios oc e fare qualche prova? Non si sa mai.....
thegladiator è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v