Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 08:06   #921
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
e cmq i video della canon vanno benissimo perchè 24 fotogrammi al secondo è il limite per non notare scattosità. Anche i film che vedi ogni giorno in televisione o al cinema sono girati a 24 fps.
Non intervengo più da tempo nel thread che ho aperto, ma quando leggo queste cose...

Anche per i cinema, il limite dei 24 fotogrammi al secondo (fermi da quando hanno inventato il cinema un secolo fa) sono diventati talmente inacettabili che da tempo stanno pensando di raddoppiarli, ma purtroppo comporterebbe la sostituzione di tutti i proiettori al mondo quindi la cosa è abbastanza complicata. Questo per dire che il formato è obsoleto e gli scatti che genera una ripresa a 24 fotogrammi al secondo sono una piaga che si cerca in tutti i modi di eliminare: invece di parlare a vanvera basta uasre gli occhi e guardare una ripresa fatta a 24 fps e una a 50 fps (ma non su youtube ovviamente!!!) e la frase che ho citato scompare dalla testa di chiunque.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:02   #922
maxmaina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
e cmq i video della canon vanno benissimo perchè 24 fotogrammi al secondo è il limite per non notare scattosità. Anche i film che vedi ogni giorno in televisione o al cinema sono girati a 24 fps.
Non per fare il polemico....
Ma anni di attese (e di speranze) per avere videocamere che arrivassero al 50p, decine di codec Sw e Hw per cercare di migliorare i grossi limiti del 24 fps, prese di posizione di influenti registi che, alla faccia del presunto standard, hanno dichiarato che: BASTA con il 24p! (tanto per fare qualche nome e cognome: James Cameron gira il seguito di "Avatar" a 48 o 60fps; Lo Hobbit", nuovo film di Peter Jackson, le riprese sono iniziate e il regista neo-zelandese ha deciso di girare il film a 48fps; George Lucas ecc ecc.), non sono serviti a niente?

Ho letto tutto ed il contrario di tutto in questo thread; però il solo paragonare video a 24p con il 50p non riesco a mandarlo giù!
__________________
Ho concluso con: Flyflot, EBJ, Zephir86, nimig, C14uz, Breaker Boy, domax93, Gozilla!
maxmaina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:20   #923
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
infatti nella mia tv ho settato 100hz ed è tutto piu fluido anche se è meglio che sia nativo lo so

secondo me è ottima sia come videocamera da usare tanto sia magari se uoi fare video senza avere una videocamera da portarsi
ad es
io ho sd800 - m41 ma cmq portare dietro anche 1 è cmq ingombrante invece una bella compattina sarebbe tutto piu comodo certo .. per le foto basta non fare visualizza originale o magari scalarla a 10 mpx ed è buona alla fine ...
poi la funzione panorama è stupenda... sulla a33 immagino qui

ci faccio ancora un pensierino .. spero arrivi su amazon
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:17   #924
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
Ho letto tutto ed il contrario di tutto in questo thread; però il solo paragonare video a 24p con il 50p non riesco a mandarlo giù!
da possessore della canon ammetto che la sony nei video è superiore, anche se nonostante tutto la canon si difende bene e l'occhio meno esperto non è che nota poi tutta sta differenza, ripeto che è una questione di priorità io ho preso la canon privilegiando la qualità delle foto e il prezzo basso, di video finora ne avrò fatti un paio solo per prova, per me non sono una priorità se per altri lo sono evidentemente la sony è la scelta migliore
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:45   #925
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Oggi ho fatto altre prove di foto in interno ed esterno e sono giunto alla seguente conclusione:

Grosse differenze ad occhio dalla mia ex (ed ottima macchina) TZ10 non le ho notate, ovviamente se le avessi entrambe e scattassi le setesse foto forse cambierei idea.
L'effetto impastamento dei colori che ho visto in giro su internet mi sembra accettabile e meno evidente di quello che credessi.

Le foto dei peluches sono state fatte in una stanza abbastanza scura, di default la macchina fotografica applicherebbe il flash o tempi lunghi, io ho forzato un po' per vedere a varie iso come si comportava.

Tutto sommato la modalità iAuto o ancora meglio iAuto+ e' la migliore per chi non vuole smanettare con parametri vari.
Per l'utente medio ( io sono uno di quelli anche se un pochino ne mastico) l'automatico e' ottimo, giusto mi sono fatto 3 preset custom uno a 100 iso, uno a 200iso e uno in emergenza a 400 iso con EV modificati e qualche rifinitura nei colori, ma proprio per quando devo fare qualcosa di particolare.

http://db.tt/cxovZ4J

A disposizione per info

p.s. A titolo di esempio vi ho messo anche una foto scattata con un iphone 3GS per farvi vedere la condizione critica della stanza.

Ultima modifica di starlights74 : 08-06-2011 alle 10:49.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:27   #926
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Oggi ho fatto altre prove di foto in interno ed esterno....
Grazie per il lavoro
In pieno spirito sociale di un forum, a volte si chiede, a volte si da... se invece fosse per certi utenti, sui forum troveremmo solo richieste ed a volte pure arroganti


Rientriamo in topic (scusate ) Purtroppo ho notato che quelle ad iso 100, 200, e 400 sono invece a 400, 800 e 800...
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:36   #927
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi

Rientriamo in topic (scusate ) Purtroppo ho notato che quelle ad iso 100, 200, e 400 sono invece a 400, 800 e 800...
Ho forse fatto casino nel rinominarle?

purtroppo andavo di fretta

Aggiornamento: Ho rinominato le foto ma ora mancano quelle a iso 100 e 200, che faro' nei prossimi giorni.

Ultima modifica di starlights74 : 08-06-2011 alle 11:46.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:50   #928
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Oggi ho fatto altre prove di foto in interno ed esterno e sono giunto alla seguente conclusione:

Grosse differenze ad occhio dalla mia ex (ed ottima macchina) TZ10 non le ho notate, ovviamente se le avessi entrambe e scattassi le setesse foto forse cambierei idea.
L'effetto impastamento dei colori che ho visto in giro su internet mi sembra accettabile e meno evidente di quello che credessi.

Le foto dei peluches sono state fatte in una stanza abbastanza scura, di default la macchina fotografica applicherebbe il flash o tempi lunghi, io ho forzato un po' per vedere a varie iso come si comportava.

Tutto sommato la modalità iAuto o ancora meglio iAuto+ e' la migliore per chi non vuole smanettare con parametri vari.
Per l'utente medio ( io sono uno di quelli anche se un pochino ne mastico) l'automatico e' ottimo, giusto mi sono fatto 3 preset custom uno a 100 iso, uno a 200iso e uno in emergenza a 400 iso con EV modificati e qualche rifinitura nei colori, ma proprio per quando devo fare qualcosa di particolare.

http://db.tt/cxovZ4J

A disposizione per info

p.s. A titolo di esempio vi ho messo anche una foto scattata con un iphone 3GS per farvi vedere la condizione critica della stanza.
Innanzitutto grazie della disponibilità
Per quanto riguarda le domande: che mi dici delle impostazioni manuali? Messa a fuoco, tempo di scatto e/o altro si possono modificare manualmente, no?
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:10   #929
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le domande: che mi dici delle impostazioni manuali? Messa a fuoco, tempo di scatto e/o altro si possono modificare manualmente, no?
Si puo' regolare: Sensibilità, Velocità otturatore e Apertura su 2 valori soltanto, che cambiano in base alle condizioni (tendenzialmente e' F3,3 e F8,0)
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:52   #930
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Si puo' regolare: Sensibilità, Velocità otturatore e Apertura su 2 valori soltanto, che cambiano in base alle condizioni (tendenzialmente e' F3,3 e F8,0)
credo che questo sia dovuto al fatto che non c'è un vero e proprio diaframma ma un filtro che lo simula che consente solo questi due valori
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:23   #931
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
credo che questo sia dovuto al fatto che non c'è un vero e proprio diaframma ma un filtro che lo simula che consente solo questi due valori
Probabilmente si, ma ieri mi proponeva F4,0 e F10,0.
Comunque era gia' cosi la mia vecchia Sony 4Mpixel la modlaità manuale era solo semi-Manuale ed io ho sempre giostrato solo sui tempi di esposizione ottenendo dei buoni risultati.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:44   #932
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Probabilmente si, ma ieri mi proponeva F4,0 e F10,0.
La HX9V in priorità di diaframma ha solamente 2 aperure, la min e la max.
La massima varia in funzione della quantità di zoom e va da 3.3 a 5.9.
Sarei stupito che, sempre in funzione dello zoom, variasse anche la minima
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:51   #933
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Oggi ho fatto altre prove di foto in interno ed esterno e sono giunto alla seguente conclusione:

http://db.tt/cxovZ4J

A disposizione per info

p.s. A titolo di esempio vi ho messo anche una foto scattata con un iphone 3GS per farvi vedere la condizione critica della stanza.
Sono rimasto deluso dai risultati ottenuti. L'unica foto venuta bene è quella ad iso 200 con flash e c'è anche da considerare che nella zona alta a destra del libro APE c'è una "pericolosa" variazione di colori" rispetto alle altre foto.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:37   #934
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Non intervengo più da tempo nel thread che ho aperto, ma quando leggo queste cose...

Anche per i cinema, il limite dei 24 fotogrammi al secondo (fermi da quando hanno inventato il cinema un secolo fa) sono diventati talmente inacettabili che da tempo stanno pensando di raddoppiarli, ma purtroppo comporterebbe la sostituzione di tutti i proiettori al mondo quindi la cosa è abbastanza complicata. Questo per dire che il formato è obsoleto e gli scatti che genera una ripresa a 24 fotogrammi al secondo sono una piaga che si cerca in tutti i modi di eliminare: invece di parlare a vanvera basta uasre gli occhi e guardare una ripresa fatta a 24 fps e una a 50 fps (ma non su youtube ovviamente!!!) e la frase che ho citato scompare dalla testa di chiunque.
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
Ho letto tutto ed il contrario di tutto in questo thread; però il solo paragonare video a 24p con il 50p non riesco a mandarlo giù!
fattostà che i film vengono ancora girati a 24fps e nessun spettatore in platea mi risulta che si sia mai alzato e preteso che il film fosse a 50fps.

Inoltre non ho detto che 24fps sono meglio di 50fps ma piuttosto che sono il limite per non notare scattosità nelle riprese e che quindi vanno benissimo. Se fossero stati 20fps non l'avrei nemmeno presa in considerazione la canon. Avere 50fps consente di avere immagini nitide anche nei cambi inquadratura oppure di giocare con gli slow motion. Non avendo queste esigenze tecniche o estetiche mi accontento del cinelike dei 24fps della canon.
Stiamo ampliamente off topic oramai.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:32   #935
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
fattostà che i film vengono ancora girati a 24fps e nessun spettatore in platea mi risulta che si sia mai alzato e preteso che il film fosse a 50fps.

Inoltre non ho detto che 24fps sono meglio di 50fps ma piuttosto che sono il limite per non notare scattosità nelle riprese e che quindi vanno benissimo. Se fossero stati 20fps non l'avrei nemmeno presa in considerazione la canon. Avere 50fps consente di avere immagini nitide anche nei cambi inquadratura oppure di giocare con gli slow motion. Non avendo queste esigenze tecniche o estetiche mi accontento del cinelike dei 24fps della canon.
Stiamo ampliamente off topic oramai.
4
scolta ma sai che nelle riprese cinematografiche usano STEADYCAM? CARRELLI , ETC ETC????? se si usasse sempre steadycam andrebbe bene o carrelli ma a mano libera appena fai un panorama leggermente veloce è tutto sfumato ..
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:54   #936
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
io la prenderei quasi solamente per lo stabilizzatore e riprese in 50p 1080 grandangolo e ottimo zoom e compattezza fate voi .. certo ottime foto non guastano cosi sostituisco la a33 che è veramente troppo da portare in giro .. ok la qualità ma ....

velocità oturatore quanto si puo impostare?? anche 15 secondi?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:54   #937
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Sono rimasto deluso dai risultati ottenuti. L'unica foto venuta bene è quella ad iso 200 con flash e c'è anche da considerare che nella zona alta a destra del libro APE c'è una "pericolosa" variazione di colori" rispetto alle altre foto.
Considera le condizioni paragonandole a quella dell'iphone.
Se riesco a recuperare la mia vecchia Sony DSC75 4Mpixel che era una signora macchina alcuni anni fa, vi faccio una comparazione per il rumore e definizione.

Vado in cantina a cercarla
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 16:03   #938
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
io la prenderei quasi solamente per lo stabilizzatore e riprese in 50p 1080 grandangolo e ottimo zoom e compattezza fate voi .. certo ottime foto non guastano cosi sostituisco la a33 che è veramente troppo da portare in giro .. ok la qualità ma ....

velocità oturatore quanto si puo impostare?? anche 15 secondi?
io l'ho presa principalmente per quello.

Velocità otturatore: 30",25",20",15",13",10",8",7",5",4",3",2.5",2",1.6",1.3" fino a 1/1600 di Secondo
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 16:07   #939
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
io l'ho presa principalmente per quello.

Velocità otturatore: 30",25",20",15",13",10",8",7",5",4",3",2.5",2",1.6",1.3" fino a 1/1600 di Secondo
quindi di notte su un bel treppiede 100 iso e magari 15 secondi viene perfetta mi pare che sia una modalità a scatto libera che unisce le foto ..

guarda io sono un caso a parte ( ho 2 videocamere 1 per la notte e 1 per il giorno .. e come stabilizzatore anche se mentre si cammina non si muove tanto , non è che siano ... invece questa sony a quanto si vede sembra ottima quando si cammina)

con la sd800 mentre cammino vengono un po traballanti (e ha la funzione active mode) ... hai provato mentre cammini come vengono????

grazie mille

Ultima modifica di dj_andrea : 08-06-2011 alle 16:37.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 16:09   #940
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Se riesco a recuperare la mia vecchia Sony DSC75 4Mpixel che era una signora macchina alcuni anni fa, vi faccio una comparazione per il rumore e definizione.
Azzz, la DSC75, un mio vecchio sogno rimasto però nel cassetto
Bella comparazione che interesserà anche allo spartano
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v