Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2008, 01:40   #8261
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Dunque (scusate se "rompo" ma sono nuovo di intel...
devo configurare un pc così:
4x Raptor in RAID 0 su cui metto il SO
4 diversi HD SATA come storage non in raid

Volevo sapere come li devo collegare ai connettori SATA della mia Gigabyte P35 DS4 REV 2.2..

Pensavo di collegare i 4 Raptor ai 4 connettori dello stesso colore (SATA 2 e SATA 3), mentre gli altri 4 HD collegati agli altri connettori sata rimanenti (SATA 1 e SATA 4).
è giusto o ci sono configurazioni più favorevoli?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 01:42   #8262
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Dunque (scusate se "rompo" ma sono nuovo di intel...
devo configurare un pc così:
4x Raptor in RAID 0 su cui metto il SO
4 diversi HD SATA come storage non in raid

Volevo sapere come li devo collegare ai connettori SATA della mia Gigabyte P35 DS4 REV 2.2..

Pensavo di collegare i 4 Raptor ai 4 connettori dello stesso colore (SATA 2 e SATA 3), mentre gli altri 4 HD collegati agli altri connettori sata rimanenti (SATA 1 e SATA 4).
è giusto o ci sono configurazioni più favorevoli?
i 4 in raid li collegherei ai primi 4 di coloro giallo x intenderci gli altri sui restanti 4 2 gialli e 2 viola
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 01:46   #8263
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
il tuo probelma che non riesci ad installare xp xche ti mancano i driver del raid?
No, ora ho capito:
il venditore (che cancello, peggio di me... ) mi aveva fatto scaricare i driver sbagliati (il pacchetto da 59 kb, che invece è per il controller sata 2 gigabyte e quindi non potevo installare xp...
Ora ho capito invece che il pacchetto giusto è quello che si chiama "motherboard driver sataraid intel bootdisk 32", è corretto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:24   #8264
MrZANO
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
io avevo anche io lo stesso problema con questa mobo che da oggi e andata in pensione dopo che ho formattato non so come si e risolto...


x il bios vai qui
si il bios l'ho scaricato ma non riesco a flashare la scheda madre. volevo sapere quale è il procedimento non avendo il floppy
__________________
Amministratore di itinerarilowcost.com
MrZANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:30   #8265
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da MrZANO Guarda i messaggi
si il bios l'ho scaricato ma non riesco a flashare la scheda madre. volevo sapere quale è il procedimento non avendo il floppy
ma io ho semrpe usato il programmino della gigabyte senza avere mai problemi...parecchi dicono che non e tanto sicuro farlo...io non ho mai avuto problemi
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:31   #8266
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
sull'agg del bios per la mia mobo sulle note di rilascio c'è scritto questo

ADD new version super I/O code.

Che cos'è? è un aggiornamento importante?
up
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:39   #8267
MrZANO
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
ma io ho semrpe usato il programmino della gigabyte senza avere mai problemi...parecchi dicono che non e tanto sicuro farlo...io non ho mai avuto problemi
ok ma come? da windows?? fai partire direttamente l'autoexec?

dimenticavo di dire che io sono ancora alla f4
__________________
Amministratore di itinerarilowcost.com

Ultima modifica di MrZANO : 06-04-2008 alle 10:43.
MrZANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:43   #8268
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
si estraggo il file apro il progr bios della gigabyte e lo richiamo e poi riavvio
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:56   #8269
MrZANO
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
si estraggo il file apro il progr bios della gigabyte e lo richiamo e poi riavvio
in questo modo a me non aggiorna. Qualcuno ha una soluzione?
__________________
Amministratore di itinerarilowcost.com
MrZANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:00   #8270
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da MrZANO Guarda i messaggi
in questo modo a me non aggiorna. Qualcuno ha una soluzione?
Metti il file *.bin del bios su una pen drive , entri nel bios e tramite q-flash lo flashi direttamente dal bios
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:20   #8271
Capitan_J
Senior Member
 
L'Avatar di Capitan_J
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
Quote:
Originariamente inviato da MrZANO Guarda i messaggi
Ragazzi io sono in possesso di una scheda madre GA-P35-DS3R rev (2.0) in cui la scheda di rete a sempre funzionato malissimo (non riesce a connettersi quasi mai ed oggi non si accende nemmeno la lucetta e mi da cavo di rete scollegato). Adesso volevo aggiornare il bios ma non ho il dischetto. Qualcuno sa aiutarmi??
Quote:
Originariamente inviato da MrZANO Guarda i messaggi
si il bios l'ho scaricato ma non riesco a flashare la scheda madre. volevo sapere quale è il procedimento non avendo il floppy


Per la scheda di rete vedi se puoi aggiornare i driver con questi:
Realtek RTL8100/8101/8111/8168 Driver 5.658.1019

o questi (però non danno indicazioni precise sulla versione dei driver, dovresti scaricarli, aprire l'archivio e leggere la versione):
Drivers Realtek RTL8100/8101/8111/8168 version 6.64 WHQL


Per aggiornare il BIOS io ho sempre usato @BIOS
__________________
LoVe hAtE
Capitan_J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:01   #8272
-=JaR=-
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
Ciao a tutti..., volevo farvi una domanda....(p35-ds4) da dove posso modificare i timings delle mie ram (corsair dominator 1066) perche nn riesco a trovare la voce..
Al momento il processore sta a 377x9=3.4 Fsbram 4:5 e i timings sono i seguenti ( si sono autoimpostati cosi) 5-6-6-22clocks ma nn mi vanno tanto a genio

Grazie
-=JaR=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:51   #8273
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Aggiorna all'ultimo bios oppure premi se non ricordo male ctrl+ f1
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 17:16   #8274
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da -=JaR=- Guarda i messaggi
Ciao a tutti..., volevo farvi una domanda....(p35-ds4) da dove posso modificare i timings delle mie ram (corsair dominator 1066) perche nn riesco a trovare la voce..
Al momento il processore sta a 377x9=3.4 Fsbram 4:5 e i timings sono i seguenti ( si sono autoimpostati cosi) 5-6-6-22clocks ma nn mi vanno tanto a genio

Grazie
dopo aver aggiornato il Bios, le impostazioni della ram le trovi nella schermata MIT del Bios

devi impostare su "manual" le opzioni per scegliere il moltiplicatore e quelle per scegliere i timings principali

i timings secondari puoi lasciarli su "auto"
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 17:55   #8275
MrZANO
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Metti il file *.bin del bios su una pen drive , entri nel bios e tramite q-flash lo flashi direttamente dal bios
perfetto. Grazie
__________________
Amministratore di itinerarilowcost.com
MrZANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 08:20   #8276
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Sbaglio o con il bios F12 PER LA ds4 , hanno risolto il problema di fakeboot anche ad overclok elevati?
la mia anche oltre 400 fsb non mi fa più il fakeboot , nonostante stacchi la spina dall' alimentatore.
A voi?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 08:22   #8277
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
Sbaglio o con il bios F12 PER LA ds4 , hanno risolto il problema di fakeboot anche ad overclok elevati?
la mia anche oltre 400 fsb non mi fa più il fakeboot , nonostante stacchi la spina dall' alimentatore.
A voi?
si ma alla fine chissene frega del fake boot
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 09:38   #8278
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
si, questo è vero, però visto che molti spaccavano le b... con questo fakeboot allora , ecco.

ma qualcuno ha provato sulla p35 le OCZ2RPR10664GK?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 17:23   #8279
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
Scusate ma la EP35-DS4, che differisce dalla P35-DS4, ha solo in più il risparmio energetico o cambia anche qualcosa a livello di componentistica?

Vorrei prendermi una revisione 2.1 ma ho letto che la EP35-DS4 è la P35-DS4 rev 2.1, confermate? cioè non capisco se la 2.1 è stata rinominata con la E perchè esce già di suo con l'F11 o è diversa in qualcos'altro.

Nel caso comprassi la EP35-DS4 mi ritroverei quindi con una P35-DS4 rev 2.1 con bios F11 (o maggiore)?

grazie

P.S. su trovaprezzi non si trovano le 2.1 ma le 2.0, sapreste consigliarmi uno shop dove si trova questa revisione?
grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 18:13   #8280
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da MarcoSonoIo Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho una ds4 rev 2.1., il mio problema sono le temperature. ho un q9300 con uno zalman 9700. utilizzando l'utility della gigabyte(easy tune 5 pro) la temperatura del mio cpu overcloccato a 3ghz è massima di circa 30 gradi, ma se vado ad utilizzare una qualsiasi altra utility(core temp, rightmark, hwmonitor) la temperatura letta è del doppio +- 60 gradi. a ke kosa devo dare retta?
Io ho la tua stessa mb con lo stesso procio @ 3000 MHz senza overvolt, con su il Thermalright Ultra 120 con ventola da 120..
Anch'io ho lo stesso problema: con il software Gigabyte la temp cpu in idle è circa 30 gradi, mentre con altri software (HW Monitor) rilevo temp diverse per i 4 core: dai 40 ai 52-53 gradi (oltre 10 gradi di differenza da un core all'altro? possibile?).
Ho anche messo una sonda termica del DigitalDoc 5+ incastrata nel sistema di ritenzione della cpu (la sonda non è a contatto della cpu ma della struttura di metallo che gli sta attorno) e mi indica 30 gradi...
Non so a chi credere..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v