|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20641 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
|
Ciao, volevo sapere come mai il mio sansa clip + usato con le AKG k512 si sente molto basso, e quindi per sentire devo per forza alzare al massimo. c'è una soluzione?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Ormai sono più di tre anni ![]() Alcuni possessori affermano che dopo 500 ore raggiunge l'apice. ![]() Non mi sono accorto ![]() Ha dovuto far le valigie la seconda, dopo una convivenza abbastanza lunga. ![]() ![]() Malgrado ogni tanto mi faccia soffrire sulle alte, al contrario dell'800. La reputo (poca roba intendiamoci, ma nel tempo per me è inconfutabile) più corposa,timbrica più vicina al reale (strumenti classici sia a corde che a fiati) Non fraintendermi sono due cuffie eccellenti. Dove la 800 svolgeva un lavoro più "certosino" era nella classica composita. Offriva maggior respiro e dettaglio alle masse orchestrali,( di natura la 800 è leggermente più dettagliata) grazie anche all'headstage più ampio. Purtroppo questa caratteristica lodevole nella situazione precedente, mi creava un palco virtuale poco naturale nei piccoli gruppi jazzistici o da camera,...... non me li sentivo "addosso". Soffriva anche sul mediobasso, non sul basso. Come dinamica eravamo lì,seppur preferivo la Beyer più pimpante e veloce, oh..ma niente di drammatico ,ci si accorge a lunga scadenza col tempo. Le mie orecchie sono lente di comprendonio ![]() ![]() Infatti dopo diversi mesi, inforcavo la Sennh. e dopo 10 minuti, desideravo la Beyer. Calzavo la Tesla e mi dimenticavo della 800 Inutile tenerla , ti pare , a pigliar polvere ![]() Molto meglio la custodia in alluminio della Beyer che raccoglie amorevolmente dopo l'uso la Tesla. Quindi inutile far piangere la Sennh, non è nella mia natura fare il collezionista. ![]() Non mi far pensare..c'è qualcuno qui da noi vero....mi sfugge il nome ![]() ![]() I suoi alleati sono il vecchio e buon Violectric HPAV200 (un tedesco) e il Dac Hegel HD20 ( un norvegese). Quasi esclusivamente liquida con cd rippati con Db Poweramp (Flac) e file ad alta isoluzione 24/44..24/88-96 acquistati quasi esclusivamente su siti stranieri. Oltre i 96 di risoluzione son sordo, non sento differenze ![]() Non è detto che con un altro setup la 800 potesse brillare ![]() Mi dimenticavo della gentil/delicata AKG501 sempre una "super". Ecco (dotata di una grana fine) se avesse il corpo, il dettaglio della Beyer con l'hedastage che si ritrova ( che preferisco a quello della HD800)..bhe, se ne vedrebbero delle belle ![]() E infine l'ultimo acquisto (chiusa) la Momentum Bronzo, anche questa si è rivelata un'ottima sorpresa ![]() Alla fine come sai il proprio orecchio la fa da padrone, checchesenedica sulla bontà o meno di una cuffia. ![]() ![]() @Miriddin..preparati a sorprenderti dopo una "cinquantina" di apprendistato dell'ultima arrivata ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 05-08-2013 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() ![]() Sarà meglio che io non continui a far troppo lo spiritoso ![]() Il gioco è bello quando dura poco ![]() Vuoi un caffe MiriDDin ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Con tutti i possessori di sansa clip + (e proprio il mio destino incontrarlo) infatti non c'è il due senza il tre. Dicevo.... a proposito del lettore citato nessuno sa rispondere a 3n0mis ![]() Non lo possiedo, consiglierei un piccolo ampli (FiiO ?) ma la cuffia (d'accordo è una AKG sempre ostiche tutte quante,ma questa ha una buona sensibilità 112 ed impedenza bassa 32 ohm),ma sto lettore mi pare un po' deboluccio o mi sbaglio ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 05-08-2013 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Guardando in giro avevo addocchiato le seguenti cuffie :
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 [email protected] RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20647 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
qui al limite si consiglia qualche variante Sennheiser, tipo: PC360 o simili |
|
![]() |
![]() |
#20648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Deluso, profondamente deluso. Tra queste e le Koss KSC75 c'è un abisso. Non voglio nemmeno dilungarmi, non ho trovato un punto favorevole alle Philips,suono metallico,meno heastage,meno risoluzione,meno tutto. Nessun "calore" troppo brillanti,dove sono i bassi..Bho ![]() Nemmeno l'idossabilità si fa apprezzare. Amen ![]() DioBrando non maltrattare le Koss KSC75 ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
immaginavo che le Senn hd800 non sarebbero durate visto che arrivi dalle AKG e Bayer. io di Sennheiser ne ho alcune e hanno tutte un suono caldo e ruffiano (che a me personalmente piace moltissimo) dato che le uso per ascolti rilassati chiudo gli occhi e mi lascio trasportare, quando invece voglio ascoltare i virtuosismi o analizzare certi passaggi allora indosso le K1000. quando ci siamo sentiti su queste pagine per le prime cuffie ho pensato ad AKG perche ha un suono piu bilanciato e un poco analitico e come tu ora ben sai il suono bilanciato è il punto di partenza ideale per comprendere qual'è il suono che ci piace (ho scritto Piace Non a Caso) perche anche la cuffia più fedele del mondo può andarci di traverso se non asseconda almeno i nostri gusti principali. però sapevo che col tempo saresti finito con le Beyer (felice di non essermi sbagliato) ma una spesa di quel genere di primo acchito mi sembrava prematura, ora invece l'apprezzi e ne sei contento. (le Beyer un pò te le invidio è da molto che volevo provarne seriamente un modello top) è una delle marche che non ho delle quali ho avuto solo ascolti sporadici, e dei quali mi è rimasto solo il ricordo che potrei definire un nome una garanzia. mi stupisce invece la scelta della Momentum ma fino ad un certo punto dato che pur essendo Senn. ci possono essere caratteri sonici anche differenti nel family sound. ha già è vero tu sei uno di quelli come mè, che è riuscito a farsi piacere le IE8 bistrattate da molti ma è pur vero che ogni carattere sonoro ha un proprio utilizzo, lo hanno anche le cuffie daltronde, naturalmente le migliori accettano di riprodurre più generi con equilibrio.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20650 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma vedendo la cosa nel suo insieme: fare un prodotto scadente di proposito, per non cannibalizzare i prodotti delle fasce medio/alte, ha del grottesco ![]() poi, ogni tanto "qualcosa va male", ed esce un prodotto buono per 4 soldi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20651 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Salve a tutti
![]() Ero indeciso se prendere delle cuffie nuove o se prendere una scheda audio per tirare fuori il massimo dalle mie CAL!. Al momento il budget di 200€ non mi permette di fare entrambe le cose ![]() Per le cuffie ho intenzione di prendere un modello aperto*, visto che ho già un modello chiuso per le situazioni non ottimali. I modelli che tengo sott'occhio sono:
Per quanto riguarda la scheda audio, mi piace l'Asus Xonar U7. Non chiedo pareri su altre schede perché sarebbe out topic. Allora cosa fareste se fosse nei miei panni ? ![]() *EDIT : Aggiungo che preferisco i modelli circumaurali. Le CAL! che ho ora mi danno fastidio dopo un po' perché non riescono a contenere interamente le mie orecchie, a differenza di altre cuffie come le Sennheiser HD 201. Ultima modifica di IngMetallo : 05-08-2013 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20652 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Invece è "arteriosa" la differenza tra la 650 e la 800. Se un giorno dovessi prendere la regina Sennh. è molto probabile che ti troveresti una K1000 ,se non identica abbastanza simile. La 800 è ancora più dettagliata e raffinata della Tesla.Io ti consiglierei a questo punto la regina Beyer. Quote:
Quote:
Quote:
Queste ultime hanno lottato per parecchio tempo tra di loro, e alla fine sai come è finita. La Momentum è una chiusa, cercavo una buona chiusa tuttofare, che reggesse i portatili senza ampli .La trovo più dettagliata e "scolpita" rispetto alla 650 seppur leggermente meno raffinata e dal palco più raccolto. Il design, i materiali,la realizzazione hanno giocato un grosso ruolo nella scelta. Le IE8 riesco ad ascoltarli solamente con il Cowon D2, "freddino" di suo,leggermente equalizzato in alto. Non le gradisco con l'altro lettore il Sony NWZ- A,(più caldo e anche "musicale") l'altro mio vecchietto. Le uniche in ear (io le chiamo semi-in ear, perchè entrano poco nel condotto uditivo) che riesco a sopportare senza fastidi. Malgrado un "enorme" mediobasso" sono dotate di un eccellente gamma media e di uno splendido headstage, dove vadano a pigliarlo essendo così piccole....non lo so. Come sai io ascolto quasi esclusivamente classica e jazz. Le IE8 dotate di un sound morbido, "pacioso" mi accompagnano spesso prima della "nanna". ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Grandi di sound e piccole di prezzo. Le Philips le trovi a 11£ sull'amazzone inglese, sono le Koss che potrebbero costare 4 volte tanto, Imho. Ho avuto la Philips Fidelio X1 ottima cuffia, dal prezzo in gergo "regalato" considerandone le prestazioni . Quindi pensavo di ottenere un buon risultato anche con le clip-on-. Evenienza non pervenuta,per cui ritengo la X1 l'eccezione che conferma la regola. Questo il mio pensiero certamente anche non condivisibile.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20654 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Chiaramente qualcosa non è andato secondo i piani con le koss ksc75 (cosa da intendersi a vantaggio del consumatore ![]() ps.: #clip-on philips, prova con 666 ore di burn in ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() ![]() Riguardo al discorso "prezzo/prestazioni", per la mia esperienza, a dispetto di tutti gli studi in fase di progettazione che si possano fare, a volte ci si ritrova quasi per caso con dei capolavori inaspettati, ben al di sopra di quanto si pensava di realizzare: è il caso delle Koss KSC75, come di un mio paio di earbuds Sony di circa vent'anni fa, in dotazione ad un mio vecchio walkman, che darebbero dei punti a buona parte delle IEM attuali! Riguardo a Philips, sembra che ormai si possa contare solo sulla serie Fidelio: peccato che queste cuffie siano il "Canto del cigno" di questo marchio storico...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Ma purtroppo per esserlo hanno bisogno di comprimari di pari livello. E' questo il punto dolente. Le Sennh. hd650 come le Philips Fidelio X1 che preferisco alla precedente,il cui prezzo di listino è di 300€ quasi identico alla Sennh.sono ottime cuffie. Ma molto lontane dalle prestazioni delle Top, Se poi il prezzo di quest'ultime è triplicato, si può certo supporre che le case produttrici ci "marciano". Ma ripeto il divario è notevole,in tutti i parametri. Poi entra in gioco il gusto personale che fa prevalere le reginette alle regine. Questo non si può discutere. Alcuni hanno venduto la Sennh HD800 preferendo la 650, che ci vuoi fare. Entrambe le top preferiscono in assoluto incisioni a regola d'arte, essendo molto rivelatrici. Nessuna delle due è "ruffiana" , nessuna delle due perdona. Per cui tutto deve filar "liscio" altrimenti rimanere sulle 650 o Fidelio x1 che offrono un ottimo ascolto senza "svenarsi", anche nei confonti dei partners . Sto parlando di cuffie che ho avuto , ma lo stesso discorso potrebbe valere per altre marche, Audeze,Hifiman, Denon ecc..... Per non parlare delle elettrostatiche,di alto livello, dai costi proibitivi che a detta dei più, sono il massimo con il genere classico. Sarà vero.... è molto probabile. Però la ricerca diventa "infinita" ecco perche evito anche accuratamente i "valvolari" che ti permettono con il cambio valvole di modificare la resa musicale, limando qua e là alcuni parametri che potrebbero incontrare meglio i tuoi gusti. No..... diventa un ascolto dell'impianto non della musica. La mia ricerca finisce qua, anzi mi manca solo una clip.on coi "baffi" ![]() Ma la vedo dura , ne ho già un paio molto apprezzabili, non certo le ultime prese. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 06-08-2013 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 06-08-2013 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Il veniale è la mancanza di pad sostitutivi che la Philips non fornisce. I pad sono incollati e comunque sostituibili con quelli delle Beyer DT880 evitando probabilmente l'incollaggio Il meno veniale è la gamma bassa molto pronunciata ( secondo anche i generi ascoltati) che rischierebbe di coprire l'ottima gamma media ed alta, ben definite e dettagliate, molto musicale nell'insieme Si può ovviare rendendo il basso più controllato con il cambio cavo (essendo staccabile) ma con una spesa di cui sopra. Non ho sentito la 598 ma credo da quel che leggo che avresti comunque delle ottime sensazioni. Lascerei perdere le 701 , per me accettabile solo con classica e jazz. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Al limite si può dire che è stata onesta a non venderlo a un prezzo molto più alto. Considera che comunque la KSC75 non è l'unica clip-on nel catalogo Koss. Probabilmente con le clip-on Philips i risultati non sono stati altrettanto esaltanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.