Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 18:50   #13441
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Sicuramente non vai oltre i 56 cioè il max dell'alimentatore.
Secondo me sei intorno ai 20-25 in idle
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:53   #13442
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Sull'alimentatore c'è scritto:
100-220v 1.5A (e già non mi torna, vuol dire che i watt consumati variano a seconda se è collegato a 100 piuttosto che a 220?)
quelli sono i valori di ENTRATA, tranquillo che è tutto in regola

piuttosto sono + importanti i valori in uscita, fai la moltiplicazione di (Volt*Ampere) e ti viene l'uscita massima (in Watt) del tuo alimentatore

Più di quel valore il portatile non può consumare anche se il portatile consumerà mooolto meno, considerato il processore (parco nei consumi)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:01   #13443
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Cosa ne pensate di questo hardware?

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium IIIE, 800 MHz (6 x 133)
Alias processore Coppermine
Livello di revisione del processore cC0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 800 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 370 Pin FC-PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 28.1 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 90 mm2
Voltaggio core 1.70 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 11 - 25 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 16.0 - 37.5 W (dipendente dalla velocità di clock)


Scheda Madre ECS P6VAP-A+
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 1 ISA, 4 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 220 mm x 300 mm
Chipset scheda madre ApolloPro133A

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro (Microsoft Corporation)
Stringa RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Stringa BIOS Version 2.05.17.03.00
Tipo chipset RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Quantità memoria 32 MB

Proprietà processore grafico:
Adattatore video Guillemot Maxi Gamer Cougar AGP
Nome in codice GPU NV5M64
Periferica PCI 10DE-002D / 14AF-4D20 (Rev 15)
Tecnologia processo produttivo 0.25 um
Tipo bus AGP 4x @ 2x
Quantità memoria 32 MB
Clock GPU 125 MHz
Clock RAMDAC 300 MHz
Pipeline pixel 2
TMU per pipeline 1
Vertex shader Non supportato
Pixel shader Non supportato
Supporto hardware DirectX DirectX v6.0
Pixel Fillrate 250 MPixel/s
Texel Fillrate 250 MTexel/s
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:16   #13444
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Grazie ad entrambi per le risposte, e scusate l'ignoranza

Mi par di capire che non c'è bisogno che compro un muletto nè un B202...

A questo punto l'unico vero problema è l'HD piccolo, anche a volerso ingrandire, dubito si possa andare oltre gli 80GB, e se metto un hd esterno, oltre al consumo supplementeare, ho il problema che ho USB 1.1, quindi mi toccherebbe anche comprare una scheda PCMCIA -> USB2 uff!


ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:06   #13445
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Ragazzi ho una domanda... Un pc con:

Athlon XP 1800+ con dissi box
Ecs K7S5A Pro
1 gb DDR
Ati 9200 SE 128mb DDR
Audio integrato
Scheda di rete D-Link 10/100
HDD 80 gb Maxtor
Masterizzatore DVD
Ali 300W

è possibile che consumi sui 100W in idle? Con OpenSUSE 11.1 installato.
A me sembra francamente eccessivo.
Che ne dite?
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:25   #13446
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Hey, man, grazie per i consigli!
Che zona è... Passerei con piacere
vedi sign...PARMA

cmq vedi il link di Gmarc...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8794

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:29   #13447
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
Ragazzi ho una domanda... Un pc con:

Athlon XP 1800+ con dissi box
Ecs K7S5A Pro
1 gb DDR
Ati 9200 SE 128mb DDR
Audio integrato
Scheda di rete D-Link 10/100
HDD 80 gb Maxtor
Masterizzatore DVD
Ali 300W

è possibile che consumi sui 100W in idle? Con OpenSUSE 11.1 installato.
A me sembra francamente eccessivo.
Che ne dite?
con cpu palomino anche potrebbe ma cmq è eccessivo...ali scarcione?e come lo hai misurato?dovrebbe fare circa 60% o meno di quello da te detto
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:32   #13448
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
con cpu palomino anche potrebbe ma cmq è eccessivo...ali scarcione?e come lo hai misurato?dovrebbe fare circa 60% o meno di quello da te detto
E' un palomino... e ali scarcione

Boohh... vuol dire che sostituirò l'ali... anche se continua a sembrarmi strano.

ps: Misurato con wattmetro LIDL

Ultima modifica di Al3xG : 24-01-2009 alle 20:37.
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:36   #13449
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questo hardware?

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium IIIE, 800 MHz (6 x 133)
Alias processore Coppermine
Livello di revisione del processore cC0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 800 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 370 Pin FC-PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 28.1 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 90 mm2
Voltaggio core 1.70 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 11 - 25 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 16.0 - 37.5 W (dipendente dalla velocità di clock)


Scheda Madre ECS P6VAP-A+
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 1 ISA, 4 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 220 mm x 300 mm
Chipset scheda madre ApolloPro133A

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro (Microsoft Corporation)
Stringa RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Stringa BIOS Version 2.05.17.03.00
Tipo chipset RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Quantità memoria 32 MB

Proprietà processore grafico:
Adattatore video Guillemot Maxi Gamer Cougar AGP
Nome in codice GPU NV5M64
Periferica PCI 10DE-002D / 14AF-4D20 (Rev 15)
Tecnologia processo produttivo 0.25 um
Tipo bus AGP 4x @ 2x
Quantità memoria 32 MB
Clock GPU 125 MHz
Clock RAMDAC 300 MHz
Pipeline pixel 2
TMU per pipeline 1
Vertex shader Non supportato
Pixel shader Non supportato
Supporto hardware DirectX DirectX v6.0
Pixel Fillrate 250 MPixel/s
Texel Fillrate 250 MTexel/s
ottimo per "mulo" risparmioso
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 21:13   #13450
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte, e scusate l'ignoranza

Mi par di capire che non c'è bisogno che compro un muletto nè un B202...

A questo punto l'unico vero problema è l'HD piccolo, anche a volerso ingrandire, dubito si possa andare oltre gli 80GB, e se metto un hd esterno, oltre al consumo supplementeare, ho il problema che ho USB 1.1, quindi mi toccherebbe anche comprare una scheda PCMCIA -> USB2 uff!


ciao!
Gianluca
Dipende da ciò che devi fare, non è detto che sempre serva il transfer rate dell'usb2. Puoi sempre staccarlo e usarlo via usb.
Oppure prendi un HD di rete semplice semplice. E poi 40GB non sono zero. Basta fare ogni tanto un BK. Certo se deve fare da server NAS è un altra cosa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 21:30   #13451
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
E' un palomino... e ali scarcione

Boohh... vuol dire che sostituirò l'ali... anche se continua a sembrarmi strano.

ps: Misurato con wattmetro LIDL
vedi la sigla della cpu e cerca su google o cpu-finder

mi pare strano anche se sapevo che la k7s5a è un mostro x consumi ma non tale da sbarellare i 100w.scollega lan-card e dvd e vedi quanto recuperi...

cmq vedendo questo ti conviene cambiare cpu o mobo e cpu...sono curioso :P
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 21:33   #13452
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Ciao a tutti..
Attualmente, oltre al mio (che evito di parlarne in questa sede) ho quello attaccato 24H al gg per uso principalmente Mulo e per tenerci attaccata la centralina usb per il telefono senza fili Skype Linksys (è una bomba come qualità audio e di ricezione rispetto alla base).

Il pc è ovviamente senza monitor (ed ho anche tolto la scheda audio dato che la centralina linksys pensa all'audio per la telefonia, risparmiando altri 3-4W), un P3 733 , HD 2.5" ide da 120gb sk video integrata, Sk rete su pci (dato che la integrata si è rotta). Consumo 27-29 W (con mulo in esecuz) . Direi che non è male..

Vorrei però chiederci (in previsione che mi lasci a piedi un domani) se conviene optare su questa Sk. madre e processore incluso, Atom con 1.6 Ghz CPU..
A consumi come siamo messi? Potrei andare molto giù anche rispetto a quello attuale posseduto?
Come prestazioni non mi interessa tanto, per quegli usi.. tanto meno del P3 certamente non è..

Ecco la scheda e CPU:
MB INTEL DG945GCLF + CPU INTEL ATOM N230 1.6GHZ FSB533 1DDR2 6XUSB LAN10/100 2XSATA MITX

(se fate una ricerca ne trovate subito le caratter. e prezzo (non male)

Che ne dite? Sugli Atom si dibatte parecchio.. chi ne parla male come una fetecchia (ossia non si è scoperto nulla di che, date le prestaz)..
Ma come consumo energetico?
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 22:40   #13453
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ottimo per "mulo" risparmioso
cioè?
ma secondo te ho problemi a montare un hard disk da 2,5 pollici?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 23:58   #13454
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
[quote=frankie;25997912]Dipende da ciò che devi fare[/QUOTE ]

Certo, hai ragione.

In effetti io, proprio in considerazione del suo consumo, vorrei lasciarlo acceso sia per mulettare che per avere sempre disponibili i file nella rete di casa (quindi un mini nas) Facendo questo, se attacco un HD esterno, quando vado a a scaricare in rete dall'HD vado alla velocità dell'usb 1.0, ovvero sto fermo

Avevo pensato anche io al nas, però mi sono arreso di fronte alla varietà di modelli. E poi uno ad un costo abbordabile, che non sia una cineseria, non sono riuscito a trovarlo

ciao e grazie
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:59   #13455
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Cosa ne dite di questo processore?
Pentium III (costa rica)
800/256/133/1.7v
attraverso quel link l'ho trovato nella tabella dei Pentium III (Coppermine).. non posso darvi ulteriori nomi siccome ho solo letto da sopra la CPU..
ha un tdp di 20W certo sono tanti, magari se riesci ad abbassare i voltaggi, che soket é 370 o slot1? (consumi=370 e slot1), i 500 hanno un tdp di 13W su soket 370

Ultima modifica di sunat5 : 25-01-2009 alle 02:01.
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 07:45   #13456
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte, e scusate l'ignoranza

Mi par di capire che non c'è bisogno che compro un muletto nè un B202...

A questo punto l'unico vero problema è l'HD piccolo, anche a volerso ingrandire, dubito si possa andare oltre gli 80GB, e se metto un hd esterno, oltre al consumo supplementeare, ho il problema che ho USB 1.1, quindi mi toccherebbe anche comprare una scheda PCMCIA -> USB2 uff!


ciao!
Gianluca
io su un portatile con pIII 500 ho messo un hard-disk da 250 gb e le vede tutti
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:20   #13457
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Ciao

una K10N78FullHD-hSLI R3.0 con un 5050E 45W, più o meno cosa potrà consumare in full e abbassando velocità e voltaggio del processore al minimo?

C'è qualcosa di meglio in termini di prestazioni/consumi? Penso alla ALiveNF7G-FullHD R3.0 in particolare.

Grazie
uppete
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:00   #13458
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
nn penso sia quello il problema, nel senso che se ad es. metto delle ventole aggiuntive, il consumo cresce di 1/2w a seconda di quante ne collego e quanti rpm fanno.
credo invece che questo modello consumi in realtà più delle altre, pcb più largo, 512mb di ram on board etc.
gianni secondo te quanto consumeranno queste configurazioni:






quel case da 50euro integra già questo alimentatore dichiarato come 70% con 20A sui 12v:


La potenza totale erogabile è di 270 watt totali, con 145 watt dedicati alla linea dei +3.3v e +5v. Il suo raffreddamento avviene tramite una ventola da 80x80 posta nella parte inferiore, adiacente alla scheda madre.
Ecco di seguito le specifiche tecniche :

* Model: EG285S-VB
* Maximum Power: 270W
* Input Voltage: 90V~264V AC
* Input Frequency Range: 47Hz~63Hz
* Input Current: 40A /115V and 80A/230V max. During cold start
* Output: +3.3V@20A; +5V@22A; +12V@22A; -12V@0.5A; +5VSB@2.2A
* Hold up time: 16ms at 115VAC or 230VAC, full load
* Over Power Protection: 110%~160% of max load
* Over Voltage Protection: +5V: 5.5V~7.0V; +3.3V: 3.7V~4.3V; +12V:13.4~15.6V
* Efficiency: 70% min.at 230VAC, full load
* Cooling: Air convection by +12V DC fan
* Operation Temperature:+10ºC ~+40ºC
* Storage Temperature:-40ºC ~+70ºC
*

Rails
* +12v=20A
* -12v=0.5A
* +5v=22A
* +5vsb=2.2A
* +3.3v=20A


__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 25-01-2009 alle 11:02.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:18   #13459
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quell'alimentatore e` vecchio, inefficiente e rumoroso. Io avevo lo stesso modello, ma in versione da 350 watt, e solo passando ad un ben piu` moderno Enermax Pro82+ 425 watt con certificazione 80plus, il consumo alla presa del mio sistema e` passato da 72 a 60 watt.... vedi tu!

Il Pro82+ esiste anche in versione da 385 watt, guarda se riesci a trovarlo, dovrebbe essere migliore del 425 watt per sistemi a basso consumo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:27   #13460
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Al3xG Guarda i messaggi
Ragazzi ho una domanda... Un pc con:

Athlon XP 1800+ con dissi box
Ecs K7S5A Pro
1 gb DDR
Ati 9200 SE 128mb DDR
Audio integrato
Scheda di rete D-Link 10/100
HDD 80 gb Maxtor
Masterizzatore DVD
Ali 300W

è possibile che consumi sui 100W in idle? Con OpenSUSE 11.1 installato.
A me sembra francamente eccessivo.
Che ne dite?
Quel processore e` noto essere un forntetto e da solo ti assorbe meta` del carico anche in C&Q. La ATI 9200 non e` fatta per risparmiare (diciamo altri 20W), 8di HD, 1W di memoria, 2W di scheda di rete, ed il resto e` la scheda
madre... dimenticavo l'ali passivo mette il suo contributo :-)
Io con una configurazione simile ho sempre fatto molta fatica a scendere sotto gli 80W.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v