Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 09:31   #27561
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Pure io sono rimasto un po cosi ma ci sono da considerare alcune cose:

- architettura nuova e dal quel che si diceva ha avuto qualche problema, forse gf che non c'è l'ha fa col silicio?

- secondo me non sono 8 core veri, correct me nel caso abbia sparato ad occhi chiusi.

- per il momento essendo una cosa nuova, si vedrà in futuro con piledrive come andranno le cose, pensiamola come la hd 2900xt, una specie di flop come bulldozer ma che nelle versioni successive e revisioni ha messo in crisi nvidia.

e quindi mi fa pensare che invece di posticipare ancora, l'abbiano fatto uscire per concentrarsi meglio ma guardiamo anche il lato positivo, piu o meno, che amd piano piano sta facendo in modo di raggiungere intel e da come la vedo io, perdere una battaglia non vuol dire perdere la guerra!
Un thuban ottimizzato ha uno scaling di 5.79x a cinebench, con 6 core.
Invertendo la legge di Amhdal, otteniamo che la percentuale di codice seriale è dello 0.73%. Un ipotetico 8 core dovrebbe avere uno scaling di 7.61x. Un ipotetico 7 core del 6.71x. Bulldozer ha uno scaling di 6.67x. E' paragonabile a un 7 core. Non male, considerando che l'80% di 8 è 6.4. La perdita è poco più del 10% per la condivisione. E su un carico non FP intensive la perdita è probabilmente inferiore.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 09:32   #27562
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè a default un BD consuma meno di un SB in Wprime? E allora come mai ci sono rece che dicono il contrario?
E' una recensione fissando i vcore uguali per cpu a stock ed in overclock, che sono diversi sia da quelli stabiliti dai produttori, sia da quelli realmente necessari per ottenere quegli overclock.
Di test di consumi ce ne sono a bizzeffe in rete, ed è difficile che tu possa paragonarne uno con l'altro. Piuttosto devi basarti su comparative "interne" alla recensione per tirar fuori i numeri che ti servono.

Piuttosto del mio post, darei seriamente un'occhiata alle misere prestazioni a 4.7GHz dell'FX-8150 vs il mio "misero ma mica tanto più" X6 1055T @ 4.0GHz.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 13-10-2011 alle 09:36.
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 09:34   #27563
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non sarei così assoluto:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs...investigated/4

"Note: the AMD chips were tested in an ATX motherboard, while the Intel LGA1155 chips were tested in a micro-ATX board. This difference can account for up to 20W, as we found in our Energy Efficient Hardware feature."

e cliccando sul link:
http://www.bit-tech.net/hardware/pcs...investigated/4
sono assoluto perchè ho fatto test in merito (piattaforma iNtel sk1155 )a parità di sezione di alimentazione ( medesima qualità ) tra una atx e una matx cambia poco o nulla è difficile fare un confronto tra piattaforme diverse INTEL-AMD come lo è anche tra diverse schede madri per la stessa piattaforma, se usi un altra scheda per testare BD magari con una scarsa sezione di alimentazione vedrai che i consumi aumentano anche di decine di watt soprattutto in OC
jp77 è offline  
Old 13-10-2011, 09:34   #27564
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè a default un BD consuma meno di un SB in Wprime? E allora come mai ci sono rece che dicono il contrario?
guarda i vcore impostati
gianni1879 è offline  
Old 13-10-2011, 09:36   #27565
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' uscita la documentazione ufficiale e me la sto' ancora leggendo

http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/49686.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/48063.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/42301.pdf

lì c'è quello che hai chiesto, da qualche parte
Nel primo ci sono degli errori. Dice che la cache L1 può fare 2 accessi a 64 bit, mentre sono 2 a 128 bit... Dice che ha latenza 3 cicli mentre è 4 cicli. Dice che la L2 è 1MB mentre è 2MB... Mah...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 09:39   #27566
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Piuttosto del mio post, darei seriamente un'occhiata alle misere prestazioni a 4.7GHz dell'FX-8150 vs il mio "misero ma mica tanto più" X6 1055T @ 4.0GHz.
cioè sei quasi li li con 700mhz in meno? ma com'è possibile una cosa del genere?
OPP è offline  
Old 13-10-2011, 09:40   #27567
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da AquilaOro Guarda i messaggi
cè qualcosa che non mi torna alla pagina precedente mi fanno vede se non ho capito male un FX-8150 con GTX580 in full load ovviamente FX OC e consuma 550 watt ora vedo un test che FX occato consuma 440 la GTX580 in full load consuma solo 110 watt?
avranno forse usato programmi diversi per testare il sistema ?

se vengono usati tools multipli o semplicemente un gioco i consumi cambiano.

Ultima modifica di AceGranger : 13-10-2011 alle 09:46.
AceGranger è offline  
Old 13-10-2011, 09:43   #27568
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' un test per verificare alcune condizioni della cpu e del silicio, è spiegato nella pagina dei parametri di overclock adottati.
Se vuoi i consumi in condizioni "ordinarie" stock, e poi in overclock, ne è piena la rete.
Se guardi più giù nella stessa pagina c'è una cosa interessante su cinebench...
Salendo di clock da default a 4.7GHz, il BD è molto più lineare, sale quasi quanto la frequenza (30% circa), mentre il SB da 3.4Ghz a 4.7Ghz guadagna SOLO il 25%... Questo vuol dire che se il silicio GF riuscisse a breve a recuperare e consentire clock stock di 4.3-4.5GHz per BD, allora avremmo un mostro...

Questa linearità di BD è indice di una BUONA architettura, contrariamente a quello che si vuole far credere. E' ottimamente bilanciata e non ha colli di bottiglia... Ha solo un IPC più basso del Thuban, ma se il silicio migliorasse...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 09:43   #27569
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
bhe almeno potevi argomentare °_°
Comunque sul sito dice compatibile con processori AMD 3+ , solo che non menzionava gli FX, volevo essere solo sicuro..

E' possibile che questi nuovi processori si fanno dare le botte anche da un i5 2400 :\

EDIT: quello che stavo pensando, vedendo che nei giochi più pesanti come Metro si comportano bene.
Forse gli otto core verranno sfruttati in futuro? quindi adesso nei gaming ne usa solo 3-4?

Bho forse mi sbaglio, oppure tutto cambierà con W8
_Contra_ è offline  
Old 13-10-2011, 09:45   #27570
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi parliamoci chiaro, considerando Ivy Bridge...

Piledriver deve migliorare l'IPC single thread dell'architettura di almeno il 15% (e probabilmente ancora non si pareggerebbe la K10.5 perchè la perdita attuale è attorno al 20%)

e poi GF deve darsi da fare con il silicio, della serie giù i consumi e su il clock, ma non di 2/300 Mhz, serve ben altro

se non si verificherà questo vedo un 2012 di sangue per AMD
Il processo produttivo deve migliorare, però imho qui c'è un grosso problema soprattutto architetturale: 2 miliardi di transistor per avere un 8 core con fpu condivisa tra due di questi sono un'infinità, soprattutto considerando l'ipc misera; ipoteticamente con 1.8 miliardi di transistor avrebbero fatto un Thuban X12, tanto per rendere l'idea.
Poi è evidente che, oltre a tutto ciò, la cache L1 ha qualche bug grosso, guardate i valori in scrittura, basterebbe risolvere quello per guadagnare un 10% di prestazioni praticamente gratis.

__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 13-10-2011, 09:48   #27571
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' accademico perché illustra uno scenario possibile ma non lo ricrea. In quello scenario, infatti, con 8t va comunque meglio. Quella che dici è una possibilità da verificare, quello che dico io un fatto dimostrato da quei grafici stessi



Non è che "accademico" è un aggettivo così permeato di negatività come l'hai inteso tu
capito quello che intendevi
The3DProgrammer è offline  
Old 13-10-2011, 09:50   #27572
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da _Contra_ Guarda i messaggi
bhe almeno potevi argomentare °_°
Comunque sul sito dice compatibile con processori AMD 3+ , solo che non menzionava gli FX, volevo essere solo sicuro..

E' possibile che questi nuovi processori si fanno dare le botte anche da un i5 2400 :\

EDIT: quello che stavo pensando, vedendo che nei giochi più pesanti come Metro si comportano bene.
Forse gli otto core verranno sfruttati in futuro? quindi adesso nei gaming ne usa solo 3-4?

Bho forse mi sbaglio, oppure tutto cambierà con W8
i processori am3+ sono gli amd fx. per altre informazioni ti conviene chiedere nel thread delle schede madri am3+.

sicuramente nel futuro verranno sfruttati, magari c'è già qualche gioco ottimizzato.
tu guardati i bench dei giochi che ti interessano di più, alla risoluzione a cui giochi tu, con un setup più possibile simile al tuo e traine le conclusioni.
ci sono decine di recensioni sicuramente riuscirai a trovare quello che ti interessa.

comunque i giochi, i singoli programmi sono diversi fra loro e basta cambiare un impostazione (vedi metro 2033 con physics on e off) per cambiare anche le prestazioni, spesso radicalmente. però se uno sta li a guardare i 3fps in più o in meno, che in un grafico sembrano due mondi distanti, sbaglia (sia nel caso in cui stia avanti un sb che un fx).
ci stanno giochi in cui conta parecchio la cpu, altri giochi in cui non conta niente; giochi in cui alzare la frequenza della cpu porta vantaggi, giochi in cui invece non cambia nulla.
come per i programmi in compressione, in winzip bd non va bene, in winrar e 7zip va benissimo, eppure fanno praticamente la stessa cosa.

come per le schede video della stessa fascia, ci stanno i giochi in cui vanno meglio le ati, altri in cui nvidia.. non è sempre possibile vedere tutto nero o tutto bianco in uno scenario atttuale, figuriamoci in uno scenario futuro.
con win8 le cose miglioreranno (vedi recensione anandtech) e io penso che ci sono più probabilità che certe istruzioni e ottimizzazioni vengano fatte nel futuro piuttosto che non vengano fatte proprio.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 13-10-2011 alle 09:57.
liberato87 è offline  
Old 13-10-2011, 09:50   #27573
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il processo produttivo deve migliorare, però imho qui c'è un grosso problema soprattutto architetturale: 2 miliardi di transistor per avere un 8 core con fpu condivisa tra due di questi sono un'infinità, soprattutto considerando l'ipc misera; ipoteticamente con 1.8 miliardi di transistor avrebbero fatto un Thuban X12, tanto per rendere l'idea.
Poi è evidente che, oltre a tutto ciò, la cache L1 ha qualche bug grosso, guardate i valori in scrittura, basterebbe risolvere quello per guadagnare un 10% di prestazioni praticamente gratis.

e' normale, perche' la cache L1D e' write through. L'L1 write through e' un compromesso necessario per l'implementazione del CMT.
The3DProgrammer è offline  
Old 13-10-2011, 09:52   #27574
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
i processori am3+ sono gli amd fx. per altre informazioni ti conviene chiedere nel thread delle schede madri am3+.

sicuramente nel futuro verranno sfruttati, magari c'è già qualche gioco ottimizzato.
tu guardati i bench dei giochi che ti interessano di più, alla risoluzione a cui giochi tu, con un setup più possibile simile al tuo e traine le conclusioni.
ci sono decine di recensioni sicuramente riuscirai a trovare quello che ti interessa.

comunque i giochi, i singoli programmi sono diversi fra loro e basta cambiare un impostazione (vedi metro 2033 con physics on e off) per cambiare anche le prestazioni, spesso radicalmente.
come per i programmi in compressione, in winzip bd non va bene, in winrar e 7zip va benissimo, eppure fanno praticamente la stessa cosa.

come per le schede video della stessa fascia, ci stanno i giochi in cui vanno meglio le ati, altri in cui nvidia.. non è sempre possibile vedere tutto nero o tutto bianco in uno scenario atttuale, figuriamoci in uno scenario futuro.
con win8 le cose miglioreranno (vedi recensione anandtech) e io penso che ci sono più probabilità che certe istruzioni e ottimizzazioni vengano fatte nel futuro piuttosto che non vengano fatte proprio.
Questo è il problema, mi ritrovo con 450 euro.
Stavo per comprarmi un pc I5 2500k, ma con gli stessi soldi prendo un FX-8120.. bho magari aspetto un'altro pò prima di acquistare
_Contra_ è offline  
Old 13-10-2011, 09:52   #27575
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se guardi più giù nella stessa pagina c'è una cosa interessante su cinebench...
Salendo di clock da default a 4.7GHz, il BD è molto più lineare, sale quasi quanto la frequenza (30% circa), mentre il SB da 3.4Ghz a 4.7Ghz guadagna SOLO il 25%... Questo vuol dire che se il silicio GF riuscisse a breve a recuperare e consentire clock stock di 4.3-4.5GHz per BD, allora avremmo un mostro...

Questa linearità di BD è indice di una BUONA architettura, contrariamente a quello che si vuole far credere. E' ottimamente bilanciata e non ha colli di bottiglia... Ha solo un IPC più basso del Thuban, ma se il silicio migliorasse...
Mi viene il dubbio che BD2 sia solo un refresh della maschera litografica allora.
Minore densità dei transistor, minori temperature e conseguente maggiori frequenze ( e die size).
Ares17 è offline  
Old 13-10-2011, 09:56   #27576
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Nel primo ci sono degli errori. Dice che la cache L1 può fare 2 accessi a 64 bit, mentre sono 2 a 128 bit... Dice che ha latenza 3 cicli mentre è 4 cicli. Dice che la L2 è 1MB mentre è 2MB... Mah...
della serie..... nemmeno noi lo sappiamo...
gianni1879 è offline  
Old 13-10-2011, 09:57   #27577
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
e' normale, perche' la cache L1D e' write through. L'L1 write through e' un compromesso necessario per l'implementazione del CMT.
Allora bisogna rivedere l'approccio al CMT. Guarda questi dati:



L'ipc è lontanissima sia da quella di k10.5 da quella di SB, senza contare che un core SB con HT è più veloce di un modulo BD.
Considerando il divario anche Piledriver rimarrebbe comunque molto indietro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 13-10-2011, 09:58   #27578
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se guardi più giù nella stessa pagina c'è una cosa interessante su cinebench...
Salendo di clock da default a 4.7GHz, il BD è molto più lineare, sale quasi quanto la frequenza (30% circa), mentre il SB da 3.4Ghz a 4.7Ghz guadagna SOLO il 25%... Questo vuol dire che se il silicio GF riuscisse a breve a recuperare e consentire clock stock di 4.3-4.5GHz per BD, allora avremmo un mostro...

Questa linearità di BD è indice di una BUONA architettura, contrariamente a quello che si vuole far credere. E' ottimamente bilanciata e non ha colli di bottiglia... Ha solo un IPC più basso del Thuban, ma se il silicio migliorasse...
come abbiamo notato però, il test potrebbe essere falsato perchè la cpu va in TT
gianni1879 è offline  
Old 13-10-2011, 10:01   #27579
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
come abbiamo notato però, il test potrebbe essere falsato perchè la cpu va in TT
mi ricordo un post di chew in cui diceva che per evitare ciò era necessario il tt attivare o disattivare l opzione hpet nel bios..
__________________
liberato87 è offline  
Old 13-10-2011, 10:01   #27580
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questa linearità di BD è indice di una BUONA architettura, contrariamente a quello che si vuole far credere. E' ottimamente bilanciata e non ha colli di bottiglia... Ha solo un IPC più basso del Thuban, ma se il silicio migliorasse...
Si ma l'ipc è più basso del 25-40% quando non si sfruttano le AVX, è un botto. Se il silicio migliorasse converrebbe seriamente shrinkare thuban, altrochè.
Come ripeto, abbiamo un'ipc più bassa con più del doppio dei transistor per avere due unità integer in più e due fpu in meno, mi sembra evidente che ci sia qualcosa che non va.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 13-10-2011 alle 10:03.
Capozz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v