|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#19941 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
.. ma non solo quello ps: ovviamente i 40khz li sente solo il sensore di misura
|
|
|
|
|
#19942 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 133
|
Capito. Io le ho in pelle nera e sono comodissime. Invece di altre marche?stessa fascia. ci sono novità?
|
|
|
|
|
|
#19943 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
la sportiva sarebbero le Jvc ha-s500 e l'utilitaria le XB500? Quote:
Eh già! Finalmente sono riuscito a provare le XB500, non sono affatto male,con canzoni ià bassose di loro vanno bene, mentre con altre dove sono un pelo più asciutte si sente poco, e mi regala la brutta emozione che ottengo con gli auricolari di serie del Creative Zen. Per il volume al max direi che ci siamo, è più alto rispetto alle akg k518. Sento però che le XB500 possono dare di più, credo occorra ricorrere ad un amplificatorino tipo quei Fiio, mi pare che l'E6 sia più indicato, così da aggiungerci un ulteriroe bass boost quando necessario. Che ne dici, compro le XB500 (che tutto sommato mi sono piaciute) o prendo le Jvc ha-s500? |
||
|
|
|
|
|
#19944 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Direi che la JVC è una sportiva al prezzo di un'utilitaria, mentre la Sony è un'utilitaria al prezzo di una sportiva!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#19945 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
(a me alla fine le XB500 non dispiacevano, è solo che con brani dov già i bassi sono belli presenti, con le XB500 è gioia, mentre con altri dove sono un pò più arretrati (a causa della bassa qualità del brano) il basso non viene fuori.. ci vorrebbe un ulteriore pulsante tipo "loudness" per far suonar bene il brano,ottenendo così un bel basso le jvc sono più comode? |
|
|
|
|
|
|
#19946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se vuoi una cuffia con bassi molto in evidenza, no! Poi c'è da considerare che le JVC vanno sciolte per almeno una sessantina d'ore prima di andare a regime...
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#19947 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
La serie k della akg è notoriamente scarsa di bassi e con poco impatto, adeguata per musica acustica (classica in particolare), fiio o non fiio. Il suono è effettivamente piatto per chi ama generi quali il rock, l'elettronica o hip hop. |
|
|
|
|
|
|
#19948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
..ci sono anche le V55, ma credo che le XB500 siano superiori che ne dici, per dare "più corpo" al suono, devo comprarci il Fiio E6? |
|
|
|
|
|
|
#19949 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Cuffie del tipo che cerchi sono un pò al di fuori del genere che prediligo: forse solo le AiAiAi TMA-1 si avvicinano a quel genere...
Puoi comunque dare un'occhiata qui per farti un'idea più precisa: http://www.head-fi.org/t/573826/the-basshead-club
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
#19950 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Anzi, se ti piacciono le XB500, ora che mi sono documentato un poco, direi che non avrebbero fatto a caso tuo né CAL né JVC s500 e tanto meno le s400 che ho io |
|
|
|
|
#19951 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
sony mdr-v700dj e vivi tranquillo, il problema è trovarle
|
|
|
|
|
|
#19952 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Quelle TMA-1 si trovano oltre i 150€, purtroppo per me sono fuori budget. Posso stare max sui 50-60€ A trovarle, potrei prendere le Sony XB700, sicuramente meglio ancora delle XB500. Su quel forum dichiarano un costo di circa 80$ (sono 60€ abbondanti), peccato che qui si riescono a trovare sui 130€ (di buono c'era che le XB700 sono 24ohm contro i 40ohm delle XB500. Credo quindi che le XB700 il mio Zen le piloterebbe meglio, o sbaglio?) Quote:
Quote:
(peccato che le XB700 sia impossibile reperirle; io le XB500 ora le pagherei circa 50€; le XB700 lo scorso anno ho scoperto che stavano a 60€; inoltre le XB700 erano 24ohm contro i 40ohm delle XB500. Mi sto mangiando le unghie!! |
|||
|
|
|
|
|
#19953 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Alla fine quindi su questa fascia di prezzo inferiore ai 60€, le XB500 sono le cuffie con più bassi che posso prendere?
(se devo trovare una nota negativa sulla comodità, è che l'archetto non è regolabile; difatti mi tocca tenere l'archetto non sopra la nuca (verticale) ma un pò obliquo, altrimenti non aderisce bene alle orecchie.. Per dare più corposità al suono ha senso investire in un FiiO E6? Ps: sono uscite delle nuove extrabass della serie Sony, devono essere ottime! Si tratta delle XB910, e i dati di targa sembrerebbero ottimi! http://www.sony.it/product/cuffie-dj...bass/mdr-xb910 Ultima modifica di Technology11 : 30-05-2013 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
#19954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
|
Quote:
ho acquistato delle Bowers & wilkins P5 e leggendo dalla scheda tecnica hanno bassa impedenza 26 ohm, mi stavo quindi chiedendo se valeva la pena acquistare un ampli portatile quale FIIO 17, l'uso prevalente che ne farei è collegandole al portatile, ipad, ipod, e raramente all'amplificatore pioneer che ho in casa....certo se l'ampli portatile porta comunque dei benefici di qualità in ascolto, sicuramente lo metterei nei prossimi acquisti da fare!
__________________
PC:CM Storm Stryker , Geforce 970 msi , Intel I7 4790K 4.00 GHz , SSD Samsung EVO 850 , Corsair 8 Gb , Noctua NH-D15 , MSI Gaming 7 , Seasonic 620W XBOX ONE X TV: Samsung 65KU6100 |
|
|
|
|
|
|
#19955 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Però potresti anche fare una spesa folle e prendere le Monoprice 6323 a 19 euro! http://www.head-fi.org/t/608453/mono...es-8323-review http://www.head-fi.org/t/619640/modd...-with-pictures ![]()
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#19956 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Mah, quelle Monoprice che dici tu dichiarano 20hz-20khz, non è che saranno un pò piatte nei bassi?
le XB500 sono 4hz-24000hz, credo che scendano più in fondo, o sbaglio? Ps: a giorni credo proprio di comprare le XB500. Se c'è qualche altra alternativa migliore ditemi pure |
|
|
|
|
|
#19957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
Tu lo sai vero che quando registrano i pezzi, cominciano a tagliare il suono in equalizzazione al di sotto dei 40 Hz? Se hai 12 anni, quindi un udito pressoche' perfetto, puoi sentire bene o male i 20Hz-20 Khz, a 20/25 gia' non ce la fai piu'. Detto quello di solito si possono cercare delle cuffie che coprano, diciamo i 15hz-25Khz, giusto perche' cosi' sei sicuro che il cono riproduce appieno anche l'estremo di frequenza. Ma cerca di capire che quelli che sono considerati bassi da sub li hai gia' sui 50/60Hz, la frequenza bassa normale si attesta a circa 125hz |
|
|
|
|
|
|
#19958 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Quote:
Quel che non capisco è che stando a questo grafico, le XB500 pare non siano un granchè di bassi, e comparandol con le Denon ahd1100 (praticamente uguali alle Creative Aurvana Live), la frequenza di bassi cambia di poco. Le Sony V700 sono nettamente migliori e scendono più in basso: ![]() Mentre qui addirittura pare che le KOSS PortaPro abbiano più bassi rispetto alle altre. ![]() è giusta la mia interpretazione? |
||
|
|
|
|
|
#19959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Scusa ma non ti seguo...
A meno che tu non consideri avere più bassi una cuffia che scende sotto lo zero, quando è l'esatto opposto: considerando un ipotetica linea retta coincidente con lo zero il "flat assoluto", tutto quello che è sopra lo zero indica una presenza maggiore in quella fascia di frequenze. Nel grafico da te postato (a parte che uno è nel range dei 20 db e l'altro dei 30) le XB500 hanno bassi "strabordanti" che arrivano ad invadere buona parte delle frequenze medie, mentre le V700... Beh, quello sono praticamente un incubo, visto l'andamento da elettrocardiogramma! Qui trovi delle info su come interpretare il grafico: http://www.headphone.com/learning-ce...asurements.php
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
Ultima modifica di miriddin : 01-06-2013 alle 08:06. |
|
|
|
|
|
#19960 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Intanto ieri ho avuto la piacevole sorpresa di trovare consegnate le mie Beyerdynamic Custom One Pro!
Le ho ascoltate per tutta la serata e devo dire che è stato "amore a prima vista (e ascolto)! Conoscendo il dettaglio (qualcuno dice freddezza!) delle Beyerdynamic, avevo ragionevoli speranza che una loro cuffia maggiormente "calda" fosse comunque paragonabile a quello che altre marche definiscono analitico! E devo dire che le mie aspettative sono state confermate in pieno! Considerando come riferimento la posizione "Linear", le cuffie suonano come delle BrainWavz HM5 un pò più calde nella resa, ma ben lontane dal tipo di suono delle Tma-1, conservando l'altissimo dettaglio caratteristico del marchio, ovviamente senza arrivare ai livelli delle DT880 (ma è anche vero che posso paragonarle solo alle 600 ohm e il confronto sarebbe ingiusto!). Nelle altre posizioni (la Linear corrisponde alla posizione 2 dello switch), si passa da un "alleggerimento" nella presenza dei bassi in posizione 1, ad un loro incremento in posizione 3 e 4: la cosa stupenda è che puoi di fatto "equalizzare" al volo, e brano per brano, semplicemente portando le mani alle orecchie per spostare con il pollice lo switch! E' un pò l'uovo di colombo e il tutto rimane estremamente naturale e istintivo! In sintesi direi che, all'interno del "suono Beyer", sono cuffie che richiedono meno impegno per essere ascoltate rispetto alla DT880 e che per questo risultano più divertenti da ascoltare. Riguardo alla costruzione, sono cuffie molto solide e dall'aspetto massiccio, anche se sorprendentemente leggere: l'headband ed i pads sono in materiale estremamente morbido, quasi vellutato, e non danno mai fastidio, anche perchè circumaurali. Il cavo è intercambiabile, anche se lo spinotto presenta una tacca su di un lato: per questo motivo non ho potuto inserire fino in fondo il mio cavo Mogami, visto che lo spinotto era troppo grosso. In dotazione, abbiamo solo una brucola per smontare i supporti circolari che permettono di personalizzare le cuffie e l'adattatore da 6,3 mm. Qui di seguito alcuni confronti, sia con le DT880 che con altre mie cuffie. ![]()
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.












== 











