Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2011, 08:28   #2681
gabrieles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Arrivata e spacchettata
Davvero buone le prime impressioni
Una domanda...
quando setto la modalita' automatica verde consigliate di avere la modalita' scena di default o quella denominata iscn+?
gabrieles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:36   #2682
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
Ciao.
Potreste per favore darmi un voto per il mio filmato con la hx9v?
https://www.wuala.com/Telesilleo_Pra...y=HI4CmGROnyIO

da 1 a 10. Grazie in anticipo

Io, dopo aver provato TUTTE le modalità (non ho considerato il default Movie perché le candeline da gialle diventavano bianche e non gradivo questa metamorfosi cromatica non richiesta) e dopo aver letto le professional review elogiative (nel senso che non evidenziano problemi, non tanto in condizioni notturne di scarsa luce ma con la presenza -anche prima del crepuscolo!- di fonti luminose, siano esse lampadine a filamento o alogene), mi attribuisco un bel 10/10!

metro di giudizio proposto:

luminosità e contrasto: ignoratelo, non è importante.
rumore: ignoratelo, è tutto relativo...
focus: perfetto, sempre perfetto e si autoregola efficacemente in un secondo.
smoothly zoom: perfetto e senza scatti.

Per me e per la hx9v confido in tanti 10/10!!
Non sbagliate i voti eh, siete avvisati: perché secondo Sony è tutto ok!!
Non osate contraddire gli ingegneri della Sony, sarebbe un atto di superbia e oltracotanza.

[Infine scusate l'ironia, ma essa è tutto ciò che mi rimane. Grazie per la pazienza e la comprensione].

PS: guarderò volentieri i vostri filmati degli alberelli natalizi illuminati, lo ritengo un buon banco di prova

Spero che se deciderai di recedere dall'acquisto, ci farai poi sapere quale fotocamera hai preso (a parità di prezzo e di caratteristiche) e che ti ha dato soddisfazione...
Chissà come sei abituato bene (MA CHE FOTOCAMERA USI SOLITAMENTE?) visto che ti fanno così schifo i risultati della sony.
Io al contrario ne sono soddisfattissimo. Per ora, nella sua fascia di prezzo e per le sue caratteristiche, non c'è di meglio.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:29   #2683
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Allora che giudizio dai ai miei video?
10?

puoi postare un tuo filmatino notturno, magari con luminarie natalizie?
non sono abituato bene, sono solo abituato a vedere un punto luminoso che sia un punto luminoso e non un pallone gigantesco ecco...

ben messi siamo nel 2011 se non c'è di meglio a livello planetario.

non preoccuparti...sarà colpa di un mio improvviso astigmatismo.
la sony è perfetta!
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:46   #2684
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
parecchie persone prendono i forum come fans club ....
mentre le critiche costruttive potrebbero servire per un futuro acquirente che potrebbe dare un gran peso al problema del focus in notturno,e decidere di non comprarla

Ultima modifica di arnyreny : 27-12-2011 alle 11:48.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:54   #2685
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
infatti...proprio per questo ho reso inattivo il mio link!
tanto...vedere i risultati non sarebbe bastato, lo so, contro i fanboy non c'è nulla da fare.
ho osservato una cosa (e poi sparisco), lo dico così in generale:
la critica è ben accolta quando NON si è ancora acquistato l'oggetto (indifferente quale: la sony o un mattarello da cucina, un materasso...) ma quando si entra in possesso di quell' oggetto allora automaticamente si fa di tutto per sostenere che il proprio oggetto è il migliore, avete mai osservato? parlo in generale...della serie: non avrei potuto spendere meglioi miei soldi. E' un fatto di un certo interesse antropologico ecco...
vabbe dai, buon proseguimento a tutti.
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 13:35   #2686
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
infatti...proprio per questo ho reso inattivo il mio link!
tanto...vedere i risultati non sarebbe bastato, lo so, contro i fanboy non c'è nulla da fare.
ho osservato una cosa (e poi sparisco), lo dico così in generale:
la critica è ben accolta quando NON si è ancora acquistato l'oggetto (indifferente quale: la sony o un mattarello da cucina, un materasso...) ma quando si entra in possesso di quell' oggetto allora automaticamente si fa di tutto per sostenere che il proprio oggetto è il migliore, avete mai osservato? parlo in generale...della serie: non avrei potuto spendere meglioi miei soldi. E' un fatto di un certo interesse antropologico ecco...
vabbe dai, buon proseguimento a tutti.
visto che sei un critico non di parte mi piacerebbe vedere delle foto in interni...le potresti postare ....vorrei farmi un idea di come scatta con poca luce...grazie
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 14:14   #2687
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Grazie per il tuo interesse, ho apprezzato
Io mi riferivo ai video più che alle foto: per le foto direi che con un resize a 10MP su un tv 1920x1080p i risultati sono molto molto buoni. Se le lasci a 16MP su pc sono ottime (la maggior parte delle foto che vedrai le puoi addirittura croppare 100% su pc riuscendo a leggere anche le piccole iscrizioni sulla facciata del palazzo ed addirittura leggere la scritta gotica sulla cartolina accanto all'albero in piena notte!). Mentre a 16MP su tv lo ritengo inaccettabile in quanto i cornicioni ornamentali sulla facciata appaiono spezzati in tre tronconi, forse è un difetto del televisore perché su pc sono ok!
Io mi lamentavo solo per i video notturni:
1) perdita improvvisa ed IRRIMEDIABILE di focus quando inquadri fonti luminose (quasi assente in caso di luci blu), indipendentemente dai settaggi.
A volte risolvi facendo un po' di zoom e torna a fuoco, ma se torni indietro il fuoco è perfetto per mezzo secondo e poi, nel corso di 10 secondi si sfoca sempre più...punto di non ritorno.
2) seconda critica che ho fatto. luci gialle diventano bianche. Questo era colpa mia! Ho risolto impostando Movie SCN crepuscolo. Ok per i colori notturni!

Quindi l'unico grosso problema --per me almeno-- è la sfocatura nottuna e crepuscolare (SOLO SE inquadri fonti luminose eh!!) improvvisa ed ingiustificata, per evitare la quale non sono riuscito ancora a trovare alcun espediente.
A volte, vedrai, con grandangolo le luci dell'albero in piazza sono sfocatissime mentre un'insegna pubblicitaria è perfetta.
A volte devi attendere 10 secondi affinché si migliori il fuoco, ma la maggior parte della volte ua volta che sfoca non c'è nulla da fare: nel corso dei secondi le luci diventano palloni enormi, attendo ulteriori 15 secondi e poi elimino il file.

I video diurni sono ottimi a mio avviso, nel senso che --SENZA postproduzione!-- la stabilità e soprattutto i panning io personalissimamente li giudico superiori alle produzioni HD di RaiHD, dove panning è sinonimo di motion blur. Con la nostra macchinetta è ottimo (ed ancora non riesco a crederci!! forse è questo che mi ha fatto innamorare della hx9v, grazie ai video comparativi MTS postati qui dall'ottimo djandrea, dove offriva raffronti con videocamere da 700 euro, e non ho avuto dubbi nel scegliere questa da 300 euro

Quindi sono molto contento di questa macchina, ma critico con grande convinzione e determinazione il problema del focus!
Non critico la scarsa nitidezza notturna perché mi rendo conto che dovrei avere una videocamera da 800 euro per la nitidezza.
Però mi sento di "pretendere" che per quanto riguarda il fuoco notturno la sony si comporti almeno come la mia vecchissima coolpix 640x480 del paleolitico!!
Dal momento che, a livello internazionale, siamo in due gatti a muovere questa critica (defocus notturno e crepuscolare in presenza di fonti luminose, siano esse una o cento mila) Sony, comprensibilmente, ha deciso di NON rilasciare ulteriori fw migliorativi per la hx9v...solo per accontentare due gatti chissà se fossimo stati più numerosi magari qualcosina si sarebbe potuto smuovere
Per questo desideravo tanto vedere altri video natalizi notturni (oltre a quelli del caro amico djandrea) o dei mercatini natalizi...magari può essere che i due gatti abbiano un modello fallato, tutto può essere...

3) aggiungo il breve defocus in fase di rientro dallo zoom, ma questo per me è poco male: lo si nota per una frazione di secondo, quindi accetto.
Il defocus invece non lo accetto.

Volentieri ti mando in privato il link alla mia cartella dove troverai foto e video notturni e diurni, statici su treppiede e in movimento a mano libera.
Mi scuso se i file sono un po' disordinati e buona visione!

Ultima modifica di sopron : 27-12-2011 alle 14:20.
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 14:23   #2688
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
Mi scuso se i file sono un po' disordinati e buona visione!
Grazie
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:31   #2689
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
Allora che giudizio dai ai miei video?
10?

puoi postare un tuo filmatino notturno, magari con luminarie natalizie?
non sono abituato bene, sono solo abituato a vedere un punto luminoso che sia un punto luminoso e non un pallone gigantesco ecco...

ben messi siamo nel 2011 se non c'è di meglio a livello planetario.

non preoccuparti...sarà colpa di un mio improvviso astigmatismo.
la sony è perfetta!
Non l'ho proprio visto il tuo video, perchè sto seguendo questo forum dall'inizio e ne ho visti talmente tanti che me ne sono fatto un'idea precisa di pregi e difetti. Inoltre, io ho una Hx7v (quindi con qualità dei filmati inferiore alla Hx9v), ma sono soddisfatto.
Oltretutto ho acquistato una FOTOcamera, non una VIDEOcamera.

Il mio intervento era volto a farti capire alcune cose:
- perchè tenerti una fotocamera che non ti soddisfa? RECESSO, no? E guarda non lo dico per provocare. A me quando una cosa non piace non la tengo.
- prima di dare un giudizio così critico come il tuo, devi avere anche chiederti se c'è una fotocamera della stessa fascia e con le stesse caratteristiche che fa meglio.
- abbiamo ampiamente discusso della Hx9v, pregi e difetti, compreso il problema autofocus che menzioni e se avessi letto qualche pagina addietro, ti saresti fatto un'idea precisa dei difetti della fotocamera.

Io non sono un fanboy sony, ma fino ad ora, ovunque mi sono trovato, la mia hx7 ha fatto meglio delle fotocamere compatte dei miei amici e parenti.
E' ovvio che se uscirà nel 2012 un prodotto con prestazioni di molto superiori, valuterò un cambio, di qualunque marca esso sia.
E per la precisione, a livello di fotografia, ho sempre avuto un occhio di riguardo verso le canon.
Comunque per ora non posso lamentarmi.

IMHO, chi è interessato soprattutto ai video, non dovrebbe optare per una fotocamera.

"sono solo abituato a vedere un punto luminoso che sia un punto luminoso e non un pallone gigantesco ecco" ... l'occhio umano è inimitabile

"Se le lasci a 16MP su pc sono ottime (la maggior parte delle foto che vedrai le puoi addirittura croppare 100% su pc riuscendo a leggere anche le piccole iscrizioni sulla facciata del palazzo ed addirittura leggere la scritta gotica sulla cartolina accanto all'albero in piena notte!). Mentre a 16MP su tv lo ritengo inaccettabile in quanto i cornicioni ornamentali sulla facciata appaiono spezzati in tre tronconi, forse è un difetto del televisore perché su pc sono ok!"... infatti, posso affermare che è un difetto del tuo televisore.

Ultima modifica di lospartano : 27-12-2011 alle 16:41.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 18:07   #2690
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Concordo con la tua analisi.
Io sono portato subito a stigmatizzare i difetti.

La tengo molto gelosamente, nessun recesso, perché come stabilizzatore e come panning nei video supera quelle da 700 euro!
Come ho scritto...ancora non ci posso credere!!

Come foto mi piace perchè su scene > ritratto crepuscol. mi mantiene i colori naturali (io sono per i colori naturali e non per abbellire la realtà intensificando i colori, perché non gradisco che il marrone diventi rosso accesso
Settando in questo modo ottengo i rami verdi dell'alberillo e la luce GIALLA e calda della candeline vere (!) è conservata, senza raffreddarsi causa flash. quindi benone
anche il grandangolo è superbo, se pensi che ho solo attraversato la stradina per poter inquadrare l'intera facciata dello Schloßhotel di Velden, senza scendere in riva al lago! siccome era ben sviluppato anche in altezza e non volevo tagliare le guglie alte né parte della stradina ho optato per il 4:3 (croppato per il mio tv) ma in futuro tornerò con le foto 16:9, anche se non è una scelta raffinata né professionale, ma ben si adattano al tv senza passare per il pc a ricevere le dovute cure hihi. Su pc faccio solo un controllo ma sia foto sia video li guardo quasi esclusivamente al tv

io sinceramente, dopo aver visto qui i link a MTS originali di VIDEOcamere prosumer da 800 euro, considero la hx9v una notevole VIDEOcamera!! dopo aver visto video a mano libera e panning mossi anche senza delicatezza millimetrica mi sono innamorato di questa sony! ...avendo ben presente La7 hd e RaiHD per quanto riguarda i panning e motion blur davvero vomitevoli. ebbi anche un vivace scambio epistolare con un esperto di Timb a tal proposito (non c'entrava 1080i al posto di p...lunga storia OT hehe).

e poi assenza della classica linea verticale viola verticale generata da fonte luminosa, la (quasi) assenza di aliasing...
ripeto, me la tengo gelosamente!! e al momento non accetterei uno scambio con una prosumer per i video diurni!!

certo, io sono portato a criticare con vigore ciò che non mi convince. e mi dispiace per queste sfocature notevoli notturno-crepuscolari, solo in presenza di lampade ad indandescenza o alogene. peccato. altrimenti sarebbe la VIDEOcamera (al di là della morfologia e della denominazione FOTocamera) perfetta, almeno per me.
come detto, vidi MTS da videcamere da 800 euro e dissi "no, le onde sismiche non mi piacciono, mi atterrisce vedere le montagne tremare in preda a terromoti" molto meglio questa da 300 euro...anche se ancora adesso non capisco perché una da 300 faccia video più convincenti rispetto ad una da 800, infatti ho quasi pudore nel fare queste dichiarazioni, anche solo per una questione di buon senso, ma tant'è, alla prova dei fatti, confrontando lo stesso panorama con la stessa panoramica mi sento di poter fare queste affermazioni.


se solo riuscissi a capire la logica dello sfocamento, e circostanziare bene le occasioni in cui sfoca per tentare di fare un differente racconto scenico sarebbe bello (ad es. per le luci bianche ho capito che ero io a sbagliare con i settaggi, lo dico con chiarezza, era colpa mia!)...hmm forse appena vedi un principio di sfocamento non aspettare l'autofocus ma fare un piccolo zoom, così migliora. solo nella piazza di Velden ho dovuto desistere, rinunciando a fare video perché anche zoomando non mi era stato possibile ripristinare il focus.
soluzione non proponibile: mettere la manina davanti all'obiettivo mentre sfoca; togliendola, riesce a riguadagnare qualcosina...


Gli interni lunimosi sono nitidi percepisco rumore solo con il naso a 12-15 centimetri dal monitor/schermo!

mi rendo conto che qualche difetto (voluto? quasi quasi... ) ci DEVE essere altrimenti gli appassionati nel 2012 non acquisterebbero nuovi modelli...magari nel 2012 realizzeranno un ottimo autofocus ma lo stabilizzatore sarà inferiore...sai...bisogna far girare l'economia
non vorrei sembrare reazionario, ma la mia coolpix 8800 medievale può dire ancora la sua in fatto di foto e di zoom
non sempre progresso è di per sé sinomino di evoluzione


be' certo i bastoncelli dell'occhio umano sono inimitabili hehe solo con quelli metto a fuoco contemporaneamente il pettirosso sull'albero di fronte e i monti distanti 200 chilometri!

ora mi fai venire in mente i commenti degli ospiti che hanno visto le mie foto:
"ma!!! che roba!!! io ero lì e non mi sono accorto di questi dettagli!!" oppure " hai inquadrato l'albero e riesco vedere le scanalature della tapezzeria di stoffa!"

insomma, concludendo, proprio perché sono innamorato di questa macchina
(e ringrazio ancora di cuore l'utente djandrea per i molti video comparativi in versione originale...altrimenti vai tu a fidarti delle recensioni superprofessionali!! io ho scelto questa macchinetta dopo aver messo i vari mts da varie videocamere --prosumer anche!!-- nella chiavetta e dopo averli visualizzati sul mio televisore: questo è ciò che conta per me, le dotte e scrupolose review in varie lingue si lasciano scrivere e le foto sui siti dove si confrontano gli scatti provenienti da varie macchine "si lasciano uppare" e poi c'è sempre un MA...ma il crop, ma il resize, ma youtube che comprime i video...troppe variabili e troppi elementi fuorvianti, almeno per chi scrive )
critico il defocus con una certa vigorosa prosopopea proprio per dare uno scossone a questi ingegneri Sony: se fossi veramente deluso da questa macchina farei come avevi giustamente suggerito tu e non darei l'anima per tentare di migliorare questo aspetto meno convincente
un caro saluto
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 01:17   #2691
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
Concordo con la tua analisi.

se solo riuscissi a capire la logica dello sfocamento, e circostanziare bene le occasioni in cui sfoca per tentare di fare un differente racconto scenico sarebbe bello (ad es. per le luci bianche ho capito che ero io a sbagliare con i settaggi, lo dico con chiarezza, era colpa mia!)...hmm forse appena vedi un principio di sfocamento non aspettare l'autofocus ma fare un piccolo zoom, così migliora. solo nella piazza di Velden ho dovuto desistere, rinunciando a fare video perché anche zoomando non mi era stato possibile ripristinare il focus.
Io credo che la Sony rilascerà qualche aggiornamento firmware per correggere questo difetto.
Comunque, nel frattempo, la Hx9v conquista un'altro primo posto sul podio delle compatte superzoom:

http://www.imaging-resource.com/PROD...AVELZOOMA6.HTM

lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 08:42   #2692
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Mah, io sono pessimista in merito: sono rari gli upgrade fw rilasciati da Sony relativamente alle sue fotocamere.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 08:43   #2693
gabrieles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Ma come mai mi trovo le panoramiche hr con un peso minore rispetto a quelle standard?
gabrieles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:27   #2694
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
hehe magari rilasciassero il nuovo fw.
poi si fa grande festa!!
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 20:54   #2695
scavazzoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 21
Ciao,
Sono anche io un nuoo possessore della hx9v
La sto provando e quando premo il tasto per fare la raffica di foto mi dice:
Impostazioni raffica
Questa operaz. o impostaz. non disponibile come segue.
Autonom. superiore

Cosa vuol dire???
Pensvo fosse un problema di dimensione della schedina ma è 16GB ed è vuota.
Non ho trovato niente sul manuale o in internet.
Riuscite ad aiutarmi?
scavazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 08:24   #2696
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
SD lenta?
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 15:41   #2697
scavazzoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 21
Mi sembra di aver capito che funziona solo in modalità ia e non ia+
scavazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 11:53   #2698
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Salve a tutti,
ho ricevuto da un paio di settimane la Sony, e sto riscontrando forti distorsioni della lente che condizionano vistosamente le foto soprattutto negli scatti a persone. Il difetto si manifesta sia sulla destra che sinistra del quadrante.
A qualcuno capita lo stesso? Sapete se è prevista eventualmente la sostituzione in garanzia?
Grazie per l'aiuto.
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 13:19   #2699
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
volevo segnalarlo pure io...
secondo me inclina troppo gli oggetti ai lati
va bene, che io non ho mai posseduto un grandangolo così spinto
(max che ho avuto è 28 mm anche con le vecchie reflex a rullino).

è normale?
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 13:29   #2700
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Interessante..quindi è un fatto "comune". Beh, direi che è inaccettabile soprattutto per una fotocamera di questo segmento.
Contatterò l'assistenza...
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v