Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 08:21   #15601
niubbo69
Senior Member
 
L'Avatar di niubbo69
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
http://www.anandtech.com/show/4365/c...8-motherboards

Just above Llano we will have the long awaited Bulldozer CPU. AMD originally wanted to launch Bulldozer at Computex but performance issues with its B0 and B1 stepping chips pushed back the launch. Now we're looking at a late July launch with B2 silicon, but performance today is a big unknown. Apparently the performance of B1 stepping silicon doesn't look too good.
Che brutta notizia
A fine Luglio dovevo cambiare il PC per forza e mi sa che dovrò rivolgermi verso altre soluzioni...
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI
..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio)
niubbo69 è offline  
Old 30-05-2011, 08:27   #15602
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate che tra uno step ed il successivo ci vogliono 6 mesi. Come si potrebbe avere un B0 a giugno, un B1 a luglio ed un B2 a settembre? Per me è una cavolata di info.
Infatti.
L'altra ipotesi è che l'info sia corretta, ma "late july" sia stato messo a caso per "placare il pubblico", in realtà si prevede un ritardo maggiore
bicchiere è offline  
Old 30-05-2011, 08:28   #15603
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Soccia che gufaggio...

Premetto che B0 doveva essere BD si giugno.
B1 che è? Quello di settembre? Ora scappa fuori anche il B2?
Qui stanno facendo un mischione di tutte le notizie e per me hanno collegato il fatto di un nuovo step con il fatto di minori performances.
A me sembra si tratti di teorie di chi ha redatto l'articolo, anche perché, se non mi è sfuggito, praticamente non cita nessuna fonte.

Anche sul discorso performances... che vuol dire? Se l'IPC è quello supposto, per avere basse performances che clock avrebbe? 2GHz? Non c'è correlazione tra turbo1 di +500MHz e turbo 2 di +1GHz su con un clock iniziale def che sarebbe basso? Da quando in qua un Turbo arriva al +50% della frequenza def?

Io aspetterei altre info, senza ricominciare 2-3 pagine di "delusione, fail" e finti pianti.

Just above Llano we will have the long awaited Bulldozer CPU. AMD originally wanted to launch Bulldozer at Computex but performance issues with its B0 and B1 stepping chips pushed back the launch. Now we're looking at a late July launch with B2 silicon, but performance today is a big unknown. Apparently the performance of B1 stepping silicon doesn't look too good.

Guardate che tra uno step ed il successivo ci vogliono 6 mesi. Tra un B0-B1-B2 ci vorrebbe 1 anno, altro che 2 mesi.
hai detto bene, SE l'IPC è quello supposto. Magari lo step B1 è pieno di bug e i fix strozzano la CPU com'è successo coi primi phenom. Magari le rese non sono sufficienti con lo step attuale e hanno bisogno di + tempo. Ci possono essere n-mila variabili in gioco che non conosciamo. E' da qualche mese che lo dico, voi fate tutto troppo facile. Qua si parla di processo produttivo nuovo e architettura nuova, e storicamente questo doppio salto non è MAI stato facile (e nemmeno ben riuscito), sia in ambito CPU che GPU. Poi fare questioni su quello che dice Anand penso sia decisamente fuori luogo, dato che è uno che conosce + gente in AMD e intel dei CEO di AMD e intel. Se lo dice lui, per me è vero.
The3DProgrammer è offline  
Old 30-05-2011, 08:32   #15604
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Infatti.
L'altra ipotesi è che l'info sia corretta, ma "late july" sia stato messo a caso per "placare il pubblico", in realtà si prevede un ritardo maggiore
è normale che sia cosi, dicharare fine 2011 gli avrebbe tagliato le gambe
xk180j è offline  
Old 30-05-2011, 08:36   #15605
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
hai detto bene, SE l'IPC è quello supposto. Magari lo step B1 è pieno di bug e i fix strozzano la CPU com'è successo coi primi phenom. Magari le rese non sono sufficienti con lo step attuale e hanno bisogno di + tempo. Ci possono essere n-mila variabili in gioco che non conosciamo. E' da qualche mese che lo dico, voi fate tutto troppo facile. Qua si parla di processo produttivo nuovo e architettura nuova, e storicamente questo doppio salto non è MAI stato facile (e nemmeno ben riuscito), sia in ambito CPU che GPU. Poi fare questioni su quello che dice Anand penso sia decisamente fuori luogo, dato che è uno che conosce + gente in AMD e intel dei CEO di AMD e intel. Se lo dice lui, per me è vero.
Guarda che quello che dici certamente è vero, ma noi stiamo parlando di un BD ES comparso a dicembre 2010, cioè 7 mesi fa.
Il ciclo di vita di una miniaturizzazione silicio è di 2 anni.
Se fosse così, l'intera scaletta di GF sul silicio dove andrebbe? Il 22nm è previsto per inizio 2013. Se così fosse il 32nm sarebbe commercializzato solamente per 1 anno?

E poi, se vogliamo, lui scrive che paragona le performances BD inferiori nel B0 a quelle del B1 e B2, probabilmente riferite al clock, non cita assolutamente che BD step B0 sia "scarso" rispetto ad un Intel, quindi potrebbe essere tranquillamente che BD B0 sia 3,8GHz e BD B2 4,5GHz stock...

L'informazione dovrebbe essere più dettagliata... da quelle 2 righe ad arrivare che BD avrebbe una potenza inferiore di un Intel, qui siamo più a quello che si vuole vedere più che analizzare quello che dice.

Sappiamo che l'A0 era uno step con Turbo non operativo, ed è probabile che i bug ce n'erano e parecchi, ma rimane lo step sul quale hanno fatto i bench, mettiamo pure in proiezione.
Il B0, cambiando lettera iniziale, presumibilmente dovrebbero aver aggiunto l'ULK (AMD almeno fa cos', vedi CX con il Phenom II X4 e E0 con il Thuban con il low-k).
Sappiamo che hanno consegnato i BD ES B0 a fine marzo... e si parlava di proci pre-produzione perché la produzione doveva essere iniziata a fine marzo-inizi aprile. Da lì in poi sono tutte congetture derivate dall'NDA. Io aspetterei fonti UFFICIALI.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2011 alle 08:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-05-2011, 08:40   #15606
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che quello che dici certamente è vero, ma noi stiamo parlando di un BD ES comparso a dicembre 2010, cioè 7 mesi fa.
Il ciclo di vita di una miniaturizzazione silicio è di 2 anni.
Se fosse così, l'intera scaletta di GF sul silicio dove andrebbe? Il 22nm è previsto per inizio 2013. Se così fosse il 32nm sarebbe commercializzato solamente per 1 anno?

E poi, se vogliamo, lui scrive che paragona le performances BD inferiori nel B0 a quelle del B1 e B2, probabilmente riferite al clock, non cita assolutamente che BD step B0 sia "scarso" rispetto ad un Intel, quindi potrebbe essere tranquillamente che BD B0 sia 3,8GHz e BD B2 4,5GHz stock...
"Performance isn't too good" per me vuol dire che le performance sono sotto le aspettative e il target di mercato...se fossero sufficientemente superiori a 2600k sta sicuro che lo avrebbero rilasciato comunque (per poi migliorare ulteriormente le cose con lo step b2). Evidentemente non sono soddisfacenti.
Comunque io ancora un lumicino di speranza ce l'ho, aspettiamo il 7 e vediamo, certo è che se la notizia è falsa (cosa di cui dubito, vista la fonte) AMD questa volta non puo' esimersi dalla smentita, visto la rilevanza a livello mondiale che ha AT.
The3DProgrammer è offline  
Old 30-05-2011, 08:41   #15607
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che quello che dici certamente è vero, ma noi stiamo parlando di un BD ES comparso a dicembre 2010, cioè 7 mesi fa.
Il ciclo di vita di una miniaturizzazione silicio è di 2 anni.
Se fosse così, l'intera scaletta di GF sul silicio dove andrebbe? Il 22nm è previsto per inizio 2013. Se così fosse il 32nm sarebbe commercializzato solamente per 1 anno?

E poi, se vogliamo, lui scrive che paragona le performances BD inferiori nel B0 a quelle del B1 e B2, probabilmente riferite al clock, non cita assolutamente che BD step B0 sia "scarso" rispetto ad un Intel, quindi potrebbe essere tranquillamente che BD B0 sia 3,8GHz e BD B2 4,5GHz stock...

L'informazione dovrebbe essere più dettagliata... da quelle 2 righe ad arrivare che BD avrebbe una potenza inferiore di un Intel, qui siamo più a quello che si vuole vedere più che analizzare quello che dice.
se si da per assodato che la notizia sia vera (come credo),è palese che l'intera roadmap sul PP debba slittare
xk180j è offline  
Old 30-05-2011, 08:43   #15608
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
A questo punto, secondo me, la migliore alternativa sarebbe che presentino BD così com'è adesso con i problemi di performances e poi, come per il Phenom1, facciano uscire dopo pochi mesi un nuovo stepping.
Rimanere però senza niente sul mercato e poi uscire tra altri 3 mesi, scontrandosi con SB-E, significa un rischio enorme...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 30-05-2011, 08:46   #15609
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
A questo punto, secondo me, la migliore alternativa sarebbe che presentino BD così com'è adesso con i problemi di performances e poi, come per il Phenom1, facciano uscire dopo pochi mesi un nuovo stepping.
Rimanere però senza niente sul mercato e poi uscire tra altri 3 mesi, scontrandosi con SB-E, significa un rischio enorme...
brucerebbero la cpu: se bd vienisse bollato come fallimentare anche un miglioramento successivo non aiuterebbe le vendite,preferisco che ritardino
xk180j è offline  
Old 30-05-2011, 08:48   #15610
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Soccia che gufaggio...

Premetto che B0 doveva essere BD si giugno.
B1 che è? Quello di settembre? Ora scappa fuori anche il B2?
Qui stanno facendo un mischione di tutte le notizie e per me hanno collegato il fatto di un nuovo step con il fatto di minori performances.
A me sembra si tratti di teorie di chi ha redatto l'articolo, anche perché, se non mi è sfuggito, praticamente non cita nessuna fonte.

Anche sul discorso performances... che vuol dire? Se l'IPC è quello supposto, per avere basse performances che clock avrebbe? 2GHz? Non c'è correlazione tra turbo1 di +500MHz e turbo 2 di +1GHz su con un clock iniziale def che sarebbe basso? Da quando in qua un Turbo arriva al +50% della frequenza def?

Io aspetterei altre info, senza ricominciare 2-3 pagine di "delusione, fail" e finti pianti.

Just above Llano we will have the long awaited Bulldozer CPU. AMD originally wanted to launch Bulldozer at Computex but performance issues with its B0 and B1 stepping chips pushed back the launch. Now we're looking at a late July launch with B2 silicon, but performance today is a big unknown. Apparently the performance of B1 stepping silicon doesn't look too good.

Guardate che tra uno step ed il successivo ci vogliono 6 mesi. Come si potrebbe avere un B0 a giugno, un B1 a luglio ed un B2 a settembre? Per me è una cavolata di info.

A1 dicembre, B0 = + 6 mesi = giugno.
non voglio smorzare il tuo entusiasmo ma Anandtech non è il primo pinco pallino dei siti, avranno le loro fonti sicuramente. In ogni caso se a metà di questa settimana non ci saranno informazioni da "fonti certe" dubito che il 7 giugno ci possa essere perfino il lancio.
gianni1879 è offline  
Old 30-05-2011, 08:50   #15611
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mmm sempre più convinto che non va più di sb...
Korn è offline  
Old 30-05-2011, 09:00   #15612
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
In caso BD sarà in ritardo sarà l'ennesima sfiga di AMD visto che ogni volta che deve lanciare un nuovo prodotto deve sempre avere una barca di problemi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-05-2011, 09:01   #15613
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
A questo punto, secondo me, la migliore alternativa sarebbe che presentino BD così com'è adesso con i problemi di performances e poi, come per il Phenom1, facciano uscire dopo pochi mesi un nuovo stepping.
Rimanere però senza niente sul mercato e poi uscire tra altri 3 mesi, scontrandosi con SB-E, significa un rischio enorme...
Non è che io voglio vedere diverso, ma comunque a me sembra tutto relativo.

Possiamo pensare che rispetto ad un 45nm low-k un 32nm HKMG ULK possa offrire (anche se non al massimo sviluppo) una frequenza inferiore e un TDP superiore?

Se partiamo da questo, già un BD X8 a 125W NON può avere le stesse frequenze di un Thuban X6.

Ma con 2 core in più ed un IPC superiore, anche a parità di clock def e considerando il turbo (BD spegne i moduli non attivi quindi anche se il TDP fosse più alto in base alla frequenza per via di un supposto silicio non perfetto, in ogni caso il TDP sarebbe comunque inferiore a quello di un Thuban a vantaggio delle frequenze Turbo), ne deriverebbe comunque una bella fetta di potenza in più.

Abbiamo visto che un BD X8 guadagnava fino all'87% in più in MT rispetto ad un Thuban 1100T. Vogliamo abbassare questro guadagno? 80%, 70%, 60%, 50%. Di meno è impossibile, perché comunque arriveremmo a -50% di clock?
In ogni caso se il prezzo fosse quello che gira, il rapporto prezzo prestazioni sarebbe comunque ottimo, valutando che la mobo sarebbe idonea a qualsiasi aggiornamento futuro (togliamo BD 3 ma BD2 sicuramente, a parte BD X10).

In parole povere, che ci sarebbe da piangere su un BD X8 125W proposto ad un prezzo +50% del Thuban se poi fosse solamente del +50% superiore? Io lo prenderei sempre e subito e al volo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-05-2011, 09:06   #15614
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non voglio smorzare il tuo entusiasmo ma Anandtech non è il primo pinco pallino dei siti, avranno le loro fonti sicuramente. In ogni caso se a metà di questa settimana non ci saranno informazioni da "fonti certe" dubito che il 7 giugno ci possa essere perfino il lancio.
Si, ma rimane il fatto che loro parlano di uno step B1 e B2 più avanti e di un B0 al di sotto delle aspettative.

Dove hanno scritto che un BD X8 B0 avrebbe una performances inferiore al 2600K?

Dove hanno scritto che un BD avrebbe un prezzo-prestazioni peggiore rispetto ad Intel ed al 2600K?

Inoltre parlano di un B1 e B2 a settembre (ma questo non si sapeva già?), ma non riportano che un B0 non ci sia all'uscita.

Ci sono 2 pagine di pianti e gufaggi... sulla base di cosa? Di valutazioni personali, perché di quello che ho scritto sopra a me sembra che lo si voglia vedere, ma non è semplicemente scritto.

Se ti ricordi, avevo postato i miei dubbi sul fatto che per ogni modello di BD (X4-X6) a parità di TDP AMD non proponga più tagli di frequenza. Questo mi aveva fatto pensare che la resa in frequenza non permettesse selezioni ulteriori. In pratica verrebbe confermato da questo... ma mi sembra logico più che da pianto, se poi a seguire tra pochi mesi AMD proporrebbe un BD con uno step superiore... che senso avrebbe la spesa per la selezione della mandata attuale?

Rimane sempre il fatto che GF ed AMD hanno fatto quel famoso contratto circa il prezzo di costo per AMD sui proci. Mi parrebbe strano, molto strano, che AMD abbia firmato per un costo per BD tale da offrire un BD X8 ad un prezzo superiore ad un 2600K ma con minore potenza. Quindi, io al limite quest'annuncio lo vedrei in positivo, perché se AMD può vendere un BD X8 ad un prezzo leggermente superiore di un 2600K lo può fare unicamente se più potente, ma rimane il fatto che se gli step ulteriori aumenteranno la potenza, sappiamo a che prezzo un X8 AMD lo può vendere, e di qui al futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2011 alle 09:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-05-2011, 09:10   #15615
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
"Performance isn't too good" per me vuol dire che le performance sono sotto le aspettative e il target di mercato...se fossero sufficientemente superiori a 2600k sta sicuro che lo avrebbero rilasciato comunque (per poi migliorare ulteriormente le cose con lo step b2). Evidentemente non sono soddisfacenti.
Ricordiamoci del momento particolare in cui siamo... AMD è praticamente obbligata a piazzare sul mercato BD prima possibile, ma soprattutto prima che esca la nuova linea di Intel, e questo per una serie di motivi che conosciamo tutti e sarebbe inutile spiegare ancora.
Se BD non viene buttato fuori ora, al più presto, vuol dire che i problemi, di qualunque natura essi siano, non sono proprio secondari... sarà resa? Sarà performance?
Da utente che aspettava solo BD per concludere l'ordine del PC, sarà quel che sarà ma mi girano a mille. Intel non lo voglio prendere, non ancora.

Quote:
Comunque io ancora un lumicino di speranza ce l'ho, aspettiamo il 7 e vediamo, certo è che se la notizia è falsa (cosa di cui dubito, vista la fonte) AMD questa volta non puo' esimersi dalla smentita, visto la rilevanza a livello mondiale che ha AT.
Mah, la penso come il nostro amichevole mod di quartiere: a questo punto dubito perfino della presentazione.
Sono però curioso, in caso di mancata presentazione o paper launch, di vedere quanto tutto questo impatterà sulle azioni AMD...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 30-05-2011, 09:14   #15616
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che io voglio vedere diverso, ma comunque a me sembra tutto relativo.

Possiamo pensare che rispetto ad un 45nm low-k un 32nm HKMG ULK possa offrire (anche se non al massimo sviluppo) una frequenza inferiore e un TDP superiore?

Se partiamo da questo, già un BD X8 a 125W NON può avere le stesse frequenze di un Thuban X6.

Ma con 2 core in più ed un IPC superiore, anche a parità di clock def e considerando il turbo (BD spegne i moduli non attivi quindi anche se il TDP fosse più alto in base alla frequenza per via di un supposto silicio non perfetto, in ogni caso il TDP sarebbe comunque inferiore a quello di un Thuban a vantaggio delle frequenze Turbo), ne deriverebbe comunque una bella fetta di potenza in più.

Abbiamo visto che un BD X8 guadagnava fino all'87% in più in MT rispetto ad un Thuban 1100T. Vogliamo abbassare questro guadagno? 80%, 70%, 60%, 50%. Di meno è impossibile, perché comunque arriveremmo a -50% di clock?
In ogni caso se il prezzo fosse quello che gira, il rapporto prezzo prestazioni sarebbe comunque ottimo, valutando che la mobo sarebbe idonea a qualsiasi aggiornamento futuro (togliamo BD 3 ma BD2 sicuramente, a parte BD X10).

In parole povere, che ci sarebbe da piangere su un BD X8 125W proposto ad un prezzo +50% del Thuban se poi fosse solamente del +50% superiore? Io lo prenderei sempre e subito e al volo.
immaginiamo che le prestazioni reali non siano quelle preventivate e che serva un nuovo step, mettere comunque in commercio la cpu significa erodere i guadagni (i prezzi dovranno essere necessariamente più bassi di quelli previsti inizialmente),dare l'impressione che il progetto alla base sia un flop.
Sicuramente intel metterebbe sul mercato un 2700k in modo da poter dire il nostro quadricore va come e piu dell'octacore della concorrenza....
se hanno problemi la cosa migliore è posticipare tutto
xk180j è offline  
Old 30-05-2011, 09:15   #15617
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che io voglio vedere diverso, ma comunque a me sembra tutto relativo.

Possiamo pensare che rispetto ad un 45nm low-k un 32nm HKMG ULK possa offrire (anche se non al massimo sviluppo) una frequenza inferiore e un TDP superiore?

Se partiamo da questo, già un BD X8 a 125W NON può avere le stesse frequenze di un Thuban X6.

Ma con 2 core in più ed un IPC superiore, anche a parità di clock def e considerando il turbo (BD spegne i moduli non attivi quindi anche se il TDP fosse più alto in base alla frequenza per via di un supposto silicio non perfetto, in ogni caso il TDP sarebbe comunque inferiore a quello di un Thuban a vantaggio delle frequenze Turbo), ne deriverebbe comunque una bella fetta di potenza in più.

Abbiamo visto che un BD X8 guadagnava fino all'87% in più in MT rispetto ad un Thuban 1100T. Vogliamo abbassare questro guadagno? 80%, 70%, 60%, 50%. Di meno è impossibile, perché comunque arriveremmo a -50% di clock?
In ogni caso se il prezzo fosse quello che gira, il rapporto prezzo prestazioni sarebbe comunque ottimo, valutando che la mobo sarebbe idonea a qualsiasi aggiornamento futuro (togliamo BD 3 ma BD2 sicuramente, a parte BD X10).

In parole povere, che ci sarebbe da piangere su un BD X8 125W proposto ad un prezzo +50% del Thuban se poi fosse solamente del +50% superiore? Io lo prenderei sempre e subito e al volo.
Speriamo che quello che dici sia vero.
Per me dal punto di vista appassionato se BD verrà presentato il 7 giugno,ma non dovesse essere subito disponibile pazienza,ma almeno avrò placato la mia sete di conoscenza.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-05-2011, 09:16   #15618
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre parlano di un B1 e B2 a settembre (ma questo non si sapeva già?), ma non riportano che un B0 non ci sia all'uscita.

Ci sono 2 pagine di pianti e gufaggi... sulla base di cosa? Di valutazioni personali, perché di quello che ho scritto sopra a me sembra che lo si voglia vedere, ma non è semplicemente scritto.

Eh? Ma hai letto la news di Anandtech?
"... AMD originally wanted to launch Bulldozer at Computex but performance issues with its B0 and B1 stepping chips pushed back the launch. Now we're looking at a late July launch with B2 silicon, but performance today is a big unknown...."

C'è scritto chiaramente che il lancio è stato ritardato e NON sarà al Computex, ma "late July". Lasciando perdere il fattore prestazioni, se vogliamo dare fede ad Anandtech (e se non crediamo ad Anandtech, possiamo pure smettere di leggere le news in giro) queste non sono "valutazioni personali".
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 30-05-2011, 09:20   #15619
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma rimane il fatto che loro parlano di uno step B1 e B2 più avanti e di un B0 al di sotto delle aspettative.

Dove hanno scritto che un BD X8 B0 avrebbe una performances inferiore al 2600K?

Dove hanno scritto che un BD avrebbe un prezzo-prestazioni peggiore rispetto ad Intel ed al 2600K?

Inoltre parlano di un B1 e B2 a settembre (ma questo non si sapeva già?), ma non riportano che un B0 non ci sia all'uscita.

Ci sono 2 pagine di pianti e gufaggi... sulla base di cosa? Di valutazioni personali, perché di quello che ho scritto sopra a me sembra che lo si voglia vedere, ma non è semplicemente scritto.
la notizia parla di problemi con le performance di entrambi gli steps B0 e B1 (performance issues with its B0 and B1 stepping chips pushed back the launch), e quindi rimanda tutto a luglio con l b2

purtroppo come già detto anandtech non è il primo blogger della papuasia.. quindi io, che ho sempre detto che amd non si deve mettere a smentire tutti i rumours sennò non ne uscirebbe più e sennò gli nda non servirebbero a nulla, ora però,visto che la fonte è abbastanza autorevole, credo sia obbligata a fare un pò di chiarezza anche nel rispetto di chi "consumatore", come parecchi qui (e nel mondo) sta aspettando di sapere quando verranno lanciati sti bd effettivamente per farsi una idea e fare le sue serene valutazioni..
__________________
liberato87 è offline  
Old 30-05-2011, 09:21   #15620
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io aspetto solo le parole di amd,siano esse positive che negative.

per quanto mi riguarda anch'io devo prendere bulldozer e mi frega di nulla ,tanto basta che in overclock ad aria mi vada da 50% a 100% rispetto a thuban e mi basta e avanza

poi se proprio dobbiamo essere equilibrati ,secondo me, hanno spinto piu su llano che se ricordiamo bene era previsto almeno per luglio o anche piu ,ma di fatto sembra che sia prontissimo per il lancio

vi sembra uno SFORZO da niente anticipare apu llano?per me no
affiu è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v