Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 14:08   #27121
anmo83
Member
 
L'Avatar di anmo83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
Forse era ironica...
__________________
CASE:TT Armor+ Big CPU:AMD Phenom II X4 965 BE 3,4 Ghz C3 cooled by AC Freezer Extreme MB:Asus Sabertooth 990FX VGA:MSI N260GTX T2D896 OC 216SP PSU:Cooler Master Real Power M520 RAM:Corsair Vengeance PC3-12800 1600 mhz 2x4GB DDR3 SSD-HDD:Samsung 850 Evo 500GB - Seagate Barracuda 500GB 7200.11 32MB SATA2 DVR:ASUS DRW-24B3ST@LiteOn iHAS524 Monitor: Samsung BX2450 Tastiera:Logitech G11 Mouse: Logitech G5 Casse:Logitech X-540 5.1 Modem/Router ADSL: Belkin N150 SAT:Technisat Skystar USB 2 HD CI
anmo83 è offline  
Old 12-10-2011, 14:11   #27122
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
Pero' non aveva scritto rispetto a cosa "will be higher"
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 14:11   #27123
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma scusa

per definirlo EPIC-FAIL cosa avrebbe dovuto fare ? spegnersi durante il funzionamento ?

abbiamo una CPU che ci impiega piu tempo a fare lo stesso calcolo consumando la bellezza di 60 watt in piu.

e come se non bastasse questa è anche la CPU top gamma disponibile....
beh ognuno può dare termini diversi. Certo non è un grande risultato come qualcuno ha scritto in qualche recensione...

Il progetto magari (ipotesi) nel futuro potrà dare la giusta ricompensa ma senza dubbio adesso non paga. Qualcuno si ricorda la hd2900xt? bene mi ricorda qualcosa di simile..
gianni1879 è offline  
Old 12-10-2011, 14:14   #27124
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Vabbè su, come prestazioni si colloca tra un 2500k e un 2600k.
Come prezzo anche.

Inoltre mentre il 2600k è "arrivato", l'8150 non può far altro che migliorare man mano che verranno aggiornati in futuro i vari bios, driver, OS e applicativi vari (dai test con la beta di Windows 8 già si vedono miglioramenti).

E' più potente di un 1100T e poco importa se a parità di frequenza la prestazione del singolo core è inferiore. La CPU nel complesso è più potente.
In idle consuma meno, in full di più, in media siamo lì.

Chi deve rimpiazzare un Phenom II x4 dovrà puntare su un FX a 3 moduli e 6 core.

Direi che mi aspettavo di più ma è sempre meglio della situazione di prima.

Ultima modifica di Uncle Scrooge : 12-10-2011 alle 14:16.
Uncle Scrooge è offline  
Old 12-10-2011, 14:14   #27125
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3827
Ragazzi ma come la migliorano ipc per core ???
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline  
Old 12-10-2011, 14:15   #27126
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
paolone diciamo che il thuban normalmente si tiene sui 4ghz con un dissi ad aria di fascia medio alta.
oltre ci può anche andare però ci vuole un vcore molto alto e un impianto a liquido serio. anche questo è da considerare nel prezzo-prestazioni secondo me. se ci mettiamo pure i consumi.. un conto è una differenza di 30-40w ma qua in full ci stanno differenze davvero allucinanti, che rendono controproducente qualsiasi overclock per chi vuole un daily use.

se devo spendere 150-200euro di impianto a liquido e comunque quasi 200w in full inpiù sono tantissimi, è come avere una scheda grafica in più!!

cioè uno con un i2500k @ 4.8ghz e uno sli/cf consumerebbe in full come uno che ha il 8150p @4.6ghz e una scheda grafica sola!
Ma io concordo che la differenza con Intel è enorme, ma dobbiamo considerare che Intel è sul 32nm da 2-3 anni, AMD/GF non è riuscita nemmeno a proporre ciò che era preventivato...

Però avendo acquistato l'AM3+ e prenderò l'8150p, nel mio utilizzo forse consumerò anche meno del Thuban (non ho guardato se le rece hanno il consumo in idle).

Io tengo il PC acceso 24h/24 365 giorni all'anno per torrent. Con il Thuban che faccio? K10Stat, imposto l'OC massimo con relativo Vcore, e 800MHz 1V per poco carico. Ma il Thuban alimenta comunque tutti i core... BD non dovrebbe spegnere 3 moduli su 4? Possibile che 1 modulo di BD consumi di più che 6 core del Thuban? .

Quando faccio l'OC consumerà di più? Beh... quando farò i bench, non ho mai guardato i consumi con nessun procio... nemmeno con il 9650 140W...

Il problema al più è verificare nel ciclo lavoro-procio intermedio, quali giochi, conversioni ed altro come si comporta. Se il consumo/prestazioni sarà maggiore del Thuban, mica l'ho buttato via... è lì di fianco... al più aspetterò sperando Piledriver.

Nel discorso finale... non sto assolutamente dicendo che uno anziché comprare un 2600K DEVE acquistare l'8150p... ma io che ho comprato mobo e ram che faccio? Ormai è scontato che mi prendo un 8150p... e guarderò speranzoso il 2012. Se poi AMD non migliorerà, l'SB-e X6 K è sempre lì... e ad aprile ci sarà (mi sembra) l'X6 22nm... mi passo sti mesi a sbelinare con BD e comunque la spesa sarà di 400€ tra mobo e procio, amen.
Chiaramente non sto dicendo che sono soddisfatto e felice per l'8150p, le mie previsioni erano migliori per i consumi... (quei 5GHz+ ad aria mi avevano fatto supporre tutt'altri consumi) e OC superiori... insomma, il Thuban era sotto su tutti i punti di vista con +1GHz di OC anche con IPC inferiore.
Mo lo provo... vediamo che cosa si potrà guadagnare nell'ottimizzazione...

P.S.
Io non ci sto capendo una mazza... perché qui nel TH leggo commenti di persone di cui mi fido che lo danno vicino al Thuban ma con consumi maggiori... altri dicono che è sotto di un 10% ad un 2600K... ma fra un Thuban ed un 2600K c'è un oceano... Io non ho alcun problema ad accettare differenze pure del -20% rispetto al Thuban... ma in questo momento non riesco a capire dov'è la verità, dove i commenti di parte, sia positivi che negativi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2011 alle 14:23.
paolo.oliva2 è online  
Old 12-10-2011, 14:16   #27127
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Vabbè su, come prestazioni si colloca tra un 2500k e un 2600k.
Come prezzo anche.

Inoltre mentre il 2600k è "arrivato", l'8150 non può far altro che migliorare man mano che verranno aggiornati in futuro i vari bios, driver, OS e applicativi vari (dai test con la beta di Windows 8 già si vedono miglioramenti).

E' più potente di un 1100T e poco importa se a parità di frequenza la prestazione del singolo core è inferiore. La CPU nel complesso è più potente.
In idle consuma meno, in full di più, in media siamo lì.

Direi che mi aspettavo di più ma è sempre meglio della situazione di prima.
E' il mio pensiero.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 12-10-2011, 14:16   #27128
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh ognuno può dare termini diversi. Certo non è un grande risultato come qualcuno ha scritto in qualche recensione...

Il progetto magari (ipotesi) nel futuro potrà dare la giusta ricompensa ma senza dubbio adesso non paga. Qualcuno si ricorda la hd2900xt? bene mi ricorda qualcosa di simile..
Si ricorda anche a me una cosa simile!!! Cmq secondo me un pò di teste dovrebbero saltare..compreso quel mentecatto di JF che ci ha preso per i fondelli in modo allucinante
Questo è la conferma che avere frequenze super pompate non serve a niente se non si ha ipc..l'ipc è scandaloso anche confrontato ai "vecchi" K10!! per i consumi poi non ne parliamo!!! Cavolo da utente AMD da sempre,a sto giro sono rimasto molto deluso!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 12-10-2011, 14:16   #27129
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
ok a sto punto sarei curioso di vedere un confronto tra l'x6 1100t e FX-6100...

tanto per vedere a parità di core quali incremeti prestazionali (casomai ce ne fossero) porta questo bulldozer
ice_v è offline  
Old 12-10-2011, 14:17   #27130
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Adesso che ci penso bene questo è davvero il lancio più disastroso di AMD negli ultimi anni,peggio persino di Agena B2 perchè almeno a parità di frequenza era più veloce degli Athlon x2.
Almeno i primi Phenom avevano la "scusa" dello step bacato e infatti con l'arrivo del Phenom II i problemi li hanno risolti.
Ma qua sembra invece che sia proprio l'architettura che non va.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-10-2011, 14:18   #27131
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Vabbè su, come prestazioni si colloca tra un 2500k e un 2600k.
Come prezzo anche.

Inoltre mentre il 2600k è "arrivato", l'8150 non può far altro che migliorare man mano che verranno aggiornati in futuro i vari bios, driver, OS e applicativi vari (dai test con la beta di Windows 8 già si vedono miglioramenti).

E' più potente di un 1100T e poco importa se a parità di frequenza la prestazione del singolo core è inferiore. La CPU nel complesso è più potente.
In idle consuma meno, in full di più, in media siamo lì.

Chi deve rimpiazzare un Phenom II x4 dovrà puntare su un FX a 3 moduli e 6 core.

Direi che mi aspettavo di più ma è sempre meglio della situazione di prima.
Speriamo che sia la base per un futuro molto più roseo come è stato per esempio con Fermi nel recentissimo passato!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 12-10-2011, 14:19   #27132
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ok a sto punto sarei curioso di vedere un confronto tra l'x6 1100t e FX-6100...

tanto per vedere a parità di core quali incremeti prestazionali (casomai ce ne fossero) porta questo bulldozer
Per come è messa la situazione secondo me va di più il 1100T!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 12-10-2011, 14:19   #27133
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'SB-e X6 K è sempre lì... e ad aprile ci sarà (mi sembra) l'X6 22nm...
no ad aprile ci sara il refresh delle frequenze ma sempre SB-E; IB-E arrivera piu avanti
AceGranger è offline  
Old 12-10-2011, 14:20   #27134
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Intel ha dovuto abbandonare un progetto prefissato dei pentium 4 e ripartire da zero ripartendo dall'architettura dei pentium III e centrino

Riprendere l'architettura phenom athlon e llano sarebbe ripartire da zero dopo aver investito su quella bulldozer, sarebbe confermare il fallimento di un progetto e avere buttato soldi...
Vero, ma nulla vieta che possa essere la strada giusta. Se l'architettura bd è fallimentare, continuare a svilupparla e ad investirci miliardi sarebbe uno spreco di denaro ancora maggiore.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 12-10-2011, 14:21   #27135
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
paolo non capisco perchè DEVI comprare anche se hai già tutto. tieni il 1100 che tanto va uguale e aspetti. con piledriver spero cambieranno socket e spero qualcosa anche con le ram (triple channel? quad channel?). a quel punto sarà tutt'altra situazione...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 14:21   #27136
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Comunque chi deve aggiornare un Phenom, sbaglia a lamentarsi per una riduzione di prestazioni core-to-core.

E' chiaro come tutte le fasce di mercato siano "traslate" di due core verso l'alto.
Trattandosi di moduli con due unità integer e una FP condivisa, l'IPC per core è diminuito.

Quindi chi ha un K10 x2 deve pensare di passare a BD x4, chi ha un x4 deve passare a un x6 e chi ha un x6 passa a un x8.

Si spera che anche i prezzi seguiranno questa logica: ovvero un BD x4 dovrà per forza costare meno di un Phenom II x4.
Uncle Scrooge è offline  
Old 12-10-2011, 14:22   #27137
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Intel ha dovuto abbandonare un progetto prefissato dei pentium 4 e ripartire da zero ripartendo dall'architettura dei pentium III e centrino

Riprendere l'architettura phenom athlon e llano sarebbe ripartire da zero dopo aver investito su quella bulldozer, sarebbe confermare il fallimento di un progetto e avere buttato soldi...
a ok in questo senso si, ripartire da phenom e magari dare una strigliata a GF. tra l'altro se puntano al silicio bulk anche per le cpu (capitan crasy può essere più preciso in questo punto) devono obbligatoriamente abbandonare le alte frequenze e buttarsi su multicore e ipc

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Peccato che con Llano ci sia stato il canto del cigno della architettura K10 e i prossimi prodotti saranno basati su Buldozer.
Effettivamente invece che fare Zambezi potevo prendere un K10 e fargli le opportune modifiche per far aumentare l'IPC,scalabilità dei core e portarlo a 32nm e sarebbe stato meglio a livello di performance.
e chi lo decide? possono sempre cambiare i piani. fai un errore? ok rimedia... ma non perseverare 3 volte (tipo willamette-northwood-prescott) visto che già non navighi in acque calme...

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-10-2011, 14:22   #27138
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Per come è messa la situazione secondo me va di più il 1100T!!
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ok a sto punto sarei curioso di vedere un confronto tra l'x6 1100t e FX-6100...

tanto per vedere a parità di core quali incremeti prestazionali (casomai ce ne fossero) porta questo bulldozer
qui amd-fx-8150-fx-6100-bulldozer-debarque-am3.html

qui anche l fx 4170 /amd_fx_8150fx_8120fx_6100_and_fx_4170,6.html

fate un bel respiro e poi cliccate
__________________
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 14:23   #27139
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ok a sto punto sarei curioso di vedere un confronto tra l'x6 1100t e FX-6100...

tanto per vedere a parità di core quali incremeti prestazionali (casomai ce ne fossero) porta questo bulldozer

Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi


...gran poche scuse...

...il phenom è superiore a parità di frequenza...
ally è offline  
Old 12-10-2011, 14:23   #27140
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Vabbè su, come prestazioni si colloca tra un 2500k e un 2600k.
Come prezzo anche.

Inoltre mentre il 2600k è "arrivato", l'8150 non può far altro che migliorare man mano che verranno aggiornati in futuro i vari bios, driver, OS e applicativi vari (dai test con la beta di Windows 8 già si vedono miglioramenti).

E' più potente di un 1100T e poco importa se a parità di frequenza la prestazione del singolo core è inferiore. La CPU nel complesso è più potente.
In idle consuma meno, in full di più, in media siamo lì.

Chi deve rimpiazzare un Phenom II x4 dovrà puntare su un FX a 3 moduli e 6 core.

Direi che mi aspettavo di più ma è sempre meglio della situazione di prima.
Io credo che sia meglio che si tenga il Phenom II x4 .
Se non altro risparmia in consumi.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v