Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 16:04   #201
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Se ne era già parlato in questo thread... son curioso di vedere dei test

http://www.theinquirer.net/inquirer/...d-hydra-on-x58

IT LOOKS LIKE Intel is not content with their x58 'Smackover' board, and is going to add a Lucid Hydra chip to the next revision. Yup, improved in every way, plus mix-and-match GPUs, what's not to love?

Early word from people who claim to have seen boards in the orient confirms what the moles say, a Lucid Hydra chip, plus a few other goodies like a LED status readout. Moles inside second biggest blue say that the board is pretty much changed everywhere in detail, and that can't be a bad thing.

This confirms what people told me a while ago, that Intel is taking gaming seriously and is listening to feedback. The last few Intel gaming boards have been fast, solid and feature laden, but lack that special pop the low-IQ set seems to crave. Luckily Intel isn't adding LEDs galore and shiny bits, just functionality and things that matter. Good for them.

In the end, you will get a fast board that won't have heatpipes that double as a house for your hamster, but you will get mix and match GPUs. This board is going to be one to watch.µ
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:07   #202
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Qualche altra slide ( non mi pare di averle già postate in passato ):




__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 16:03   #203
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
@ Foglia Morta

hai trovato una risposta alla domanda: "come fa intel ad ovviare all'inconveniente del nuimero massimo di core che possono essere serviti da un ring bus?" Di fatto mette più ring di cui una serie (quelli più sfruttati) per trasferire dati tra un numero limitato di core (traffico locale) e uno per mettere in comunicazione tutti i ring bus locali qualora si dovessero trasferire dati tra gruppi di core. Ogni stazione di "interscambio" tra i ring è anche un gate di accesso verso l'esterno

Buon anno
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 17:10   #204
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Si infatti sembra una soluzione efficiente ed allo stesso tempo piuttosto ovvia. Penso che non andranno perduti gli studi fatti da parte di ATi sul ring bus , magari potranno tornare utili in futuro

Buon anno anche a te
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:17   #205
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
hai trovato una risposta alla domanda: "come fa intel ad ovviare all'inconveniente del nuimero massimo di core che possono essere serviti da un ring bus?" Di fatto mette più ring di cui una serie (quelli più sfruttati) per trasferire dati tra un numero limitato di core (traffico locale) e uno per mettere in comunicazione tutti i ring bus locali qualora si dovessero trasferire dati tra gruppi di core. Ogni stazione di "interscambio" tra i ring è anche un gate di accesso verso l'esterno

Buon anno
se ho capito bene quindi ogni ring stop del ring-bus che collega tutti gli altri "mini-ring" è collegato anche al bus esterno. Quindi se sono 16 core , 4 gruppi di 4 core e 4 gate collegati ciascuno ad un canale esterno di 64bit. In una slide di Intel si parlava di GDDR5 ma con un bus ampio "solamente" 256bit si potrebbe pensare che Larrabee prenda di mira la fascia performance come fa RV770 e per l'enthusiast potremmo vedere 2 gpu Larrabee. Ha senso ciò che dico ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:32   #206
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
se ho capito bene quindi ogni ring stop del ring-bus che collega tutti gli altri "mini-ring" è collegato anche al bus esterno. Quindi se sono 16 core , 4 gruppi di 4 core e 4 gate collegati ciascuno ad un canale esterno di 64bit. In una slide di Intel si parlava di GDDR5 ma con un bus ampio "solamente" 256bit si potrebbe pensare che Larrabee prenda di mira la fascia performance come fa RV770 e per l'enthusiast potremmo vedere 2 gpu Larrabee. Ha senso ciò che dico ?
potrebbero essere anche 8 i core collegati da un ring (sul tipo del cell). In tal caso, per 16 core sarebbero sufficienti due mini ring e un ring che li colleghi tra loro e li metta in comunicazione con l'esterno. Le difficoltà di ottimizzazione sono maggiori, ma non è impossibile. I 4 canali esterni sono quelli che comunicano con la vram (il che da un bus da 256 bit complessivi). IMHO, con 32 core è sufficiente raddoppiare questa architettura che ha il pregio di essere completamente modulare. In tal caso, l'interfaccia verso l'esterno sarebbe di 512 bit complessivi. Sul come si cpuò realizzare, le idee sono due: due gpu comunicanti tramite un canale dedicato (sul tipo di quello adottato da ATi sulla serie 4xx0 x2, oppure 4 mini ring collegati da un unico ring bus esterno, con 8 ring stop lungo il percorso.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:07   #207
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
potrebbero essere anche 8 i core collegati da un ring (sul tipo del cell). In tal caso, per 16 core sarebbero sufficienti due mini ring e un ring che li colleghi tra loro e li metta in comunicazione con l'esterno. Le difficoltà di ottimizzazione sono maggiori, ma non è impossibile. I 4 canali esterni sono quelli che comunicano con la vram (il che da un bus da 256 bit complessivi). IMHO, con 32 core è sufficiente raddoppiare questa architettura che ha il pregio di essere completamente modulare. In tal caso, l'interfaccia verso l'esterno sarebbe di 512 bit complessivi. Sul come si cpuò realizzare, le idee sono due: due gpu comunicanti tramite un canale dedicato (sul tipo di quello adottato da ATi sulla serie 4xx0 x2, oppure 4 mini ring collegati da un unico ring bus esterno, con 8 ring stop lungo il percorso.
Ma oltre alla modularità , possibilità di upgradare la gpu alle più recenti API via software e ottima scalabilità in fp64 quali altri vantaggi può avere quest'architettura ?

Se fossero 32 core e 16 ALU ciascuno fanno in tutto 512 ALU. Ad essere molto ottimisti direi che andrà a 2,5Ghz e fanno 2,5 - 2,6 Teraflop in fp32. IMHO un po pochini a fine 2009 , soprattutto se si considera che dovrebbe avere un efficienza più simile all'architettura ATi piuttosto che a quella nVidia che fa scheduling via hardware. Con Larrabee praticamente cercano minimizzare le fixed functions ma poi questo risparmio non si traduce in un reale vantaggio se riescono a metterci così poche ALU . Insomma gli svantaggi dell'architettura ATi + gli svantaggi dell'architettura nVidia , tutto per massimizzare la flessibilità. Non è un po pochino ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 01:30   #208
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Ma oltre alla modularità , possibilità di upgradare la gpu alle più recenti API via software e ottima scalabilità in fp64 quali altri vantaggi può avere quest'architettura ?

Se fossero 32 core e 16 ALU ciascuno fanno in tutto 512 ALU. Ad essere molto ottimisti direi che andrà a 2,5Ghz e fanno 2,5 - 2,6 Teraflop in fp32. IMHO un po pochini a fine 2009 , soprattutto se si considera che dovrebbe avere un efficienza più simile all'architettura ATi piuttosto che a quella nVidia che fa scheduling via hardware. Con Larrabee praticamente cercano minimizzare le fixed functions ma poi questo risparmio non si traduce in un reale vantaggio se riescono a metterci così poche ALU . Insomma gli svantaggi dell'architettura ATi + gli svantaggi dell'architettura nVidia , tutto per massimizzare la flessibilità. Non è un po pochino ?
hai centrato il punto: quello delle ottimizzazioni. Con codice ottimizzato RV770, il più delle volte, starebbe agevolmente davanti a gt200. Intel punta molto sull'enorme parco di sviluppatori che lavorano su codice x86 e sul fatto che annovera tra le sue file alcuni tra i migliori programmatori di compilatori esistenti.
Inoltre il reale vantaggio della minimizzazione delle fixed function è che, in teoria (ovviamente), così facendo si dovrebbe riuscire a raggiungere un livello di occupazione delle unità di calcolo ancora maggiore rispetto a quanto avviene con architetture miste con alu programmabili e fixed pipeline. Infine, con l'adozione di algoritmi fdi filtraggio di tipo custom, l'importanza delle fixed function nelle rbe dovrebbe andare gradulmente scemando
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:26   #209
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
hai centrato il punto: quello delle ottimizzazioni. Con codice ottimizzato RV770, il più delle volte, starebbe agevolmente davanti a gt200. Intel punta molto sull'enorme parco di sviluppatori che lavorano su codice x86 e sul fatto che annovera tra le sue file alcuni tra i migliori programmatori di compilatori esistenti.
Inoltre il reale vantaggio della minimizzazione delle fixed function è che, in teoria (ovviamente), così facendo si dovrebbe riuscire a raggiungere un livello di occupazione delle unità di calcolo ancora maggiore rispetto a quanto avviene con architetture miste con alu programmabili e fixed pipeline. Infine, con l'adozione di algoritmi fdi filtraggio di tipo custom, l'importanza delle fixed function nelle rbe dovrebbe andare gradulmente scemando
allora mi sa che con la prima generazione di gpu il reparto VCG farà la fame per uno o due anni . E penso anche che AMD avrà la sua gpu x86 , magari nel 2011 ( la seconda sfornata a 32nm ). Comunque son curioso di vedere Project Offset, quel gioco dovrebbe esprimere al massimo le potenzialità di Larrabee
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:10   #210
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Se ne era già parlato in questo thread... son curioso di vedere dei test

http://www.theinquirer.net/inquirer/...d-hydra-on-x58

IT LOOKS LIKE Intel is not content with their x58 'Smackover' board, and is going to add a Lucid Hydra chip to the next revision. Yup, improved in every way, plus mix-and-match GPUs, what's not to love?

Early word from people who claim to have seen boards in the orient confirms what the moles say, a Lucid Hydra chip, plus a few other goodies like a LED status readout. Moles inside second biggest blue say that the board is pretty much changed everywhere in detail, and that can't be a bad thing.

This confirms what people told me a while ago, that Intel is taking gaming seriously and is listening to feedback. The last few Intel gaming boards have been fast, solid and feature laden, but lack that special pop the low-IQ set seems to crave. Luckily Intel isn't adding LEDs galore and shiny bits, just functionality and things that matter. Good for them.

In the end, you will get a fast board that won't have heatpipes that double as a house for your hamster, but you will get mix and match GPUs. This board is going to be one to watch.µ
Si parla di seconda metà del 2009 per Lucid...

http://www.fudzilla.com/index.php?op...11408&Itemid=1

We had an interesting meeting with the president and CIO of Lucid, a company that gained a lot of attention at IDF 2008. Lucid promises a small chip that can make your two GPU scale almost linear. After a long discussion we learned that Linear is almost linear, and that linear is best case scenario and that real world performance should be close to linear.

This would mean that two GPUs, let's say in SLI or Crossfire, powered by Lucid chip and driver, could score close to 100 percent faster than a single GPU. Let's say that if a single GPU would score 100 FPS in one game, two would score close to 200FPS.

The chips that will find their place in both motherboards and graphics cards will appear on the market in 2H 2009. The prototypes are already finished, but the company didn't want to talk about any specific partners.

Anyone who has a PLX chip that makes two cards run together could be Lucid’s potential customer, and obviously some guys are interested. This leaves a lot of unclear questions to be answered, as we suspect that both ATI and Nvidia might have something against a chip that makes SLI and Crossfire look like child's play, and that this could lead to a driver that will block Lucid’s ability to shine.

We don’t want to talk about moral dilemmas, but we suspect that this might be the case. Lucid promised to show us a demo in the near future and we believe that Intel is keeping an eye on Lucid for its Larrabee school science project.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:52   #211
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://www.fudzilla.com/index.php?op...11450&Itemid=1

Sources close to Intel have told us that Intel is working together with Lucid on some secret project. If Lucid can pull of its promised close to linear performance out of two chips, more GPUs could mean even more performance virtually linear so to say.

Last week when we meet companies President and VP of Business development Mr. Offir Remez he did confirmed us that more chip means more linear performance. They don’t have to stop at three or four GPUs like Nvidia and ATI do, they can surpass this number.

With this in mind imagine how much good this chip could do to Larrabee and we’ve already reported that Larrabee has 50 to 80 cores. With the help of Lucid Hydra technology there might be place for some sort of collaboration, but if Lucid is so good, someone will buy it out sooner rather than later.

In case that Intel doesn’t need its internal Lucid, which we do believe will be the case, Intel might use the Lucid chip on its motherboards simply to stab both ATI and Nvidia and its Crossfire and SLI in the back. Once Larrabee comes out, there will always be possibility to put two Larrabee cards together and get more performance.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 00:00   #212
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
non sarà larrabee ma pare che Intel ci tenga a dire la sua nel gaming anche con i processori... magari incoraggerà lo sfruttamento dei quad core: http://news.cnet.com/8301-13924_3-10153373-64.html
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 15:19   #213
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://channel.hexus.net/content/ite...m=17124&page=5

HC: Is there still an opportunity for AMD's Fusion concept?

JP: Absolutely - and it will revolutionize the low end and even the midrange. Both AMD and Intel have pushed their GPU/CPU integrated parts back to 2011. That's not something to raise your eyebrows about or use as a predictive clue about the demise of the companies or the concept, but rather a clear indication of the benefit those integrated CPU/GPUs will get from 32nm.



HC: What are your expectations for Intel's Larrabee this year?

JP: Absolutely nothing. But next, OMG - watch out. This year will be a continuation of well placed and timed leaks with more tidbits of data, we may see a real spec sheet by Q4, and if we do it will be with first production units. But real production, and products you and I can buy won't show up till Q1'10 at the earliest as far as my crystal ball can tell.
Then when Larrabee (I like to call it Larry's Bee cause one of the prime developers is a guy named Lawrence) shows up it will give ATI and Nvidia a real run for the money - regardless of what you hear those two say about it.
However, ATI and Nvidia have had over a year so far and one to go to get ready for it, and they have probably 4x the number of world class graphics engineers that Intel has so they won't be easy to knock over or out perform them. That means it comes down to a marketing war and Intel's argument about programming environment. And that will not be proven out till we get to run some benchmarks which probably won't be till CeBIT 2010.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 20:32   #214
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
http://arstechnica.com/gaming/news/2...-it-scored.ars
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:29   #215
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
La presentazione da cui sono tratte alcune delle slides viste finora.

http://s08.idav.ucdavis.edu/forsyth-...chitecture.pdf

Ci sono tutte quelle del SIGGRAPH, per chi fosse interessato.

http://s08.idav.ucdavis.edu/

Direi che è meglio se ci spostiamo tutti di qua, una volta fusi i 2 thread...

Aggiungo solo un link ai miei passati interventi nell'altro thread, dato che credo che qualcosa non fosse stato postato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...30&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...38&postcount=6

E rinnovo il mio invito a yossarian, ma anche a nAo e gli altri utenti superesperti di HWU, contenuto nei post di cui sopra...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 01-03-2009 alle 15:08.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 22:06   #216
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Un po di slide dal GDC: http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2.../kaigai498.htm
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 07:43   #217
nAo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 91
Dal mio blog:
C++ implementation of Larrabee new instructions
nAo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 09:53   #218
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Larrabee, analisi tecnica: un mostro, almeno su carta



http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090323


Mah, io rimango ancora molto perplesso...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:45   #219
nAo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 91
Presentazioni di Micheal Abrash e Tom Forsyth al GDC (in fondo alla pagina):
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-at-gdc/

Articolo di Abrash sul nuovo instruction set di Larrabee (LRBni):
http://www.ddj.com/hpc-high-performa...ting/216402188

Marco
nAo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:12   #220
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Mi iscrivo, molto interessante.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v