|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Pecccato... Pensavo avesse + possibilità di intervento. Per esempio il core2 che ho sul portatile può variare da 1800 Mhz a 850 Mhz... Insomma non mi sembra che il range sia realmente buono.
Cmq sia una cosa positiva di questa cpu è che il dissi boxed è molto silenzioso e non sembra scaldare tanto. Tu che sw mi consigli per vedere la temperatura ? Prima ho provato easy tunes 5, ma mi sembra + adatto per l'overclock che altro. A me interessa + che altro monitorare la temperatura... ![]() P.S. Ammazza quanto è veloce il RAID 0... Ho fatto dei test con HDTune e sono arrivato ad una velocità di picco di 121 MB/s con una media di 97MB/s
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di canislupus : 16-09-2007 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Sinceramente avrei preferito anch'io che avesse un moltiplicatore + basso, tipo 4x... vabbè pazienza, va bene lo stesso.
Il dissi boxed per me è stata una sorpresa, pensavo che fosse la solita chiavica intel (tipo quelli dei P4) invece non è male, silenzioso ed efficiente. Per le temperature io ho riscontrato qualche problema. Ho provato unpò di programmi ma oguno segna ciò che vuole. Ad esempio non riesco a leggere le temperature degli HDD IDE ![]() Cmq prova con Everest e se invece vuoi avere la temperatura indicativa (segna 4/5° in meno) della CPU sulla try bar, ti consiglio di installare RMclock. In questo modo potrai abbassare il Vcore e gestire meglio il consumo della CPU. Per funzionare devi disattivare l'EIST da bios. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Ok raga al 95% prendo una DS3 (col solo supporto DDR2)... solo un'ultima cosa, ho visto che la differenza tra la DS3 e la DS3R riguarda sostanzialmente il controller RAID aggiuntivo e dunque l'aggiunta di altre 2 porte SATA (6+2).
Ora siccome non ho l'esigenza di un RAID al momento, pensavo di prendere la DS3 liscia per via del costo inferiore (la troverei a roma ad un prezzo di circa 30€ inferiore a quanto possa trovare la R), ci sono altre particolari differenze tra i due modelli che voi sappiate? Mi interessa saperlo dal punto di vista dell'overclock in particolare... dopodiché posso finalmente passare all'ordine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
Quote:
__________________
CPU: CONROE E6400 - Mobo: ASUS p5b-e - Ram: 2*1GB V-DATA 800 - Ali: Enermax Noisetaker 485W - Vga: MSI NX7950GT - Audio: creative DTT2200 su Audigy player - Epson perfection 3170photo - canon s600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
No, non ci sono altre differenze sostanziali.
Se la tua esigenza è l'overclock direi che sono praticamente uguali. Si differenziano infatti solo per il soutbridge. Nel caso della DS3 si tratta dell'ICH9 liscio, mentre nella DS3R si ha appunto il raid tramite ICH9R. Voglio però precisare che sia la DS3 che la DS3R hanno il controller sata della Gigabyte che permette il RAID 0-1. ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Se parliamo di overclock che la serie DS3 + o - si equivale. Le differenze le possiamo notare se ci orientiamo sulle sorelle maggiori DS4 e DQ6. Per il resto direi che sono sostanzialmente simili.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2447 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
trovandole dal mio fornitore allo stesso identico prezzo....100 euro...quale mi consigli di prendere? la p35c-ds3r o la p35-ds3r?
ma il fatto che montano bios diversi ha causato qualche problema?nel senso ci sono problemi riportati dalla p35c che la p35 nn ha? o viceversa?
__________________
CPU: CONROE E6400 - Mobo: ASUS p5b-e - Ram: 2*1GB V-DATA 800 - Ali: Enermax Noisetaker 485W - Vga: MSI NX7950GT - Audio: creative DTT2200 su Audigy player - Epson perfection 3170photo - canon s600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Montano bios diversi penso in funzione del fatto che una deve supportare anche le DDR3.
Cmq sia una curiosità il prezzo che ti hanno fatto è IVA Inclusa ? Puoi chiedere se si tratta della rev. 2.0... così rosico un po'... ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
sì il prezzo è iva inclusa...per la p35-ds3r è la rev 1.0 invece la p35c-ds3r...ehm nn lo so ancora domani telefono e chiedo....
__________________
CPU: CONROE E6400 - Mobo: ASUS p5b-e - Ram: 2*1GB V-DATA 800 - Ali: Enermax Noisetaker 485W - Vga: MSI NX7950GT - Audio: creative DTT2200 su Audigy player - Epson perfection 3170photo - canon s600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
|
per caso hai letto di particolari problemi che la p35c ha e l'altra no?
tu quale hai?
__________________
CPU: CONROE E6400 - Mobo: ASUS p5b-e - Ram: 2*1GB V-DATA 800 - Ali: Enermax Noisetaker 485W - Vga: MSI NX7950GT - Audio: creative DTT2200 su Audigy player - Epson perfection 3170photo - canon s600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
[quote=canislupus;18727183]Beh che dire Maurizio, a me sembra che siano delle ottime schede mamme. fanno il loro lavoro, mi piace la disposizione delle porte e degli attacchi e hanno buoni margini di overclock.
Come modello io ti consiglierei la P35C-DS3R (se ti interessa avere la comp. con le ddr3), altrimenti la P35-DS3R o se vuoi praticare un buon overclock puoi orientarti anche sulla P35-DS4. Grazie per avermi risposto. Mi sai dare quakche informazione concreta della tecnologia ultra durable due? Queste gigabyte davvero riscaldano poco? come siamo con le temperature su chipset e mosfet? inoltre ho dato uno sguardo alle caratteristiche e vado per la GA-P35-DS3R che non ha slot per doppia scheda! ma vorrei chiederti che differnza c'e' tra revisione 1 e revisione 2 ??
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 17-09-2007 alle 01:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Rimpiango solo le features della dfi lanparty, ma per il resto questa scheda e questa cpu sono mostruose!!!
14,7 s al super pi @ 3600mhz. @1,475v (cpu q6600 e ds4) Non ce lo tengo tutti i giorni, ma per un paio di bench e' stato divertente Ora sono @ 3200 mhz con "soli" 1,375v e max 70 gradi Su 3d studio max ho triplicato le prestazioni a parita' di vga (una x1900xt). Mi spiace solo di non poter spegnere la ventola della cpu come potevo fare prima, e di non poter andare oltre (in basso intendo) al voltaggio 1,162v@2200mhz Con amd mi potevo permettere 1200mhz@0,72v e ventola rigorosamente spenta, con temperature massime di 35° e consumi ridicoli. Durante la navigazione e/o la visione di film era una manna dal cielo. Vabbe' e' un prezzo che ho pagato volentieri... peccato davvero per smart guardian e per le funzioni ridotte di rmclock, senno' non avrei avuto davvero nulla da dire se non: Intel 1, amd 0.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
|
raga ma non potete dirmi se il voltaggio che mettete da bios corrisponde precisamente a quello che vedete in cpu z o se quest'ultimo è piu basso ?
eddaii ![]()
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
ma la domanda e': chi ha ragione???
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
|
giusto..l'importante è avere tutti la stessa situazione. Poi chi fonde per primo ce lo dica
![]()
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
ti ringrazio della prova!! speravo fosse supportato anche il raid ![]()
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Nn in genere... va sempre cambiata
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Quote:
http://www.bit-tech.net/hardware/200...ga-p35-ds3r/11 Il chipset ho letto sulla recensione di xbitlabs che scalda poco anche in overclock, dovrebbe essere accreditato di 16W... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Mah ho pensato che le DDR3 costano ancora parecchio e quando verranno adottate in massa probabilmente ci saranno nuove schede madri e nuovi standard, e che cmq avere soluzioni ibride possa portare ad avere qualche impiccio...
Principalmente cmq ho scartato la C perché riesco a trovare a roma la versione liscia ad un prezzo conveniente, altrimenti dovrei ordinarla da internet con tutti i costi (e i rischi) del caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.