Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 22:00   #18481
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
infatti aspetto un seasonic x500 sperando lo facciano!

l'idelae arebbe un x400 ma mi sa che rimarrà un sogno.

se solo si trovasse in commercio il dell 275W 80+ gold sarebbe giù mio!
beh, non sarà il dell gold, ma sulla baia si trovano dei seasonic 330w 82+ ad un prezzo decisamente interessante
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:02   #18482
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
beh, non sarà il dell gold, ma sulla baia si trovano dei seasonic 330w 82+ ad un prezzo decisamente interessante
si si niente da dire ma tanto vale prendere l'enermax eco80+ 350W costa pochissimo e va benissimo.

oppure i bequite 80+ 300Wche costano veramente poco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:25   #18483
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
E sì... il bq alimenta la build con l'e3300, silenziosissimo ed efficientissimo.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:34   #18484
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si niente da dire ma tanto vale prendere l'enermax eco80+ 350W costa pochissimo e va benissimo.

oppure i bequite 80+ 300Wche costano veramente poco.
Premettendo che quoto in pieno quanto detto, volevo aggiungere, come da consigliare, anche l'antec earthwatts 380w 80+ che ho avuto sul mio p4 2,8 ghz prescott con ati 9800...ottimo, molto silenzioso e da un costo contenuto (pagato circa 40 euro).
Ora, invece, dopo essermi convertito ai mini-itx, con un pico da 120watt ci alimento un e7300 ed un nvidia gt220 come da firma.
__________________


Ultima modifica di gidamic : 11-02-2010 alle 22:50.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 23:23   #18485
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Fatto sta che gli 80+gold che stanno uscendo, sono tutti di wattaggio molto elevato, seguendo un trend che dura da anni.
Fate un 380/400w a buon mercato, che basti a coprire le esigenze del 90% delle persone, che difficilmente sforano i 200w.
C'è un motivo per cui hanno questi grandi wattaggi... E' più facile rientrare nella categoria 80+.

Perchè il 20% di 100W sono 20W mentre il 20% di 500W sono 100W.

Siccome c'è sempre un minimo di consumo dell'alimentatore (gli serve per funzionare), e mettiamo sia 10W, questo nel primo caso costringe a un aumento da 20W a 30W cioè il 50%, mentre nel secondo caso è impercettibile, da 100W a 110W cioè il 10%.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 23:35   #18486
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
beh, non sarà il dell gold, ma sulla baia si trovano dei seasonic 330w 82+ ad un prezzo decisamente interessante
dove dove?
link in pvt per piacere
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 04:22   #18487
.:Snow:.
Member
 
L'Avatar di .:Snow:.
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
ciao a tutti
vorrei sottoporvi il "problema" a cui mi trovo davanti:

ho in casa 2 mobo mini-itx:
Epia EN15000G + 1 gb Ram
Aopen i945gMm-hl + T5500 + 2gb Ram

Ne devo tenere solo una, l'utilizzo che ne faccio è server casalingo che tende al 24/24h, visione di qualche divx in tv con la s-video quando mi scoccia trasferire la roba sull'hard disk multimediale, nas casalingo, scaricatore di porto (torrent+mulo) etc etc

Cosa mi consigliate di tenere? e perchè?
Se poi siete veramente fantastici potreste anche farmi una valutazione di quanto valgono questi 2 oggettini nel caso li rivendessi?

Grazie a tutti per l'aiuto

(appena avrò il tempo dovrò anche decidere quale dei 2 alimentatori tenere, temo sarà altro "lavoro" per voi :P)
.:Snow:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 06:48   #18488
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
beh, non sarà il dell gold, ma sulla baia si trovano dei seasonic 330w 82+ ad un prezzo decisamente interessante
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
dove dove?
Se può interessare, Seasonic ATX 330W S12II-330 12cm V2.x (82+) trovato a euro 40,65
__________________


Ultima modifica di gidamic : 12-02-2010 alle 06:58.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:19   #18489
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
650?? 400??
ma che scherziamo!

Anche nelle review usano i 1100watt
Devono pur giustificare la loro esistenza in qualche modo






Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Fatto sta che gli 80+gold che stanno uscendo, sono tutti di wattaggio molto elevato, seguendo un trend che dura da anni.
Fate un 380/400w a buon mercato, che basti a coprire le esigenze del 90% delle persone, che difficilmente sforano i 200w.



vero




Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
beh, non sarà il dell gold, ma sulla baia si trovano dei seasonic 330w 82+ ad un prezzo decisamente interessante


quanto?



Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si niente da dire ma tanto vale prendere l'enermax eco80+ 350W costa pochissimo e va benissimo.

oppure i bequite 80+ 300Wche costano veramente poco.


al momento i bequiet 300/350w hanno un rapporto prezzo/prestazioni/consumi insuperabile



Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
C'è un motivo per cui hanno questi grandi wattaggi... E' più facile rientrare nella categoria 80+.

Perchè il 20% di 100W sono 20W mentre il 20% di 500W sono 100W.

Siccome c'è sempre un minimo di consumo dell'alimentatore (gli serve per funzionare), e mettiamo sia 10W, questo nel primo caso costringe a un aumento da 20W a 30W cioè il 50%, mentre nel secondo caso è impercettibile, da 100W a 110W cioè il 10%.


se ben ricordo la resa minima deve essere 80%
anche a carico basso



Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' molto simile alla soluzione avevi pensato te. Questa soluzione ha molti pregi:
1- Distingui il disco dati dal disco di sistema, quindi un eventuale problema al disco di sistema non andrà ad intaccare i tuoi dati
2- Distingui il disco emule dal disco dati, quindi l'usura anomala non ricadrà sui tuoi dati
3- Hai il pregio della silenziosità e dei bassi consumi, e sopratutto dove lo sentiresti di più (disco S.O. e disco emule)
4- Ti lasci la possibilità di affiancare un ulteriore 640GB per fare una copia speculare del disco dati (solo backup, come USB, o anche RAID1)

Il difetto sono quei 10/20 euro in più, ma sinceramente...

Sul mercatino dell'usato il 120GB 2,5" lo trovi sui 40 euro mentre il 640GB 3,5" lo trovi nuovo sui 50 euro.

un 500gb 2,5' toshiba serie gsx lo si trova intorno ai 60-70euro ed è insuperabile per consumi e silenziosità

http://www.tomshw.it/storage.php?gui...f40fcc388dfefd

Quote:
Toshiba ci ha impressionato per i consumi ridotti,
Quote:
La 55GSX è l'ultima famiglia di prodotti dell'azienda, in grado di raggiungere i 500 GB su due piatti a 5400 RPM. Il modello MK5055GSX offre 8 MB di memoria cache e interfaccia SATA II con supporto NCQ.

Questo disco ha raggiunto un tempo d'accesso medio di 18,4 ms e prestazioni di I/O medie. Il throughput massimo è stato di 77,9 MB/s. Il disco di Toshiba ha segnato punteggi medi nel benchmark HDD di PCMark Vantage, ma ha consumato poco durante il test: 0,7 W in idle è il risultato più basso registrato, che permette a questo disco di condividere la piazza migliore con Fujitsu. Durante la lettura in streaming il disco Toshiba ha fatto segnare 2,2 W, il migliore risultato registrato. Gli altri dischi richiedono dai 2,3 ai 2,6 W sotto massimo carico. Infine, il disco è stato veramente efficiente quando si è trattato di consumo durante un flusso dati definito: la riproduzione di video HD può essere effettuata con un consumo di 0,9 W. Grazie ai risultati contenuti dei consumi, il disco raggiunge un eccellente rapporto prestazioni per watt. Se volete la massima efficienza energetica, questo è il vostro prodotto.


http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:37   #18490
mcpix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questo no si accende anche troppo, forse in full non regge perchè cpu+gpu superano di sicuro i 120W o anche i ma non esageriamo.



nella sezione oc se non hai un 650W per un atom il pc nemmeno si accende!

nel thread della 5850 mi sono rotto di dire che basta un 400W anche per un oc decente!

in reltà la tua config in full completo, cpu+gpu, dovrebbe stare sui 230W max ma solo durante i bench, se la usi anche per giocare non superi i 170-180W.

se decidi di mettere l'ssd non farlo per i consumi, sarebberomeno di 5-6W di differenza, ma solo per leprestazioni che non sono nemmeno paragonabili!

cmq il wd essential è il miglior disco esterno visto che monta il WD GP come disco!
nunu avevo pensato ssd perchè senza meccanica non dovrebbe fare rumore penso.

Eddie666 al momento sono sprovvisto di programma per gpu (3DMark andrebbe bene per stress gpu giusto ?) appena lo installo faccio il test, ma possibile che una scheda video con gpu sotto stress possa consumare 100W ?
mcpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:43   #18491
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi

Eddie666 al momento sono sprovvisto di programma per gpu (3DMark andrebbe bene per stress gpu giusto ?) appena lo installo faccio il test, ma possibile che una scheda video con gpu sotto stress possa consumare 100W ?
siL lancia prime in backgpund e poi il 3dmark.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:55   #18492
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi
nunu avevo pensato ssd perchè senza meccanica non dovrebbe fare rumore penso.

Eddie666 al momento sono sprovvisto di programma per gpu (3DMark andrebbe bene per stress gpu giusto ?) appena lo installo faccio il test, ma possibile che una scheda video con gpu sotto stress possa consumare 100W ?
La tua scheda video dovrebbe consumare circa 120w in full e circa 40w in idle.
Le schede video consumano più della cpu in full.
La mia per esempio è data per 20w in idle e 187w in full.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:00   #18493
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da mcpix Guarda i messaggi
ma possibile che una scheda video con gpu sotto stress possa consumare 100W ?
anche di più...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:35   #18494
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' molto simile alla soluzione avevi pensato te. Questa soluzione ha molti pregi:
1- Distingui il disco dati dal disco di sistema, quindi un eventuale problema al disco di sistema non andrà ad intaccare i tuoi dati
2- Distingui il disco emule dal disco dati, quindi l'usura anomala non ricadrà sui tuoi dati
3- Hai il pregio della silenziosità e dei bassi consumi, e sopratutto dove lo sentiresti di più (disco S.O. e disco emule)
4- Ti lasci la possibilità di affiancare un ulteriore 640GB per fare una copia speculare del disco dati (solo backup, come USB, o anche RAID1)

Il difetto sono quei 10/20 euro in più, ma sinceramente...

Sul mercatino dell'usato il 120GB 2,5" lo trovi sui 40 euro mentre il 640GB 3,5" lo trovi nuovo sui 50 euro.
ci ho riflettuto un pò...e con una lettura che mi sò fatto in giro ho capito che i HD green non sò adatti per un uso continuo e prolungato (leggasi come disco di destinazione di file scaricati con i vari programmi) ma sò adatti per lo storage dei dati(il che significherebbe che ogni tanto dovrei spostare i file scaricati dal disco da 120/160gb 2,5" e salvarli su questo HD green.e sarebbe un pò uno sbattimento perchè un HD da 120/160gb lo riempirei in poco tempo)
quindi da questo punto di vista avevo pensato di puntare su un HD da 500gb standard da 3,5" o da 2,5" (quest'ultimo costa mediamente 50€ in + rispetto alla versione da 3,5" )cosi avrei consumi + contenuti rispetto a 2 HD e resterebbe in funzione solo uno invece di 2...

dite che è giusto il ragionamento che ho fatto?

scusate se continuo con sta storia ma sò indeciso....:P
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site

Ultima modifica di Alexand3r : 12-02-2010 alle 12:03.
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:05   #18495
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
C'è un motivo per cui hanno questi grandi wattaggi... E' più facile rientrare nella categoria 80+.

Perchè il 20% di 100W sono 20W mentre il 20% di 500W sono 100W.

Siccome c'è sempre un minimo di consumo dell'alimentatore (gli serve per funzionare), e mettiamo sia 10W, questo nel primo caso costringe a un aumento da 20W a 30W cioè il 50%, mentre nel secondo caso è impercettibile, da 100W a 110W cioè il 10%.
Sì, questo è vero, con basse potenze in gioco il guadagno rispetto ad un bronze è minimale.
Però inizia a produrmelo in tagli da 380, 400w, con due tre rail da 12v affidabili, visto che la direzione è sfruttare sempre più SOLO i 12v. In questo modo il 20% si troverebbe ad 80w circa, che è un valore comune a cui la stragrande maggioranza delle macchine vanno in idle.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 12-02-2010 alle 12:08.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:48   #18496
.:Snow:.
Member
 
L'Avatar di .:Snow:.
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
qualcuno potrebbe dare un'occhiata al mio ultimo post e darmi qualche opinione pls? ^_^
.:Snow:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:00   #18497
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
ciao a tutti
vorrei sottoporvi il "problema" a cui mi trovo davanti:

ho in casa 2 mobo mini-itx:
Epia EN15000G + 1 gb Ram
Aopen i945gMm-hl + T5500 + 2gb Ram

Ne devo tenere solo una, l'utilizzo che ne faccio è server casalingo che tende al 24/24h, visione di qualche divx in tv con la s-video quando mi scoccia trasferire la roba sull'hard disk multimediale, nas casalingo, scaricatore di porto (torrent+mulo) etc etc

Cosa mi consigliate di tenere? e perchè?
Se poi siete veramente fantastici potreste anche farmi una valutazione di quanto valgono questi 2 oggettini nel caso li rivendessi?

Grazie a tutti per l'aiuto

(appena avrò il tempo dovrò anche decidere quale dei 2 alimentatori tenere, temo sarà altro "lavoro" per voi :P)
tieni la aopen
valutazione della epia sulle 40-50 euro qui sul mercatino
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:15   #18498
.:Snow:.
Member
 
L'Avatar di .:Snow:.
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
tieni la aopen
valutazione della epia sulle 40-50 euro qui sul mercatino
graize per la risposta ^_^
come mai mi consigli la aopen? per quali motivi?
l'epia l'ho vista negli shop online intorno ai 220/230€, possibile che valga così poco?
.:Snow:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:55   #18499
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
graize per la risposta ^_^
come mai mi consigli la aopen? per quali motivi?
l'epia l'ho vista negli shop online intorno ai 220/230€, possibile che valga così poco?
innanzitutto tutti i video gireranno meglio, le prestazioni sono ANNI LUCE avanti a quelle della epia...insomma metti caso che nel futuro hai bisogno di qualcosa di più potente....
La epia purtroppo si è svalutata tantissimo in seguito all'uscita di piattaforme atom. Qua su un mercatino, come pure sulla baia, da usata a piu di 50 euro secondo me non riesci a venderla.
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:26   #18500
mcpix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 28
ghgh

che bello!! rovistando tra i cassetti di casa ho trovato un Compaq Presario 1800 , mi sà che non compro più niente ne hd da 2.5" ne ssd ne alimentatori fanless, c'è pure il suo alimentatore da 60W e una bella schedina pcmcia da cui escono 2 usb 2.0

si può usare come muletto sto coso o no ? secondo voi

PIII 800 MhZ, 128 mb ram ( ), hd da 10gb e poi boh non mi chidete troppo che sto già faticando a installarci un XP Litato, chissà se la MB leggera gli hard disk esterni da 1.5 Tb ....

appena arrivo a casa faccio un paio di prove e poi vi aggiorno ....
mcpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v