Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 00:12   #7201
GIAMPI87
Senior Member
 
L'Avatar di GIAMPI87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da ibis92 Guarda i messaggi
Salve a tutti, dopo ore, giorni, mesi di ricerche sono arrivato ad alcuni modelli di cuffie che sembrano essere spettacolari e ad un prezzo accessibile. Parlo delle Sennheiser HD-380 PRO (115€), delle AKG K-601 (148€) e delle Audio Technica ATH-AD700 (144€).
Come se non bastassero 3 modelli a confronto, ho preso in considerazione anche i seguenti:
AKG K-240 MKII (122€), AKG K-240 STUDIO (95€), AKG K-272 HD (129€), AKG K-141 MKII (98€) e AKG K-121 STUDIO (85€).

Ora, oltre che per ascoltare musica con il computer, le cuffie che voglio prendere mi serviranno anche per suonare la chitarra e registrarla sul pc con una scheda audio. Non ho esperienza nel settore audio\home recording, è la prima volta questa.. e per dire, ho provato delle Sennheiser HD-500 (fuori produzione) e già quelle per la chitarra mi sembravano ottime, riuscivo a sentire bene il suono e farlo come lo volevo..per la musica erano ugualmente eccellenti, forse hanno un pochino tanti bassi, ma non TROPPI.
Attendo idee e consigli.
Io ho le AKG 272 HD le uso con il pc (scheda audio xonar d2x) e mi trovo benissimo, le uso per ascoltare musica, giocare e qualche film... comodissime, suono cristallino e pulito, buno basso non marcato ma piacevole...

Te le consiglio..
__________________
PC CONFIG Cooler Master MC500M - ROG THOR 850 watt - Gigabyte X570 AORUS MASTER - RYZEN 5900x - Noctua NH-D15 Black - GIGABYTE Aorus SSD PCI-E 4.0 1 TB - SSD Crucial MX500 2TB - G.Skill 32 Gb 3600 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - AORUS MASTER RTX 3080 - ROG Gladius II - ROG Strix Flare - LG 32GK850G (1440p-gsync-165 hz) - Sony WH-1000XM3 - Logitech Z-5500
GIAMPI87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:27   #7202
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Visto il PC come sorgente, per l'impedenza inizierei con escludere AKG K-240 STUDIO (600 ohm) e AKG K-601 (120 ohm).
Bhe dipende anche dalla shceda pero'.

A quanto ho letto la xonar essence (st o stx che sia) pilota le hd 600 e 650 abbastanza bene e anche quelle hanno 600 ohm.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:22   #7203
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da GIAMPI87 Guarda i messaggi
Io ho le AKG 272 HD le uso con il pc (scheda audio xonar d2x) e mi trovo benissimo, le uso per ascoltare musica, giocare e qualche film... comodissime, suono cristallino e pulito, buno basso non marcato ma piacevole...

Te le consiglio..

Io ho adocchiato le 242hd che poi dovrebbero essere uguali alle 272 solo che una e' di tipo chiuso e una e di tipo aperto da quello che ho letto in giro. Il tuo giuidizio positivo e' simile ad altri trovati in rete, quindi penso che potra' essere un buon acquisto

Ultima modifica di Giuss : 07-10-2010 alle 08:26.
Giuss è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:23   #7204
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Visto il PC come sorgente, per l'impedenza inizierei con escludere AKG K-240 STUDIO (600 ohm) e AKG K-601 (120 ohm).
Sei sicuro che le 240 Studio siano delle 600 Ohm.
Ho trovato in giro delle K240S che sono delle 55 Ohm. In pratica sono il modello vecchio sostituito dalle attuali K240MKII.

Rispetto alle 240MKII dovrebbero avere solo un cavo in dotazione (penso quello spiralato) ed un solo set di pad ( in pelle )

In ogni caso per l'uso che deve farci concordo nell'esclusione delle K601.

Visto che vuole registrare penso che le K271MKII siano le cuffie ideali.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:26   #7205
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho adocchiato le 242hd che poi dovrebbero essere uguali alle 272 solo che una e' di tipo chiuso e una e di tipo aperto da quello che ho letto in giro. Il tuo giuidizio positivo e' simile ad altri trovati in rete, quindi penso che potra' essere un buon acquisto
Se trovi le K240MKII direi sia ancora meglio. A parte il colore suonano come le K242, ma hai 2 cavi e 2 set di pad in dotazione allo stesso prezzo ( anzi spesso ci risparmi pure )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:45   #7206
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Se trovi le K240MKII direi sia ancora meglio. A parte il colore suonano come le K242, ma hai 2 cavi e 2 set di pad in dotazione allo stesso prezzo ( anzi spesso ci risparmi pure )

Ti ringrazio, effettivamente costano piu' o meno uguale e se hanno una dotazione migliore conviene quelle.

Sapete per caso di qualche shop straniero, in UE, che le vende a buon prezzo (anche in PM)?
Giuss è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:31   #7207
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ti ringrazio, effettivamente costano piu' o meno uguale e se hanno una dotazione migliore conviene quelle.

Sapete per caso di qualche shop straniero, in UE, che le vende a buon prezzo (anche in PM)?
Penso che alla fine ti convenga prenderle in Italia.
Se hai un negozio di materiale per musicisti a tiro guarda li.

Se passi a Milano guarda da Lucky
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:37   #7208
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Inviato ad entrambi

Vorrei capire se il famoso "velo " sennheiser e' molto presente e fastidioso.

Sono interessato anch'io cmq, gli unici dubbi che ho e' a proposito del velo sui medi, che non mi e' facile digerire
Se non vuoi sentire il "velo" vai di DT880 600 Ohm

è una 601.......... ravvicinata,dinamica,verace,pungente quanto basta,
onnivora, si "magna" tutti i generi senza soffrire di ulcera,comodissima,robusta,

sei in braccio alla cantante

Il velo lo togli tu ......alla cantante

Con l'Akg l'ammiri da lontano.......con la BeYer la scopri da vicino....

ma la cantante..no!!
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:57   #7209
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se non vuoi sentire il "velo" vai di DT880 600 Ohm

è una 601.......... ravvicinata,dinamica,verace,pungente quanto basta,
onnivora, si "magna" tutti i generi senza soffrire di ulcera,comodissima,robusta,

sei in braccio alla cantante

Il velo lo togli tu ......alla cantante
Contaci !!

Ascolta, proprio te cercavo, volevo appunto chiedere info sulla beyer DT 880.

Correggimi se sbaglio : c'e' il modello DT 880 PRO e la versione 2005.

Yi avevo chiesto le differenze tra le 2 tempo fa, ma non ricordo piu' la risposta

Sicuramente l'Aeron non ce la fa a pilotarla, lo so, e' accertato, ma l'NG98 e' piu' potente, e forse ce la farebbe, non so la versione a 600 Ohm, magari pero' la 250 Ohm si.

Insomma, consigliami tra le 2, e dai un'occhio per favore alle caratteristiche dell'NG98, che e' potente, e dimmi se secondo te ce la fa', non so sulla 600 Ohm, ma sulla 250 ?

Sto pensando se andare su quella o sulla Tesla, naturalmente non ora, prima mi dovro' attrezzare, diciamo che mi interessa ma nel tempo.

Parliamone....
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 07-10-2010 alle 16:59.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:23   #7210
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Contaci !!

Ascolta, proprio te cercavo, volevo appunto chiedere info sulla beyer DT 880.

Correggimi se sbaglio : c'e' il modello DT 880 PRO e la versione 2005.

Ti avevo chiesto le differenze tra le 2 tempo fa, ma non ricordo piu' la risposta
----------------------
--------------------
Parliamone....
Iron,
le differenze tra le due sembra essere la maggior sporgenza del basso nella Pro, (la mia ex ) dovuto esclusivamente alla maggior pressione dell'archetto sui ns padiglioni auricolari. Attenzione sporgenza non vuol dire copertura dele medie ma solo un bilanciamento differente della gamma bassa meno in evidenza nella 2005. Se tornassi indietro prenderei la 2005 se ti può servire il suggerimento. Nella Pro , il basso,lo trovavo carico bello tosto, ma veloce e dinamico, nessuna scia o riverbero intendiamoci.

Ora per quanto riguarda l'amplificazione , parlando sempre della DT880 250 Ohm non ho rilevato differenze significative con la 501 120 Ohm, identica come impedenza alla tua 601.
In altre parole il potenziometro s'alzava leggermente con la Beyer rispetto all'Akg.
Non mi fascerei la testa, se tu consideri l'efficienza dei tuoi ampli buona con la 601.

Se parliamo invece della DT880 600 Ohm posso aggiungere una considerazione letta su Head-fi riguardante la suddetta e la Tesla.
Sembra che chi le possiede entrambe, abbia rilevato una migliore efficienza della Tesla malgrado gli stessi Ohm, dovuta sicuramente alla nuova tecnologia dei driver implementata nella Tesla.
Pensa che "si sente" anche con il D2..ho detto si sente
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:29   #7211
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Iron,
le differenze tra le due sembra essere la maggior sporgenza del basso nella Pro, (la mia ex ) dovuto esclusivamente alla maggior pressione dell'archetto sui ns padiglioni auricolari. Attenzione sporgenza non vuol dire copertura dele medie ma solo un bilanciamento differente della gamma bassa meno in evidenza nella 2005. Se tornassi indietro prenderei la 2005 se ti può servire il suggerimento. Nella Pro , il basso,lo trovavo carico bello tosto, ma veloce e dinamico, nessuna scia o riverbero intendiamoci.

Ora per quanto riguarda l'amplificazione , parlando sempre della DT880 250 Ohm non ho rilevato differenze significative con la 501 120 Ohm, identica come impedenza alla tua 601.
I
Ma la DT880 che avei prima aveva più basso della Tesla?
Io il basso della T1 lo sento bello consistente, non ci sono code o sbavature ma è molto pieno (provata sia su stato solido Benchmark che su ampli valvolare, se no mi dici che sono i tubi che mi fregano ).

Sull'amplificazione, a meno di avere un ampli di sicuro affidamento, starei molto attento a prendere una 600 ohm che non sia con "tecnologia Tesla", potrebbero esserci problemi di pilotaggio, 600 ohm sono tanti e se l'amplificatore non spinge rischia di trovarsi un suono molto smorto e privo di dinamica.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 07-10-2010 alle 17:31.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:38   #7212
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se tornassi indietro prenderei la 2005 se ti può servire il suggerimento. Nella Pro , il basso,lo trovavo carico bello tosto, ma veloce e dinamico, nessuna scia o riverbero intendiamoci.
Quindi secondo te la 2005 vale una sessantina di Euro in più? ( La 2005 l'ho vista in Crucchia a 300 spedita, la Pro la trovo a Milano attorno ai 240 )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:46   #7213
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Quindi secondo te la 2005 vale una sessantina di Euro in più? ( La 2005 l'ho vista in Crucchia a 300 spedita, la Pro la trovo a Milano attorno ai 240 )
In Crucchia la vendono allo stesso prezzo della PRO, sui 240 + s.s.

Il problema e' capire se spediscono in Italia
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:50   #7214
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ma la DT880 che avei prima aveva più basso della Tesla?
Io il basso della T1 lo sento bello consistente, non ci sono code o sbavature ma è molto pieno (provata sia su stato solido Benchmark che su ampli valvolare, se no mi dici che sono i tubi che mi fregano ).
Ahahahaha !! M'hai anticipato con le "luminarie"...... sono
Ora bando agli scherzi, credo sia l'estrema qualità della gamma bassa della Tesla che gioca "brutti" scherzi.
Il basso della DT880 Pro lo ritengo più presente rispetto alla Tesla, ma era anche leggermente gommoso.
Il basso della Tesla è più articolato e preciso ed ancora più veloce, miglior dinamica.
L'estrema bellezza lo rende probabilmente più godibile ed ancora più amalgamato con il resto delle gamme, dando la sensazione di minor "impatto".


Quote:
Sull'amplificazione, a meno di avere un ampli di sicuro affidamento, starei molto attento a prendere una 600 ohm che non sia con "tecnologia Tesla", potrebbero esserci problemi di pilotaggio, 600 ohm sono tanti e se l'amplificatore non spinge rischia di trovarsi un suono molto smorto e privo di dinamica.
Non c'è dubbio ,come dicevo nel post precedente.
Un conto i 600 Ohm efficienti della Tesla, un'altra cosa sono i 600 Ohm "tradizionali".
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:01   #7215
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ahahahaha !! M'hai anticipato con le "luminarie"...... sono

La differenza di ascolto con la T1 fra valvole e stato solido è questa:

con le valvole, le voci acquistano una dolcezza ed una soavità meravigliose, specie se si usano i tubi giusti. L'estremo alto, intorno agli 8/10 Khz è leggermente più rotondo ma non perde eccessivamente in frizzantezza;

con lo stato solido (uscita cuffia del Benchmark DAC1) tutte le gamme perdono qualcosa in dolcezza e acquistano in trasparenza, le voci sono un po' meno coinvolgenti e l'alto pizzica di più. Cambia la velocità di estinzione delle note, che diventa maggiore.


A me è piaciuta in tutte e due le salse.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 07-10-2010 alle 18:12.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:08   #7216
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Sei sicuro che le 240 Studio siano delle 600 Ohm.
Ho trovato in giro delle K240S che sono delle 55 Ohm. In pratica sono il modello vecchio sostituito dalle attuali K240MKII.

Rispetto alle 240MKII dovrebbero avere solo un cavo in dotazione (penso quello spiralato) ed un solo set di pad ( in pelle )

In ogni caso per l'uso che deve farci concordo nell'esclusione delle K601.

Visto che vuole registrare penso che le K271MKII siano le cuffie ideali.
Hai ragione, ho confuso le 240 monitor con le 240 studio.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:10   #7217
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Quindi secondo te la 2005 vale una sessantina di Euro in più? ( La 2005 l'ho vista in Crucchia a 300 spedita, la Pro la trovo a Milano attorno ai 240 )
Ma vedi Ricky , ne abbiamo già parlato,
credo sia solo un motivo commerciale di marketing.
Quando discutemmo sulla differenza di prezzo tra le DT770/880/990, i drivers sembrano i medesimi, me l'hai confermato tu, se non ricordo male, eppure c'è differenza di prezzo,..... eccomemai
Senza considerare che a livello europeo, tra i vari venditori esiste un'oscillazione non indifferente.
Quello che posso dire è che sul sito ufficiale Beyer vengono commercializzate la 880 Edition e la 990 Edition (32/250/600 Ohm) a 299 € e la DT770 (32-250-600 Ohm) a 210 € se non sbaglio..controllate..controllate

http://europe.beyerdynamic.com/shop/...s/at-home.html
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:18   #7218
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma vedi Ricky , ne abbiamo già parlato,
credo sia solo un motivo commerciale di marketing.
Quando discutemmo sulla differenza di prezzo tra le DT770/880/990, i drivers sembrano i medesimi, me l'hai confermato tu, se non ricordo male, eppure c'è differenza di prezzo,..... eccomemai
Senza considerare che a livello europeo, tra i vari venditori esiste un'oscillazione non indifferente.
Quello che posso dire è che sul sito ufficiale Beyer vengono commercializzate la 880 Edition e la 990 Edition (32/250/600 Ohm) a 299 € e la DT770 (32-250-600 Ohm) a 210 € se non sbaglio..controllate..controllate

http://europe.beyerdynamic.com/shop/...s/at-home.html
Da Playstereo stanno a 275€ spedite a prescindere da quale versione (Ohm) si scelga...

... io o prendo la DT880 600Ohm o la HD 600, Deciso!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:21   #7219
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi


Non c'è dubbio ,come dicevo nel post precedente.
Un conto i 600 Ohm efficienti della Tesla, un'altra cosa sono i 600 Ohm "tradizionali".
Della 600Ohm dicono che il suono sia più raffinato delle sorelle con minore impedenza...

... certo sono difficili da pilotare, ma non penso che intimorisce il mio Burson
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:25   #7220
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Da Playstereo stanno a 275€ spedite a prescindere da quale versione (Ohm) si scelga...

... io o prendo la DT880 600Ohm o la HD 600, Deciso!
Che fai getti la monetina

Il discorso precedente era riferito alle differenze di prezzo tra la pro e la edition 2005, inconcepibile, come lo è sulla differenza degli ohm.
Infatti la casa madre non prevede differenze se poi il prezzo ufficiale o consigliato è più caro è un altro discorso.
Ora..domanda.... come mai viene commercializzata solo la Edition e la pro
Non c'è traccia sul sito ufficiale o mi sbaglio??

Leggo ora...ma no non hai problemi col Burson .......scalderà un pochino....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v