|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14161 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
non sò se era stato già postato, comunque guardatevi questi video
![]() AMD Bulldozer FX 4110 Firt Look AMD Bulldozer FX 4110: WEI Test AMD Bulldozer FX 4110: Temperatures Full and Idle Ultima modifica di LurenZ87 : 17-05-2011 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
#14162 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
#14164 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#14165 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
magari...
|
![]() |
![]() |
#14166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
1) Il numero di transistor è diminuito perché parte dei core è in comune (a prescindere dall'ipotizzato calo di potenza, in ogni caso il calo di TDP supererebbe questo valore, tanto che comunque a parità di TDP la potenza sarebbe comunque maggiore). 2) BD può spegnere i moduli (come anche Llano i core), l'architettura precedente non poteva farlo. 3) BD può gestire Vcore differenti a modulo (come anche Llano per i core), mentre il Phenom assegnava un Vcore uguale a tutti i core e sulla base del valore più alto. Tutto questo si traduce in un minor TDP, e se il tutto fosse realizzato a parità di silicio, mi sembra chiaro che corrisponderebbe ad una potenza maggiore a parità di TDP. A tutto questo dobbiamo aggiungere che se facciamo il paragone ad un Phenom II X4, questo è step C3 cioè 45nm liscio, se lo facciamo sul Thuban, questo è step E0 cioè con il low-k in aggiunta. AMD in tutti e 2 i casi, passa al 32nm contro un 45nm, aggiunge l'HKMG che prima non c'era, e potenzia il low-k con l'ultra-low-k. Ora... se BD avesse un +20% di IPC, tutto questo po' po' di roba dovrebbe far svettare la frequenza massima raggiungibile a parità di TDP, perché comunque il guadagno in TDP per il cambio processo sarebbe maggiore dell'incremento di IPC. Diverso invece se BD avesse un IPC di gran lunga maggiore, perché più è alto l'IPC, più sarebbe alto il TDP (nel senso che il passaggio di fase dei transistor sarebbe superiore). AMD ufficialmente ha detto parecchie cose sia circa il guadagno in TDP del 32nm che il guadagno derivante dall'architettura BD. Quindi... contando anche quanto ha investito GF nel 32nm ed aggiungendo che sia AMD che GF hanno comunicato che "il ruisultato sarebbe superiore alle aspettative", questo porta a pensare in un certo modo. Come vedi il casino è immane ![]() Io sono propenso a credere che esistono 3 variabili distinte, cioé IPC dell'architettura, TDP diciamo semplicemente derivante dal silicio, e frequenze massime raggiungibili dipendenti dai valori delle 2 condizioni precedenti. Ora... questi valori possono variare tra di loro e quindi modificare il valore finale della frequenza, ma quello che mi sembra scontato, è che non si può parlare di IPC di poco superiore al Thuban con frequenze inferiori e TDP simili. Tradotto... frequenze simili o più basse? Allora incremento di IPC bello sostanzioso. Edit P.S. Escludo nel mio discorso confronti con Intel proprio per evitare sbandamenti di discussioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2011 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
#14167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Intanto la scimmia è cresciuta così tanto che ho già salvato nel carrello di un negozio online case, dissipatore e ram, pronte per mobo e processore e poi via
![]()
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
#14168 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
|
quando lo completi postalo sulla sezione giusta che mi interessa
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8 http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa |
![]() |
![]() |
#14169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
#14170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Case: Lian Li PC-9F Dissipatore: Thermalright Archon Ram: kit da 2x4 di Corsair Vengeance DDR3 1600 Per mobo e processore ovviamente mi tocca aspettare ![]()
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
#14171 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
ma un notebook Llano dual core (mi bastano) con cpu che viaggia sui 2400 mhz ci sarà?
devo buttare nel secchio un t4200 e quella ciofeca di 4500m altra domanda sul fisso ho un athlon 435 x3 a cui ho sbloccato il 4 cuoricino,a volte aprendo il task e stuzzicarlo un po vedo che lavorano solo 3 core,il quarto riposa,premetto che il sistema è stabile Ultima modifica di navarre63 : 17-05-2011 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
#14172 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
|
Sicuramente è presto per chiederlo, ma mi era venuta in mente questa cosa: secondo voi, visto che le mobo AM3+ saranno retrocompatibili con i PhenomII, sarà possibile tentare lo sblocco dei core "dormienti" con un PheII su una di queste mobo nuove?
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
|
![]() |
![]() |
#14173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
notavo che il 3510 a gennaio stava a 1.8ghz, ora il 3530 lo danno per 1.9ghz, quindi si può dire che in questi 4 mesi il silicio sia migliorato di 100mhz?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#14174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
AMD: ‘Llano’ Appeals, But ‘Bulldozer’ Moreso, Says Raymond James
http://newsodrome.com/stock_news/amd...james-25719886 Raymond JamesS Mosesmann oggi Hans scrive.... Il chip companys Llano salirà contro Intels (INTC) Core i3 e l'estremità inferiore della linea Core i5, ma avrà un migliore supporto per la grafica di visual computing-centric, sostiene, con una classe DX11 [unità di elaborazione grafica] vs DX10 per Sandy Bridge, riferendosi al soprannome per i chip Intels. Llano sembra posizionato a livello o leggermente sotto, dove ci aspettavamo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#14175 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
quindi massimo tra il miglior i5 dual core ht e il peggior i5 4 core no ht
per bd invece pensavo, che a 32nm potevano fare un phenom x12 sempre in 346mm o un x6 in 173mm se il bd 8x sarà veramente sui 300mm, mi aspetto una potenza quasi doppia rispetto al phenom x6 altrimenti non mi pare un gran miglioramento di architettura. a meno che non sia più piccolo... allora si ragiona
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 17-05-2011 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
#14176 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Se ho ben capito fa il confronto con le versioni mobili o desktop di SB?
|
![]() |
![]() |
#14177 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Sicuramente in ambito ST dubito che si arrivi ad una potenza doppia, altrimenti vorrebbe dire 50% in più di IPC unito ad un 50% in più di frequenza... un po' troppini. SB con migliorie architetturali e passando dal 45nm al 32nm direi che sia abbastanza distante dal doppio da un i7 X4 45nm, sia in St che in MT. In ambito MT, mi sembra che si parli di +87%. Direi che se ciò fosse confermato, si sarebbe molto vicini perché bisogna contare che dalla prima infornata in avanti, un aumento di frequenza è lecito ottenerlo. Basterebbero 200MHz in più di clock per arrivare al +100%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#14178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() se ha il 50% in più di ipc vuol dire che va 1,5 volte tanto... per arrivare a 2 volte tanto servirebbe il 33% di clock in più, non il 50 ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14179 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://www.donanimhaber.com/anakart/...taya-cikti.htm
immagine di un modello Asus AM3+ basato sul chipset 990FX. |
![]() |
![]() |
#14180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() sono ancora più inscimmiato per la Crosshair V |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.