Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2022, 12:51   #32881
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per cuffie entro i 200€ di budget

L'utilizzo è esclusivamente ascolto musica, da smartphone o pc .... vanno bene sia analogiche (con cavo jack) sia bluetooth

Cosa ne pensate delle cuffie con noise cancelling ?

Tnx
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 18:09   #32882
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Vanno fatte un paio di riflessioni in proposito
Dove ascolto (casa? Metro? Per strada?)
e
Devo essere conscio che comprando cuffie BT
una certa fetta del costo va sul modulo invece che sulla qualità audio.

Se parliamo di mobilità, difficilmente qualcosa risulta più comodo da trasportare di
un paio di auricolari true wireless (che poi sono bluetooth),
quasi tutti quelli sopra i 50 euro, sono dotati di riduzione del rumore attiva.
Chiaramente date le misure, per avere un audio decente c'é da spendere un po'
e devi anche decidere se quelli in-ear riesci a portarli a lungo (io per esempio sclero)

Poi hai le over ear, che sono cuffie classiche ma non troppo grosse,
isolano abbastanza già da sole, senza roba attiva, ma anche queste appoggiando sulla cartilagine, non sono sempre comodissime.

E poi hai le circumaurale, assolutamente poco portabili,
ma anche le più comode e con coni di una certa grandezza che scendono a frequenze veramente basse

Cosa stai effettivamente cercando?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 19:39   #32883
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Vanno fatte un paio di riflessioni in proposito
Dove ascolto (casa? Metro? Per strada?)
e
Devo essere conscio che comprando cuffie BT
una certa fetta del costo va sul modulo invece che sulla qualità audio.

Se parliamo di mobilità, difficilmente qualcosa risulta più comodo da trasportare di
un paio di auricolari true wireless (che poi sono bluetooth),
quasi tutti quelli sopra i 50 euro, sono dotati di riduzione del rumore attiva.
Chiaramente date le misure, per avere un audio decente c'é da spendere un po'
e devi anche decidere se quelli in-ear riesci a portarli a lungo (io per esempio sclero)

Poi hai le over ear, che sono cuffie classiche ma non troppo grosse,
isolano abbastanza già da sole, senza roba attiva, ma anche queste appoggiando sulla cartilagine, non sono sempre comodissime.

E poi hai le circumaurale, assolutamente poco portabili,
ma anche le più comode e con coni di una certa grandezza che scendono a frequenze veramente basse

Cosa stai effettivamente cercando?
intanto grazie per la risposta

Ascolto musica a casa, cuffie over ear sono piuttosto scomode secondo me ... considero solo le circumaurali

Il discorso cuffie BT è un semplice capriccio ... se per evitare il fastidio del cavo devo scendere di qualità a parità di prezzo è inutile, valuterei cuffie con cavo jack

Budget 200€ flessibile, se merita davvero
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 20:38   #32884
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quindi circumaurali.
Ora c'é da dirimere la questione chiuse o aperte e poi impedenza/qualità sorgente

Una cuffia chiusa ti isola e detto francamente in casa non avrai bisogno di sistemi di cancellazione del rumore attivi. E hanno tendenzialmente una certa botta sui bassi.
Gli svantaggi sono un palcoscenico più stretto o inscatolato (la musica ti circonda meno) rispetto alle cuffie aperte e un affaticamento maggiore sui lunghi periodi.

Come cuffie aperte potrei dirti le Sennheiser hd560s, ottime cuffie e belle lineari. Tieni conto che con 120 Ohm di impedenza é abbastanza probabile che il volume sia forte solo su smartphone "stratop" di gamma.
In alternativa ci sarebbero le dt990 Edition da 32 Ohm, che non sono drittissime, perché sono un po' enfatizzate su bassi e alti, ma sono divertenti all'ascolto. (qualcuno trova gli alti un po' invadenti, io no per esempio)

Come chiuse un bel classico come le Audio technica ath 50mx - guidabili anche con apparecchiature che non spingono tantissimo e una specie di riferimento nel settore.

Oppure se te la senti di provare c'é un prodotto nuovo, che io non ho potuto provare, ma se tanto mi da tanto, sarà difficile cadere male.
Dopo che AKG é stata comprata da Samsung, una bella parte degli ingegneri che l'ha resa famosa, se l'é data a gambe e hanno fondato 2 società. Lewitt già sulla cresta dell'onda per i microfoni e Austrian audio, fanno sia cuffie che mic di un certo livello.
Questa si avvicina tanto a quello quello che cercavi.
Chiusa, sia bluetooth che via cavo, impedenza bassa adatta anche a telefonini Hi-X25BT

Detto questo, tutti i modelli citati se attaccati a dac o schede audio più decenti, guadagneranno in pulizia, dinamica e dettaglio del suono, e quelle ad alta impedenza anche nei bassi.
Smartphone e schede audio integrate, sono per lo più sotto la sufficienza come sorgenti per quelle cuffie.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 03-04-2022 alle 23:39.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 21:31   #32885
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Non c'è un thread dedicato agli auricolari per smartphone da consigliare?
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:37   #32886
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Non c'è un thread dedicato agli auricolari per smartphone da consigliare?
io ohni volta che entro nel 3d degli auricolari mi si blocca tutto il forum. mi piazza in mezzo alle discussioni di anni fa e non vedo le ultime risposte
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 17:48   #32887
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta

Ascolto musica a casa, cuffie over ear sono piuttosto scomode secondo me ... considero solo le circumaurali

Il discorso cuffie BT è un semplice capriccio ... se per evitare il fastidio del cavo devo scendere di qualità a parità di prezzo è inutile, valuterei cuffie con cavo jack

Budget 200€ flessibile, se merita davvero
Anche io mesi fa ho avuto il tuo stesso desiderio e sono "caduto" sulle audiotecnica ATH-M50X, a differenza tua avevo già deciso di volere solo delle cuffie cablate.
Sono stato molto contento della scelta e le uso tquadi tutti i giorni mentre lavoro per ascoltare musica, il cavo non mi da fastidio, mi ci sono abituato.
All'inizio premevano molto sui muscoli della mascella, ma dopo un paio di settimane tutto ok.

Per la sorgente, ho comprato un LOXJIE D30 (adesso c'è la versione con display multicolore, la mia monta un display monocromatico con colore selezionabile). Avevo scelto questo perchè stava sui 140 euro e le recensioni ne parlavano bene, non ha tantissima potenza (ma per l'impedenza delle audiotecnica va bene) ma ha un dac abbastanza di qualità, almeno secondo le recensioni.
Mi sono "intrippato" poi con foobar, FLAC, perfect pixel, codec ASIO etc.

Tutto molto bello, però una considerazione:
a casa ho due protatili entrambi HP ed entrambi modelli business. Sono buoni portatile, montano entrambi un i7. Il primo ha oramai oltre 6 anni, il secondo circa 2.
Collegando le cuffie a quello piu vecchio il suono è comunque molto potente e pulito, non dico al pari del LOXJIE, ma se devo essere sincero in una prova alla cieca a parità di volume non sono sicurissimo che distinguerei le due sorgenti hardware.
Collegandolo invece al pc vecchio di due anni, qualità e potenza audio scendono abbastanza.
Infatti il LOXJIE è collegato proprio a quest'ultimo, dove la differenza non è enorme, ma si nota, soprattutto lato "potenza".
Non so che chip audio montino i due PC, ma la differenza è abbastanza marcata in favore di quello più vecchio.

Tutto questo pippone per dirti che inizia con le cuffie e poi decidi piano piano la sorgente, magari dove le collegherai potrebbe già darti soddisfazione.
Ho provato anche a collegarle al mio huawei P30, suonano dignitosamente, ci gurado anche i film sull'aereo attraverso il P30, ma la potenza massima del volume è limitata (anche verso il PC piu scarso a livello audio).
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 19:33   #32888
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Quindi circumaurali.
Ora c'é da dirimere la questione chiuse o aperte e poi impedenza/qualità sorgente

Una cuffia chiusa ti isola e detto francamente in casa non avrai bisogno di sistemi di cancellazione del rumore attivi. E hanno tendenzialmente una certa botta sui bassi.
Gli svantaggi sono un palcoscenico più stretto o inscatolato (la musica ti circonda meno) rispetto alle cuffie aperte e un affaticamento maggiore sui lunghi periodi.

Come cuffie aperte potrei dirti le Sennheiser hd560s, ottime cuffie e belle lineari. Tieni conto che con 120 Ohm di impedenza é abbastanza probabile che il volume sia forte solo su smartphone "stratop" di gamma.
In alternativa ci sarebbero le dt990 Edition da 32 Ohm, che non sono drittissime, perché sono un po' enfatizzate su bassi e alti, ma sono divertenti all'ascolto. (qualcuno trova gli alti un po' invadenti, io no per esempio)

Come chiuse un bel classico come le Audio technica ath 50mx - guidabili anche con apparecchiature che non spingono tantissimo e una specie di riferimento nel settore.

Oppure se te la senti di provare c'é un prodotto nuovo, che io non ho potuto provare, ma se tanto mi da tanto, sarà difficile cadere male.
Dopo che AKG é stata comprata da Samsung, una bella parte degli ingegneri che l'ha resa famosa, se l'é data a gambe e hanno fondato 2 società. Lewitt già sulla cresta dell'onda per i microfoni e Austrian audio, fanno sia cuffie che mic di un certo livello.
Questa si avvicina tanto a quello quello che cercavi.
Chiusa, sia bluetooth che via cavo, impedenza bassa adatta anche a telefonini Hi-X25BT

Detto questo, tutti i modelli citati se attaccati a dac o schede audio più decenti, guadagneranno in pulizia, dinamica e dettaglio del suono, e quelle ad alta impedenza anche nei bassi.
Smartphone e schede audio integrate, sono per lo più sotto la sufficienza come sorgenti per quelle cuffie.
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Anche io mesi fa ho avuto il tuo stesso desiderio e sono "caduto" sulle audiotecnica ATH-M50X, a differenza tua avevo già deciso di volere solo delle cuffie cablate.
Sono stato molto contento della scelta e le uso tquadi tutti i giorni mentre lavoro per ascoltare musica, il cavo non mi da fastidio, mi ci sono abituato.
All'inizio premevano molto sui muscoli della mascella, ma dopo un paio di settimane tutto ok.

Per la sorgente, ho comprato un LOXJIE D30 (adesso c'è la versione con display multicolore, la mia monta un display monocromatico con colore selezionabile). Avevo scelto questo perchè stava sui 140 euro e le recensioni ne parlavano bene, non ha tantissima potenza (ma per l'impedenza delle audiotecnica va bene) ma ha un dac abbastanza di qualità, almeno secondo le recensioni.
Mi sono "intrippato" poi con foobar, FLAC, perfect pixel, codec ASIO etc.

Tutto molto bello, però una considerazione:
a casa ho due protatili entrambi HP ed entrambi modelli business. Sono buoni portatile, montano entrambi un i7. Il primo ha oramai oltre 6 anni, il secondo circa 2.
Collegando le cuffie a quello piu vecchio il suono è comunque molto potente e pulito, non dico al pari del LOXJIE, ma se devo essere sincero in una prova alla cieca a parità di volume non sono sicurissimo che distinguerei le due sorgenti hardware.
Collegandolo invece al pc vecchio di due anni, qualità e potenza audio scendono abbastanza.
Infatti il LOXJIE è collegato proprio a quest'ultimo, dove la differenza non è enorme, ma si nota, soprattutto lato "potenza".
Non so che chip audio montino i due PC, ma la differenza è abbastanza marcata in favore di quello più vecchio.

Tutto questo pippone per dirti che inizia con le cuffie e poi decidi piano piano la sorgente, magari dove le collegherai potrebbe già darti soddisfazione.
Ho provato anche a collegarle al mio huawei P30, suonano dignitosamente, ci gurado anche i film sull'aereo attraverso il P30, ma la potenza massima del volume è limitata (anche verso il PC piu scarso a livello audio).
Grazie mille ad entrambi per la risposta

Per ora verrebbero pilotate da smartphone o pc fisso (realtek alc1220 integrato), tuttavia in futuro non escludo un DAC esterno per cuffie di qualità

Resta il dubbio fra :

dt990 32ohm
audio technica ath-m50x (hanno 38 Ohm)
austrian audio Hi-X15 (hanno 25 Ohm)
austrian audio Hi-X25BT (se non ho capito male, è la X15 + modulo BT)

Una riflessione: prendendo cuffie BT, ovviamente hanno un DAC integrato ... tuttavia così facendo non ho il problema degli Ohm, ma mi resta il dubbio se le Hi-X25 hanno un DAC integrato decente ...

Onestamente, resterei sulle cuffie jack attorno i 32 Ohm per essere pilotate decentemente anche da smartphone
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 20:12   #32889
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La grossa differenza su cui devi prendere una decisione é se aperte, o chiuse.

P. S. Giusto come precisazione, le Austrian Audio funzionano sia in BT che con Jack audio analogico e anche cavo usb.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-04-2022 alle 20:35.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 20:25   #32890
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Giusto.
Io personalmente le ho prese chiuse per mia necessità di isolarmi, però prima o poi prenderò anche delle cuffie aperte.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 19:23   #32891
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
La grossa differenza su cui devi prendere una decisione é se aperte, o chiuse.

P. S. Giusto come precisazione, le Austrian Audio funzionano sia in BT che con Jack audio analogico e anche cavo usb.
decisamente chuse
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:34   #32892
paox
Senior Member
 
L'Avatar di paox
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rieti
Messaggi: 503
Ciao a tutti,

volevo un consiglio da voi per quanto riguarda la tipologia di cuffia da abbinare al mio FIIO K3. L'uso che ne faccio è prevalentemente gaming, film hd, e musica mp3.
Ve lo chiedo in quanto ci sono dei requisiti da rispettare per ottenere il massimo ho letto, quindi non essendo molto ferrato, chiedo a voi.


Il mio budget è di 180 euro. Ma oggi girando un po per la rete, ho notato che avendo una Soundblaster Z, forse ho fatto un'acquisto inutile con il K3, in quanto le stessa scheda audio riesce a gestire fino a 600ohm.
Fino ad ora mi hanno consigliato le Hd560s o le DT770 pro 80ohm...
Ma poi queste cuffie avranno bisogno del mio K3 o la scheda audio può bastare? Io non ne capisco proprio niente....
paox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 18:59   #32893
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da paox Guarda i messaggi
quanto le stessa scheda audio riesce a gestire fino a 600ohm.
Vabbè lì si intende volume poi farle rendere è un altro discorso.
La Z non è molto buona, non ha potenza e ha un'impedenza d'uscita superiore ai 20 ohm.
Se ti serve il surround K3 e 560S non sono il massimo.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 23:12   #32894
paox
Senior Member
 
L'Avatar di paox
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rieti
Messaggi: 503
Capisco, infatti chiedevo consiglio a chi ne sa più di me...
Quale sarebbe una buona accoppiata per il mio K3?
paox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 17:51   #32895
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
È un buon dac, ma non ha un uscita cuffie potentissima, ti conviene restare su impedenze non superiori agli 80 Ohm.
Ogni tanto si trovano le philips fidelio X2hr a 99 euro, ed é un prezzaccio rispetto al solito.
Ci sono anche le dt990 da 32 Ohm su prezzi simili alle Sennheiser 560s
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-04-2022 alle 18:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 19:05   #32896
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io vorrei provare delle aperte e sto prorpio guardando quel trio:
Philips Fidelio
BT 990
Senn 560 S

Credo delle tre le migliori siano le Sennheiser, però costano di piùqui in Spagna su amazzonia le Philips sono a 99 ed è da tanto che le tengo d'occhio.
Le BT invece le ho accantonate perché del trio mi paiono quelle meno "di qualità costruttiva", ad esempio il cavo è fisso sulle cuffie.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 23:33   #32897
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ho delle dt990 da 12 anni vedi tu,
ma capisco i dubbi sui cavi non intercambiabili.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-04-2022 alle 23:47.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 10:38   #32898
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Cavolo 12 anni!
Non ho ancora cercato recensioni per queste tre cuffie in modo apprfondito, tu che ne dici?

Su rtings ne parlano comunque bene, alla fine le ho prese che sono ancora in offerta a 99.
E' il mio secondo paio dopo le audiotechnica m50x che oramai uso anche in aereo.
Mi farò una collezione ... no non credo, ma sono rimasto sempre curioso di sentirne di aperte. Credo che queste due paia mi seguiranno per diverso tempo, potrei arrivare anche io a 12 anni
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 10-04-2022 alle 11:05.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 11:08   #32899
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Cavolo 12 anni!
Non ho ancora cercato recensioni per queste tre cuffie in modo apprfondito, tu che ne dici?

Su rtings ne parlano comunque bene, alla fine le ho prese che sono ancora in offerta a 99.
E' il mio secondo paio dopo le audiotechnica m50x che oramai uso anche in aereo.
Mi farò una collezione ... no non credo, ma sono rimasto sempre curioso di sentirne di aperte. Credo che queste due paia mi seguiranno per diverso tempo, potrei arrivare anche io a 12 anni
Io ho le 560 (oltre alle 599 e a delle Akg 240) e sono per distacco le migliori del trio, oltre che delle ottime cuffie in generale (spettacolari se si considera quanto "poco" costano). Anche con le DT990 caschi in piedi comunque

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 12:35   #32900
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ho preso le Philips, sono a 99 su Amazon e le recensioni non sono male. Alla fine non sono per niente un audiofilo, se la musica in cuffia mi emozionerà come hanno fatto le audio technica allora saranno ok
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v