Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 08:50   #14781
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...


__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline  
Old 23-05-2011, 08:51   #14782
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per i clock voi siete troppo conservativi. Già con il 45nm ULK sarebbe possibile un BD X8 125W a 3 o anche 3.2GHz: il FO4 del 25% inferiore e i clock del 30% inferiori attivi anche a pieno carico fanno risparmiare molto TDP che consentirebbe i due cores in più: ho calcolato che BD X8 ha il 50% di transistors in più, ma molti sono dovuti alle cache totale che passa da 2 MB/core del thuban (L2+L3) ai 3MB/core del BD (L2+L3)... E notoriamente la cache consuma di meno della logica... Quindi 3 e forse 3.2GHz sarebbero già possibili con il 45nm. Se le previsioni di GF fossero esatte, si potrebbe avere un BD X8 125W con almeno 3GHz+40%=4.2GHz di frequenza base... Quindi dando fiducia a GF un BD X8 125W a 4GHz è possibilissimo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-05-2011, 09:05   #14783
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Primi conferme sulle frequenze/TDP delle APU Llano per il mercato Mobile!

Il sito donanimhaber.com pubblica una slide sulle presunte frequenze di clock e valori TDP delle APU Llano per il mercato Mobile:



APU Quad core Serie "A"

・A8-3530MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.90Ghz
Frequenza Turbo Core
2.60Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W

・A8-3510MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.80Ghz
Frequenza Turbo Core 2.0
2.50Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W

・A8-3500MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.50Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
35W

・A6-3410MX - HD6520G・
Frequenza di clock
1.60Ghz
Frequenza Turbo Core
2.30Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
45W

・A6-3400MX - HD6520G・
Frequenza di clock
1.40Ghz
Frequenza Turbo Core
2.30Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
35W


APU Dual core Serie "A"

・A4-3310MX - HD6480G・
Frequenza di clock
2.10Ghz
Frequenza Turbo Core
2.50Ghz
Stream Processor GPU
240
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W

・A4-3300M - HD6480G・
Frequenza di clock
1.90Ghz
Frequenza Turbo Core
2.50Ghz
Stream Processor GPU
240
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
35W

APU Dual core Serie "E"

・E2-3000M - HD6380G・
Frequenza di clock
1.80Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
160
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
35W

Nota:
Il Turbo core dovrebbe variale la frequenza su tutti i core X86 presenti nella APU; La versione "E2-3000M" è destinata al mercato Netbook/Ultra mobile...
I modelli A8-3530MX/A8-3510MX possono gestire le memorie DDR3 1600Mhz in dual channel (DDR3L alla frequenza 1333Mhz), mentre i restanti modelli possono gestire le DDR3/DDR3L alla frequenza di 1333Mhz...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-06-2011 alle 12:21.
capitan_crasy è offline  
Old 23-05-2011, 09:11   #14784
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Allora per il modello A8-3530MX la frequenza in Turbo a 2,6 ghz se ho capito bene dovrebbe essere per tutti e 4 i core sotto carico quando avevo letto 2,4 ghz per i 4 core sotto carico e 2,6 ghz per solo 2 core in full.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-05-2011, 09:16   #14785
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Allora per il modello A8-3530MX la frequenza in Turbo a 2,6 ghz se ho capito bene dovrebbe essere per tutti e 4 i core sotto carico quando avevo letto 2,4 ghz per i 4 core sotto carico e 2,6 ghz per solo 2 core in full.
un bel quad core a 2.6GHz con gpu integrata a 45w...niente male davvero

quasi quasi se esce un modello 13.3 - 14" che mi soddisfa ci faccio un bel pensierino...e pensiono il desktop
The3DProgrammer è offline  
Old 23-05-2011, 09:24   #14786
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è per Paolo Oliva... se BD X8 costerà 250€, io credo che la gente che vaglierà di acquistarlo rispetto ad un BD X8 a 95W che costerebbe 50$ in meno, sarà nettamente superiore di quanti possano aver avuti dubbi se acquistare un 2600K o un i980X. Quello che secondo me ti ostini a non voler capire, è che la differenza di potenza in percentuale da un 2600K ad un i980X è uguale a quella che dovrebbe avere un BD X8 a 95W rispetto a quello a 125W. AMD chiederebbe (secondo le info) 50$ in più che praticamente rifletterebbero alla lira la percentuale di potenza in più. Intel per la stessa percentuale di potenza in più chiederebbe il 350% di prezzo in più.

Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE. Ma poi non comprendo la polemica, visto che tutti date per scontato un abbassamento del listino Intel, mi sembra che equivalga ad ammettere che attualmente Intel richieda un prezzo/prestazioni ben più alto specialmente nella fascia TOP.
O vogliamo arrivare all'assurdo che quando Intel abbasserà i prezzi, l'aveva in previsione da tempo ed AMD non c'entra nulla? (come per i Phenom II).
Paolo, perdonami, ma voglio ricordare che l'attuale top gamma Intel sia avvia alla fase EOL. Non devi vedere tutto in funzione della vecchia architettura intel sul 990x quando tra breve è in arrivo SB-E ed il top gamma sarà nuovamente a 1000€ sostituendo il 990x (skt 1366).

Il top gamma ed in questo caso per intel il top delle prestazioni assolute anche in confronto alla concorrenza anche se andrebbe pure il 10% in più potrebbe prezzarlo a 1000€. E' la legge del mercato, vuoi la cpu più potente devi essere disposto a pagare caro, non si tratta di rapporto prezzo/prestazioni, in questi casi va a farsi friggere. Le aziende i volumi li fanno su ben altre cpu, ti pare quanti 990x Intel ha venduto?

Se dobbiamo far riferimento alle cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni dobbiamo guardare grafici come il money bench dove risultano ben altre cpu dall'ottimo compromesso.
gianni1879 è offline  
Old 23-05-2011, 09:26   #14787
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Paolo, perdonami, ma voglio ricordare che l'attuale top gamma Intel sia avvia alla fase EOL. Non devi vedere tutto in funzione della vecchia architettura intel sul 990x quando tra breve è in arrivo SB-E ed il top gamma sarà nuovamente a 1000€ sostituendo il 990x (skt 1366).

Il top gamma ed in questo caso per intel il top delle prestazioni assolute anche in confronto alla concorrenza anche se andrebbe pure il 10% in più potrebbe prezzarlo a 1000€. E' la legge del mercato, vuoi la cpu più potente devi essere disposto a pagare caro, non si tratta di rapporto prezzo/prestazioni, in questi casi va a farsi friggere. Le aziende i volumi li fanno su ben altre cpu, ti pare quanti 990x Intel ha venduto?

Se dobbiamo far riferimento alle cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni dobbiamo guardare grafici come il money bench dove risultano ben altre cpu dall'ottimo compromesso.
Quoto. Inoltre intel direi che se ne è quasi sempre beatamente fregata di come andava la concorrenza (ricordo che vendeva i P4 EE a 3.46 GHz a 1000 euro anche se rispetto ai corrispondenti AMD erano ridicoli)
The3DProgrammer è offline  
Old 23-05-2011, 09:28   #14788
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
questo lascia presagire cose interessanti per le APU desktop... ok che il TDP non sale linearmente con la frequenza, ma direi che dai 2,6 ghz è plausibile aspettarsi 500 mhz in più per le versioni desktop a 65w , e un ghz sulle versioni a 100w... poi resterà da capire come gestiranno il clock base e il turbo, e di quanto alzeranno il clock della gpu, ma secondo me la parte gpu influirà molto meno della parte cpu sul consumo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-05-2011, 09:40   #14789
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
sommariamente, vorrei intuire quale frequenza dovrebbe avere un BD per eguagliare un SB
(chiaramente in media, ambiti specifici avranno valori differenti)

faccio un pò di conti con le info attualmente disponibili: (qualora le info siano diverse scrivete che sistemo)

ipotizzando che (info):
- SB abbia +15% di ipc su BD
- l'utilizzo completo di un modulo di BD riduca l'ipc (throughput) dello stesso al 80% o al 90%
- l'HT porti a SB vantaggi del 35%


casi single core (Single Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91 ghz
i5 2500 + turbo -> 3.7 ghz + 15% = 4.255 ghz
i7 2600 + turbo -> 3.8 ghz + 15% = 4.37 ghz

BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati



casi con tutti i cores (Multi Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.2 ghz + 15% = 3.68ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 90% = 4.089 ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 80% = 4.60 ghz

i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz



i5 2500 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 90% = 4.344 ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 80% = 4.888 ghz

...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 2.896 ghz
...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 3.258 ghz

i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz
i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz




i7 2600 + turbo + ht -> 3.5 ghz + 35% (HT) + 15% = 5.434 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 4.025 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 4.528 ghz

...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 90% = 3.019 ghz
...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 80% = 3.396 ghz

i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz
i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz




pur essendo dati al quanto sommari, basati su valori più o meno veri, non mi sembrano risultati tanto campati in aria, poi fatemi sapere ...


EDIT:
i7 990x + turbo + ht -> 3.6 ghz + 35% (HT) + 0% = 4.86 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 90% = 4.05 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 80% = 4.556 ghz

i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz
ma ti stai paolo.olivizzando?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-05-2011, 09:44   #14790
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Aggiornamento sulla famosa immagine con le frequenze BD censurate di origine Asus:
Secondo JF-AMD e Charlies (Amministratore di semiaccurate.com) l'immagine è stata pubblicata da un utente poco affidabile...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 23-05-2011, 09:52   #14791
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Fammi esempi pratici di quello sott in rosso, voglio vederli, a parte il 980x 990x poi? voglio esempi adesso.

ps il tra il 2100 e il top (sempre fascia media ne) 2600k, ci sono 145€... praticamente il 137%... il tuo ragionamento non sta inpiedi.




NON CREIAMO DISINFOMAZIONE PAOLO PLS.... qui mi sembra che ci sia piu diu del 10% di diff tra i due proci, costa un 133% in più ma quanto hai in piu????? eddai su
Però adesso STOP a questo OT, in effetti si è andati un pò troppo oltre.
gianni1879 è offline  
Old 23-05-2011, 09:52   #14792
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito donanimhaber.com pubblica una slide sulle presunte frequenze di clock e valori TDP delle APU Llano per il mercato Mobile:

quindi nella serie A

il primo numero sembra indicare la potenza della grafica ma è un numero comunque di fantasia

poi c'è la serie 3000 che non so se vuol dire la terza serie di athlon...

la terza cifra indica il numero di simd attive nella apu

la quarta è un numero progressivo in base alla frequenza della cpu

la quinta per ora non viene usata

infine M come mobile e X come 45W

peccato che non ci sia il turbo sulla gpu ma credo comunque che in idle/2D si sclocchi a 100-200mhz per consumare ancora meno

si sa niente sulle linee pcie integrate nella cpu?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 23-05-2011 alle 09:54.
marchigiano è offline  
Old 23-05-2011, 09:53   #14793
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
questo lascia presagire cose interessanti per le APU desktop... ok che il TDP non sale linearmente con la frequenza, ma direi che dai 2,6 ghz è plausibile aspettarsi 500 mhz in più per le versioni desktop a 65w , e un ghz sulle versioni a 100w... poi resterà da capire come gestiranno il clock base e il turbo, e di quanto alzeranno il clock della gpu, ma secondo me la parte gpu influirà molto meno della parte cpu sul consumo
Dai dati che abbiamo la parte grafica di Llano passa dalla versione mobile alla desktop da 444 mhz a 594 mhz e non so in Watt quando inciderà sul consumo.
Sono concorde con te che secondo me sarà la parte x86 ad avere maggiore incidenza sul consumo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-05-2011, 09:55   #14794
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No. Nel procio, la L3 è quella che consuma meno, in quanto il consumo di un transistor risiede nel cambiamento di stato e questo è molto meno consistente nella L3 che nella parte logica del procio.
è vero non lo avevo considerato.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente non posso esprimere giudizi sull'IPC perché non ne ho le basi, e comunque, si creerebbe un casino, perché se dicessi che andrebbe di più BD, sai i post che seguirebbero?
Io ho preso come informazioni di base quelle che circolavano nel thread ultimamente:
- ipc di BD +15%-20% tale da arrivare a Nehalem, quindi ancora +15% per arrivare a SB
- HT di SB incremento prestazioni + 30%-35% ho preso 35%
- decremento di prestazioni per utilizzo dell'intero modulo, nel thread viene riportato al 80%, in un articolo JF parla anche al 90%, così ho considerato 2 casi.

almeno questi dati che sono pubblici/ricavabili li condividi/condividete? o sono fuori razio, presentano difetti all'origine?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, io valuterei che le potenze finali di BD dovrebbero essere superiori in MT rispetto all'ST.
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
intervengo solo per dire: digieffe, ma secondo i tuoi conti bd scala così male? cioè, scala peggio dei k10 all'aumentare del numero dei core? perchè se no non si spiega l'aumento delle frequenze per star dietro agli intel in MT... sei sicuro sicuro?
qui, non sono per nulla d'accordo e faccio un semplice esempio:
ST = frequenza base + turbo2 (circa 1 ghz)
MT = frequenza base + turbo1 (circa 0.5 ghz) * 80% (o 90%)
MT con frequenza più bassa, penalizzazione del modulo (fpu, caches ed alto condiviso)
ovvio che il thoughput del modulo in se è più alto ma per thread abbiamo meno ipc.
Ho postato quei conti proprio per capire se mi è sfuggito qualcosa ed avere la vostra opinione.

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io avrei detto il contrario, quindi con frequenze in MT più basse che in ST ( e quindi compensabili coi vari step del turbo)
prima di fare i conti pensavo anche io così, a questo punto o c'è qualcosa di errato nella logica dei conti oppure quell 80%-90% pesa.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si ma secondo me sbagli nel rapporto.
Cioè... l'SB 2600 è si un'APU, quindi con una superficie maggiore per la grafica, ma se lo devi confrontare lo si dovrebbe fare con un BD X4.
...cut...
Inoltre, un SB-E X6 ha una L3 in proporzione maggiore rispetto a SB X4 APU. Quindi se da una parte risparmia la superficie dell'APU, dall'altra la deve aumentare per la L3.
Da quello che sapevo io, BD X8 dovrebbe essere leggermente sotto ai 300mm2
il confronto era a parità di prestazioni: non credo proprio che un x4 anche se fosse ben oltre i 4 ghz (stock+turbo1) possa avvicinarsi al 2600 (stock) in mt.
Quindi ho ipotizzato un (superfice 2600 - sup. gpu) x 1,5 (6 core) per ottenere prestazioni vicine ad un BD X8 con relative superfici quindi saremmo a 264 vs meno di 300mm2.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut...
e le frequenze, secondo le ultime interpretazioni, sarebbero 3,6GHz def per un BD X8 a 95W e 3,8GHz def per quello a 125W, entrambi con un Turbo1 di 400MHz. Se fossero vere, con il Turbo2 fino a +1GHz, arriverebbero sui 4,6-4,8GHz.
sulle frequenze possibili/probabili di uscita mi sono già espresso, ora vedo previsioni migliori rispetto alle mie, sarei contento se restassero queste.
questa volta non era mia intenzione fare previsioni sulle frequenze ma capire di che frequenze potrebbe aver bisogno BD per confrontarsi con alcuni modelli SB attuali.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...
Io non sono un gamer e da developer difficilmente potrò capire che gusto ci sia nel confrontarsi con un software, però so che è una forma d'intrattenimento e tanto è... io mi rilasso facendo dei conti più o meno campati in aria per poi verificare se ho pronosticato corretamente.

Normalmente non li avrei neanche postati, volevo solo un parere sul metodo e info di base.

ps: ribadisco volevo solo ipotizzare le frequenze necessarie per un confronto con i modelli attuali di Intel
digieffe è offline  
Old 23-05-2011, 09:56   #14795
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento sulla famosa immagine con le frequenze BD censurate di origine Asus:
Secondo JF-AMD e Charlies (Amministratore di semiaccurate.com) l'immagine è stata pubblicata da un utente poco affidabile...

Clicca qui...
http://semiaccurate.com/forums/showp...&postcount=940

Quote:
Well, he did say he had "a bulldozer right in front of me."

Except that we hadn't taped out yet at that point.

Of course, technically, since bulldozer has a flux capacitor on it, that can twist the time-space continuum, so he might have been right.


per i nerd non anglofoni, flux capacitor è stato doppiato in italiano con "flusso canalizzatore"... ri-
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-05-2011, 09:59   #14796
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non so se era già stato postato, comunque prime foto della JETWAY 990X

__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-05-2011, 10:38   #14797
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Dannazione se proprio dovete chiarire gli OT fatelo con i messaggi privati...
Edit
Post non rivolto a gi0v3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-05-2011 alle 11:19.
capitan_crasy è offline  
Old 23-05-2011, 10:48   #14798
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
non so se era già stato postato, comunque prime foto della JETWAY 990X

Ho trovato anche la ECS Black Series A990FXM-A



un po' triste quel grigio , ma il prezzo dovrebbe essere buono, da tradizione.

Esteticamente la Gigabyte 990FX-UD7 resta la migliore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 23-05-2011, 11:06   #14799
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Basta con OT sennò riprendiamo la strada delle sospensioni
gianni1879 è offline  
Old 23-05-2011, 11:12   #14800
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Impossibile che scali peggio di K10, visti i miglioramenti al prefetch, alla cache e al controller della memoria. Questo ovviamente se consideriamo BD per quello che è, cioè un 4 core con CMT (checchè ne dica AMD, quello è un 4 core, non un 8). Ovviamente se vogliamo considerarlo un 8 core, le prestazioni sarebbero inferiori ad avere 8 core "veri" (il famoso 80% di prestazioni con solo 15% di aumento dell'area del die).
quindi confermi la logica modulo < 2 core (di quanto minore vedremo).

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Cmq il singolo core BD dovrebbe essere, IMHO, dal 15 al 20% + veloce di un singolo core K10.
ok confermato allora un ipc pari a nehalem.

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Visto che stiamo in tema di previsioni butto li anche le mie :

Top di gamma BD rispettoa PII X6 a parita' di frequenza di clock (senza turbo quindi)

Prestazioni ST interi: 15 20% superiori
Prestazioni MT interi: 30-50% superiori (in alcuni casi anche maggiore, soprattutto in caso di prevalenza di istruzioni SIMD int o move)
Prestazioni ST interi: 15 20% superiori = 120%
Prestazioni MT interi: +30-50% (BD X8 vs PII X6) = 130-150% = *6 (PII X6) /8 (BD X8) = 97,5-112,5% BD X6 parità di clock con PII X6
97,5-112,5% / 120% = 81%-94% penalizzazione CMT
anche qui siamo abbastanza vicini

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Prestazioni ST FPU: 5-15% superiori (anche del 100% superiori in caso si usi codice ottimizzato FMAC)
Prestazioni MT FPU: Qui è dura, Phenom beneficierebbe di 2 FPU in + rispetto a BD quindi potenzialmente potrebbe variare da prestazioni anche sensibilmente inferiori a prestazioni superiori anche del 50% (dipende tutto da come i thread usano l'FPU). In caso di codice ottimizzato per usare l'FMAC anche ben oltre il 50%.
troppe incertezze non mi esprimo, prendo per buono il tuo.

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Vediamo se ci azzecco
sto salvando tutto


Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per i clock voi siete troppo conservativi. Già con il 45nm ULK sarebbe possibile un BD X8 125W a 3 o anche 3.2GHz: il FO4 del 25% inferiore e i clock del 30% inferiori attivi anche a pieno carico fanno risparmiare molto TDP che consentirebbe i due cores in più: ho calcolato che BD X8 ha il 50% di transistors in più, ma molti sono dovuti alle cache totale che passa da 2 MB/core del thuban (L2+L3) ai 3MB/core del BD (L2+L3)... E notoriamente la cache consuma di meno della logica... Quindi 3 e forse 3.2GHz sarebbero già possibili con il 45nm. Se le previsioni di GF fossero esatte, si potrebbe avere un BD X8 125W con almeno 3GHz+40%=4.2GHz di frequenza base... Quindi dando fiducia a GF un BD X8 125W a 4GHz è possibilissimo...
ciao, sappi che io tengo in particolare considerazione i tuoi post, in quanto si può notare che sei tra i più preparati del thread.
sempre dai tuoi post, che ho salvato, si evincono frequenze altissime, a titolo personale sono stato un pò conservativo solo perchè immagino che il silicio possa non essere il massimo (vedi 65nm) e rendere in una fase iniziale poco più del 45nm.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma ti stai paolo.olivizzando?
in mancanza di dati sto organizzando un toto-nero frequenze e performances


EDIT: appena ho postato ho letto degli ot, questo è considerato tale?
EDIT2: attendo una risposta così mi regolo, grazie

Ultima modifica di digieffe : 23-05-2011 alle 11:15.
digieffe è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v