Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 13:23   #1301
Zap75
Member
 
L'Avatar di Zap75
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Angelonz Guarda i messaggi
Sto cercando una pasta termica molto facile da applicare che abbia anche buone prestazioni.

Quali sono le migliori paste termiche con pennellino incluso ? magari con base argento.

Grazie
Per quanto riguarda la facilità di applicazione, io uso da un paio di anni la arctic silver ceramiquè che qualitativamente sta un pelo sotto la silver5 (ma costa molto di meno). Però la devi applicare solo col sistema del chicco di riso oppure una o due striscioline (sul sito del produttore ti dice come e dove per ogni tipo di cpu), se provi a stenderla col dito esci pazzo (impossibile, appena la tocchi diventa nera e solida). Dopo aver capito sta cosa (abituato alla spalmatura con guanto) ora ci metto 3 secondi a pulire, applicare la pasta e montare il dissy. I risultati li trovo davvero buoni, dopo un paio di settimane da il massimo.

Cmq qui (non so se avete già postato il link, in caso mi scuso) ho trovato una comparazione tra 80 prodotti e molte informazioni in merito alle classi di paste (e la ceramiquè per essere una normale pasta siliconica si piazza molto bene, classe B+).
__________________
enthoo pro | z690 aorus elite | i5-13600k - aio lt520 | 4x8gb ddr4 ripjaw v 3200mhz cl15 | nvme 890 evo 1tb | ssd 860 evo 1tb | st3000dm001 3tb | st2000dm08 2tb | rtx 3060Ti verto 8gb | tx850m 80plus gold | optix G251PF| yuntoq 1250va| xonar essence stx | pma 720ae | tesi 260

Ultima modifica di Zap75 : 04-07-2009 alle 13:27.
Zap75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:56   #1302
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da -B-G- Guarda i messaggi
Grazie arcofreccia per la risposta.

In effetti é quello che ho fatto io ma mi era venuto un dubbio viste le dimensioni del DIE di questa cpu e pensavo che forse andava messa un po di pasta in +.
Figurati

Io sono dell'idea che troppa pasta termica non serve a molto, ne basta poca che poi a contatto col dissi fa il suo lavoro
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:17   #1303
marianoman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marianoman Guarda i messaggi
Salve ragazzi, devo assemblare un PC nuovo con cpu Phenom II 940, visto che è una cpu Black edition vorrei fare un pò di o.c. (da 3Ghz di default a 3,2Ghz con dissy amd) niente di esagerato, vorrei sapere se insieme alla cpu devo acquistare anche una pasta termica (il sito ha Arctic MX-2 o Zalman ZM-STG1) oppure posso andare tranquillo con quello che presuppongo esca dalla confezione BOX
Grazie tanto!!!
Qualcuno ha esperienza con il phenom 940??
marianoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:04   #1304
Mercurial
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 199
scusate ragazzi,forse sono un po arretrato,ma la migliore pasta non era la zalman zm-stg1?
__________________
Procio Q6600 step G0,GA-P35-ds3r,2*2gb 667 kingston,sapphire hd 6870 dirt3 edition,hdd samsung 501,ali lc power 6600 gp2 v2.3,case thermaltake soprano,monitor samsung bx2450
Mercurial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:14   #1305
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Mercurial Guarda i messaggi
scusate ragazzi,forse sono un po arretrato,ma la migliore pasta non era la zalman zm-stg1?
no,la migliore era l'Arctic Silver 5,la zalman era leggermente peggiore,ma aveva la comodità del pennellino...poi + uscita la OCZ Freezer che era meglio della AC5...sinceramente la MX-2 è la prima volta che la sento...
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:28   #1306
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Rgazzi scusate una domanda al volo, ho un problrmino che mi sta cominciando a dare fastidio...Ho un amd 939 4200 x2 @ 3100 mhz scoperchiato... e raffreddato con un dissi zalman 9500 led già lappato...La pasta è la artic silver 5...il problena èche appena montato il tutto il procio mi sta a 38° idle...poi però dopo 3-4 settimane (di rodaggio) mi inizia a salire anche a parità di temp in casa adesso l'ultimo scarto è di 5-6° e fino a pochi giorni fa era sempre a 38-39°, ora sta a 44-45° su core 0 e 40° su core 1... L'ultima volta l'ho dovuto rimontare perchè il core 0 arrivava a 53-54°, e sono tutte temperature idle con la stessa temp in casa...
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo
Prova a toccare il dissy! Assicurati che i sensori non si siano sballati!
Se ti segnano alte temp e il dissy è freddo/tiepido, allora può essere che il dissy non ha un buon contatto sulla cpu, forse hai fatto prendere delle botte al case, e si è spostato un po' il dissy...
Hai provato a vedere come si presenta la pasta sulla cpu dopo aver tolto il dissy?
Tempo fa mi capitò che una pasta siliconica, non spalmata da me XP, essendo troppa,
colò un fuori dalla cpu, e dopo un po' di tempo si seccò, facendo una resistenza termica...
Quote:
Originariamente inviato da marianoman Guarda i messaggi
Phenom II 940, visto che è una cpu Black edition di o.c. (da 3Ghz di default a 3,2Ghz con dissy amd)
Se vuoi fare un OC da 3Ghz a 3.2, il dissy originale dovrebbe andare bene!
E non devi comprare la pasta, poichè essa è già presente sul dissipatore che troverai nella confezione
Però se hai temperature troppo alte (60°/65°) lascia perdere, invece di pensare a comprare prima la pasta, compra un bel dissipatore più performante di quello originale!

Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
no,la migliore era l'Arctic Silver 5,la zalman era leggermente peggiore,ma aveva la comodità del pennellino...poi + uscita la OCZ Freezer che era meglio della AC5...sinceramente la MX-2 è la prima volta che la sento...
Non dimentichiamoci la Diamond 7 Carati

Ultima modifica di travis90 : 05-07-2009 alle 11:45.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:29   #1307
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Avrei anch'io una domanda da fare
Ho un dissy lappato da me, arctic silencer 64 Ultra TCL
Dopo problemi con temperature alte di un 7750 BE poichè la pasta siliconica l'ho spalmata col dito,
ho provato a spalmarla con una carta di credito, così sono riuscito a fare uno strato ancora più sottile!
Se avessi voluto spalmarla di più sarebbe venuta via, quindi penso di averne messa la giusta quantità...

Ecco la mia domanda:
Quando appoggio il dissy sulla CPU, essendo la pasta già spalmata, devo ruotarlo un po' in senso orario e antiorario,
come si fa per la spalmatura a pressione (quella col solo chicco di riso e senza spalmatura)? O non serve?
Io lo faccio per eliminare eventuali bolle d'aria...

Grazie in anticipo!!!

Ultima modifica di travis90 : 05-07-2009 alle 11:35.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:20   #1308
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo
CUT
Attenzione a non dire cose sbagliate.
Sulla guida mi pare ci sia scritto, ma ricordo a tutti che l'umidità è un valore che per i dissipatori che utilizziamo per i PC, non centra una mazza. Non è un valore che influisce sulla temperatura del nostro processore. Questo perchè non avvenendo nessuna evaporazione, l'umidità che sia alta o bassa, da solo beneficio a noi esseri viventi.

Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande. Basta leggere la guida o qualche post più indietro per trovare la risposta ai vostri dubbi e soprattutto, il Th non era stato aperto per chiedere qual'è la PASTA MIGLIORE o robe simili.
Cordialmente.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 15:59   #1309
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Attenzione a non dire cose sbagliate..
Non ho parlato di umidità nei PC!!! Don't worry!
Io volevo cercar di farmi dire da peddinira se avesse descritto la temperatura della propria abitazione sentendola col proprio corpo (e qui l'umidità c'entra)
E' difficile dire "la temperatura della mia abitazione rimane sempre la stessa", poichè cambia anche durante la giornata!
A meno che non abbia un sensore affidabile che misura le temp ambientali...

Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande...
Quoto
Inventatevi qualche altra cosa!!
Pitta per la mia domanda c'è qualcosa? Al 1° post non c'è niente a riguardo...

PS: casomai potresti aggiungere al 1° post una cosa:
Confuto una tesi mia e di altri utenti di 100 e rotti post fa....
Ho notato che, (almeno sul dissy lappato e dopo una decina di prove con lo stesso hardware ecc.) se si spalma sulla cpu, sul dissy non bisogna mettere proprio niente, neanche una patina di pasta (cioè talmente poca da vedere solo un'alone)!
Poichè, anche mettendo una patina di pasta sul dissy, si eliminano, vero, le bolle d'aria (dalla parte del dissy), però poi nel poggiarlo sulla cpu con la pasta (quindi attaccare due superfici coperte di pasta -> moolto irregolari) si creano maggiormente infiltrazioni d'aria, quindi si ha un'effetto contrario a quello desiderato!

Ultima modifica di travis90 : 05-07-2009 alle 16:01.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:40   #1310
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da -B-G- Guarda i messaggi
Salve a tutti
Ragazzi avrei bisogno di sapere la quantità di pasta termica da applicare sul mio tipo di processore.Vale ciò che é scritto in prima pagina cioe il chicco di riso?

a peddinira
Le nostre cpu scaldano tantissimo le specifiche tecniche son sempre tra i 49/70 gradi la tua poi é in pratica al limite in overclock.
Cmq io lascerei perdere le temperature dei core e terrei sotto controllo solo quella generale della cpu, ho avuto problemi proprio sulle temperature dei singoli core con differenze anche di 10 gradi tra l'una e l'altra, pensando in un guasto contattai amd e la risposta fu proprio di nn considerare le temp dei core ma quella generale della cpu perche le altre potevano nn essere veritiere.
Cmq in questo momento io son in idle sui 42/44 gradi quindi in linea con le tue temp, il mio nn é scoperchiato e ciò potrebbe bilanciare i 300 mhz che abbiamo di differenza.
Ciao e grazie, si è vero per il momento lo scarto non è preoccupante, ma anche la temp singola, si è alzata di 2-3 gradi, quindi fa la media fra i due core...
Scoperchiare il procio dà qualke vantaggio, ma cmq il contatto dissi-cpu diventa molto delicato...

Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo
Prova a toccare il dissy! Assicurati che i sensori non si siano sballati!
Se ti segnano alte temp e il dissy è freddo/tiepido, allora può essere che il dissy non ha un buon contatto sulla cpu, forse hai fatto prendere delle botte al case, e si è spostato un po' il dissy...
Hai provato a vedere come si presenta la pasta sulla cpu dopo aver tolto il dissy?
Tempo fa mi capitò che una pasta siliconica, non spalmata da me XP, essendo troppa,
colò un fuori dalla cpu, e dopo un po' di tempo si seccò, facendo una resistenza termica...
Ciao e grazie, le temp in casa le controllo tramite il termostato del riscaldamento, quindi sono precise...Cmq è vero essendo la cpu scoperchiata, basta un minimo spostamento del dissi per produrre delle variazioni, bisogna fare attenzione...Cmq, in linea di massima mi chiedevo se questo innalzamento dopo circa un mese sia fisiologico al rodaggio dell artic silver 5??? in sostanza cosa dovrebbe accadere...???So che la pasta ha bisogno di circa 200 ore per stabilizzarsi ma che cosa accade di solito dopo questo periodo...??? Le temp tendono a scendere, si alzano leggermente o restano uguali???
Stavo pensando a questo punto di cambiare pasta termica, proprio per evitare questo rodaggio e vedere subito quali saranno le temp definitive...????
Potete dirmi qualcosa a riguardo dell OCZ freezer o altre paste varie ed eventuali?

Grazie
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:39   #1311
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Tutte le paste, chi più chi meno, hanno un tempo di "assestamento"!
E durante l'assestamento le temperature dovrebbero scendere (non molto) fino ad assestarsi con la pasta!
Perciò il tuo caso è strano..
La AS5, mi pare, ha bisogno di 200 ore per assestarsi bene...
Non è che questa AS5 ce l'hai da tantissimo tempo e si è seccata un po' nel tubetto?
(successe anche a me con una mx-1, diventata inspalmabile come la plastilina )
Quando hai tolto i dissy, la pasta come si presentava? Era molto densa e/o dura??
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:51   #1312
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Tutte le paste, chi più chi meno, hanno un tempo di "assestamento"!
E durante l'assestamento le temperature dovrebbero scendere (non molto) fino ad assestarsi con la pasta!
Perciò il tuo caso è strano..
La AS5, mi pare, ha bisogno di 200 ore per assestarsi bene...
Non è che questa AS5 ce l'hai da tantissimo tempo e si è seccata un po' nel tubetto?
(successe anche a me con una mx-1, diventata inspalmabile come la plastilina )
Quando hai tolto i dissy, la pasta come si presentava? Era molto densa e/o dura??
Sì infatti ce l'ho da un bel pò, almeno un annetto, ed infatti è molto densa e resistente a stendersi, non come la plastilina ma duretta (io metto una piccola quantità sul chip della cpu scoperchiate e poi stendo con movimenti circolari dell'indice rivestito di pellicola che quasi si incolla al chip, ma credo che questo sia normale)...purtoppo è l'unica AS5 che ho usato quindi non so dire se è normale oppure no...Anche quando tolgo il dissi per pulire il chip faccio la stessa fatica di quando ce l'ho messa (stessa resistenza in sostanza)...Pensi che possa essere questo il problema? Infatti mi pare strano che le temp salgano col rodaggio invece di scendere...sai se co sono video con applicazione di AS5? così magari mi regolo...
Eventualmente ci sono paste migliori...?
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:54   #1313
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Ho cambiato il dissipatore e pasta termica un mese fa, insieme al dissi mi diedero la mx-1, presumo si sia stabilizzata oramai no? Cmq le temp si sono abbassate parecchio
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:11   #1314
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
TOGLIERE IL DISSI' A FREDDO O A CALDO??

può accadere che il dissipatore e relativa pasta termica si siano attaccati più o meno saldamente alle cpu.....ok, magari prima si ruota un poco il dissì e poi si toglie ma difatto ricordo che l'avevo fatto ai tempi del p4 e nonostante tutto si era letteralmente sradicata la cpu dal socket rimanendo attaccata alla pasta e quindi al dissì...

MEGLIO FAR SCALDARE UN ATTIMO IL PROCIO PER CUI SPEGNERE TUTTO E TOGLIERE IL DISSIì???? VOI COME PROCEDETE??
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:15   #1315
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Io faccio 5 cicli di IBT e il dissi vien via che è una meraviglia !!!
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:28   #1316
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da V.V. Guarda i messaggi
Io faccio 5 cicli di IBT e il dissi vien via che è una meraviglia !!!
eheheh senza esagerare però....dopo chi prende in mano il procio ahahahahha

Mi ci cimenterò domani o mercoledì al max, quando mi arriva il SCYTHE KABUTO con il quale spero di non avere alcun problema di installazione e se mi va a fortuna, pure di poterci tenere la ventolona laterale....ma ho fatto un due conticini e dovrebbe starci tutto alla grande!!! poi lo clocca a 10 ghz e voglio vedere chi batte il record ahahahah (ovviamente scheda madre in freezer!!!)
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:39   #1317
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Avrei anch'io una domanda da fare
Ho un dissy lappato da me, arctic silencer 64 Ultra TCL
Dopo problemi con temperature alte di un 7750 BE poichè la pasta siliconica l'ho spalmata col dito,
ho provato a spalmarla con una carta di credito, così sono riuscito a fare uno strato ancora più sottile!
Se avessi voluto spalmarla di più sarebbe venuta via, quindi penso di averne messa la giusta quantità...

Ecco la mia domanda:
Quando appoggio il dissy sulla CPU, essendo la pasta già spalmata, devo ruotarlo un po' in senso orario e antiorario,
come si fa per la spalmatura a pressione (quella col solo chicco di riso e senza spalmatura)? O non serve?
Io lo faccio per eliminare eventuali bolle d'aria...

Grazie in anticipo!!!
Io personalmente usando la AS5, ho trovato sempre beneficio nel ruotarlo leggermente. Ma con la siliconica non credo serva un gran che. Cmq divertiti a fare delle prove e vedi tu la soluzione migliore. Parliamo cmq di pochi gradi di differenza.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:56   #1318
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
Innovation Cooling Diamond 7 Carati

di questa che ne dite?
io l'ho ordinata!
moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:13   #1319
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
sai se ci sono video con applicazione di AS5? così magari mi regolo...
Da qui http://www.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4 Puoi capire com'è la consistenza della pasta , però non lasciarla così spalmata schif...mente come nel video ^_^'
Il dito lo usi per spalmare uniformemente la pasta, (anche per mescolarla un po', dai... ) Dopo usa una carta di credito o una scheda telefonica facendo uno strato più sottile, e poi pulisci intorno con un cotton fioc asciutto...

Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
Innovation Cooling Diamond 7 Carati di questa che ne dite?
Facci sapere tu!! Dovrebbe essere molto buona!

Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
...Parliamo cmq di pochi gradi di differenza
Infatti! Però con il mio 7750 si sentono quei pochi gradi in meno, ora a 64° in full, prima 68°, e il gruppo di continuità cominciava a bippare!!!
Non capisco come faccia a capire se la temperatura è troppo alta visto che è collegato solo all'alimentatore del pc con il >>cavo...<<

Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande.
Ci vorrebbero un'altra centinaia di FAQ al primo post... a metà luglio, dopo un'esame, avrei un po' di tempo, se vuoi una mano...
Pure per pulire un po' il thread se si può... Sono a tua disposizione

Ultima modifica di travis90 : 06-07-2009 alle 15:17.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:43   #1320
Davrafa91
Senior Member
 
L'Avatar di Davrafa91
 
Iscritto dal: May 2009
Città: taranto
Messaggi: 715
http://www.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4
la potrebbe spalmare meglio
__________________
Laptop:HP DV7-6189sl Smartphone:samsung s5 Desktop:ati r7 360 Playstation4 slim
Davrafa91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v