|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
inoltre non conduce e non rischio di mandare in corto qualcosa se faccio pasticci, la zalman la vedo come terzo incomodo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Io consiglio la zalman stg1 che al contrario delle arctic è meno densa e si riesce a spalmarla in uno strato sottilissimo, se poi aggiungi la comodità del pennellino...
![]() Io ho provato la mx-2 ed era densa come la plastilina!... e non la si spalmava neanche con la cazzuola ![]() Ultima modifica di travis90 : 20-01-2008 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Io dopo aver visto tanti test di prova, e dopo aver provato personalmete la zalman e l'mx2... Consiglierei la zalman: per le prestazioni, per la densità, per la comodità nell'uso..
Però la as5 per me resta migliore della mx2! Cmq tutte e tre queste paste non conducono elettricità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
ma già si può spalmare, ci vuole pazienza!! io uso il metodo della carta telefonica,e nonostante sia un pò pasticcione, esce una cosa dignitosa. ho fatto i confronti, con un freezer 64pro, e cpu x2 3800 manchester tra mx-2 e as5, la mx-2 vinceva di 2-3gradi in full, ma solo dopo aver lasciato il tutto per almeno 100ore di utilizzo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Può darsi che nel confronto che hai fatto hai messo male la pasta... può essere tutto... Però la cosa sicura è che la zalman è molto meno densa! Se la mx-2 è come la nutella di inverno, la zalman è meno densa della maionese! Sembra quasi liquida, infatti non si appiccila alle setole del pennello, ma cola da esso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Infatti, neanche io potrei comparare l'efficacia delle due paste: ho solo detto la densità... Per sapere le prestazioni e le composizioni chimiche mi affido ai test approfonditi fatti dagli esperti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 3597
|
Ciao ragazzi,
scusate l'ignoranza ma ho comprato il xdream P775 della coolermaster e mi sono accorto (beh veramente se ne è accorto il mio dito...) che al suo centro sembra esserci già un velo di pasta termica;io credevo che venissero venduti senza... Comunque, vi chiedo: - se è effettivamente pasta termica - se lo è, basta quella o devo aggiungerne altra sul proc. - ho compromesso qualcosa lasciandogli una piccola impronta? Ripeto: scusate l'ignoranza; ma se non chiedo continuo a rimanere ignorante per cui... ![]() Grazie in anticipo
__________________
Lavori di rifacimento firma; completamento previsto: agosto 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ciao a tutti!
ho appena comprato il pc nuovo ed ora devo assemblarlo. volevo chiedervi come va applicata correttamente la pasta zalman con il pennellino. devo spalmarla su tutto il procio? devo fare solo un tondino con il pennello? scusate ma non mi è mai capitato di utilizzare una pasta con pennello. dai 2 3 post precedenti sembra che abbia scelto un ottima pasta... il pc che devo montare lo vedete in firma. il processore è l' ![]() ![]() grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ok 1000 tx!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
|
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
altra cosa....
è meglio montare il dissy fuori dal case o dopo aver fissato la mobo? tieni presente del dissi in firma,rischio di piegare o danneggiare qlc con movimenti maldestri?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ok,lo monto dopo...
![]() anche se non la prendo di certo a calci! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 3597
|
Quote:
![]() Montato il sistema (celeron d 336, asus p5p800), il pc-probe mi segnala dai 32° ai 42° per la cpu e sui 20° per la mb; sono nella norma? Saluti! Edit: trovato la risposta leggendo la guida sopra questa... ![]()
__________________
Lavori di rifacimento firma; completamento previsto: agosto 2012 Ultima modifica di Arkhan74 : 24-01-2008 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti..
Ho appena sostituito dopo tre anni la pasta della cpu (P4 2.8ghz 533fsb) con la artic silver. Credo di averne messa troppo! tipo due-tre chicchi di "riso" ![]() Non è successo niente e l'ho spalmata cn la massima cura senza farla fuoriuscire dai lati e lasciando una superficie liscia, sn stato molto attento. Mi preoccupa solo la quantità, penso sia troppa. Cmq la temperatura è scesa di circa 3 gradi. Mi stavo preoccupando se si creasse un effetto isolante per via della quantità, cosa ne dite? help.. ![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Beh.. se ne hai messa troppo e se i ganci del dissy premono forte contro la CPU, allora dovresti vedere che la pasta trabocca, altrimenti va bene (sempre se i ganci del dissy premono con forza). Cmq anche io con un chicco di riso non riesco a spalmare per tutto il Core (AMD Core DUE) che occupa tutta la grandezza della CPU...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#679 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti... scusate ma devo fare alcune domande un po' banali...
1) Ogni quanto tempo bisogna cambiare la pasta termica??? ![]() 2) Ci sono differenze tra le paste termiche al Silicone e quelle all'Argento?? ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Sinteticamente: bisogna cambiare ogni pasta a seconda della pasta usata, ci sono delle paste che dopo un anno si induriscono, altre che durano molto di più... Io so che bisogna cambiarla ogni 2 o 3 anni...
Generalmente le paste all'argento sono più performanti e più costose delle paste siliconiche, perchè conducono meglio il calore! Però alcune paste all'argento conducono anche elettricità.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.