Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-10-2010, 16:14   #3741
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
@paolo.oliva2:

visto il confronto che ho fatto tra SB e BD, è possibile che BD sia superiore a SB anche in mono core. Questo per tre motivi:

- SB con HT attivato ha meno risorse per thread. Inoltre può gestire 3 uop elaborative (INT e/o FP) 2 AGU e 1 store. BD può gestire 2 INT, 2 AGU con annesse LOAD e/o Store e 4 FP (supponendo l'altro core scarico). Ricordiamo che anche un codice fortemente FP ha qualche istruzione intera... Quindi in FP non c'è storia. In INT potrebbe avere IPC leggermente superiore dove ci sono parecchie addizioni o istruzioni logiche (3 contro 2).
- Il turbo AMD probabilmente sarà molto più efficace di quello INTEL. Prevedo almeno un +20% in più di clock. Probabilmente di più. INTEL si ferma a circa il 10% a causa del leackage e della minore tenuta dei P-MOS quando spengono i core IDLE...
- Il minore FO4, unito alle nuove tecnologie di risparmio energetico e al nuovo processo produttivo consentiranno clock stock (e di turbo) sensibilmente più elevati. E qui abbiamo già fatto i calcoli.

Se anche l'IPC dovesse essere sensibilmente inferiore (anche se non credo... Potremmo avere IPC anche pari o quasi...), sicuramente BD compenserebbe con clock sensibilmente più alti e ancora di più in monocore dato il basso leackage e i N-MOS per lo spegnimento dei cores...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-10-2010, 16:15   #3742
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cut
E poi la CPU che uno compra è ASSOLUTAMENTE a propria discrezione.
Ciao
Ora come ora mi andrebbe bene pure un athlon 64 3200. Sto postando da un netbook con atom. Ragà manco ad i giochini flash posso giocare
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 02-10-2010, 16:27   #3743
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Rispetto a cosa l'aumento di frequenza ?
Rispetto alle frequenze odierne dei processori amd desktop...a partire da 2,6 a 3,4 ghz
affiu è offline  
Old 02-10-2010, 17:16   #3744
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se anche l'IPC dovesse essere sensibilmente inferiore (anche se non credo... Potremmo avere IPC anche pari o quasi...), sicuramente BD compenserebbe con clock sensibilmente più alti e ancora di più in monocore dato il basso leackage e i N-MOS per lo spegnimento dei cores...
Ma nella tua analisi stai tenendo conto che i core di BD hanno molti elementi condivisi, tanto che AMD ha dichiarato un ipc inferiore del 20% rispetto a quello che avrebbe senza tali condivisioni?

Perchè in tal caso l'ipotesi mi parrebbe davvero troppo ottimistica: se già con tanti elementi condivisi i core BD avessero un ipc simile a quello di SB, significherebbe che AMD avrebbe potuto stracciare intel con un +20% di ipc per core se avesse optato per dei core "alla intel", oltretutto senza SMT?
A me parrebbe già un ottimo traguardo se BD pareggiasse SB a parità di core grazie alla frequenza più elevata, ma farlo anche a parità di frequenza mi sembra davvero molto molto ottimistico.
calabar è offline  
Old 02-10-2010, 18:21   #3745
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma nella tua analisi stai tenendo conto che i core di BD hanno molti elementi condivisi, tanto che AMD ha dichiarato un ipc inferiore del 20% rispetto a quello che avrebbe senza tali condivisioni?

Perchè in tal caso l'ipotesi mi parrebbe davvero troppo ottimistica: se già con tanti elementi condivisi i core BD avessero un ipc simile a quello di SB, significherebbe che AMD avrebbe potuto stracciare intel con un +20% di ipc per core se avesse optato per dei core "alla intel", oltretutto senza SMT?
A me parrebbe già un ottimo traguardo se BD pareggiasse SB a parità di core grazie alla frequenza più elevata, ma farlo anche a parità di frequenza mi sembra davvero molto molto ottimistico.
Scusami ma AMD non ha MAI dichiarato che BD andrà il 20% in meno per via di elementi condivisi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-10-2010, 18:53   #3746
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma nella tua analisi stai tenendo conto che i core di BD hanno molti elementi condivisi, tanto che AMD ha dichiarato un ipc inferiore del 20% rispetto a quello che avrebbe senza tali condivisioni?

Perchè in tal caso l'ipotesi mi parrebbe davvero troppo ottimistica: se già con tanti elementi condivisi i core BD avessero un ipc simile a quello di SB, significherebbe che AMD avrebbe potuto stracciare intel con un +20% di ipc per core se avesse optato per dei core "alla intel", oltretutto senza SMT?
A me parrebbe già un ottimo traguardo se BD pareggiasse SB a parità di core grazie alla frequenza più elevata, ma farlo anche a parità di frequenza mi sembra davvero molto molto ottimistico.
Guarda che Amd ha dichiarato che il modulo ha prestazioni inferiori del 20% rispetto ad una ipotetica architettura classica uguale.
Questo 20% in meno è da applicare solo a flussi multi-th.
Nel caso di th monocore non si avrebbe nessun decadimento dato che gli elementi condivisi sarebbero usati da un solo core.
Quindi nessun decadimento prestazionale.
Ares17 è offline  
Old 02-10-2010, 18:55   #3747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
@paolo.oliva2:

visto il confronto che ho fatto tra SB e BD, è possibile che BD sia superiore a SB anche in mono core. Questo per tre motivi:

- SB con HT attivato ha meno risorse per thread. Inoltre può gestire 3 uop elaborative (INT e/o FP) 2 AGU e 1 store. BD può gestire 2 INT, 2 AGU con annesse LOAD e/o Store e 4 FP (supponendo l'altro core scarico). Ricordiamo che anche un codice fortemente FP ha qualche istruzione intera... Quindi in FP non c'è storia. In INT potrebbe avere IPC leggermente superiore dove ci sono parecchie addizioni o istruzioni logiche (3 contro 2).
- Il turbo AMD probabilmente sarà molto più efficace di quello INTEL. Prevedo almeno un +20% in più di clock. Probabilmente di più. INTEL si ferma a circa il 10% a causa del leackage e della minore tenuta dei P-MOS quando spengono i core IDLE...
- Il minore FO4, unito alle nuove tecnologie di risparmio energetico e al nuovo processo produttivo consentiranno clock stock (e di turbo) sensibilmente più elevati. E qui abbiamo già fatto i calcoli.

Se anche l'IPC dovesse essere sensibilmente inferiore (anche se non credo... Potremmo avere IPC anche pari o quasi...), sicuramente BD compenserebbe con clock sensibilmente più alti e ancora di più in monocore dato il basso leackage e i N-MOS per lo spegnimento dei cores...
Comunque in effetti non è che debba fare chissa cosa BD per recuperare sull'IPC monocore.
Se già un buon 25% di differenza di IPC verrebbe recuperata dal clock, non è che rimanga chissà quale vantaggio da parte di Intel.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Guarda che Amd ha dichiarato che il modulo ha prestazioni inferiori del 20% rispetto ad una ipotetica architettura classica uguale.
Questo 20% in meno è da applicare solo a flussi multi-th.
Nel caso di th monocore non si avrebbe nessun decadimento dato che gli elementi condivisi sarebbero usati da un solo core.
Quindi nessun decadimento prestazionale.
Vero... questo non lo avevo considerato... quindi un INT in più, 2MB di L2 e doppia FP solo per 1 core.
IMPOSSIBILE che l'IPC monocore non salga di nulla... anzi, direi tutt'altro... direi che è proprio come dice Bjt2, a parità di clock le differenze sarebbero impercettibili, ma BD avrà il clock MOLTO più alto.

Comunque in rete ci sono parecchie voci che il low-k ci sia già al debutto. Non produrrà gli stessi vantaggi rispetto al SOI 45nm liscio... ma anche considerando incrementi bassi dell'ordine del 5-10%, da 5GHz si farebbe presto a passare a 5,250GHz-5,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2010 alle 19:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2010, 19:00   #3748
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Mega OT

Faccio l'avvocato del diavolo , non voglio stare li a difendere Paolo perchè è ingrado di difendersi da solo, però mi sembra che si stia giocando a smontare ogni cosa che dica, è da c.a. un paio di anni che lo seguo e devo dire che in mezzo a tante cose buttate li a naso ci sia sempre arrivato con piccolissimi margini di errore è vero non parla con dati alla mano ma dobbiamo dare atto che le sue sensazioni non sono poi così campate in aria, le sue sensazioni derivano da un'uso fatto di piccole e grandi esperienze sul campo, sono daccordo che sia a volte un pò troppo ottimista ma chi non lo è in questo thread e spera in una rivincità, se lo seguiamo leggendo pagina per pagina in fin dei conti un pò di parte lo siamo, forse perchè ci piace stare dalla parte dei più deboli e anche meno prepotenti?

Volevo poi aggiungere una cosa, ma chi se ne frega se in mono core la controparte va di più, visto che oramai i software nuovi saranno sempre più rivolti verso il multi thread e per quelli vecchi c'è ne in abbondanza di potenza, io vi dico che sono contento che AMD guarda avanti se no a quest'ora altro che proci con la potenza di adesso!!! In fin dei conti bisogna prendere atto che AMD nel "suo piccolo" dà filo da torcere ad'un colosso e meno male che lo fà.

Fare paragoni adesso con due architetture completamente diverse di cui una è una vera e propria novità lo trovo ASSURDO, senza dati alla mano alla fine ci rimangono le sensazioni di PAOLO, e meno male che c'è lui se no di cosa si discuteva?

Edit: chiedo scusa per lo sfogo ma è da un paio di pagine che leggo solo pessimismo contro tutto quello che dice Paolo, un pessimismo avvolte anche cercato nonostante si discuta di un'architettura che alla fine si sa ben poco... in poche parole, se Paolo non può essere Ottimista, non vedo perchè altri possono essere pessimisti!!!
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 02-10-2010 alle 19:22.
JDM70 è offline  
Old 02-10-2010, 21:05   #3749
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusami ma AMD non ha MAI dichiarato che BD andrà il 20% in meno per via di elementi condivisi...
Comeno!? O_o
Difatti anche Ares ricorda l'affermazione:

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Guarda che Amd ha dichiarato che il modulo ha prestazioni inferiori del 20% rispetto ad una ipotetica architettura classica uguale.
Questo 20% in meno è da applicare solo a flussi multi-th.
Nel caso di th monocore non si avrebbe nessun decadimento dato che gli elementi condivisi sarebbero usati da un solo core.
Quindi nessun decadimento prestazionale.
Il ragionamento mi pare decisamente sensato.
In effetti nel momento in cui usa uno solo dei due core, gli elementi condivisi non sono più condivisi, quindi se proprio dovesse esserci un calo, non sarebbe certo quel 20%.

Questa riflessione in effetti mi fa vedere la cosa in maniera molto più positiva:
Facendo lavorare fino a metà dei core (uno per modulo) BD non sarebbe penalizzato dagli elementi condivisi (anzi, elementi come la L2 di grandi dimensioni potrebbe avvantaggiarlo), e in caso servano più core, il maggior numero di questi dovuto all'architettura condivisa supplirà adeguatamente al calo.
calabar è offline  
Old 02-10-2010, 21:21   #3750
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Comeno!? O_o
Difatti anche Ares ricorda l'affermazione:


Il ragionamento mi pare decisamente sensato.
In effetti nel momento in cui usa uno solo dei due core, gli elementi condivisi non sono più condivisi, quindi se proprio dovesse esserci un calo, non sarebbe certo quel 20%.

Questa riflessione in effetti mi fa vedere la cosa in maniera molto più positiva:
Facendo lavorare fino a metà dei core (uno per modulo) BD non sarebbe penalizzato dagli elementi condivisi (anzi, elementi come la L2 di grandi dimensioni potrebbe avvantaggiarlo), e in caso servano più core, il maggior numero di questi dovuto all'architettura condivisa supplirà adeguatamente al calo.
Questa cosa mi balena dalla mente da un bel po.
Quando qualcuno all'interno di AMD dichiarò che mai ci sarebbe stato un SMT logico-virtuale, ma che anzi ci sarebbe stato un smt fisico (dove intel proporra 8 core logici noi ne proporremi 8 fisici) indicava la capacità di bd nel ripartire i th nei singoli moduli, e solo all'esaurimento di questi si sarebbe passato ad assegnare i th ai rimanti core.
Sono sicuro anche che utilizzando un test come il superpi si avrà un'evidente differenza di risultato quando si passa da un numero di istanze pari ai moduli ad una pari al numero dei core.
Verosimilmente credo che bd abbia le carte in regola per sbaragliare sb nel rapporto costo produzione-prestazioni
Ares17 è offline  
Old 02-10-2010, 21:21   #3751
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questa riflessione in effetti mi fa vedere la cosa in maniera molto più positiva:
Facendo lavorare fino a metà dei core (uno per modulo) BD non sarebbe penalizzato dagli elementi condivisi (anzi, elementi come la L2 di grandi dimensioni potrebbe avvantaggiarlo), e in caso servano più core, il maggior numero di questi dovuto all'architettura condivisa supplirà adeguatamente al calo.
Infatti credo che anche io facevo lo stesso sbaglio.
Ho letto più volte attentamente quello che postava Bjt2, ma non riuscivo ad assimilarlo perché rimanevo ancorato al discorso di condivisione di parti del modulo...
La riflessione di Ares17 invece mi ha fatto capire di colpo quello che intendeva Bjt2, ed a tutti gli effetti il modulo BD, se fatto lavorare con solo 1 core sotto carico, si ritroverebbe, rispetto al core Phenom II:
+ 1 INT
+ raddoppio FP
+ 1,5MB di cache L2 (2MB totali)
+ 2MB di L3 (8MB totali).

Ora mi torna tutto il po' po' di roba scritto da Bjt2... .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2010, 21:26   #3752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Questa cosa mi balena dalla mente da un bel po.
Quando qualcuno all'interno di AMD dichiarò che mai ci sarebbe stato un SMT logico-virtuale, ma che anzi ci sarebbe stato un smt fisico (dove intel proporra 8 core logici noi ne proporremi 8 fisici) indicava la capacità di bd nel ripartire i th nei singoli moduli, e solo all'esaurimento di questi si sarebbe passato ad assegnare i th ai rimanti core.
Sono sicuro anche che utilizzando un test come il superpi si avrà un'evidente differenza di risultato quando si passa da un numero di istanze pari ai moduli ad una pari al numero dei core.
Verosimilmente credo che bd abbia le carte in regola per sbaragliare sb nel rapporto costo produzione-prestazioni
Però ora tu mi apri una finestra... grande come un'autostrada a 5 corsie per ogni senso di marcia

Supponiamo che un programma preveda al max 4 TH e che BD (X8) abbia la "logica" di far funzionare 1 core (o TH) a modulo... a quel punto l'IPC svetterebbe, perché avremmo la logica di 2 core dedicata solo ad 1 core...

Perché la frase di AMD, quella che noi daremo 2 TH fisici al posto di 2 logici, non avrebbe senso con 2 TH nello stesso modulo, ma avrebbe molto senso in caso di 2TH su 2 moduli.
Però... non ci sono BD X12... peccato

Sarebbe possibile?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2010 alle 21:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2010, 21:32   #3753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Faccio l'avvocato del diavolo , non voglio stare li a difendere Paolo perchè è ingrado di difendersi da solo, però mi sembra che si stia giocando a smontare ogni cosa che dica, è da c.a. un paio di anni che lo seguo e devo dire che in mezzo a tante cose buttate li a naso ci sia sempre arrivato con piccolissimi margini di errore è vero non parla con dati alla mano ma dobbiamo dare atto che le sue sensazioni non sono poi così campate in aria, le sue sensazioni derivano da un'uso fatto di piccole e grandi esperienze sul campo, sono daccordo che sia a volte un pò troppo ottimista ma chi non lo è in questo thread e spera in una rivincità, se lo seguiamo leggendo pagina per pagina in fin dei conti un pò di parte lo siamo, forse perchè ci piace stare dalla parte dei più deboli e anche meno prepotenti?

Volevo poi aggiungere una cosa, ma chi se ne frega se in mono core la controparte va di più, visto che oramai i software nuovi saranno sempre più rivolti verso il multi thread e per quelli vecchi c'è ne in abbondanza di potenza, io vi dico che sono contento che AMD guarda avanti se no a quest'ora altro che proci con la potenza di adesso!!! In fin dei conti bisogna prendere atto che AMD nel "suo piccolo" dà filo da torcere ad'un colosso e meno male che lo fà.

Fare paragoni adesso con due architetture completamente diverse di cui una è una vera e propria novità lo trovo ASSURDO, senza dati alla mano alla fine ci rimangono le sensazioni di PAOLO, e meno male che c'è lui se no di cosa si discuteva?

Edit: chiedo scusa per lo sfogo ma è da un paio di pagine che leggo solo pessimismo contro tutto quello che dice Paolo, un pessimismo avvolte anche cercato nonostante si discuta di un'architettura che alla fine si sa ben poco... in poche parole, se Paolo non può essere Ottimista, non vedo perchè altri possono essere pessimisti!!!
Troppo buono.
Da parte mia c'è anche troppa impulsività... e questo genera anche antipatia.
Ma io non lo faccio per dire "io ho sempre ragione", ma perché sono della bilancia e quando faccio un ragionamento di cui ne sono convinto, mi infervorisco perché sento come se fosse attaccata la verità...
Comunque scrivo ciò che penso, se non fossi convinto di BD, non lo scriverei per difendere AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2010, 22:05   #3754
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però ora tu mi apri una finestra... grande come un'autostrada a 5 corsie per ogni senso di marcia

Supponiamo che un programma preveda al max 4 TH e che BD (X8) abbia la "logica" di far funzionare 1 core (o TH) a modulo... a quel punto l'IPC svetterebbe, perché avremmo la logica di 2 core dedicata solo ad 1 core...

Perché la frase di AMD, quella che noi daremo 2 TH fisici al posto di 2 logici, non avrebbe senso con 2 TH nello stesso modulo, ma avrebbe molto senso in caso di 2TH su 2 moduli.
Però... non ci sono BD X12... peccato

Sarebbe possibile?
un modulo e da vedere come un super core con 1 Th

e 2 th li AMD non si smentisce mette 2 core reali visto che il core viene inteso L'Int. "e vero che magari hanno meno prestazioni di due core completi ma è stato creato per contrastare un SMT che funziona in modo virtuale quindi dovrebbe bastare a contrastarlo "intel sfrutta la Logica, AMD usa la Forza bruta, da li il nome Buldozer, Mentre Intel punta su come sfruttare al meglio un core, direi che sarebbe il max unire le due filosofie"

adesso l'utente che nelle precedenti pagine pensava di essere truffato con la storia dei numeri di core e perchè come me, presumo, piaccia Pensare un Modulo=a 1 super Core, ora se amd ha detto che affronterà SMT con pari core reali, hai dodici thread Intel la risposta di AMD dovrebbe essere un 6 Moduli!!! Nel mio Ottimismo piace pensare che sarà dove AMD ci sorprenderà, quello che veramente tengono più di tutto a nascondere, non a breve ma neanche molto distante.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 02-10-2010, 23:26   #3755
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
un modulo e da vedere come un super core con 1 Th

e 2 th li AMD non si smentisce mette 2 core reali visto che il core viene inteso L'Int. "e vero che magari hanno meno prestazioni di due core completi ma è stato creato per contrastare un SMT che funziona in modo virtuale quindi dovrebbe bastare a contrastarlo "intel sfrutta la Logica, AMD usa la Forza bruta, da li il nome Buldozer, Mentre Intel punta su come sfruttare al meglio un core, direi che sarebbe il max unire le due filosofie"

adesso l'utente che nelle precedenti pagine pensava di essere truffato con la storia dei numeri di core e perchè come me, presumo, piaccia Pensare un Modulo=a 1 super Core, ora se amd ha detto che affronterà SMT con pari core reali, hai dodici thread Intel la risposta di AMD dovrebbe essere un 6 Moduli!!! Nel mio Ottimismo piace pensare che sarà dove AMD ci sorprenderà, quello che veramente tengono più di tutto a nascondere, non a breve ma neanche molto distante.
ma infatti: anche io ho sempre pensato questo fin dall'inizio!
AMD disse che contrasteranno i core logici con quelli fisici. Per dare veridicità a questa affermazione dovremmo ragionare a moduli, e non a cores!!!

Io non solo spero, ma mi aspetto proprio un BD ad 8 moduli per contrastare SB x8 con SMT, altrimenti cio' che e' stato detto piu' volte in maniera ufficiale non avrebbe alcun senso. Se cosi' fosse veramente penso che AMD avrebbe indubbiamente lo scettro prestazionale nel multicore, distanziando (e di molto) la scorretta rivale Intel.

Si, anche io sono molto ottimista, e spero sicneramente che una volta tanto (e dopo tanto tempo) la "piccola" AMD dopo le odiose ingiustizie subite, possa davvero superare il colosso Intel. Vedremo chi avra' ragione!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 02-10-2010, 23:35   #3756
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
un modulo e da vedere come un super core con 1 Th

e 2 th li AMD non si smentisce mette 2 core reali visto che il core viene inteso L'Int. "e vero che magari hanno meno prestazioni di due core completi ma è stato creato per contrastare un SMT che funziona in modo virtuale quindi dovrebbe bastare a contrastarlo "intel sfrutta la Logica, AMD usa la Forza bruta, da li il nome Buldozer, Mentre Intel punta su come sfruttare al meglio un core, direi che sarebbe il max unire le due filosofie"

adesso l'utente che nelle precedenti pagine pensava di essere truffato con la storia dei numeri di core e perchè come me, presumo, piaccia Pensare un Modulo=a 1 super Core, ora se amd ha detto che affronterà SMT con pari core reali, hai dodici thread Intel la risposta di AMD dovrebbe essere un 6 Moduli!!! Nel mio Ottimismo piace pensare che sarà dove AMD ci sorprenderà, quello che veramente tengono più di tutto a nascondere, non a breve ma neanche molto distante.
Guarda...

Sappiamo che a parità di frequenza AMD ha dichiarato un 40 o 50% in meno di TDP, e fino a qui ci siamo.

Sappiamo che le frequenze sono aumentate (attorno ai 4GHz su tutti i core) e contemporaneamente è aumentato anche il numero dei core (+2).

Sappiamo inoltre che il TDP è basso, perché comunque AMD dichiara l'intenzione di non superare i 125W TDP.

In ogni caso la superficie di BD, nonostante la L3 + grande e la L2 pure, ha la L1 più piccola e condivisioni all'interno del modulo che comportano una diminuzione di superficie, forse tali, da portare il die di un BD X8 alle stesse grandezze di un die Thuban (se fosse realizzato sempre sul 45nm).
Ma BD è realizzato sul 32nm... quindi... teoricamente un X12 potrebbe ancora risultare suppergiù simile.

Cerco di inquadrare la superficie perché comunque AMD supporrei che debba guardare il lato costo produzione molto di più del lato TDP, questo perché, teorizzerei io, visto che BD ha controlli evoluti sul lato clock/Turbo/TDP, nel caso di un X12 AMD potrebbe sempre far intervenire un "limitatore" di frequenza nel caso i moduli vengano sfruttati come 2 core.

Per il momento è troppo fantascientifico come pensiero... però... far lavorare 6 moduli come X6 darebbe un incremento non indifferente nell'IPC.
Fare lavorare invece 6 moduli come X12, si avrebbe un calo di IPC, chiaramente, si dovrebbe intervenire con un calo di frequenza perché altrimenti si sforerebbe il TDP, ma con la risultante che comunque si avrebbe più potenza.

Però... la cosa non mi sembra proprio fantascientifica intesa come funzionamento logico, che poi sia un 4 moduli e non un 5 o 6, questo sarebbe da verificare... però, indubbiamente, sarebbe un salto non da poco inteso come sfruttabilità del procio, perché darebbe il max IPC in qualsiasi condizione possibile, sia con programmi monocore che con programmi che supportino 2-4-8 TH. Come logica, sarebbe un procio da desktop IDEALE.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-10-2010, 23:43   #3757
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
ma infatti: anche io ho sempre pensato questo fin dall'inizio!
AMD disse che contrasteranno i core logici con quelli fisici. Per dare veridicità a questa affermazione dovremmo ragionare a moduli, e non a cores!!!

Io non solo spero, ma mi aspetto proprio un BD ad 8 moduli per contrastare SB x8 con SMT, altrimenti cio' che e' stato detto piu' volte in maniera ufficiale non avrebbe alcun senso. Se cosi' fosse veramente penso che AMD avrebbe indubbiamente lo scettro prestazionale nel multicore, distanziando (e di molto) la scorretta rivale Intel.

Si, anche io sono molto ottimista, e spero sicneramente che una volta tanto (e dopo tanto tempo) la "piccola" AMD dopo le odiose ingiustizie subite, possa davvero superare il colosso Intel. Vedremo chi avra' ragione!
Se AMD ha tolto dal cilindro il jolly, come fece a sua volta con il K8, ed il silicio dasse una mano per il TDP/numero dei core (meglio moduli ), sarebbe un'architettura in grado di stare sul mercato TRANQUILLAMENTE sino all'arrivo di Fusion2... e... sarebbe contrastabile, a questo punto, da Intel, solamente da un'architettura completamente nuova (SB non farebbe nulla) o da un silicio che permetta frequenze e numero di core almeno vicino ad AMD (probabilmente non basterebbe il 22nm). Significherebbe uno stallo per Intel di almeno 2 anni... tra rimboccarsi le maniche per il 16nm e per una nuova architettura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2010 alle 23:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-10-2010, 00:04   #3758
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però ora tu mi apri una finestra... grande come un'autostrada a 5 corsie per ogni senso di marcia

Supponiamo che un programma preveda al max 4 TH e che BD (X8) abbia la "logica" di far funzionare 1 core (o TH) a modulo... a quel punto l'IPC svetterebbe, perché avremmo la logica di 2 core dedicata solo ad 1 core...

Perché la frase di AMD, quella che noi daremo 2 TH fisici al posto di 2 logici, non avrebbe senso con 2 TH nello stesso modulo, ma avrebbe molto senso in caso di 2TH su 2 moduli.
Però... non ci sono BD X12... peccato

Sarebbe possibile?
per sfruttare appieno bd credo che bisogna usare win7 o linux, sia xp che (credo) vista non hanno la capacità di assegnare un th ad un core fisico (il modulo amd) distinguendolo da quello logico (smt di intel e 2 core del modulo di bd).
Con i molti ed i voltaggi indipendenti per modulo di bd credo che le frequenze saranno belle alte anche nel caso di th superiori al numero di core.
Possiamo avere per esempio due moduli che lavorano a 4,5 ghz (un solo core attivo) ed altri due che lavorano a 3 ghz (4 th poco esigenti) mantenendo al contempo basso il tpd.
ma per fare cio credo che il codice del programma debba essere ottimizzato per bd altrimenti ci possiamo ritrovare con un modulo a clock def con due th attivi ed altri 3 moduli con un solo th attivo e clock più basso (nel caso di th più parchi di gigaflop).
quindi possiamo ritrovarci con programmi multi th che mostrano capacità di calcolo diversi a secondo dell'assegnazione di th
Ares17 è offline  
Old 03-10-2010, 00:20   #3759
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
ma infatti: anche io ho sempre pensato questo fin dall'inizio!
AMD disse che contrasteranno i core logici con quelli fisici. Per dare veridicità a questa affermazione dovremmo ragionare a moduli, e non a cores!!!

Io non solo spero, ma mi aspetto proprio un BD ad 8 moduli per contrastare SB x8 con SMT, altrimenti cio' che e' stato detto piu' volte in maniera ufficiale non avrebbe alcun senso. Se cosi' fosse veramente penso che AMD avrebbe indubbiamente lo scettro prestazionale nel multicore, distanziando (e di molto) la scorretta rivale Intel.

Si, anche io sono molto ottimista, e spero sicneramente che una volta tanto (e dopo tanto tempo) la "piccola" AMD dopo le odiose ingiustizie subite, possa davvero superare il colosso Intel. Vedremo chi avra' ragione!
c'è un problema non da poco
un 8 moduli amd andrà molto più veloce di un x8 classico intel con 16 thrend
se costassero uguali, intel andrebbe in fallimento
carlottoIIx6 è offline  
Old 03-10-2010, 00:21   #3760
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se AMD ha tolto dal cilindro il jolly, come fece a sua volta con il K8, ed il silicio dasse una mano per il TDP/numero dei core (meglio moduli ), sarebbe un'architettura in grado di stare sul mercato TRANQUILLAMENTE sino all'arrivo di Fusion2... e... sarebbe contrastabile, a questo punto, da Intel, solamente da un'architettura completamente nuova (SB non farebbe nulla) o da un silicio che permetta frequenze e numero di core almeno vicino ad AMD (probabilmente non basterebbe il 22nm). Significherebbe uno stallo per Intel di almeno 2 anni... tra rimboccarsi le maniche per il 16nm e per una nuova architettura.
Non credo che Sb possa essere di molto inferiore a BD.
Piuttosto credo che avremo scenari di volta in volta favorevoli adesso ad un architettura adesso ad un'altra.
Credo anche che Bd 2 moduli abbia poca capacità di competere con Sb 4 core smt off in muli th, invece lo vedo sopra in single th.
Invece un 2/4 intel sb avrà da competere con Llano (bd 2 moduli completamente fuori portata)
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v