|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15241 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Mi sembra corretto anche se a giudicare dalla risposta in frequenza il problema è che in alto praticamente non suonano...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15242 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
|
Che ne pensate delle AKG K99? Sono adatte per ascoltare i formati lossless? (nel senso, si riesce a percepire la differenza fra un lossless e un lossy?) Si riescono a portare in giro comodamente? (Non ho trovato nessuna custodia..consigli?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
senza un metro di paragone sonoro per poterla giudicare, puo' voler dire tutto o niente. Tipo: le AKG sono perfette e quella e' la curva giusta per non sfondarti i timpani quando ci sono gli alti e le Grado hanno pochi bassi e alti taglienti, oppure l'esatto opposto, oppure ancora entrambe hanno una risposta in frequenza che non e' perfetta ne da una parte ne dall'altra e diventa una questione di gusto personale nell'ascolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Inoltre la risposta in frequenza è molto irregolare. Io ho sempre sostenuto che i grafici non dicono tutto sulla risposta in frequenza, ma sono di grande aiuto. Se fossi io, i miei soldi non li butterei in una cuffia con una risposta di quel tipo, al 90% suonano male. Una cuffia può anche essere colorata in una certa area di frequenze (come la stessa SR60, che ha gli alti un po' enfatizzati), ma sempre rimanendo entro una certa linearità, salti oltre i 10 db rappresentano colorazioni già marcate (non mi riferisco ai picchi, ma ad ampie aree di grafico), nella AKG fra i bassi e gli alti ci sono 20-25 db, un'enormità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15245 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Io ho praticamente iniziato con le K-702 ed ora vado per le T-1 (piccola pausa di percorso sulle DT 1350 per un gear portatile)... e mi piace come suonano le mie 702...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Per quanto riguarda i grafici, i migliori li trovi qui: http://www.innerfidelity.com/headpho...heet-downloads questo perchè in questo sito vengono spesso misurati anche numeri di serie diversi dello stesso modello. Per fare un esempio, proprio la T1. http://www.innerfidelity.com/images/BeyerdynamicT1.pdf http://www.innerfidelity.com/images/...icT1SN3964.pdf quella che avevo io suonava più come il secondo grafico che come il primo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 22-05-2012 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15247 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Purtroppo io non conosco molto le on-ear, posso solo sconsigliarti questa cuffia, se la risposta in frequenza è quella del grafico. Il problema non è tanto l'equilibrio, quello può essere una questione di gusto, ma che mancano proprio i fondamentali. Non riusciresti mai a sentire decentamente i piatti della batteria, i toni alti delle chitarre, per non parlare degli archi. Senza gamma alta, il suono risulterebbe chiuso, come inscatolato. Se vuoi una cuffia con bassi in evidenza potresti considerare le AKG K518 e affini, le ho ascoltate, hanno si molti bassi ma il resto dello spettro è buono per una cuffia di quel tipo. Nel forum si parla bene anche dei modelli K450 e K430 di AKG, anche se io personalmente non li conosco, qualcuno saprà darti più informazioni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 22-05-2012 alle 20:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15249 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
|
Oggi ho provato le bose quiet comfort 3...pazzesche...eliminano completamente i rumori esterni...peccato che costano 350 euro XD
Dopo averle provate, qualsiasi cuffia mi farà cagare XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#15250 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
|
Oh ma quanti pareri discordanti su queste akg! Alcuni dicono che le k430 sono meglio delle k450, tu dici di no, boooh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15251 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Come ho detto non le ho provate, quindi personalmente non mi esprimo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#15252 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ma è una mia impressione o tutte le cuffie con "filo singolo" (che entra da un lato e poi "gira" sull'archetto) hanno un lato che "suona" più forte dell'altro ?
Ho visto che le DT 1350 ad esempio sembrano avere questo "difetto"... @archigius : iniziare con le T-1 mi sembrava overkill (e quando ho iniziato - pochi mesi fa - non sapevo nulla di cuffie).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 22-05-2012 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
|
Headset per PC
ciao raga
che ne dite di questi due headset della Sennheiser? principalmente per giocare e in secondo luogo ascoltare musica Sennheiser PC 131 Sennheiser Pc 151 sono circa 54€ di differenza, quindi non so se valga la pena spenderli per prendere le Pc 151
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15254 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 64
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Ci sono piccole differenze della risposta in frequenza, visto che in uno dei due padiglioni il cavo (e talvolta la scheda elettronica su cui è montato) interagiscono col driver; inoltre avere uno dei fili un po' più lungo può portare ad altre piccole variazioni. Complessivamente, però, è una cosa che si nota poco all'ascolto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
gli effetti li possibili sono due caduta di tensione per il discorso della resistenza, ma su 20cm la resistenza è talmente infima (unita alla bassa corrente che passa sul cavo) che nemmeno con strumentazioni da migliaia di euro riesci a valutare una differenza, figurati a orecchio la risposta in frequenza (per il cavo) può variare solo per le capacità parassite della coppia di fili twistati, anche qui, si parla di valori talmente piccoli sul filo (sopratutto di questa lunghezza) che non sono valutabili e comunque avrebbe molto più peso su altri tipi di segnali insomma, ingegneristicamente parlando, quei 20cm di filo in più non fanno nessuna differenza. oltretutto i cavi delle cuffie sono di discreta qualità pertanto.. se suonano differentemente i due driver o sono rovinate le cuffie o le orecchie ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15257 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Si tratta evidentemente di prodotti contraffatti. Che poi escano dalla stessa fabbrica non è da escludere, ma sicuramente non con l'autorizzazione della Monster. E' più o meno ciò che accade con alcuni produttori di borse o abbigliamento griffato. Sottobanco esce anche materiale taroccato. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
|
Quote:
L'unico difetto che hanno è che sono pesanti e scaldano il padiglione auricolare...
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco! Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15260 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.