Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2013, 22:41   #20681
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Ma il GOLD- A1 (clone del Beyerdynamic A1) come si pone rispetto a questi? ..... vabbe' forse vado troppo OT.
Qualità imbarazzante uno dei migliori nella fascia fino a 300 euro, da la paga a molti blasonati e più costosi. ...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 13:02   #20682
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Forse qualcosa è cambiato in casa AKG

Eh si i grafici non sono tutto... però
.... mi sembra che la differenza stavolta sia evidente



La nuova AKG K712 Pro ha una risposta in frequenza, molto diversa dalla 701/702,
"fisiologicamente" è anche differente, non hanno solamente "riverniciato"
e anche internamente pare ci siano novità. Staremo a vedere
I costi s'aggirano intorno alle 400/450 €.

Andrebbe logicamente sentita ........
L'importante che non abbia un risultato opposto...loudness
ma essendo aperta ..chissà




e pare dalla scritta sia tutta "Made in Austria"
Però non male,proprio non male esteticamente

Eh si dal loro sito cònfermano + 3 db in basso e costruita " a mano" in Austria...

Quote:

The K712 PROs are reference, open, over-ear headphones for precise listening, mixing and mastering. The over-ear design guarantees maximum wearing comfort for fatigue-free mixing and mastering, while providing spacious and airy sound without any compromise. Their precise powerful sound results from improved low-end performance by 3dB. Being hand-crafted in Austria, the K712 PROs represent the high quality and legendary design AKG is known for.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 08-08-2013 alle 13:39.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 18:08   #20683
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
I grafici delle "Momentum"

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
E' probabile,circa un terzo in meno sul prezzo e 30 gr sul peso
e..viceversa ....maggiore enfasi sui bassi, ....scommettiamo?
Motivo...tendenza giovanile e attenuazione rumori esterni, col basso pimpante
Se i grafici non mentono,stavolta c'ho preso
Sale anche in alto...belli cristallini
Bhe i giovani hanno le orecchie più..... vergini

Pur essendo le on-ear più distanti dai ns. timpani i bassi e gli alti sono più in evidenza.
Non posso che dedurre che si tratta di un altro driver,...che dici Miriddin

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 19:02   #20684
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Posso chiedere qua?

Sono in procinto di cambiare le mie cuffie, puntando nuovamente su un modello intraurale perché le userei spesso in mobilità e ho bisogno di qualcosa di piccolo ma che offra molto.

Attualmente il player è un Galaxy Tab 2 con chip audio integrato Wolfson WM1811A (OT: non mi ha mai deluso ne per l' ampli in classe D da 2+2 Watt per i diffusori integrati, ne per l' ampli in classe W per le cuffie)

Che modello potrei comprare per massimo 40€?

Sembrerà strano ma fino a ieri usavo le Sony MDR-EX35LP, che sono delle cuffie economiche (circa 20€) ma che mi hanno offerto percezioni, isolamento, qualità e bassi abbastanza ottimi.

I dati di questa cuffia:

Quote:
Driver: 9mm, a cupola (conduttore CCAW)
Diaframma: PET
Frequenza: 6-23.000 Hz
Sensibilità: 100dB/mW
Magnete: Neomidio (400kJ/m3)
Impedenza: 16Ohm a 1KHz
Come ho fatto notare cerco cuffie con isolamento estremo, con dei buoni bassi e gli alti cristallini.
Ascolto qualsiasi genere tranne elettronica e musiche commerciali, "purtroppo" passo dall' orchestra al deathmetal melodico.
Consigli?

Avrei anche la possibilità di utilizzare un LM4808 per l' amplificazione della futura cuffia (105+105mW @16 Ohm oppure 70+70mW @32 Ohm con un THD+N del 0,1% in entrambi i casi) ma non so se ne valga effettivamente la pena, preferirei comprare un paio di cuffie e usarle direttamente col tablet e rimandare l' acquisto "professionale" a più avanti.

Vi ringrazio in anticipo, se siete arrivati a leggere fino a qui siete dei grandi
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:08   #20685
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Ciao, per gli auricolari dovresti chiedere nel 3d apposito (scelta auricolari). Per quel prezzo con isolamento ottimo e bassi di iem ..mi viene in mente Soundmagic pl30 e vsonic vsd1 (miriddin aiuto ) ..
Figura de merd...

Scusatemi! Ti ringrazio per la risposta, in ogni caso sposto la domanda di la

Grazie!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 17:13   #20686
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Salve a tutti.
Visto che le cuffie che ho ora (Steelseries 3H) mi stanno lasciando, stavo pensando di sostituirle, ma da buon ignorante non ho la piu' pallida idea di quale scegliere.

Dando un'occhiata alle varie tipologie elencate in prima pagina, pensavo di focalizzarmi su delle cuffie chiuse (in modo da non disturbare usandole in mezzo alla gente), sovraurali (come quelle che ho ora) o circumaurali, nella fascia compresa fra i 50 e i 100 euro.

Fra i vari modelli, quelle che mi hanno "incuriosito" maggiormente sono le Sennheiser HD380 Pro (106 euro nelle amazzoni), anche se non hanno il microfono (il che' non e' un grande problema, alla fin fine).

Quali altri modelli mi potete consigliare in quella fascia di prezzo, che siano di buona qualita', sia sonora che costruttiva, e che possibilmente (ma non necessariamente) abbiano un microfono?

Grazie
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 17:14   #20687
stefyzh
Senior Member
 
L'Avatar di stefyzh
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Babilonia
Messaggi: 999
Ciao ragazzi,
che cuffie mi consigliate per circa 100 euro che siano comode pure con occhiali da vista?

Uso: un pò di tutto...musica e gaming.


Grazie
__________________
|| ... || R9 270x Vapor-x || ... || 8Gb Sniper 1866 || OCZ ZT550 || Dimastech mini V1.0 white || Xonar d1 || CM Quickfire Rapid || Tt esports black element || Klipsch Rb-51+Velodyne CHT-8 || Takstar Hi 2050 ||
Trattative concluse: 47+
stefyzh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:07   #20688
stefyzh
Senior Member
 
L'Avatar di stefyzh
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Babilonia
Messaggi: 999
...dopo varie ricerche mi resta da scegliere tra queste due :

Sennheiser HD558

Beyerdynamic DT770 pro

Le prime aperte...le seconde chiuse.

Consigli?
__________________
|| ... || R9 270x Vapor-x || ... || 8Gb Sniper 1866 || OCZ ZT550 || Dimastech mini V1.0 white || Xonar d1 || CM Quickfire Rapid || Tt esports black element || Klipsch Rb-51+Velodyne CHT-8 || Takstar Hi 2050 ||
Trattative concluse: 47+
stefyzh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:49   #20689
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da stefyzh Guarda i messaggi
...dopo varie ricerche mi resta da scegliere tra queste due :

Sennheiser HD558

Beyerdynamic DT770 pro

Le prime aperte...le seconde chiuse.

Consigli?
dove le collegherai...?

lo chiedo perche ci sono sostanziali differenze tecniche (elettriche nello specifico)

le 770Pro hanno una impendenza di 250 Ohm e una sensibilità di 96 db

le 558 hanno impendenza di 50 Ohm e sensibilità di 112 db.

vale a dire che con la 770 ti ci vuole un aplificatore per cuffie, oppure una scheda audio con i controfiocchi per pilotarle adeguatamente, altrimenti butti i tuoi soldi.

(ricordo che per entrambe si tratta di cuffier Home cioè per amplificatori Stereo Non adatte a PC e player portatili).


le 558 invece hanno un quinto della difficolta da essere pilotate rispetto alle 770, e una sensibiltità di 14 db maggiore ciò vuol dire che a parità di potenza fornita, le 558 suoneranno molto più forte delle 770, e la possibilità di essere pilotate da schede audio anche non eccelse (fascia media o Medio/Bassa) ma comunque Non integrate.

ma per conto una impendenza più elevata fornisce alla cuffia un maggiore equilibrio e un migliore controllo nell'esecuzione del brano riprodotto.

Dunque cosa scegliamo...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 21:37   #20690
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Attenzione che delle dt 770 c'è anche la versione da 80 ohm anzi più diffusa.....non una cosa strabiliante ma dignitosa
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 09:59   #20691
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Partito in vacanza con le fide vmoda m80, si lasciano decisamente apprezzare anche per la comodità!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 10:33   #20692
stefyzh
Senior Member
 
L'Avatar di stefyzh
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Babilonia
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
dove le collegherai...?

lo chiedo perche ci sono sostanziali differenze tecniche (elettriche nello specifico)

le 770Pro hanno una impendenza di 250 Ohm e una sensibilità di 96 db

le 558 hanno impendenza di 50 Ohm e sensibilità di 112 db.

vale a dire che con la 770 ti ci vuole un aplificatore per cuffie, oppure una scheda audio con i controfiocchi per pilotarle adeguatamente, altrimenti butti i tuoi soldi.

(ricordo che per entrambe si tratta di cuffier Home cioè per amplificatori Stereo Non adatte a PC e player portatili).


le 558 invece hanno un quinto della difficolta da essere pilotate rispetto alle 770, e una sensibiltità di 14 db maggiore ciò vuol dire che a parità di potenza fornita, le 558 suoneranno molto più forte delle 770, e la possibilità di essere pilotate da schede audio anche non eccelse (fascia media o Medio/Bassa) ma comunque Non integrate.

ma per conto una impendenza più elevata fornisce alla cuffia un maggiore equilibrio e un migliore controllo nell'esecuzione del brano riprodotto.

Dunque cosa scegliamo...

Urca...non ho specificato . Le 770 sono quelle da 80 ohm e come scheda audio ho una xonar d1.
__________________
|| ... || R9 270x Vapor-x || ... || 8Gb Sniper 1866 || OCZ ZT550 || Dimastech mini V1.0 white || Xonar d1 || CM Quickfire Rapid || Tt esports black element || Klipsch Rb-51+Velodyne CHT-8 || Takstar Hi 2050 ||
Trattative concluse: 47+
stefyzh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 12:01   #20693
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Sarà che non mi sono mai piaciute granché le DT770 e le DT990, ma se BeyerDynamic deve essere guarderei piuttosto alle DT880: personalmente ho l' improponibile, visto l'utilizzo, modello da 600 Ohm, ma iron58p parla molto bene anche del modello da 32 Ohm...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 13:04   #20694
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sarà che non mi sono mai piaciute granché le DT770 e le DT990, ma se BeyerDynamic deve essere guarderei piuttosto alle DT880: personalmente ho l' improponibile, visto l'utilizzo, modello da 600 Ohm, ma iron58p parla molto bene anche del modello da 32 Ohm...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Domanda "generica" da niubbo del mondo cuffie "serie" (ma discreto ascoltatore home e car):

Ma questa storia delle impedenze STRATOSFERICHE delle cuffie pro o semi-pro è una grossa palla commecial-pippamentale audiofila o ci sono delle ragioni reali per progettare trasduttori con impedenze così elevate???

Nel campo home-car (quando le auto si potevano far "suonare") l'impedenza è una scelta di tipo puramente "filosofico" o esclusivamente per una migliore armonizzazione con i finali (dalla serie ci sono ottimi trasduttori a catalogo dai 4 ai 16-32Ohm), il tutto ovviamente escludendo i piezo o altri esoterismi...

Per quanto riguarda le cuffie, come devo interpretare valori oltre i 150Ohm quando degli stessi modelli/serie esistono versioni ad impedenza più bassa?

E' una trovata puramente commerciale per spender n-mila euro su costosi ampli o meno?

Ai posteri l'ardua sentenza .
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 15:17   #20695
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
In soldoni

Ma proprio in soldoni, perchè non ho una qualifica tecnica per addentrarmi, ......la"cosa" non è così semplice.
Non credo proprio sia una trovata pubblicitaria Anzi le cuffie ad alta impedenza son sempre esistite... non sono nate oggi
Le basse impedenze hanno avuto grossa diffusione con i lettori portatili... uno a caso...iil mitico "Walkman" negli anni 80.

In teoria con impedenze alte la corrente fa più fatica a passare ,
sarebbe quindi filtrata meglio da interferenze,impurità ecc.
L'alta impedenza, porterebbe anche un vantaggio nella risposta in frequenza...... più graduale ed omogenea.

Il tutto non significa che cuffie a bassa impedenza suonino peggio rispetto alle alte.
Ci sono cuffie a bassa impedenza che costano 1000 e più euro. vedi Grado,Denon ecc., quindi è una scelta progettuale ? E' probabile.
Però, c'è un però...
  • Quali formati audio si usano? Compressi,qualità cd o alta risoluzione.....
  • I formati audio compressi aiutano a sentire meno differenze, considerando che tagliano in basso ed in alto.
  • Le nostre orecchie, più o meno...giovani...

Io posso dirti che un buon lettore portatile che riproduce anche solo formati compresso ma di di qualità , alleato ad una buona cuffia di bassa impedenza, può offire "oggi" un ascolto appagante e piacevole.

Ma so anche, che una cuffia ad alta impedenza affiancata ad un buon ampli,
mi dona un ascolto, ancora più godibile e "trasparente", a parità di brani trasmessi.

Ne vale la pena?..Dipende,,,,,, dipende da quanto detto sopra, dal tipo di musica che si ascolta ....e di quanta importanza può avere la musica nella propria vita.

PS. Tieni presente che la cuffia non ti fa vibrare "le budella".
Non c'è spostamento d'aria, se non vuoi spaccarti i timpani.
La cuffia di buon livello ti offre dettaglio, precisione,intimità , è un altro genere, .
A volte il dettaglio è talmente ricercato da essere per alcuni spiacevole e faticoso.
Di cuffie ce ne sono per tutte le orecchie e per tutte le tasche
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 16:34   #20696
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per farne una descrizione semplicissima: la musica é vibrazione e nelle cuffie la corrente attraversa una membrana sollecitandola e facendola vibrare in modo da riprodurre il suono.
Ovviamente, se la membrana ha bisogno di piccole sollecitazioni per emettere dei suoni, c'è il rischio che piccole variazioni di corrente ed altri tipi di sollecitazioni producano delle sonorità parassite che vanno ad alterare il suono da riprodurre.
D'altro canto, una membrana che richiede una quantità di corrente maggiore per emettere suoni, difficilmente presenterà delle sonorità parassite, anche senza considerare il fatto che correnti maggiori presentano raramente fluttuazioni come quelle presenti alle basse correnti.

Riguardo ai costi, é tutto molto relativo: il Violectric di M@iko é anni-luce più avanti del mio MF V-Can, che però ha il pregio di uscire a 5 Ohm e risultare del tutto trasparente, pur pilotando le mie cuffie da 600 Ohm e costando 70 euro...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 10:33   #20697
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi

Riguardo ai costi, é tutto molto relativo: il Violectric di M@iko é anni-luce più avanti del mio MF V-Can, che però ha il pregio di uscire a 5 Ohm e risultare del tutto trasparente, pur pilotando le mie cuffie da 600 Ohm e costando 70 euro...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Però penso che la bassa impedenza d'uscita sia significativa con cuffie a bassa impedenza. Un carico da 600 ohm non dovrebbe risentire più di tanto dell'impedenza d'uscita dell'ampli.
Quindi per le cuffie a bassa impedenza vai col tuo V-Can ma per la 880 "ruba" il Violectric a M@iko
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 13:07   #20698
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Però penso che la bassa impedenza d'uscita sia significativa con cuffie a bassa impedenza. Un carico da 600 ohm non dovrebbe risentire più di tanto dell'impedenza d'uscita dell'ampli.
Quindi per le cuffie a bassa impedenza vai col tuo V-Can ma per la 880 "ruba" il Violectric a M@iko
Ovviamente il discorso era volto a chiarire che non necessariamente cuffie ad alta impedenza comportano una spesa elevata per l'acquisto di un ampli, anche se ovviamente ampli di livello superiore garantiranno una resa e versatilità maggiore.

Per il resto, avevo già pensato d darmi al crimine, cominciando proprio da M@iko, ma devo prima assicurarmi che in occasione della mia incursione abbia lasciato in casa anche le T1!

P.S.: M@iko, ovviamente scherzo! Non approfittare ora della mia assenza da casa per fare un'incursione preventiva da me!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 17:39   #20699
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Bhe certo non è facile alleare un portatile alla tedescona,,, l'X3, ho paura che non riesca, del resto lo sto valutando attentamente

Bravi...Ricky e Miriddin
Tra furti e sorribande varie non vorrei mai che succedesse qualcosa di spiacevole

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 18:53   #20700
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3647
Ciao ragazzi.

Premetto che sono un videogamer, quindi utilizzerò le cuffie al 70% per giocare e al 30% per vedere dei film. La musica non mi interessa, ascolto mp3.

Ho le solite cuffie da 10€ ma mi voglio fare un regalo.

Ho le scheda audio integrata (realtek).

Mi serve un headset. Budget entro i 100€.

Avevo adocchiato le steelseries siberia V2, ma non conosco le varie differenze tra impedenze, frequenze ecc.

Come vi sembrano? Qualche modello logitech?
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|

Ultima modifica di arwar : 11-08-2013 alle 18:57.
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v