|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
infatti nei case l'ideale è tagliare la griglia forata e metter per rpoteggere le dita solo una di quelle griglie circolari classiche oppure distanziare la ventola dalla griglia di 1cm e ovviamente cercare di chiudere lo spazio laterale così da fare tunnel, in questo modo il flusso ha lo spazio per raddrizzarsi e l'aria esce più dritta facendo meno rumore. nelle workstation di marca infatti fanno così, ventole a 2cm di distanza dalle griglie e intubate.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7022 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
4)le magma sono come le everest, ma senza led, senza termocontrollo, meno tamarre. info qui: http://www.enermaxusa.com/fan.php (ci son anche le cluster...simili alle everest)
6)le ultra?mmhhh tieni conto che le ultra son 38 di spessore mentre tutte le classiche ventole son da 25mm, e in un alimentatore dubito abbian lasciato il posto per una da 38mm. 8)direi di si.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7023 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
Quote:
__________________
CM 690 - P5Q PRO - E8400@3.6Ghz + Xigmatek 963 + Scythe Kama PWM - 2 x 2Gb Corsair DDR2 800Mhz CAS4 DHX - HD4850 1Gb GDDR3 + Accelero s1 rev.2 - 2 x Barracuda 500Gb RAID 0 - Corsair TX 650W - case fans by Fractal Design, Noctua and Scythe - ASUS VW222U |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
infatti a 750giri comincia a essere ottima come rumorosità ma sotto i 750 con la 2000 non si riesce ad andare figurati con la 3000 che dovrebbe fare come min 1200. la 1200 della noctua va bene a patto di usare ulna e quindi di farla andare a 650giri, stessa cosa per la slipstream 1200 è assolutamente da regolare a 5V ossia 600giri circa. 1200 sono troppi per il sislenzio ma da 700 giri in giù si comincia a rgionare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Infatti per quanto mi riguarda il rumore che senti tu (livello di rumore prodotto da 1 sola ventola) a me non soddisferebbe affatto. I miei pc producono una quantità di rumore nulla utilizzando 5 ventole ognuno e questo si può ottenere SOLO con le ventole di cui si discute in questo thread. ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7026 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Forse qualcuno sa aiutarmi o almeno spiegarmi che succede.
Ho una Scythe da 120 mm a led blu regolabile con potenziometro di serie: Codice SY1225SL12VBL Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%) Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%) Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%) A regime di rotazione minimo (800rpm) é tutto sommato abbastanza silenziosa. Però, volendo abbassare ancora la rotazione, ho provato a giocare un po' con le resistenze ed una breadboard. Le resistenze le ho inserite al posto del potenziometro. Ho notato che, se la resistenza é troppo alta, e quindi la tensione disponibile per la ventola troppo bassa, la ventola gira al massimo. Anche aprendo quel pezzo di circuito si ottiene lo stesso risultato. Sembra che, se la V é troppo bassa, prenda i 12V dal circuito che alimenta i led. Non si può fare niente perché é fatta per girare a 800 rpm min? Per migliorare (e rimanere sui led) mi tocca prendere una Recom Blower? E queste, come posso regalarle in velocità senza interferire con i led? Gracias.
__________________
CM 690 - P5Q PRO - E8400@3.6Ghz + Xigmatek 963 + Scythe Kama PWM - 2 x 2Gb Corsair DDR2 800Mhz CAS4 DHX - HD4850 1Gb GDDR3 + Accelero s1 rev.2 - 2 x Barracuda 500Gb RAID 0 - Corsair TX 650W - case fans by Fractal Design, Noctua and Scythe - ASUS VW222U |
![]() |
![]() |
![]() |
#7027 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
se hanno il 3pin e il potenziometro a parte, nel senso che non viene collegato la 3pin, vuoll dire che fanno una variazione di una resistenza interna al circuito per cui mettere le restistenze è dura. se hanno il 3pin e il pot si mette sul 3 pin allora le ressitenze possono sostituire il pot se ha il 4pin allora potresti mettere un molex modificato a 5V e usare il potenziometro per cndare sotto gli 800giri, tieni comunque conto che meno di 3V è difficile chela ventola funzioni per cui la regolazione l'avresti da 800 a 600 giri e non di meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7028 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() Quote:
Dunque, la ventola ha l'attacco 3 pin. E' fornita di un adattatore da collegare al classico molex da cui deriva un connettorino 3 pin con il solo filo giallo (tachimetrico). Io l'ho quindi collegata al molex e ho mandato la lettura tachimetrica sulla mobo. Se la downvolto all'origine (a livello di molex, per capirci, oppure con un controllo in tensione) i led dovrebbero non funzionare a dovere. Però, dalla ventola, oltre al connettore 3 pin, escono due fili collegati ad un potenziometro. Nella mia eventuale ingenuità, suppongo che i 12V del 3 pin finiscano ad alimentare i led e, in parallelo, ad alimentare il circuito formato da potenziometro e motore della ventola collegati in serie. Ho quindi tolto il potenziometro e l'ho sostituito con delle resistenze. Il tutto funziona: mi rallenta la ventola e i led rimangono inalterati. A patto di non introdurre una resistenza troppo elevata: mi sembra che passati i 70 - 80 kohm smetta di funzionare correttamente. Quello che però mi sarei aspettato e che, caso mai, la ventola non partisse proprio. Invece, mi gira al massimo come se prendesse i 12V. Anche interrompendo il circuito che include il potenziomentro l'effetto é identico. EDIT: non c'é sul sito ufficiale della Scythe. Ho allegato però una fotina.
__________________
CM 690 - P5Q PRO - E8400@3.6Ghz + Xigmatek 963 + Scythe Kama PWM - 2 x 2Gb Corsair DDR2 800Mhz CAS4 DHX - HD4850 1Gb GDDR3 + Accelero s1 rev.2 - 2 x Barracuda 500Gb RAID 0 - Corsair TX 650W - case fans by Fractal Design, Noctua and Scythe - ASUS VW222U Ultima modifica di panepane : 24-10-2008 alle 13:33. Motivo: aggiunti allegati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
80kohm non sono certo una resistenza che si mette in serie per downvoltare una ventola, li si parla di ohm non kohm, per cui il potenziometro non fa altro che modificare una resistenza di riferimento del circuito della ventola che è quello che determina la velocità ma non centra nulla con la tensione. bisogna verificare come lavora il potenziometro, nel senso se la diminuizione di velocità la hai al diminuire o all'aumentare della resistenza equivalente che misuri ai capi da a cui sono saldati i fili. sicuramente il potenziometro è un 100kohm perchè sono quelli che di solito vengono forniti per questo tipo di regolazione. dovresti porvare un 63kohm o un 33kohm!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() Più quella resistenza sale e più la ventola gira piano. Dedotto provando diverse resistenze. Se cortocircuito il potenziometro la ventola gira al massimo. Secondo me non può essere da 100 kohm perché se li metto io gira al massimo mentre se giro al limite il pot. la ventola gira a 800 rpm. Sarà un 63k o qualcosa di più. Purtroppo ![]() In effetti, tutti quei kili mi facevano strano ma nelle specifiche non c'é la corrente della ventola, c'é la corrente di ventola + led e non potendo scorporare le componenti, poichè non trovo il mio multimetro ![]() Quindi tu dici che quel potenziometro regola un circuito interno e non agisce direttamente per far cadere il potenziale. Hmmm. Se downvolto all'origine, di quanto posso + o - calare V per non alterare troppo la luminosità dei led? Intanto, grazie!
__________________
CM 690 - P5Q PRO - E8400@3.6Ghz + Xigmatek 963 + Scythe Kama PWM - 2 x 2Gb Corsair DDR2 800Mhz CAS4 DHX - HD4850 1Gb GDDR3 + Accelero s1 rev.2 - 2 x Barracuda 500Gb RAID 0 - Corsair TX 650W - case fans by Fractal Design, Noctua and Scythe - ASUS VW222U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se downvolti all'origine ovviamente downvolti anche i led che perderanno di intensità ma credo che se metti un 9V, quindi con una resitenza in serie alla ventola la luminosità non cali più di tanto e poi regoli con il suo potenziometro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7032 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
Quote:
EDIT: invece, se prendo una recom blower, c'é possibilità di regolarla senza affievolire i led?
__________________
CM 690 - P5Q PRO - E8400@3.6Ghz + Xigmatek 963 + Scythe Kama PWM - 2 x 2Gb Corsair DDR2 800Mhz CAS4 DHX - HD4850 1Gb GDDR3 + Accelero s1 rev.2 - 2 x Barracuda 500Gb RAID 0 - Corsair TX 650W - case fans by Fractal Design, Noctua and Scythe - ASUS VW222U Ultima modifica di panepane : 24-10-2008 alle 14:27. Motivo: aggiunta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7033 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() Quote:
penso che gli altri nel thread ti daranno sicuramente una mano!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7034 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Ho installato le recome blower nn ho capito come regolare la velocità. Le ho collegate alla mb e abilitato l'opzione per regolarle ma nn so come far variare i giri..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7035 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ragazzi sono ancora indeciso sulle ventole Per il mio radiatore triventola.
Prima propendevo per le noctua S12 (quelle da oltre 20 euro..), ora su pctuner ho visto che le Scythe ultra kaze da 3000 rpm hanno 133 CFM e si possono downvoltare (e costano "soltanto" 11 euro l'una).. qualcuno sa se sono rumorose a 7 o 5 V? vorrei anche un sistema silenzioso. Oppure meglio andare sulle ultra kaze 2000 RPM e settarle a 7v?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 25-10-2008 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7036 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7037 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
|
Indecisione maxima
![]() Per avere un flusso buono in ingresso al case (ho una sola ventola da 120 in immissione e 2 in uscita ) da mettere davanti agli hdd dietro il filtro antipolvere dul lato frontale del mio TT Armor junior, cosa mi consigliate?? 1) Noctua nf-p12 2) Scythe slipstream 1200 3) Scythe s-flex 1200 In uscita optavo per la silenziositá, dato che non ci sono filtri ad "ostruire" il cammino dell'aria, e quindi mi basta una ventola con meno pressione, tipo una s-flex 1200. Nota: Tutte le ventole finiranno sotto hardcano, che quindi le regolerá in automatico con una soglia di 40° (al di sotto downvolta). ![]()
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7039 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Ragazzi mi serve un consiglio su due ventole 80x80x25 - una per il cestello hdd, una in espulsione - da gestire tramite il Q-Fan della asus p5q-E (che le manderà a 800-900 rpm come le altre)
Le ventole, economiche, sono: - Coolink SWiF 801 - 80mm - Basic11 dbA, 22,4 cfm (dati in prima pagina) - EZCOOL Ventola 80x80 Ultra Silent Dati: Input Current: 0.14A Acoustical Noise: 19dB Speed ( R.P.M ): 1600RPM Max. Air-Flow: 31.40CFM Life Expectancy: 70,000 hrs Mai sentite queste EZCOOL (19dB non sono invitanti però...) magari qualcuno sa dirmi se vale o meno la pena considerarle. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7040 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
ho in cantiere un case per muletto tutto in legno, ora dato che il legno è un cattivo conduttore di calore, mi servirebbero ottime ventole da piazzare 2-3 (una frontale-1 di lato e 1 dietro) e silenziose. Avevo pensato alle Noctua NF-S12-1200 ma costano un patrimonio
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.