Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 22:03   #9761
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vi prego datemi una mano che sto uscendo pazzo!
La mia configurazione é la seguente:
scheda madre P5-DS4
Processore: E6600 testato stabile a 3,5
RAM: 4x2GB Dominator PC2-8500 C5
Video: ATI RAdeo 3870

Ora il processore stava a 3,2 in daily use ma non ricordo nulla dei settaggi.
Poi un giorno tutto mi ca in crash e al riavvio il BIOS mi metto tutto a default
Cabbe poco male ma ...... udite udite.... non posso piú cambiare una cippa!
Ogni cosa che cambio il PC si riavvia e mi rimette tutto a default!!
Allora ho provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versione F13 ma non á cambiato nulla se non che ora non trovo piú dove mettere le latenze della RAM!!

Per capirci: se cambio solo il fix del PCI-X e lo metto a 101 o anche a 99 .... niente boot si riavvia con valori di default!
Idem se provo a mettere il bus a 266 (che poi é il suo valore di default): si spegne, si riavvia e mi rimette tutto su auto!!
L'unica cosa che son riuscito a cambiare sono i valori di tensione della RAM e il moltiplicatore della ram che ho messo a 4 con bootstrap a 1066



PS: non venite a consigliare di togliere due banchi di ram. Uso il sistema con delle macchine virtuali e mi stanno bene tutti e 8 i GB e poi andava perfetamente a 3,2 GB da mesi con tutti e 4 i banchi di ram!!!

Update: ho provato a mettere il moltiplicatore nel bios a 8 per per poi cambiare da Windows FSB .... CPU-Z mi dice che molti sta a 9x !!!
metti il bios vecchio che avevi prima e togli tutti i banchi di ram ecceto uno un solo; Vai di clear cmos da jumperino o togliendo la batteira x 30 secondi.

Riparti con 1 solo banco e una volta entrato in windows spegni e rimetti l'altro... se tutto funge a default riavvia ed esegui oc.

Tempi di latenza dato che sono 8gb metti 5-5-5-15 poi il resto lascialo su auto. Vram +0,03 VMch +0,1 Fsb voltage +0,1 Vcpu imposta 1.485v da bios e poi successivamente vedi se poi scendere di un pò.

Pci ex =101mhz
Disabilità qualsiasi voce che è impostata su fast o turbo nella sezione M.I.T
Disabilita Spread Spectrum e C1E function


Se tutto funge allora puoi rimettere gli altri 4gb
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:00   #9762
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Aggiornamento: ora mettendo tutto su auto, la ram sta sempre a 533 (come dovrebbe) ma il sistema é diventato instabile: PRIME95 fallische quasi subito
Peró Windows non va in crash ?!?!
Non é che PRIME nn va d'accordo con VISTA 64 bit?

Orthos con test Blend (stress CPU and RAM) invece sembra stabile ?!?!?

Mi dite che versione del BIOS usate?

PS: x Triccio - grazie dei consigli ma prima si smontare per la migliardesima volta il PC, vorrei provare se riesco a sistemarlo senza toccare la RAM
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:02   #9763
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Aggiornamento: ora mettendo tutto su auto, la ram sta sempre a 533 (come dovrebbe) ma il sistema é diventato instabile: PRIME95 fallische quasi subito
Peró Windows non va in crash ?!?!
Non é che PRIME nn va d'accordo con VISTA 64 bit?

Orthos con test Blend (stress CPU and RAM) invece sembra stabile ?!?!?
ma hai seguito i miei consigli ??

se non li hai seguiti allora mi sembra + che normale che non regge a default... gestire 8gb di ram non è uno scherzo ci vogliono maggiori tensioni su fsb mch e ram.

se non togli la ram rimarrai sempre nei problemi.... sono 25 anni che sbatto la testa e all'età di 2 anni ho capito che la ram rappresenta 80% dei problemi.

Se proprio non vuoi riflashare bios prova a fare il cmos via jumper con un 1 solo banco

Per ora lascia perdere prime e company prima risolvi la questione bios che non ti tiene i settaggi.... cmq molto tempo fà è successo anche a me... ho risolto con un clear cmos togliendo batteria

il pc mi si è riavviato un paio di volte alla partenza (fake boot) + che normale ed è tutto ritornato alla normalità

Ultima modifica di Triccio : 27-10-2008 alle 23:07.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:10   #9764
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Fallisce pure Othos
Allora provo a resettare il BIOS .... e quindi mi tocca aprire il PC

Faccio prima un tentativo senta togliere la RAM (che é un po' un casino) visto che ho 5 HD e il dissipatore con 3 ventoline montato sopra
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:43   #9765
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
IL jumper per resettare il BIOS sta sotto la scheda grafica

Tolta la batteria e aspettato 5 min .... reboot .... rimesso tutto a default .... il sistema é leggermente piú stabile ma dopo un po' PRIME fallisce di nuovo

OK si lo so, son de coccio: non ho levato la RAM.
Ma per levare la ram devo togliere il dissipatore, poi i piedino sono a 1 mm dalla scheda video che per toglierla devo pure smontare un HD. Insomma per togliere la RAM devo lavorare un sacco e ho tutti i cavi legati per benino

Come si fa ad entrare nel bios in modalitá avanzata? se ben ricordo c'era qualcosa da premere per vedere i settagi della RAM. Vorrei provare a rilassare i tempi

Aggiornamento: sono riuscito a mettere la RAM a 400 (con moltiplicatore a 3) e aumentanto la tensione a 2,1 (+0,2).
Ora il sistema é stabile
Vadiamo se Prime mi gira per qualche oretta!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)

Ultima modifica di Luca69 : 28-10-2008 alle 00:04.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 00:12   #9766
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
IL jumper per resettare il BIOS sta sotto la scheda grafica

Tolta la batteria e aspettato 5 min .... reboot .... rimesso tutto a default .... il sistema é leggermente piú stabile ma dopo un po' PRIME fallisce di nuovo

OK si lo so, son de coccio: non ho levato la RAM.
Ma per levare la ram devo togliere il dissipatore, poi i piedino sono a 1 mm dalla scheda video che per toglierla devo pure smontare un HD. Insomma per togliere la RAM devo lavorare un sacco e ho tutti i cavi legati per benino

Come si fa ad entrare nel bios in modalitá avanzata? se ben ricordo c'era qualcosa da premere per vedere i settagi della RAM. Vorrei provare a rilassare i tempi

Aggiornamento: sono riuscito a mettere la RAM a 400 (con moltiplicatore a 3) e aumentanto la tensione a 2,1 (+0,2).
Ora il sistema é stabile
Vadiamo se Prime mi gira per qualche oretta!
scheramta principale del bios CTRL+F1 da li vedi i timings
Il moltiplicatore lo devi mettere a 2 !!!
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:58   #9767
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Grazie mille (dopo che me lo hai detto l'ho trovato pure sul manuale).

Ho lasciato 2 istanze di Prime accese tutta la notte e il sistema mi pare stabile.

Impostazioni

Nel BIOS ho cambiato solo la System Memmory Multiplayer da auto (con la ram che andava a 533 e.g. 1066) a 3.00 (con la ram che va a 400 e.g. 800).

Ho aumentato il voltaggio della RAM con +0,2V ma era stabile anche a voltaggio di default.

http://img388.imageshack.us/my.php?i...erclockfl4.jpg
http://img340.imageshack.us/my.php?i...erclockek6.jpg

Ora che il sistema é nuovamente stabile, si possono fare delle ipotesi su overclock

Ma come faccio a sapere i settagggi che il sistema fa in auto?

Se cambio qualcosa nel BIOS, per esempio se metto il fix sul bus PCI-X a 101 o anche a 99 o 90, il sistema non fa il boot ?!?!?
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:19   #9768
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Grazie mille (dopo che me lo hai detto l'ho trovato pure sul manuale).

Ho lasciato 2 istanze di Prime accese tutta la notte e il sistema mi pare stabile.

Impostazioni

Nel BIOS ho cambiato solo la System Memmory Multiplayer da auto (con la ram che andava a 533 e.g. 1066) a 3.00 (con la ram che va a 400 e.g. 800).

Ho aumentato il voltaggio della RAM con +0,2V ma era stabile anche a voltaggio di default.

http://img388.imageshack.us/my.php?i...erclockfl4.jpg
http://img340.imageshack.us/my.php?i...erclockek6.jpg

Ora che il sistema é nuovamente stabile, si possono fare delle ipotesi su overclock

Ma come faccio a sapere i settagggi che il sistema fa in auto?

Se cambio qualcosa nel BIOS, per esempio se metto il fix sul bus PCI-X a 101 o anche a 99 o 90, il sistema non fa il boot ?!?!?
la probabile soluzione te l ho detta poi valuta tu se ti conviene smontare mezzo pc o rimanere a default
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:02   #9769
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Ciao, ho la P35C-DS3R e vorrei cambiare le ram con 2x2gb di 1066,

Cosa posso mettere fra

TRANSCEND DDR2-1066 aXeRam

G.Skill DDR2-1066 TT (PI) Series

OCZ DDR2 PC2-8500 1066MHz Reaper

A-Data RAM 4GB 1066+ ADATA KIT

più che altro vorrei avere dei voltaggi bassi con prestazioni accettabili.

Avete suggerimenti?

Grazie
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 05:33   #9770
SoftClock
Senior Member
 
L'Avatar di SoftClock
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MB
Messaggi: 311
vado un pò a quel che so io, la E è la versione "ottimizzata" per i 45 nanometri che permette di utilizzare l'energy saver, che però puoi usare solo con valori default di tutto (per piastre rev 2.1, ma cambia solo l'aggiornamento del bios alla F14 che io sappia, rispetto la rev 2.0), mentre se aggiorni la mobo alla F15 non usare l'energy saver visto che hanno ottimizzato già i consumi e riconosciuto pienamente i woldfare; io ho una rev 2.1 (prorpio quella dove c'è stato il cambio da P35 a EP35) e con l'F14 usavo l'energy e vedevo che effettivamente i consumi calavano (in maniera variabile fra 2 e 11W) mentre da quando ho messo l'F15 i consumi mi aumentano se uso l'energy saver (mistero....)
questo è per la DS3R, spero valga lo stesso per la DS3
__________________
My PcciOne: Processore: Intel E5440@3.75Ghz With ZeroTherm BTF90 Main: Gigabyte P35 DS3R RAM: 4x2Gb Geil Black Dragon Cas4 800 Mhz With Scythe Kama Wing Video: Msi 560Ti Twin Frozen II SSD: Crucial Mx240Gb HD 1&2: WD 2.0Tb Green Raid Mirror LCD: Hanns-G HQ191D + Acer 19 Ali: X-Space Croon 650W Case: Lian Li Pc-7s
SoftClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:17   #9771
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
sono interessato all'acquisto di una ep35-DS4 ... prima avevo una DQ6 p965, ma visto che era una rev1 non supporta gli intel serie e8xxx...
qualcuno ha esperienza con questa mobo? overclock?
sono indeciso tra questa e una asus p45, tipo la p5q... considerando che terrò questa mobo fino al passaggio con i nuovi intel i7 (e quindi per parecchi mesi, fino a quando non avranno costi molto, mooolto umani ) senza aggiornare il resto dell'hardware, ne vale ancora la pena? (p.s., devo montarci un e8400, 2x2 giga di ram corsair XMS e una 4870)
grazie
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:46   #9772
Fabius250485
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius250485
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1397
al primo avvio il pc nn si avvia,al riavvio si.xkè?

ciao raga..mi serve urgentemente una mano.
ormai sistematicamente mi capita che al primo avvio il pc si blocca nella schermata iniziale della scheda madre non caricando il sistema operativo...riavviando il tutto parte normalmente...perchè?
Fabius250485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:51   #9773
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Fabius250485 Guarda i messaggi
ciao raga..mi serve urgentemente una mano.
ormai sistematicamente mi capita che al primo avvio il pc si blocca nella schermata iniziale della scheda madre non caricando il sistema operativo...riavviando il tutto parte normalmente...perchè?
è una questione di voltaggi.... ti consiglio di dare un pò + di voltaggio alla ram ,cpu e chipset.

Se magari ci dici per benino oc e configurazione del tuo sistema ti possiamo dare un mano.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:52   #9774
Fabius250485
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius250485
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1397
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
è una questione di voltaggi.... ti consiglio di dare un pò + di voltaggio alla ram ,cpu e chipset.

Se magari ci dici per benino oc e configurazione del tuo sistema ti possiamo dare un mano.
è quella che vedete in firma con 4 gb di ram a 800mhz

comunque è strano che prima andava tutto bene e da un pò di tempo fa così..boh!

Ultima modifica di Fabius250485 : 04-11-2008 alle 11:55.
Fabius250485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:16   #9775
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
sono interessato all'acquisto di una ep35-DS4 ... prima avevo una DQ6 p965, ma visto che era una rev1 non supporta gli intel serie e8xxx...
qualcuno ha esperienza con questa mobo? overclock?
sono indeciso tra questa e una asus p45, tipo la p5q... considerando che terrò questa mobo fino al passaggio con i nuovi intel i7 (e quindi per parecchi mesi, fino a quando non avranno costi molto, mooolto umani ) senza aggiornare il resto dell'hardware, ne vale ancora la pena? (p.s., devo montarci un e8400, 2x2 giga di ram corsair XMS e una 4870)
grazie
la ds4 costicchia ancora la p5q costa anche meno ergo la migliore scelta ricade sul p45 di asus come prestazioni/prezzo.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:18   #9776
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Fabius250485 Guarda i messaggi
è quella che vedete in firma con 4 gb di ram a 800mhz

comunque è strano che prima andava tutto bene e da un pò di tempo fa così..boh!
ti consiglio di fare un bel Clear Cmos via jumper oppure togliendo la batteria.

Dopo 5 minuti ripristina tutto e da bios carica le impostazioni di default, salva e riavvia.

Verifica se hai ancora problemi.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:33   #9777
nemesis_76
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis_76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 5192
ciao a tutti volevo comprare la GIGABYTE GA-P35-DS3 per montarci su un e8500 va bene oppure ci sono problemi?
nemesis_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:35   #9778
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da nemesis_76 Guarda i messaggi
ciao a tutti volevo comprare la GIGABYTE GA-P35-DS3 per montarci su un e8500 va bene oppure ci sono problemi?
va bene
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:41   #9779
Fabius250485
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius250485
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1397
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
ti consiglio di fare un bel Clear Cmos via jumper oppure togliendo la batteria.

Dopo 5 minuti ripristina tutto e da bios carica le impostazioni di default, salva e riavvia.

Verifica se hai ancora problemi.
via jumper che vuol dire?
Fabius250485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:10   #9780
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Fabius250485 Guarda i messaggi
via jumper che vuol dire?
ci sono delle "linguette metalliche" sulla scheda madre che servono per fare il reset del bios senza togliere la batteria.

Cmq anche togliendo la batteria va benissimo
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v