Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 16:24   #10941
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ragazzi io una soluzione non la trovo , non parte insieme al sistema ed ogni volta devo aprire il programma a mano e premere F3 possibile debba fare tutto sto casino ad oogni avvio? tra l'altro un paio di volte mi son dimenticato pure di attivarlo e ho avuto il sistema a 2300mhz solo con il mulo acceso
mettilo in esecuzione automatica e usa buzoff per minimizzare la finestra in modo automatico
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 19:05   #10942
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Ciao a tutti, posseggo una Via Epia ME6000G LVDS e vorrei montarmi un mulettino (meglio ancora se ci posso anche navigare in internet e usare msn, pensavo infatti di inserire come OS, WindosXp alleggerito con NLite)
Come HD userò un vecchio Western Digital 3,5" 250 GB e come alimentatore un vecchio 250W (o forse 350W non ricordo, era in un case base di elettrodata)
Il mio problema è la scelta delle ram, le schede tecniche trovate in rete dichiarano che lo slot può tenere un banco di capacità fino a 1 GB, il problema è che non so che frequenza ricercare in quanto alcune schede riportano DDR 266 ed altre DDR 266-333-400 (in tal caso opterei per le 400)
Qualcuno che la possiede l'ha percaso provata con delle DDR400 ???

P.S. Dato che l'ali lavorerebbe al 10% circa della sua max potenza erogabile (se non anche meno nel caso fosse un 350W)si potrebbe levare anche la ventola per rendere il sistema completamente fanless... Che ne pensate?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 19-08-2008 alle 19:10.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 19:44   #10943
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
buona configurazione
meglio prendere un e5200 d'imminente uscita sul mercato dovebbe costare quasi 20euro in meno.........
Azz,non avevo mai sentiro parlare di questo nuovo E5200.
Si sa' qualcosa sui consumi?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:21   #10944
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao,

lo conoscevate qs misuratore? E' valido?







Easy to install and programme
No need to change your existing meter- sensors clip directly onto your existing electricity meter's cabling
Portable, easily moved from room to room
Easy to read- large LCD display
Programmable to current and/or individual electricity tariffs
You know in an instant how much electricity you are using, how much it is costing you and how much you are potentially wasting
The monitor shows just how many greenhouse gases are being generated by your current electricity usage
12 months warranty is included


Grazie

Alex
sembra che funzioni come una pinza amperometrica. Valido? non so soprattutto se si hanno cavi schermati.
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:24   #10945
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Azz,non avevo mai sentiro parlare di questo nuovo E5200.
Si sa' qualcosa sui consumi?
si trova anche già in vendita sui 75€.

come consumi deve essere messo molto bene e poi ha un molti 12.5x quindi molto alto.

diciamo che consumerà più o meno come e1200.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:33   #10946
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si trova anche già in vendita sui 75€.

come consumi deve essere messo molto bene e poi ha un molti 12.5x quindi molto alto.

diciamo che consumerà più o meno come e1200.
Molto bene ho trovato il procio del mio nuovo pc: adesso devo trovare solo una mobo con g45 (consigli?) e posso "accattare tutto"
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 19:28   #10947
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
quando saranno distribuite in italia le 790gx?

si sanno i prezzi delle Gigabyte MA790GP-DS4H e del modello mAtx?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 19:34   #10948
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posseggo una Via Epia ME6000G LVDS e vorrei montarmi un mulettino (meglio ancora se ci posso anche navigare in internet e usare msn, pensavo infatti di inserire come OS, WindosXp alleggerito con NLite)
Come HD userò un vecchio Western Digital 3,5" 250 GB e come alimentatore un vecchio 250W (o forse 350W non ricordo, era in un case base di elettrodata)
Il mio problema è la scelta delle ram, le schede tecniche trovate in rete dichiarano che lo slot può tenere un banco di capacità fino a 1 GB, il problema è che non so che frequenza ricercare in quanto alcune schede riportano DDR 266 ed altre DDR 266-333-400 (in tal caso opterei per le 400)
Qualcuno che la possiede l'ha percaso provata con delle DDR400 ???

P.S. Dato che l'ali lavorerebbe al 10% circa della sua max potenza erogabile (se non anche meno nel caso fosse un 350W)si potrebbe levare anche la ventola per rendere il sistema completamente fanless... Che ne pensate?
up
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 19:53   #10949
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
up
La ram salvo problemi dell'ultim'ora dovrebbe essere compatibile,semplicemente la ddr400 sarà castrata a 266mhz,cioè la massima frequenza del chipset.
Per l'alimentatore non ti consiglio,la ventola fà tanto,e il dissipatore passivo è piccolissimo...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 22:08   #10950
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
up
se ti serve un ali da 235W ATX fammi un fischio.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 23:17   #10951
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
La ram salvo problemi dell'ultim'ora dovrebbe essere compatibile,semplicemente la ddr400 sarà castrata a 266mhz,cioè la massima frequenza del chipset.
Per l'alimentatore non ti consiglio,la ventola fà tanto,e il dissipatore passivo è piccolissimo...
Mmm richiedo dei chiarimenti allora

1_Dici che la ram sarebbe castrata dalla max frequenza del chipset (presumo che tu intenda la frequenza del bus), ma se impostassi le ram in asincrono non avrei questo problema, le ram non verrebbero limitate e potrei farle funzionare alle specifiche dichiarate o sbaglio?

2_Probabilmente l'alimentatore sarà messo in una zona a sè del case piccolino che gli costruirò quindi la ventola sarebbe solo fine all'alimentatore stesso e non per aspirare anche l'aria calda prodotta dalla scheda via... Quindi non so se convenga o meno

3_Idealmente lo vorrei totalmente fanless in quanto potrei lasciarlo acceso senza che il papà se ne accorga e mi urli dietro, sta sempre acceso quel pc lo vuoi spegnere o no? (il piccolo dissipatore in alluminio sul procio però mi lascia perplesso)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 23:22   #10952
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
se ti serve un ali da 235W ATX fammi un fischio.
Grazie lo stesso, ma se riesco recupero il mio vecchio ali...
Inoltre, nel caso fosse un ali per mini-itx, lo eviterei in quanto questo genere di ali sono dotati di ventolina piccola (idealmente lo vorrei fanless per un silenzio totale, ma se proprio devo metterci una ventola la preferisco grande in quanto, a parità di giri, una ventola più grande sposta più aria e produce meno rumore)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 20-08-2008 alle 23:25.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 07:46   #10953
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Grazie lo stesso, ma se riesco recupero il mio vecchio ali...
Inoltre, nel caso fosse un ali per mini-itx, lo eviterei in quanto questo genere di ali sono dotati di ventolina piccola (idealmente lo vorrei fanless per un silenzio totale, ma se proprio devo metterci una ventola la preferisco grande in quanto, a parità di giri, una ventola più grande sposta più aria e produce meno rumore)
no è un ali per case normali cmq se serve sono qui ciao.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 12:41   #10954
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Mmm richiedo dei chiarimenti allora

1_Dici che la ram sarebbe castrata dalla max frequenza del chipset (presumo che tu intenda la frequenza del bus), ma se impostassi le ram in asincrono non avrei questo problema, le ram non verrebbero limitate e potrei farle funzionare alle specifiche dichiarate o sbaglio?

2_Probabilmente l'alimentatore sarà messo in una zona a sè del case piccolino che gli costruirò quindi la ventola sarebbe solo fine all'alimentatore stesso e non per aspirare anche l'aria calda prodotta dalla scheda via... Quindi non so se convenga o meno

3_Idealmente lo vorrei totalmente fanless in quanto potrei lasciarlo acceso senza che il papà se ne accorga e mi urli dietro, sta sempre acceso quel pc lo vuoi spegnere o no? (il piccolo dissipatore in alluminio sul procio però mi lascia perplesso)

1:questi i dati del chipset compatibile con memorie ddr 200/266 nell'utlizzo della mobo..il suo massimo fsb è 133mhz,mettendole in asincrono non saprei come si comporta questo chipset ma dubito che le ram vadano ad una frequenza più alta..

2:gli alimentatori nei circuiti regolatori hanno delle alette di raffreddamento infime che hanno il solo scopo di aumentare la superificie radiante che verrà raffreddata dalla ventola,anche con carichi bassi è un rischio toglierli la ventola proprio perchè tali dissipatori sono progettati solo per funzionare con ventola..indicativamente un dissipatore di quelle dimensioni viene usato passivamente per dissipare carichi di un paio di watt...troppo pochi.

3:al limite puoi downvoltare la ventola dell'alimentatore a 7V...diventa inudibile e il suo lavoro dovrebbe essere in grado lo stesso.Altrimenti valuta di comprare una picopsu...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 21:24   #10955
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
1:questi i dati del chipset compatibile con memorie ddr 200/266 nell'utlizzo della mobo..il suo massimo fsb è 133mhz,mettendole in asincrono non saprei come si comporta questo chipset ma dubito che le ram vadano ad una frequenza più alta..

2:gli alimentatori nei circuiti regolatori hanno delle alette di raffreddamento infime che hanno il solo scopo di aumentare la superificie radiante che verrà raffreddata dalla ventola,anche con carichi bassi è un rischio toglierli la ventola proprio perchè tali dissipatori sono progettati solo per funzionare con ventola..indicativamente un dissipatore di quelle dimensioni viene usato passivamente per dissipare carichi di un paio di watt...troppo pochi.

3:al limite puoi downvoltare la ventola dell'alimentatore a 7V...diventa inudibile e il suo lavoro dovrebbe essere in grado lo stesso.Altrimenti valuta di comprare una picopsu...
1: ho detto così perchè ho sempre usato pc desktop, quindi i classici pc dove impostavi l'FSB e le ram le regolavi di conseguenza col divisore. Ora l'FSB max di questa scheda da quanto ho capito è 133 Mhz. Come ho già anticipato, vi sono schede tecniche di questa scheda in rete che riportano DDR266 ed altre che riportano DDR400 (sulla scheda del produttore Via che anche tu hai trovato è riportato DDR266 quindi mi affiderei più a queste). Dato l'FSB a 133MHz mi sorge però spontanea una domanda: posso settare i divisori? altrimenti dovendoli lasciare in rapporto 1:1 mi vedrei castrare le prestazioni della metà...

2: ok se mi dici così allora escludo categoricamente la rimozione di essa

3: il picopsu l'ho esluso a priori (anche se sarebbe l'ideale in quanto ha un rendimento del 96% ed occupa pochissimo spazio nel case) perchè a monte richiede un ingresso 12V DC (cosa comoda se dovessi fare un car pc). A me invece serve in casa, il che implica collegarci prima: o un bel mattoncino di ali per portatili oppure un altro alimentatore comune per pc (ma in questo caso userei questo e basta dato che aggiungendo il picopsu i rendimenti dei due ali andrebbero moltiplicati abbassando così il rendimento totale)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 21-08-2008 alle 21:28.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 21:35   #10956
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
1: ho detto così perchè ho sempre usato pc desktop, quindi i classici pc dove impostavi l'FSB e le ram le regolavi di conseguenza col divisore. Ora l'FSB max di questa scheda da quanto ho capito è 133 Mhz. Come ho già anticipato, vi sono schede tecniche di questa scheda in rete che riportano DDR266 ed altre che riportano DDR400 (sulla scheda del produttore Via che anche tu hai trovato è riportato DDR266 quindi mi affiderei più a queste). Dato l'FSB a 133MHz mi sorge però spontanea una domanda: posso settare i divisori? altrimenti dovendoli lasciare in rapporto 1:1 mi vedrei castrare le prestazioni della metà...

2: ok se mi dici così allora escludo categoricamente la rimozione di essa

3: il picopsu l'ho esluso a priori (anche se sarebbe l'ideale in quanto ha un rendimento del 96% ed occupa pochissimo spazio nel case) perchè a monte richiede un ingresso 12V DC (cosa comoda se dovessi fare un car pc). A me invece serve in casa, il che implica collegarci prima: o un bel mattoncino di ali per portatili oppure un altro alimentatore comune per pc (ma in questo caso userei questo e basta dato che aggiungendo il picopsu i rendimenti dei due ali andrebbero moltiplicati abbassando così il rendimento totale)
I divisori li potrai impostare ma solo per portare più bassa la frequenza,almeno credo..ma ripeto che non conosco il chipset e il bios.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 21:56   #10957
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
I divisori li potrai impostare ma solo per portare più bassa la frequenza,almeno credo..ma ripeto che non conosco il chipset e il bios.
Ok grazie per i suggerimenti
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 22:12   #10958
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
1: ho detto così perchè ho sempre usato pc desktop, quindi i classici pc dove impostavi l'FSB e le ram le regolavi di conseguenza col divisore. Ora l'FSB max di questa scheda da quanto ho capito è 133 Mhz. Come ho già anticipato, vi sono schede tecniche di questa scheda in rete che riportano DDR266 ed altre che riportano DDR400 (sulla scheda del produttore Via che anche tu hai trovato è riportato DDR266 quindi mi affiderei più a queste). Dato l'FSB a 133MHz mi sorge però spontanea una domanda: posso settare i divisori? altrimenti dovendoli lasciare in rapporto 1:1 mi vedrei castrare le prestazioni della metà...

2: ok se mi dici così allora escludo categoricamente la rimozione di essa

3: il picopsu l'ho esluso a priori (anche se sarebbe l'ideale in quanto ha un rendimento del 96% ed occupa pochissimo spazio nel case) perchè a monte richiede un ingresso 12V DC (cosa comoda se dovessi fare un car pc). A me invece serve in casa, il che implica collegarci prima: o un bel mattoncino di ali per portatili oppure un altro alimentatore comune per pc (ma in questo caso userei questo e basta dato che aggiungendo il picopsu i rendimenti dei due ali andrebbero moltiplicati abbassando così il rendimento totale)
Ho detto una caz***a...
Lasciandoli in rapporto 1:1 sarebbe perfetto, le prestazioni non verrebbero castrate in quanto la frequenza per le DDR (Double Data Rate) è pari all'FSBx2 (la tecnologia Double Data Rate per l'appunto permette di trasferire i dati non solamente sul fronte di salita ma anche sul fronte di discesa del ciclo di clock)
Di conseguenza FSB = 133 MHz DDR = 266 MHz
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 21-08-2008 alle 22:21.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 22:21   #10959
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ho detto una caz***a...
Lasciandoli in rapporto 1:1 sarebbe perfetto, le prestazioni non verrebbero castrate in quanto la frequenza per le DDR (Double Data Rate) è pari all'FSBx2 (la tecnologia Double Data Rate per l'appunto permette di trasferire i dati non solamente sul fronte di salita ma anche sul fronte di discesa del ciclo di clock)
Di conseguenza FSB = 133 MHz DDR = 266 MHz
SI,semplicemente non andranno a 400(200 fsb),ma alla fine non dovrebbe causarti molti problemi
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 23:08   #10960
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
SI,semplicemente non andranno a 400(200 fsb),ma alla fine non dovrebbe causarti molti problemi
Infatti adesso cercherò e acquisterò delle DDR266
Dichiarata nelle specifiche, il singolo slot della scheda potrebbe tenere un banco da 1 GB
Tuttavia le DDR266 da 1GB non penso che esistano...non ne ho mai viste in giro...
Quindi temo che mi dovrò accontentare del banco da 512 MB (le PC2100)
In quanto muletto bastano e avanzano ma in caso di navigazione in internet o di ascolto di brani musicali dici che 512 Mb siano sufficienti?

In alternativa potrei acquistare una ram con capacità maggiore (e conseguentemente di frequenza maggiore dato che l'evoluzione tecnologica ha portato queste specifiche su di pari passo) e me la faccio castrare tranquillamente dall'FSB tanto eventualmente potrei sempre abbassarne i timings portandola al pari di una DDR266 (sempre che il bios del via permetta lo smanettamento di timings e divisori come dicevo)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v