Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 09:27   #26841
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Stavo pensando, a sto punto anche Trinity sarà più o meno uguale a Llano?
Spero proprio di no
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 12-10-2011, 09:27   #26842
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
OBR AVEVA RAGIONE! 5.9 al cinebench era il risultato reale!

a riguardarli adesso quei risultati sembrano anche migliori delle recensioni ufficiali...

che delusione
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 09:30   #26843
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
forse perchè le conclusioni che danno sembrano una barzelletta ?

"AMD torna con una nuova architettura ottimizzata per avere un miglior rapporto prestazioni, consumo e area"

in quale mondo parallelo sarebbe ottimizzata se il chip è piu grande, va meno e consuma di piu rispetto alla concorrenza ?

e lo scrivono alla fine dopo le comparazioni con il 2600K...
Il chip è più grande perchè ha 2 miliardi di transistros, che dovrebbero tradursi in migliori prestazioni, se solo i clock raggiunti fossero stati maggiori.
Vi ricordate mesi fa delle mie previsioni di clock base di oltre 4GHz e turbo oltre 5GHz? Con questi valori con consumi umani non ci sarebbero problemi.

Il processo a 32nm evidentemente ha qualche problema. Prendiamo Llano. E' dichiarata una architettura simile a quella del K10, ma che consuma il 25% in meno a parità di clock e processo. Quindi 4 core Llano a 45nm e 3.6 Ghz avrebbero consumato il 25% in meno die Deneb, che ne consuma 125W. Togli la cache L3 e vedi che sarebbero 95W. A 45nm. Un Llano a 45nm e 2.9Ghz avrebbe consumato probabilmente sui 65W. Qui vediamo che 4 core Llano a 2.9Ghz e 32nm consuma 100W, compresa la GPU. Quindi abbiamo un problema nel processo a 32nm evidente. L'architettura Bulldozer non ha nulla che non va, perchè sullo STESSO rpocesso dove Llano si ferma a 2.9GHz per 4 core, Bulldozer arriva a 4.2GHz su 4 core. L'obiettivo di AMD era di incrementare del 30% il clock rispetto al K10 a parità di consizioni. Se confrontiamo Llano con Bulldozer, vediamo che l'obiettivo è stato più che superato. Ripeto che il problema è il processo produttivo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-10-2011, 09:34   #26844
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il chip è più grande perchè ha 2 miliardi di transistros, che dovrebbero tradursi in migliori prestazioni, se solo i clock raggiunti fossero stati maggiori.
Vi ricordate mesi fa delle mie previsioni di clock base di oltre 4GHz e turbo oltre 5GHz? Con questi valori con consumi umani non ci sarebbero problemi.

Il processo a 32nm evidentemente ha qualche problema. Prendiamo Llano. E' dichiarata una architettura simile a quella del K10, ma che consuma il 25% in meno a parità di clock e processo. Quindi 4 core Llano a 45nm e 3.6 Ghz avrebbero consumato il 25% in meno die Deneb, che ne consuma 125W. Togli la cache L3 e vedi che sarebbero 95W. A 45nm. Un Llano a 45nm e 2.9Ghz avrebbe consumato probabilmente sui 65W. Qui vediamo che 4 core Llano a 2.9Ghz e 32nm consuma 100W, compresa la GPU. Quindi abbiamo un problema nel processo a 32nm evidente. L'architettura Bulldozer non ha nulla che non va, perchè sullo STESSO rpocesso dove Llano si ferma a 2.9GHz per 4 core, Bulldozer arriva a 4.2GHz su 4 core. L'obiettivo di AMD era di incrementare del 30% il clock rispetto al K10 a parità di consizioni. Se confrontiamo Llano con Bulldozer, vediamo che l'obiettivo è stato più che superato. Ripeto che il problema è il processo produttivo...
nella mia ignoranza ho detto che il processo produttivo fa penaaaa

@Paolone, credo che la maggior parte di noi sia con te nel dolore
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 09:34   #26845
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
mi sa che se non accelerano la roadmap ti toccherà aspettare streamroller ed i 28nm

@The3dProgrammer: avevi ragione di lavoro da fare c'è ne tanto...

@Bjt2: avevi ragione era previsto il debutto a 4.3 default (anand)
A che pagina? Ancora non ci sono arrivato, forse...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-10-2011, 09:35   #26846
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Sono deluso solo dal fatto che si è creata tanta hype prima dell'uscita e ora che pensavamo tutti che Amd fosse tornata grande con il marchio FX (anche questa è stata una batosta) ecco che arriva la delusione.
Non vorrei dire, ma è possibile pensare ad una revision imminente su questi processori? Dopo tutto, quanti ricordano il Phenom I che ha portato alle stesse conclusioni deludenti, poi con il Phenom II le cose sono drasticamente cambiate (e sono processori ancora adesso top di gamma Amd se ci pensate).
io sono mezzo deluso

in fin dei conti rende ancora il 2600k l'acquisto migliore, e visti i problemi che danno i processori amd su alcuni motori grafici (EGO per esempio) posso tirare un sospiro di sollievo e pensare di passare ad un sandy o ivy senza incontrare eventuali problemi

mi stupisce come amd si sia infognata per così tanto tempo con questo progetto CPU (che sulla carta, ora, è "vecchio") mentre sul lato GPU sono molto più dinamici, reattivi e veloci..
mircocatta è offline  
Old 12-10-2011, 09:36   #26847
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
oltre a quella di bjt2 leggiti la review di anand, che come sempre e' la BIBBIA. Soprattutto l'analisi dell'architettura in cui analizza tutti i tradeoff che sono stati fatti e in cui mi ritrovo pienamente, quasi tutte cose che vado dicendo da mesi quando in molti si aspettavano prestazioni di molto superiori ad un 990x. In particolare molto interessanti i punti in cui parla del frontend (che come dicevo puo' servire solo 1 cluster int alla volta, quindi IMHO - ma ormai quasi tutti la pensano cosi' - BD 4 moduli NON PUO' essere considerato un 8 core, se amd lo chiama 8 core e' solo per marketing).

Poi dico la mia sulle prestazioni. Estremamente deludente in quasi tutto, in ST non pareggia K10 nemmeno col turbo attivato, diventa competitivo solo nei task MT pesanti integer, e pareggia a malapena o e' un 10-15% + veloce di thuban nei task fp. Pessimo poi nei giochi.

L'idea che mi sono fatto sull'architettura: C'e' poco da fare, non e' adatta al mercato desktop. Ci sono pochissime applicazioni che sfruttano + di 4 core, molte sono ancora single core. Il CMT se puo' offrire prestazioni migliori in MT impone dei vincoli inaccettabili che ammazzano le prestazioni in ST (la cache L1 write through e' un aborto, l'allocazione per cluster dei thread non e' efficiente nel caso di task FP, le latenze introdotte con l'approccio a coprocessore dell'FPU riducono enormemente le prestazioni di un'unita' che secondo me dovrebbe essere molto performante). D'altro canto secondo me BD potrebbe fare molto bene in ambito server, penso alle applicazioni memory intensive e pesantemente MT come DB server, web server, virtualizzazione (anche se qui mi riservo di vedere i bench prima). Mi spiace ma penso che piledriver non risolvera' la situazione se si confermera lo scarno 10% in + di performance a parita' di clock, non sarebbe nemmeno sufficiente a raggiungere k10. La via delle frequenze elevate poi non paga, si era visto gia' con p4 e si e' riconfermato (ahime') con BD.
Rimango del parere che amd avrebbe potuto shrinkare thuban e aggiungere BP e e prefetch migliorati, il turbo core 2.0 e aumentare la frequenza del NB per ottenere una CPU considerevolmente + competitiva di questo BD.

Ultima cosa: Se la versione top e' a malapena competitiva col 2500k e col thuban, non oso pensare che aborti possano essere le versioni 6 e 4 core, l'FX4100 potrebbe andare quanto un A8.

Tutto da rifare IMHO.
Guarda non posso fare altro che appoggiarti, del resto un pò di tempo fà già ne discutemmo in pvt, quindi un pò me lo aspettavo, però davo per scontato un incremento di ipc rispetto al thuban, invece....mah è un progetto fallimentare anche più del prescott, e nessuno mi tiri in ballo le hd2900 perchè nonostante i consumi altissimi cmq era superiore alla vecchia generazione ed il problema era il pp.
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Faccio delle considerazioni che vogliono essere il più oggettivo possibile.

1) Nelle applicazioni che sfruttano tutti i core disponibili, il BD si comporta appena meglio del 2500k, ma peggio del 2600k
2) A parità di core sfruttati, i sandy bridge vanno parecchio meglio. Hanno prestazioni per core molto superiori, pertanto in tutte le applicazioni che sfruttano solo due core (come la maggior parte dei giochi, che più di 2 o 4 core non usano solitamente), vanno meglio le soluzioni Intel, poche storie.
3) Se porto un SB a 4,5ghz e un BD a 4,5 mi aspetto che il SB (per es un 2500k) superi un BD. Questo grazie alle migliori prestazioni per core...non ho trovato nulla in merito, ma credo proprio che sia così
4) Il 2500k continua a mantere un vantaggio in tutte le applicazioni che non sfruttano più di 4 core, nonchè un miglior rapporto qualità prezzo. Se al fatto che il 2500k costa meno, aggiungete pure che consuma considerevolmente meno, il 2500k diventa ancora più conveniente. Sinceramente i consumi di questo 8150 mi sembrano spropositati.


In tutto questo, mi piace la politica di AMD?

Ni. Allora, in un certo senso è guardare al futuro: si guardano alle applicazioni multicore, dove indubbiamente i BD danno il loro massimo. Questo è l'aspetto positivo.

L'aspetto negativo è che nel guardare al futuro, inciampano malamente nel presente: oggi programmi e giochi che sfruttano più di 4 core sono davvero pochi. E tutto questo viene effettuato alle spese dei consumi, sicuramente troppo elevati, e appunto del fatto che nelle applicazioni ottimizzate per 2/4 core AMD va decisamente peggio di Intel.

Infine, vi ricordo che i sandy bridge sono usciti 10 mesi fa...

Quindi, concludendo, posso dire che

- Questi BD sono usciti troppo tardi per cercare di "contenere" i Sandy bridge, i quali tutt'ora sono preferibili
- Ma sono usciti troppo presto in termini assoluti, in un mondo dell'informatica ancora tutto sviluppato in 2/4 core.
In realtà va malissimo anche in MT
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
seriamente...il problema è ch amd continua a rincorrere da troppo tempo...e mi sa che sta rincorsa non avrà fine se non anticipano un pò i tempi di queto piledriver...
se continua così ti assicuro che la rincorsa avrà fine!
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi dici dove sono state dette falsità?
Questo è un articolo tecnico dove si spiegano i trade-off che AMD ha fatto per raggiungere un obiettivo. Il problema clock e consumi potrebbe essere dovuto al processo a 32nm, ma non possiamo dirlo finchè non completiamo tutti i test, anche se dalle altre rece sembrerebbe di si. Considerando che Llano si ferma a 2.9GHz mentre BD arriva fino a 4.2GHz in turbo, direi che è una bella differenza: l'architettura c'è. Probabilmente il processo un po' meno...
Llano e BD sono due processi step diversissimi. Da profano non penso che il problema sia del pp, almeno che non si aspettassero di arrivare ai 6ghz . Forse il loro pensiero è stato del tipo: allora la parola d'ordine è ''condivisione'', per contenere i consumi, costi e bla bla blà, allora progettiamo la prima architettura x86 altamente parallelizzata dell'universo deprimendo le prestazioni nel 98% delle situazioni reali che si presenteranno in ambito desktop da qui a 10 anni, tanto si recupera con millemila ghz di clock. Se così fosse allora sarebbero dei pazzi perchè hanno messo il loro futuro in mani estranee e tutto ciò che gli riverserà addosso sarà meritato.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
confermo e sottoscrivo (vedi post precedente)

e poi 2 miliardi di transistor... si poteva fare un mostro

cmq sto silicio fa penaaaaaa

ripeto che il problema è nell'architettura.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 12-10-2011, 09:37   #26848
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il chip è più grande perchè ha 2 miliardi di transistros, che dovrebbero tradursi in migliori prestazioni, se solo i clock raggiunti fossero stati maggiori.
Vi ricordate mesi fa delle mie previsioni di clock base di oltre 4GHz e turbo oltre 5GHz? Con questi valori con consumi umani non ci sarebbero problemi.

Scusami Bjt, tu sei qualche ordine di grandezza più esperto di me riguardo architettura dei microprocessori ed elettronica in generale e non ti voglio passare assolutamente avanti.

Ma che discorso è questo? Una architettura si valuta a parità di frequenza e/o di consumi no?
Per ottentere le stessi prestazioni di un 2600K, anche un thuban 8 core a 5 ghz ci sarebbe andato vicino...
Che senso ha dire "Eh ma se BD fosse andato a 5 ghz consumando meno, come era nelle previsioni, allora era un altra storia"...in quel caso non serviva nemmeno BD bastava il thuban...
Il problema è che a parità di consumi, il thuban è n volte peggio di Sandy bridge, e bulldozer a parità di consumi è n^n volte peggio di sandy bridge...

:/
HariSeldon85 è offline  
Old 12-10-2011, 09:38   #26849
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
con tutti quei transistor usciva un thuban 10 core anche con le cache maggiorate....
Con questo processo sarebbe andato a meno di 3GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-10-2011, 09:40   #26850
yallkok
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Ragazzi vi invito a leggere questa recensione per darmi qualke parere....


http://www.techstation.it/hardware/a...ce/conclusioni


la trovo molto discordante da altre viste in rete.....
yallkok è offline  
Old 12-10-2011, 09:40   #26851
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
faccio una domanda stupida a bjt2 e già mi scuso se dico una sciocchezza: ma sarebbe stata la soluzione una frequenza stock di 4.3? Cioè, alla lunga avrebbe pagato? No, perché ok il processo produttivo non troppo maturo, ma non è che si può pensare che per competere con la concorrenza che ci sarà a breve, possano servire 5ghz....

i sb-e o peggio ancora gli ivy bridge (transistor 3d, 30-40% in meno di consumi a parità di frequenza, etc. tutte cose che tu sai perfettamente) distruggeranno questi bd e avrebbero ugualmente distrutto un bd a 4.3ghz.

Vorrei conoscere la tua opinione e se ho detto una sciocchezza me ne scuso nuovamente
vegitto4 è offline  
Old 12-10-2011, 09:40   #26852
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il chip è più grande perchè ha 2 miliardi di transistros, che dovrebbero tradursi in migliori prestazioni, se solo i clock raggiunti fossero stati maggiori.
Vi ricordate mesi fa delle mie previsioni di clock base di oltre 4GHz e turbo oltre 5GHz? Con questi valori con consumi umani non ci sarebbero problemi.

Il processo a 32nm evidentemente ha qualche problema. Prendiamo Llano. E' dichiarata una architettura simile a quella del K10, ma che consuma il 25% in meno a parità di clock e processo. Quindi 4 core Llano a 45nm e 3.6 Ghz avrebbero consumato il 25% in meno die Deneb, che ne consuma 125W. Togli la cache L3 e vedi che sarebbero 95W. A 45nm. Un Llano a 45nm e 2.9Ghz avrebbe consumato probabilmente sui 65W. Qui vediamo che 4 core Llano a 2.9Ghz e 32nm consuma 100W, compresa la GPU. Quindi abbiamo un problema nel processo a 32nm evidente. L'architettura Bulldozer non ha nulla che non va, perchè sullo STESSO rpocesso dove Llano si ferma a 2.9GHz per 4 core, Bulldozer arriva a 4.2GHz su 4 core. L'obiettivo di AMD era di incrementare del 30% il clock rispetto al K10 a parità di consizioni. Se confrontiamo Llano con Bulldozer, vediamo che l'obiettivo è stato più che superato. Ripeto che il problema è il processo produttivo...
hai ragione, pero' io vedo 2 problemi di fondo in tutto questo:

1) I consumi in full load sono spropositati, cioe' 100w in + di un thuban a 4.2 GHz per un BD a 4.9? Sono del tutto fuori da ogni logica...ora possiamo dare la colpa al processo produttivo e sono d'accordo, pero' consideriamo anche che un nuovo step e un processo produttivo possano tagliare i consumi del 25%...si avrebbero cmq dei consumi assolutamente fuori da ogni logica per una cpu da 4.3 Ghz def e 5 in turbo...che cmq limitano anche le prospettive future in termini di competitivita'...ricordiamoci che ci sono sb e e ivy bridge all'orizzonte...per competere con quei mostri ci vorra' un BD a 5 GHz minimo...inarrivabili a 32 nm anche affinando il pp secondo me, con questi consumi.

2) Altro problema grosso e' che BD sembra scalare in maniera peggiore rispetto a SB e K10 al salire del clock....almeno dai bench che ho visto in giro...in molti casi un thuban a 4.2 GHz e' + veloce di un BD a 4.8....
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 09:40   #26853
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
cut...

ripeto che il problema è nell'architettura.
evidentemente non hai seguito tutti i miei post in questi giorni: il silicio fa pena ed il problema è anche nell'architettura (-20% di ipc:http://www.hardocp.com/article/2011/...mance_review/4)


per sdramatizzare dovremmo farlo elaborare questo 8 core contro un 4 ht: http://www.youtube.com/watch?v=-FRYbx6p5TA
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 09:41   #26854
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Mi dispiace per quelli come Paolo, Liberato e athlon 64 3000+, che si sono fatti abbindolare dal marketing "fanboystico" di AMD purtroppo ed hanno preso già la mobo.
eee già.
ammetto la mia delusione, tra l altro ho spiegato anche qualche post fa che il passaggio è stato affrettato sopratutto perchè non volevo trovarmi la crosshair iv sul groppone e l ho venduta a prezzo pieno sfruttando l hype di asus che rilasciava i bios compatibili..
e io sapevo che se questa cosa si fosse rilevata (come sembra essere) falsa, l avrei dovuta svendere e fooorse l'avrei venduta.
- non nego che col sennò di poi, l avrei venduta comunque la crosshair iv, ma avrei preso una mobo con 1155. però in quel momento non potevo permettermi anche di cambiare procio. peccato perchè mi sono laureato un mese dopo, e ovviamente i soldi non mi mancavano (e non mi mancano perchè li avevo conservati in ottica bd!)

NON mi sono fatto abbindolare dal marketing amd.
più che altro, non era umanamente prevedibile che sarebbe stato peggio di quello che c'era
io ho cambiato da top di gamma am3 a top di gamma am3+, non spendendo una cifra folle (la ch iv l avevo presa già usata ndr).
e con l idea di poter comunque fare un upgrade della cpu. ripeto, un upgrade. poi se qualcuno 3 mesi fa poteva immaginare che il top di gamma della gamma fx non sarebbe stato un upgrade rispetto ad un 1090t, beh, tanto di cappello!
neanche il peggior troll avrebbe preventivato prestazioni così deludenti!

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Poi sapete quello che fa ridere?

OBR AVEVA RAGIONE! 5.9 al cinebench era il risultato reale!

questa è la cosa pià dura da accettare ahahah
non voglio crederci

e poi voglio la testa di jf-amd!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 12-10-2011 alle 09:50.
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 09:42   #26855
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Scusami Bjt, tu sei qualche ordine di grandezza più esperto di me riguardo architettura dei microprocessori ed elettronica in generale e non ti voglio passare assolutamente avanti.

Ma che discorso è questo? Una architettura si valuta a parità di frequenza e/o di consumi no?
Per ottentere le stessi prestazioni di un 2600K, anche un thuban 8 core a 5 ghz ci sarebbe andato vicino...
Che senso ha dire "Eh ma se BD fosse andato a 5 ghz consumando meno, come era nelle previsioni, allora era un altra storia"...in quel caso non serviva nemmeno BD bastava il thuban...
Il problema è che a parità di consumi, il thuban è n volte peggio di Sandy bridge, e bulldozer a parità di consumi è n^n volte peggio di sandy bridge...

:/
Un thuban non sarebbe potuto andare a quelle frequenze neanche con un 32nm a puntino per il suo FO4... Bulldozer aveva la promessa di un 30% di clock in più per via del suo FO4 inferiore del 30%, che si traduce in ritardo del 30% inferiore tra gli stadi e grazie al risparmio energetico che consentiva di alzare un po' di più Vcore e clock.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-10-2011, 09:42   #26856
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Volendo metterci un po' di campanilismo, tra le varie cose, mi sta sui maroni che probabilmente al prossimo giro mi tocchera' dare i soldi a Intel, che nel panorama dei semiconduttori sta davanti alla ditta per cui lavoro, mentre ad AMD li davo piu' volentieri perche' sta dietro
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 09:44   #26857
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ripeto che il problema è il processo produttivo...
certo, ti do tutti i problemi che vuoi, ma quelle conclusioni sono senza senso.

se mi fai una recensione in cui sottolinei che BD regge il confronto con il 2600K ( in bench selezionati da AMD fra l'altro ) poi le conclusioni se permetti si continui a fare con quello che hai comparato precedentemente e con i dati di fatto, non con i forse e i ma e i dati ipotetici.

perchè io in negozio trovo il BD che non fa una fava e consuma, non quello scritto in una risma intestata AMD...

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
e poi voglio la testa di jf-amd!
JF ha fatto il suo lavoro, vendere FUMO. Se andiamo a guardare quello detto da lui NON era possibile risalire alle prestazioni, visto che dava pezzetti singoli da cui era impossibile tirare fuori dati.

il problema è che certi non sono arrivati a capire cos'è il lavoro del PR si facevano pippe mentali sul nulla cosmico

Ultima modifica di AceGranger : 12-10-2011 alle 09:48.
AceGranger è offline  
Old 12-10-2011, 09:45   #26858
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Alla fine si è rilavata per le la peggiore dell ipotesi e cioè un FX-8150 che prestazionalmente è fiacco.
Considerando il prezzo lo considero un mezzo fiasco visto che rappresenta giustamente le sue prestazioni.
Mi chiedo l'FX-4100 nei giochi come andrà(speravo che lo potessero testare)e quindi come sarà rispetto al mio vecchio 955.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-10-2011, 09:45   #26859
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un thuban non sarebbe potuto andare a quelle frequenze neanche con un 32nm a puntino per il suo FO4... Bulldozer aveva la promessa di un 30% di clock in più per via del suo FO4 inferiore del 30%, che si traduce in ritardo del 30% inferiore tra gli stadi e grazie al risparmio energetico che consentiva di alzare un po' di più Vcore e clock.
ok capito.
Mi mancava il concetto : "Abbassando il processo produttivo, è piu' difficile raggiungere le stesse frequenze". Pensavo fosse proprio il contrario.

Pero' scusami, indipendentemente da tutto ciò che affermi, il problema NON puo' essere SOLO nel silicio: è l'architettura a fare cmq schifo, visto che a a frequenze piu' alte del 2600K vai cmq molto peggio. (indipendentemente dai consumi che sono un altra nota dolente).
HariSeldon85 è offline  
Old 12-10-2011, 09:46   #26860
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il chip è più grande perchè ha 2 miliardi di transistros, che dovrebbero tradursi in migliori prestazioni, se solo i clock raggiunti fossero stati maggiori.
Vi ricordate mesi fa delle mie previsioni di clock base di oltre 4GHz e turbo oltre 5GHz? Con questi valori con consumi umani non ci sarebbero problemi.

Il processo a 32nm evidentemente ha qualche problema. Prendiamo Llano. E' dichiarata una architettura simile a quella del K10, ma che consuma il 25% in meno a parità di clock e processo. Quindi 4 core Llano a 45nm e 3.6 Ghz avrebbero consumato il 25% in meno die Deneb, che ne consuma 125W. Togli la cache L3 e vedi che sarebbero 95W. A 45nm. Un Llano a 45nm e 2.9Ghz avrebbe consumato probabilmente sui 65W. Qui vediamo che 4 core Llano a 2.9Ghz e 32nm consuma 100W, compresa la GPU. Quindi abbiamo un problema nel processo a 32nm evidente. L'architettura Bulldozer non ha nulla che non va, perchè sullo STESSO rpocesso dove Llano si ferma a 2.9GHz per 4 core, Bulldozer arriva a 4.2GHz su 4 core. L'obiettivo di AMD era di incrementare del 30% il clock rispetto al K10 a parità di consizioni. Se confrontiamo Llano con Bulldozer, vediamo che l'obiettivo è stato più che superato. Ripeto che il problema è il processo produttivo...
Probabilmente il PP avrà anche i suoi problemi, però devi pure calcolare che in Llano hanno dovuto integrare una gpu di una certa potenza, cosa che gli avrà creato non pochi problemi, ed inoltre c'è anche il controller pci-express.
Per fare un confronto a parità di condizioni servirebbe un athlon II X4 semplicemente shrinkato a 32nm, che non esiste.
Inoltre potrei anche risponderti che solo il 3850 ed il 3650 consumano 100W, mentre il 3800, all'atto pratico, consuma meno di un 605e compresi gpu e controller pci-express, ed ha pure un'ipc più alta, seppur di poco.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v