Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 16:11   #15241
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
credo che le akg hanno bassi più in evidenza e alti meno presenti mentre le grado sono più equilibrate ... pero non ne sono sicuro
Mi sembra corretto anche se a giudicare dalla risposta in frequenza il problema è che in alto praticamente non suonano...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 16:59   #15242
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Che ne pensate delle AKG K99? Sono adatte per ascoltare i formati lossless? (nel senso, si riesce a percepire la differenza fra un lossless e un lossy?) Si riescono a portare in giro comodamente? (Non ho trovato nessuna custodia..consigli?)
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:11   #15243
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Mi sembra corretto anche se a giudicare dalla risposta in frequenza il problema è che in alto praticamente non suonano...
il punto e' proprio quello, e' un immagine,
senza un metro di paragone sonoro per poterla giudicare, puo' voler dire tutto o niente.

Tipo: le AKG sono perfette e quella e' la curva giusta per non sfondarti i timpani
quando ci sono gli alti e le Grado hanno pochi bassi e alti taglienti,
oppure l'esatto opposto, oppure ancora entrambe hanno una risposta
in frequenza che non e' perfetta ne da una parte ne dall'altra e diventa
una questione di gusto personale nell'ascolto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:40   #15244
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Mi sembra corretto anche se a giudicare dalla risposta in frequenza il problema è che in alto praticamente non suonano...
Sono d'accordo, in pratica non hanno gli alti.

Inoltre la risposta in frequenza è molto irregolare.

Io ho sempre sostenuto che i grafici non dicono tutto sulla risposta in frequenza, ma sono di grande aiuto.

Se fossi io, i miei soldi non li butterei in una cuffia con una risposta di quel tipo, al 90% suonano male.

Una cuffia può anche essere colorata in una certa area di frequenze (come la stessa SR60, che ha gli alti un po' enfatizzati), ma sempre rimanendo entro una certa linearità, salti oltre i 10 db rappresentano colorazioni già marcate (non mi riferisco ai picchi, ma ad ampie aree di grafico), nella AKG fra i bassi e gli alti ci sono 20-25 db, un'enormità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 19:03   #15245
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098


Io ho praticamente iniziato con le K-702 ed ora vado per le T-1 (piccola pausa di percorso sulle DT 1350 per un gear portatile)... e mi piace come suonano le mie 702...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 19:21   #15246
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io ho praticamente iniziato con le K-702 ed ora vado per le T-1 (piccola pausa di percorso sulle DT 1350 per un gear portatile)... e mi piace come suonano le mie 702...
Le T1 suonano molto meglio delle K702, il picco rappresentato nel grafico si fa sentire solo un po' solo su incisioni particolarmente cariche sugli alti; in compenso la dinamica, rispetto alle AKG, è esplosiva ed il basso ha tutt'altro impatto.

Per quanto riguarda i grafici, i migliori li trovi qui:

http://www.innerfidelity.com/headpho...heet-downloads

questo perchè in questo sito vengono spesso misurati anche numeri di serie diversi dello stesso modello.

Per fare un esempio, proprio la T1.

http://www.innerfidelity.com/images/BeyerdynamicT1.pdf

http://www.innerfidelity.com/images/...icT1SN3964.pdf

quella che avevo io suonava più come il secondo grafico che come il primo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 22-05-2012 alle 19:34.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 19:31   #15247
SilvanoDaMinal
Junior Member
 
L'Avatar di SilvanoDaMinal
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Se fossi io, i miei soldi non li butterei in una cuffia con una risposta di quel tipo, al 90% suonano male.
quindi mi pare di capire che sconsigliate le akg perchè non equilibrate. A questo punto quali cuffie on ear mi consigliate per <80€?
SilvanoDaMinal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 20:04   #15248
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da SilvanoDaMinal Guarda i messaggi
quindi mi pare di capire che sconsigliate le akg perchè non equilibrate. A questo punto quali cuffie on ear mi consigliate per <80€?

Purtroppo io non conosco molto le on-ear, posso solo sconsigliarti questa cuffia, se la risposta in frequenza è quella del grafico.
Il problema non è tanto l'equilibrio, quello può essere una questione di gusto, ma che mancano proprio i fondamentali.

Non riusciresti mai a sentire decentamente i piatti della batteria, i toni alti delle chitarre, per non parlare degli archi. Senza gamma alta, il suono risulterebbe chiuso, come inscatolato.

Se vuoi una cuffia con bassi in evidenza potresti considerare le AKG K518 e affini, le ho ascoltate, hanno si molti bassi ma il resto dello spettro è buono per una cuffia di quel tipo.

Nel forum si parla bene anche dei modelli K450 e K430 di AKG, anche se io personalmente non li conosco, qualcuno saprà darti più informazioni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 22-05-2012 alle 20:13.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 20:30   #15249
KasMoL^
Member
 
L'Avatar di KasMoL^
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
Oggi ho provato le bose quiet comfort 3...pazzesche...eliminano completamente i rumori esterni...peccato che costano 350 euro XD

Dopo averle provate, qualsiasi cuffia mi farà cagare XD
KasMoL^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 20:49   #15250
KasMoL^
Member
 
L'Avatar di KasMoL^
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
..A me le k430 nn sn piaciute. Troppo metalliche..e nn penso che necessitassero di amplificazione esterna..?



Sent from my BlackBerry 8900 using Tapatalk
Oh ma quanti pareri discordanti su queste akg! Alcuni dicono che le k430 sono meglio delle k450, tu dici di no, boooh
KasMoL^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:28   #15251
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
..A me le k430 nn sn piaciute. Troppo metalliche..
Come ho detto non le ho provate, quindi personalmente non mi esprimo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:33   #15252
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ma è una mia impressione o tutte le cuffie con "filo singolo" (che entra da un lato e poi "gira" sull'archetto) hanno un lato che "suona" più forte dell'altro ?

Ho visto che le DT 1350 ad esempio sembrano avere questo "difetto"...

@archigius : iniziare con le T-1 mi sembrava overkill (e quando ho iniziato - pochi mesi fa - non sapevo nulla di cuffie).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-05-2012 alle 21:45.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:36   #15253
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
Headset per PC

ciao raga

che ne dite di questi due headset della Sennheiser? principalmente per giocare e in secondo luogo ascoltare musica

Sennheiser PC 131

Sennheiser Pc 151


sono circa 54€ di differenza, quindi non so se valga la pena spenderli per prendere le Pc 151
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:53   #15254
Underdoggie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Underdoggie Guarda i messaggi
Che ne pensate delle AKG K99? Sono adatte per ascoltare i formati lossless? (nel senso, si riesce a percepire la differenza fra un lossless e un lossy?) Si riescono a portare in giro comodamente? (Non ho trovato nessuna custodia..consigli?)
Underdoggie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:53   #15255
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma è una mia impressione o tutte le cuffie con "filo singolo" (che entra da un lato e poi "gira" sull'archetto) hanno un lato che "suona" più forte dell'altro ?

Ho visto che le DT 1350 ad esempio sembrano avere questo "difetto"...

@archigius : iniziare con le T-1 mi sembrava overkill (e quando ho iniziato - pochi mesi fa - non sapevo nulla di cuffie).

Ci sono piccole differenze della risposta in frequenza, visto che in uno dei due padiglioni il cavo (e talvolta la scheda elettronica su cui è montato) interagiscono col driver; inoltre avere uno dei fili un po' più lungo può portare ad altre piccole variazioni.

Complessivamente, però, è una cosa che si nota poco all'ascolto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:47   #15256
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ci sono piccole differenze della risposta in frequenza, visto che in uno dei due padiglioni il cavo (e talvolta la scheda elettronica su cui è montato) interagiscono col driver; inoltre avere uno dei fili un po' più lungo può portare ad altre piccole variazioni.

Complessivamente, però, è una cosa che si nota poco all'ascolto.
allora su questo ti posso dire che il filo "più lungo" di quanto ? 20cm ha alterazioni praticamente impercettibili persino con strumentazioni di valore elevato

gli effetti li possibili sono due

caduta di tensione per il discorso della resistenza, ma su 20cm la resistenza è talmente infima (unita alla bassa corrente che passa sul cavo) che nemmeno con strumentazioni da migliaia di euro riesci a valutare una differenza, figurati a orecchio

la risposta in frequenza (per il cavo) può variare solo per le capacità parassite della coppia di fili twistati, anche qui, si parla di valori talmente piccoli sul filo (sopratutto di questa lunghezza) che non sono valutabili

e comunque avrebbe molto più peso su altri tipi di segnali

insomma, ingegneristicamente parlando, quei 20cm di filo in più non fanno nessuna differenza. oltretutto i cavi delle cuffie sono di discreta qualità pertanto..

se suonano differentemente i due driver o sono rovinate le cuffie o le orecchie ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:59   #15257
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Underdoggie Guarda i messaggi
Scusate se sono un po' OT ma vorrei capire di più sulla cosiddetta "Licenza OEM".
Mi è capitato di trovare su ebay delle Monster Beats Studio vendute come OEM, cioè direttamente dalla casa produttrice che poi li manda alla Monster, senza passare per la Monster appunto, quindi niente scatola ecc, ma a prezzo molto basso.
Francamente sono molto scettico che la Monster consenta alla fabbrica che produce per suo conto di commercializzare prodotti Monster non ufficiale, che probabilmente verrebbero venduti al prezzo che che valgono (cioè 30-40 euro) perdipiù con il logo Monster.

Si tratta evidentemente di prodotti contraffatti. Che poi escano dalla stessa fabbrica non è da escludere, ma sicuramente non con l'autorizzazione della Monster.
E' più o meno ciò che accade con alcuni produttori di borse o abbigliamento griffato. Sottobanco esce anche materiale taroccato.

Quote:
Qualcuno sa se sta cosa è vera? Nel senso, se le cuffie in questione sono proprio le stesse che arrivano alla monster, quindi in soldoni, stessa qualità costruttiva\stesso suono?
Non ho idea se siano gli stessi prodotti, ma credo che sia difficile che un tarocco possa suonare peggio del modello originale.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 23:40   #15258
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Francamente sono molto scettico che la Monster consenta alla fabbrica che produce per suo conto di commercializzare prodotti Monster non ufficiale, che probabilmente verrebbero venduti al prezzo che che valgono (cioè 30-40 euro) perdipiù con il logo Monster.

Si tratta evidentemente di prodotti contraffatti. Che poi escano dalla stessa fabbrica non è da escludere, ma sicuramente non con l'autorizzazione della Monster.
E' più o meno ciò che accade con alcuni produttori di borse o abbigliamento griffato. Sottobanco esce anche materiale taroccato.



Non ho idea se siano gli stessi prodotti, ma credo che sia difficile che un tarocco possa suonare peggio del modello originale.
io gli consiglierei di andare tranquillo con le monster tarocche, quasi sicuramente suonano come le originali.... di cacca! ahahah!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 23:49   #15259
Deadoc3
Senior Member
 
L'Avatar di Deadoc3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
io gli consiglierei di andare tranquillo con le monster tarocche, quasi sicuramente suonano come le originali.... di cacca! ahahah!
Qua vedo tutti parlar male delle Monster, io ho delle Solo HD e suonano veramente bene...

L'unico difetto che hanno è che sono pesanti e scaldano il padiglione auricolare...
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco!
Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306
Deadoc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 00:06   #15260
kastorix80
Member
 
L'Avatar di kastorix80
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Deadoc3 Guarda i messaggi
Qua vedo tutti parlar male delle Monster, io ho delle Solo HD e suonano veramente bene...

L'unico difetto che hanno è che sono pesanti e scaldano il padiglione auricolare...
Qui si parla male delle STUDIO. Le SOLO alcuni non le considerano nemmeno cuffie.

Inviato dal mio GT-I9100
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k
kastorix80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v