Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 09:05   #26821
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da AquilaOro Guarda i messaggi
Io volevo vedere come andava x BF3 visto che sarà il gioco che più utilizzerò fino all'uscita di mw3 pchi giorni dopo, sò che con BD e il mio Phenom II 965 su mw3 vedrei poche migliorie, ma BF3 ci puntavo comunque staremo a vedere, spero in un piccolo miracolo, anche se in questo campo non esistono
Qui ci sono dei test sulla beta di BF3:

http://www.hardocp.com/article/2011/...mance_review/2

L'average dei frame e' appianato per tutte le cpu, ma siam sempre li', visti i settaggi, quanto questo e' legato al fatto che sia la gpu ad appianare i test, piu' che perche' questi rispecchiano le differenze effettive tra le cpu?

Comunque se dovessi sbilanciarmi, supponendo che BF3 sfrutti i multicore come promesso, BD dovrebbe posizionarsi bene, ma al momento e' solo una ipotesi, e imho questo thread oggi ci insegna che e' bene non comprare sulla base di semplici ipotesi.

Ultima modifica di Brightblade : 12-10-2011 alle 09:09.
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 09:05   #26822
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Dopo tutta questa attesa sono sinceramente molto deluso dalle prestazioni di BD, ma la cosa che mi lascia ancora più perplesso è che il top di gamma (8150) perde anche nel rapporto prezzo/prestazioni che è uno dei punti di forza di AMD.

Ho trovato molto serie ed equilibrate le valutazioni finali di AnandTech e purtroppo , per noi consumatori, non posso che essere concorde con questa loro affermazione:

"If you're considering buying new, I feel like the 2500K is a better overall part."
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline  
Old 12-10-2011, 09:10   #26823
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...potresti chiarire questo passaggio?...
il discorso e' semplice: Un core, secondo la definizione + comune pre CMT era considerata come un'unita' in grado di interpretare ed eseguire in modo INDIPENDENTE le istruzioni. Essendo il frontend in BD unico, invece, solo 1 cluster alla volta puo' essere rifornito di ops per ciclo di clock (il frontend passa da 1 thread all'altro con granularita' di 1 ciclo di clock) quindi a conti fatti, se 1 cluster e' in attesa di istruzioni mentre il frontend sta rifornendo l'altro, per quel ciclo di clock il cluster e' fermo. Questo ovviamente non succede con 2 core puri, in cui decode ed execute sono completamente indipendenti e possono funzionare in parallelo.
Quindi amd per me ridefinisce il concetto classico di core, o quantomeno i core intel (o AMD pre BD) non sono confrontabili dal punto di vista tecnico e prestazionale con i core BD.
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 09:11   #26824
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Compro l'X6 e sul case ci appiccico FX. Si fa per scherzare eh comunque non si capisce dove siano andate a finire le belle recensioni di Paolo dato che ha mostrato una lista di grafici piatti in ambito gaming che poco schiariscono le idee.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 12-10-2011, 09:11   #26825
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Tutto quello che posso fare è aspettare piledriver (aspettare ancora), bulldozer non vale i miei soldi



Io non capisco niente di architettura di cpu, ma mi sembra proprio che devono buttare alle ortiche tutta l'architettura della cache e rifarla daccapo.
mi sa che se non accelerano la roadmap ti toccherà aspettare streamroller ed i 28nm

@The3dProgrammer: avevi ragione di lavoro da fare c'è ne tanto...

@Bjt2: avevi ragione era previsto il debutto a 4.3 default (anand)
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 09:11   #26826
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Mi spieghi le tue ragioni, visto che uno studio sull'architettura.
forse perchè le conclusioni che danno sembrano una barzelletta ?

"AMD torna con una nuova architettura ottimizzata per avere un miglior rapporto prestazioni, consumo e area"

in quale mondo parallelo sarebbe ottimizzata se il chip è piu grande, va meno e consuma di piu rispetto alla concorrenza ?

e lo scrivono alla fine dopo le comparazioni con il 2600K...
AceGranger è offline  
Old 12-10-2011, 09:12   #26827
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ricordo che i primi modelli del P IV andavano meno del mio PIII 1.4-S.....
ifatti facevano schifo
xk180j è offline  
Old 12-10-2011, 09:12   #26828
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Ricapitolando:

- Piu' del doppio dei transistor del 1100T e 2600K (2 miliardi contro 900 milioni)

http://www.anandtech.com/show/4955/t...x8150-tested/1

- Consumi @ default più alti di minimo 50W rispetto al 2600K



- IPC più basso del thuban



- Sempre più lento del 2600K, disastroso nei giochi, nelle applicazioni di render ed in cinebench che totalizza lo stesso punteggio del thuban







- Più veloce del 2600K unicamente in quei bench di compressione che conta molto la parallelizzazione delle operazioni senza badare ad un ipc molto elevato.



Ed ho preso la review di anandtech che storicamente è sempre stata "simpatizzante" amd.

Insomma: Col senno del poi lasciamo perdere JF che si è DIMOSTRATO inaffidabile dicendo palesi CAVOLATE (una su tutte "IPC increases! how many times did i tell you?" ) e molti qui dentro avevano il coraggio di difenderlo anche...
Si è dimostrato alla fine un flop alla phenom 1! Consuma un botto, va quasi sempre peggio del 2600K, (e di molto non dipoco) e qualche volta anche peggio del 1100T. Hanno diminuito l'IPC rispetto al thuban e solo pochissime volte va meglio di poco rispetto al 2600K.

Insomma gli sono serviti 2 miliardi di transistor, un consumo SPROPOSITATO, per avere questo schifo di prestazioni? MA PER PIACERE!
Nemmeno lo puoi overclokkare che ti serve una centrale nucleare per mantenerlo! E' una progetto nato morto questo!


Hanno costruito un ABOMINIO, se facevano una versione ad 8 core del thuban a 32 nm ANDAVA MEGLIO e CONSUMAVA MOLTO MENO.
Chi ha progettato questa architettura andrebbe cacciato in tronco...

Adesso quale sarà l'ultima scusa che i fanboy AMD accamperanno? che è colpa di windows che non è abbastanza ottimizzato? Ma per favore!
HariSeldon85 è offline  
Old 12-10-2011, 09:12   #26829
Chaykin
Senior Member
 
L'Avatar di Chaykin
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1205
Vedeno i bech con i giochi comunque mi pare vada alla fine come un 2600.
Chaykin è offline  
Old 12-10-2011, 09:13   #26830
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
quoto sul 2500k. best buy al momento per una macchina tuttofare equilibrata senza svenarsi...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 09:13   #26831
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
mi sono svegliato di botto nel sonno alle 6:30 con gli occhi sgranati e il pensiero "recensione!".
ancora mezzo addormentato mi sono letto un paio di recensioni sul mio fido iphone e ho subito constatato che non vi erano novità rispetto ai benchmark che erano trapelati in questi giorni.. quindi un pò sconsolato mi sono riaddormentato sperando di svegliarmi pensando di aver fatto solo un brutto sogno

ora invece mi sono letto un pò di review più approfondite e personalmente sono molto molto molto deluso, e lo dico da uno che a giugno ha preso la crosshair v ovviamente in ottica bulldozer, avendo già un 1090t.
io personalmente l ho presa perchè ovviamente credevo in bulldozer, non è chce mi aspettavo la cpu del secolo, ma che fosse un netto (senza se e senza ma, NETTO) miglioramento rispetto ai phenom II.
Diciamo che l ho presa di fretta perchè avevo la crosshair iv e temevo che aspettando l uscita di bd, se si fosse accertata la non compatibilità degli fx col socket am3 (come pare emergere), avrei trovato grande difficoltà a rivenderla, perchè non vedo chi comprerebbe oggi una mobo top di gamma su socket am3 che è un socket morto, e se fossi riuscito a piazzarla l'avrei dovuta svalutare parecchio, mentre io sono riuscita a venderlo a un prezzo ottimo, oggi penso che l'avrei venduta sotto i 100euro.

detto ciò, la mia delusione è ovviamente grande e dico senza problemi che se potessi tornare indietro, di certo non avrei preso una crosshair v, se le prestazioni di bulldozer fossero queste.

- in multithread?
i benchmark sono un pò altalenanti, ho visto un pò quelli sulla compressione, va benissimo con 7zip e winrar, malissimo con winzip.
il rendering non mi interessa, personalmente, però anche qui vedo risultati altalenanti, e comunque vedo che è allineato al thuban. cioè dove riesce a competere con intel, c'è anche il thuban, quindi, non vedo miglioramenti.

- nei giochi?
qui mi aspettavo finalmente di vedere prestazioni più vicine ad intel che è notoriamente avanti, ora questo in gpu limited non si vede, però è innegabile.
se uno dovesse ragionare così, allora può prendere benissimo un phenom II 980 o magari anche un i3, tanto le cpu sono tutte allineate.
quindi in uno scenario in cui conta di più la cpu come in determinati giochi oppure con vga più potenti (aldilà del fatto che uno può ritenere non indicativo tetare la cpu a risoluzioni bassissime) la cpu conta eccome.
quindi neanche qui, vedo un miglioramento. anzi.

- i consumi?
nota dolentissima. neanche qui vedo un miglioramento, anzi.

-l'overclock?
bene, sembra salire benissimo, ma anche la controparte intel sale benissimo, scala molto molto molto meglio e consuma la metà! dai ragazzi non si può vedere!!!!
poi è evidente come a parità di clock sia inferiore anche al thuban.
se guardiamo i test ci sono circa 600mhz in più per il 8150p, giusto?
perchè sono 3.9ghz con turbo su tutti i core e 3.3ghz per il 1100t.
quindi se consideriamo che il thuban a 4ghz in daily si può tenere (con voltaggi relativamente accettabili per un daily use, e quindi relative temperature e consumi) e che l 8150p con lo stesso vcore potrebbe tenere i 4.6ghz, giusto 600mhz in più, ritroviamo comunque le prestazioni simili ai clock di partenza.
neanche qui vedo un miglioramento,anzi.

ora cerco di fare un ragionamento.

> chi si deve fare il pc da capo, non vedo perchè dovrebbe spendere circa 250euro per questa cpu quando:
- se gli interessa il gaming in fullhd (quindi in situazione gpu limited) può prendere qualsiasi cpu da 100 eur
- se gli interessa il gaming in situazioni in cui conta la cpu, spenderebbe male i suoi soldi
- se gli interessa il rendering o la compressione, almeno di qualche programma che sembra più ottimizzato, può spendere la metà per un thuban e avere bene o male le stesse prestazioni (manciata di secondi in più, manciata di secondi in meno)

> chi ha già un thuban o anche un deneb, ripeto, non vedo miglioramenti tali da giustificarne il passaggio (se dovessi vendere il mio thuban sul mercatino a 110euro, ne dovrei spendere altri 140-150, perchè?)

> chi ha già una piattaforma 1155, anche se l ha presa circa 9 mesi fa, può stare più che tranquillo perchè è sicuramente ha già una cpu che si difende meglio nel complesso, stravincendo in alcuni bench, uguale in altri bench e perdendo di poco dove perde. e potrà ugpradare a ivybridge.

e voglio dire, stiamo analizzando le prestazioni del top di gamma, e non possiamo esserne fieri, tutt'altro. ok il 8120 consumerà di meno, ma andrà di meno, molto meno contando i 500mhz in meno.

ora facendo il punto. il problema dove è?

silicio, ci aspettavamo frequenze più alte? ok ci può stare, però secondo me (e io non ne capisco nulla) fare una nuova architettura che ha bisogno di 600mhz in più per andare pari a quella vecchia, è inutile. anche perchè anche i thuban e sopratutto i sandy bridge si occano ( e questi ultimi alla grande).

ottimizzazione? ok ci può stare, in effetti sembra che bd renda bene con software più ottimizzato e anche con windows 8. ma quest ultimo uscirà l anno prossimo e software più ottimizzato significherebbe comunque attendere sperando, e dubito che l ottimizzazione degli fx andrebbe a castrare la controparte.

cosa c'è nel futuro?
piledriver, subito prima slide che ci dice 10-15% in più, forse risolveranno anche i problemi col silicio. ma qui ci vorrebbe, almeno per me, ben altro che un 10-15%. considerando che poi uscirà anche ivy bridge.
e sopratutto, ora ci possiamo fidare di amd che dice piledriver nel q2 2012?

ripeto sono molto deluso.
le premesse erano ben altre! se uno avesse detto a gennaio scorso che bd, nel suo modello top di gamma, sarebbe andato poco meglio del 1100t, gli avrei riso in faccia.
i dati erano che l ipc sarebbe aumentato, che le frequenze aumentavano, che i core aumentavano (almeno per il top di gamma), che il 32nm avrebbe ridotto nettamente i consumi anche grazie alla tecnologia di risparmio energetico.
facciamo i seri, ci aspettavamo un netto miglioramento, qui vedo la solita egemonia intel in ST e non c'è la netta superiorità in MT (in lungo e in largo, non in un singolo bench) che ci aspettavamo.

sono molto deluso.. quelli che dicono "non è tutto questo fail" è proprio perchè i bench negativi ci hanno abituato a questo scenario, e quindi ora ci sembra quasi meglio.
se nessuno avesse detto niente e avremmo visto oggi la recensione con tutte le premesse che c'erano oggi qualcuno sarebbe svenuto.

e la cosa assurda è che obr aveva ragione. non c'è stato nessuno step miracoloso,a parità di frequenza col thuban è quasi sempre inferiore.

so che non interessa a nessuno questo ragionamento mio "personale".
ma ora venderei il mio blocco mobo+cpu, ma sarebbe un ragionamento a caldo, vorrei prima sapere cosa ci riserva il futuro e comunque non ora il mio 1090t mi basta e mi avanza.

scusate lo sproloquio, ma dopo 10 mesi che seguo attentamente il thread, volevo dire la mia.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 12-10-2011 alle 09:32.
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 09:14   #26832
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Spiego meglio la mia conclusione. Come avevo scritto penso che AMD possa essere con questa cpu competitiva in ambito server dove i task sono molto + pesanti e multithread. Se prezzata adeguatamente potrebbe essere un ottimo prodotto. Di contro penso che per il settore desktop e' tutto da rifare. Non esiste che presenti un'architettura nuova sviluppata in 5 anni che in ST e' il 20% + lenta di K10 che ha anni alle spalle ed e' obsoleta sotto tutti i punti di vista. Cosa sperano di risolvere con un 10% in +? A meno che non gli riesca di presentare CPU da 5 GHz a default, ma ne dubito fortemente, si e' gia' visto che questo approccio non paga. Ora di sicuro ci sono molte cose in BD che hanno potenziale (il prefetch migliorato, il nuovo controller della memoria, la nuova FPU, il frontend) potrebbero prenderli e migliorare k10 cosi' come fece intel ai tempi del core2, ma dubito che amd abbia la forza economica per sviluppare 2 architetture, una per server e una per desktop. Al momento attuale penso cmq che difficilmente saranno competitivi nel medio periodo continuando sull'architettura BD, d'altronde il 10% in + per ogni evoluzione l'hanno stimato loro, ora se ci vogliono 2 step per raggiungere k10 in termini di ipc e' chiaro che il futuro non e' roseo. Ci vuole un cambio di rotta IMHO, spero che il nuovo CEO abbia le palle per rimettere a posto la situazione perche' con questa architettura (ripeto nei desktop) non si va avanti.
confermo e sottoscrivo (vedi post precedente)

e poi 2 miliardi di transistor... si poteva fare un mostro

cmq sto silicio fa penaaaaaa
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 09:16   #26833
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8631
Quote:
Originariamente inviato da Chaykin Guarda i messaggi
Vedeno i bech con i giochi comunque mi pare vada alla fine come un 2600.
Il problema (se cosi' vogliamo dire) e' che nei bench di giochi che mostrano prestazioni allineate tra BD e 2600k, queste lo sono anche con un Phenom di 2 anni fa... mia opinione personale: useless per decidere, fanno capire solo che spendendo 100 euro per una cpu qualsiasi stai a posto.
Brightblade è offline  
Old 12-10-2011, 09:17   #26834
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Insomma gli sono serviti 2 miliardi di transistor, un consumo SPROPOSITATO, per avere questo schifo di prestazioni? MA PER PIACERE!
Nemmeno lo puoi overclokkare che ti serve una centrale nucleare per mantenerlo! E' una progetto nato morto questo!


Hanno costruito un ABOMINIO, se facevano una versione ad 8 core del thuban a 32 nm ANDAVA MEGLIO e CONSUMAVA MOLTO MENO.
Chi ha progettato questa architettura andrebbe cacciato in tronco...

Adesso quale sarà l'ultima scusa che i fanboy AMD accamperanno? che è colpa di windows che non è abbastanza ottimizzato? Ma per favore!
Purtroppo sarebbe bastato anche un Thuban 6 core con le ottimizzazioni inserite in Llano, clock stock sui 3.6 ghz e northbridge a 2.6-2.8 ghz per andare molto più forte, ed avrebbe pure consumato la metà ad occhio e croce. Un ipotetico Thuban 8 core in MT l'avrebbe massacrato.
Anche secondo me questa architettura non va bene, bisogna ripartire da K10 o K8.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 12-10-2011, 09:19   #26835
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Condoglianze a chi aveva già preso la mobo, sincere . Sono stato a un passo dal fare lo stesso errore .
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 12-10-2011, 09:22   #26836
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Purtroppo sarebbe bastato anche un Thuban 6 core con le ottimizzazioni inserite in Llano, clock stock sui 3.6 ghz e northbridge a 2.6-2.8 ghz per andare molto più forte, ed avrebbe pure consumato la metà ad occhio e croce. Un ipotetico Thuban 8 core in MT l'avrebbe massacrato.
Anche secondo me questa architettura non va bene, bisogna ripartire da K10 o K8.
con tutti quei transistor usciva un thuban 10 core anche con le cache maggiorate....
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 09:22   #26837
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da AquilaOro Guarda i messaggi
Secondo me invece un rapporto qualità prezzo lo faranno se scendono a 180 euro magari un pensierino ci faccio
A quel prezzo forse vale la pena di prende un BD
A quel prezzo sicuramente meglio il 2500k.

A giugno ero indeciso se aspettare BD o prendermi il 2500k, lo preso e a conti fatti ho fatto la scelta giusta.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline  
Old 12-10-2011, 09:23   #26838
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Mi dispiace per quelli come Paolo, Liberato e athlon 64 3000+, che si sono fatti abbindolare dal marketing "fanboystico" di AMD purtroppo ed hanno preso già la mobo.


Poi sapete quello che fa ridere?

OBR AVEVA RAGIONE! 5.9 al cinebench era il risultato reale!

HariSeldon85 è offline  
Old 12-10-2011, 09:25   #26839
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ve la ricordate la recensione di lab501?

Bene, guardate il post dell'autore su xtremesystems (visto che stanno partendo un po' di scuse nei suoi confronti) qui


A: Furthermore, I hope some of you reading this, will think about apologizing to LAB501 for all the BS stated about their testing method, and accuracy in their results!

B: Meh, no need for that, this is not the first, nor the last time this happens. The problem is that in this case I am actually sorry because we are right. I have been using Athlon64 back in the day and I used to look up to the FX models so much. Those were like a dream for all pc users back in the day (except for die hard intel fanboys, of course ). Now, to see the FX name used like this....it's like something is breaking inside of me

Di certo non è un cazzaro, nè tanto meno un fanboy Intel.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 12-10-2011, 09:27   #26840
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Aggiungo che non riesco a credere come AMD possa seguire due approcci così differenti per quanto riguarda il settore cpu e quello gpu.
Va bene che processori e schede video tecnicamente parlando c'entrano come i cavoli a merenda, però è evidente che AMD non impara da sè stessa.
Nel settore gpu hanno innegabilmente raggiunto grandi risultati evitando di giocare con Nvidia al "chi ce l'ha più grosso" e puntando su chip molto più piccoli, meno costosi da produrre e quindi molto più remunerativi, anche se leggermente inferiori come potenza.
Qui invece hanno creato un "mostro" da due miliardi di transistor quando c'era la possibilità di avere migliori risultati in tempi più brevi, con il non indifferente vantaggio di poter mantenere gli stessi prezzi attuali pur avendo un maggior ritorno economico.
Boh, è allucinante come situazione.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v