|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25661 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 93
|
Io ho visto uno sdoppiatore che va da una femmina da 3.5 a 2maschi da 3.5 e praticamente ci colleghi le cuffie con microfono da telefono e un maschio lo colleghi nell'uscita cuffie del pc e un maschio nell'uscita microfono del pc.
__________________
IEM: Monoprice 9927, Sony MH1-C, Lg Quadbeat 2, Apple Earpods, Brainwavz Delta, Brainwavz R3, Xiaomi Pistons V2.1, T-PEOS Altone200, Brainwavz S0. Headphones: AKG 619 DJ, Sennheiser Amperior, JVC HA-S 400. DAP: Sansa clip+, iBasso DX50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25662 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
m@ico, tanto hai detto, tanto hai fatto, che alla Philips non ce la facevano più di leggere i tuoi commenti sulla X1, mò sei contento? Per il resto a leggere la recensione mi sembra la X1, rimane il dubbio in relazione al cavo (parlo della X2 chiaramente). Ultima modifica di reckca : 05-08-2014 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25663 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Che se tanto mi da tanto...dici che non ci vanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Huela..finalmente !!
Si ho capito, vorresti utilizzare i pads della X2 per la X1..eventualmente si consumassero ![]() Prima bisogna vedere se combaciano ma credo di si gli stampi dovrebbero essere quelli. Ma purtroppo credo che i perni della x1 non tengano mi sembran stretti e fatti diversamente, altrimenti non li avrebbero incollati...ma perchè non c'hanno pensato prima..... ![]() Comunque non è che mi convinca tanto come sistema d'ancoraggio. Bisognerebbe averle tra le mani ![]() Il turco ha colpito..380€ però...
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Positivo sembra Headponia in attesa della cuffia per una rece. Certo che in Philips o il gruppo che attualmente sta studiando le cuffie per l'olandese sembra complicarsi la vita. Mantenendo l'impronta (fisicamente) della X1 è stata costretta a diversificare i due pads..destro e sinistro riutilizzando i 4 perni con diversa struttura. Belli lunghi qui si vedono meglio oltre al driver inclinato come nella X1..
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25667 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Ciao a tutti
![]() Le mie vecchie cuffie mi stanno abbandonando, quindi le devo cambiare. Budget molto (molto) basso, direi 20\25€ (lo so, è basso, ma questo è ![]() Avevo visto le Sennheiser hd 201, però informandomi pare che il volume sia veramente molto basso. Ora, a me non interessa dell'isolamento dei rumori (le userei solo a casa, di notte, al pc), quindi cosa mi consigliate? Il volume dell'audio delle Sennheiser è davvero così basso? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25668 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Quote:
La X2 è identica (sonicamente) alla X1... ![]() ![]() Dopo ripetute rimostranze degli utenti, hanno deciso di rendere i pads sostituibili... e di colore differente... ![]() Infine hanno aggiunto alla sigla il "due"...X2 proprio per dimostrare che i pads sono due...e sostituibili. L'uno l'han considerato troppo presuntuoso... un solo pad.... per la vita ![]() ![]() PS.... Scherzo o meno ..staremo a vedere A mio parere sarebbe meglio per la Phlips o chi per essa lavorasse sulle L2. Bella cuffia, limando gli alti "pungenti" per me.... e dotandola di una "carrozzeria" comoda come la X1
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 06-08-2014 alle 10:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25669 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
|
Salve a tutti. Dopo aver sistemato le mie orecchie da un punto di vista "auricolare" vengo qui per chiedere un consiglio su una cuffia che mi ha sempre affascinato molto ma che ho sempre avuto paura a provare: le Koss ksc75. Il mio dubbio è questo: avendo io gli occhiali, un paio di cuffie con questo tipo di attacco mi potrebbe dare fastidio? Sono portabili anche dai quattrocchi?Ovviamente chiedo a chi le abbia mai usate con gli occhiali. I pareri positivi e il prezzo ridotto mi invogliano all'acquisto ma non vorrei rischiare.
Grazie a chi mi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25670 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Stavo chiudendo, ma quando si parla di Koss KSC 75..riapro...
![]() ![]() A volte porto gli occhiali e non ho problemi... Stiam facendo una ricerca per un eventuale archetto disponibile, ma non sarà breve ... ![]() Io le preferisco con le clip, veramente "mitiche" aldilà del costo... ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25671 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Poi ci racconti però.. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25673 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
|
Consigli sul posto da cui prenderle?
A questo punto faccio anche un'altra domanda: tra queste Koss e le Sennheiser px100 ii, quale mi consigliereste? I generi spaziano dal rock al metal al progressive, dal'hip hop all'elettronica al jazz al pop... Ultima modifica di Adramelec : 06-08-2014 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25674 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
salve
![]() avevo già chiesto consiglio in questa sezione per un paio di cuffie adatte alle mie esigenze, ed avevo ricevuto diverse risposte... alla fine però sembrava che la scelta si fosse ristretta a superlux 681evo e jvc s400... ora, non avendo nel frattempo proceduto all'acquisto, torno qui a chiedere nuovamente... le mie esigenze non sono cambiate, ma i vostri consigli sì ricapitolando costo: magari entro i 30 euro...poi se conviene si può spendere di più... uso: con sony x1050 e lettore cd... poi le userei anche col pc e magari la tv, ma meno importante... musica: rock anni 60 70 e via così, blues, jazz, pop, punk, classica, un po' di tutto insomma (ecco magari il drum and base o il techno non lo ascolto, ma ho comunque gusti vari...) ringrazio e saluto ancora tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Solo che le acquistai a poco più di 12 dollaroni. cerca josephl836, ma non credo valga la pena... confrontando i prezzi. Tra le due preferisco senza dubbi le Koss KSC75....più dinamiche.grintose e dettagliate. Le Sennh. le ho trovate velate e poco coinvolgenti..IMHO ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25676 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 82
|
Scelta Cuffie
Buonasera ragazzi,
anche se non sono nuovo del forum non frequento molto questi lidi ma avrei veramente bisogno di un vostro consiglio. Ho intenzione di acquistare delle cuffie da utilizzare con il mio smartphone (Xperia Z) e con il mio pc con scheda audio integrata. Non sono un grande esperto di hifi ma avrei il piacre di acquistare una cuffia di buona qualità sonora senza spendere cifre esorbitanti. Mi era caduto l'occhio sulle Klipsch Image One (o anche le Klipsch Image one II, ci sono differenze???) che si trovano sui 70€ su Amazon. Cosa ne pensate? Altrimenti sempre su Amazon avevano attirato la mia attenzione le Sennheiser HD 205 che costano anche un po' meno, circa 40€... Voi cosa mi consigliate? Spendere un po' di più per le Klipsch può essere una scelta inteligente? Sono totalmente fuori strada e sto guardando modelli poco validi? Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25677 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Le Klipsch Image One hanno un prezzo scontatissimo, anzi.. sull'amazzone tedesca ci scappa un dieci € c.ca.ancora.
Pare da alcune recensioni quotate che abbiano bassi abbastanza pronunciati ![]() Le One II non ho notizie. Ma le desideri circumaurali (cuscinetti che appoggiano intorno all'orecchio) o sovraurali ( direttamente sul proprio padiglione auricolare) ? Chiusa o aperta.? Chiusa sei maggiomente isolato dall'esterno e soprattutto chi ti sta vicino non dovrebbe essere disturbato. Budget sotto i 100 € ?
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 07-08-2014 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Ciao, sono ancora alla ricerca di un paio di cuffie con microfono (microfono che possibilmente non catturi l'audio in uscita dalle cuffie) per utilizzo musica/gaming.
Vengo dalle CAL (Creative Aurvana Live) e il mio budget massimo è di 80 euro. Cosa sapete consigliarmi? Thanks ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 07-08-2014 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25679 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 82
|
Quote:
Edit, grazie ancora per l'interessamento ma stasera parlandone con mio padre (da sempre cliente affezionato sennheiser) ha deciso di petto di regalarmi le Momentum On-Ear a 160 sempre su Amazon? Come le trovate? Grazie ancora per i consigli!!! Ultima modifica di matemik : 07-08-2014 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25680 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Dipende..... è sempre soggettivo
![]() Dipende dalla leggerezza della cuffia, solitamente le sovraurali sono indicate per un uso esterno. Le circumaurali solitamente son più pesanti ma ben bilanciate e non stringono le nostre orecchie, ma i cuscinetti ci girano attorno. Capisci quindi che il linea di massime quest'ultime per lunghe sedute si rivelano più apprezzabili. Comunque le due da te citate sono entrambe sovraurali. Se preferisci le chiuse, solitamente le frequenze basse sono più evidenti e non tutti le gradiscono, oltre ad avere una rappresentazione della scena sonora più compressa in linea i massima considerando anche il tuo budget. Se ti va di acquistare in oriente ci sarebbe un'ottima cuffia chiusa over-ear di cui si è invaghito il nostro Miriddin ad un prezzo forse sopportabile. E molto facile si faccia vivo e ti potrebbe fornire maggiori chiarimenti. Intanto ti posto la foto e il nome DONSCORPIO Dolphin... ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.