|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ragà ma sugli x6 ad aria fino a quanto ci si può spingere con i v sul cpu-nb???
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1602 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Giusto per dare un'idea del livello del bios, posto questo:
![]() Come vedete, ho messo l'NB a 3GHz e l'HT lo posso alzare a 2,6GHz. Nel Thuban l'HT è disgiunto dall'NB, quindi potrei lasciare l'HT a 2,6GHz e impostare l'NB a 2GHz. ed invece... stesso comportamento del Phenom II X4. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Ora sto facendo le prove quale overvolt ed a che frequenza si arriva.
Questo è il Vcore def. ![]() Vcore impostato da bios 1,35V Vcore rilevato da CPU-Z 1,368V-1,38V Chiaramente come X6. Fate conto che la maggior parte dei bios imposta il Vcore del Turbo per i 3,6GHz a 1,47V. Praticamente si riesce a fare 66MHz in più con 0,12V in meno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2010 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1604 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
|
Salve... so che forse vado OT ma vorrei farvi una domanda veloce dato che non riesco a trovare la risposta...
Come si capisce quando vale la pena overclockare le ram oppure quando ciò sarebbe inutile a causa della cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]()
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
Nel senso... probabile che gli ES li abbiano avuti, ma solo per definire i contatti elettrici. Tutto il resto è stato buttato su a grandi linee. Faccio un esempio: mettiamo che AMD abbia voluto secretare sia il clock stock che le frequenze ultime del Turbo, cosa avrebbe fatto una casa madre che fa il bios? L'ES che AMD avrebbe fornito sicuramente almeno i 3GHz li faceva (vedi Cebit), quindi possono aver anche messo un Vcore def alto (io ho 1,33V da bios, a volte 1,29V, se faccio l'ottimizzazione Vcore con Turbo-EVO arriva anche a 1,25V) e per il turbo, non sapendo né a che frequenza e né le caratteristiche del silicio finale... cosa hanno fatto? 1,47V che è un'esagerazione sotto qualsiasi punto di vista... con 1,4V si farebbero i 4GHz, 1,47V per 3 core per i 3,6GHz? Sono tutte queste cose che mi fanno pensare. Inoltre ora ho un problema... il mio sistema è perfetto ma... dopo 45 minuti il sistema si resetta. Ho disabilitato C&Q da bios e pure il risparmio energia da Windows 7 ma purtroppo ancora lo fa. Con l'XP32 non ho problemi. Indubbiamente ancora il bios ha molto da mettere a punto. A questo punto non credo nemmeno che abbiano sfruttato tutte le innovità del Thuban, tipo NB ottimizzata al meglio, prefetch, ecc. Secondo me ancora il max del Thuban lo dobbiamo ancora vedere... certo, non è che sto dicendo che si overcloccherà di più e che l'IPC si alzi in maniera mostruosa, ma comunque sicuramente la "mappa" del bios tipo frequenza=Vcore è tutt'altro che ottimizzata e certamente sarei sicuro che con i nuovi bios a 1,4V i 4GHz RS si devono fare. Questo lo darei per certo... perché i C3 ultimi ci stavano a 4GHz sui 1,4V, e non vedo assolutamente alcun motivo del perché un E0 debba stare ad una tensione superiore, visto il fatto che il C3 a 4,2GHz vuole 1,50-1,55V mentre l'E0 ci sta a 1,47V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() Posso capire se sbagli una volta ma tre mi sembra troppo, alla fine ci tocca aspettare come sempre per spremere al max il procio e aspetta aspetta quando sei al max esce un nuovo procio ![]() A pensare male quasi sempre si azzeccha "vedi il fatto della poco offerta nei grandi magazzini"
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! Ultima modifica di JDM70 : 15-05-2010 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
Per quanto sia, tutte le case hanno avuto il lavoro triplicato, al minimo. Un conto sarebbe stato mobo nuova, chip-set nuovo, procio nuovo ed un altro aggiornare tutti i bios dall'AM2, AM2+, AM3 con DDR2 e AM3 con DDR3 ed in più 890FX e 850SB. In più tutte le mobo nuove hanno un'alimentazione ridisegnata... Che ci vuoi fare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1611 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Proseguo con il test Vcore = frequenza RS (Thuban X6 1090T - Crosshair Formula IV)
4GHz, NB 2GHz 1,150V, DDR3 1600 = Vcore bios 1,4V - Vcore CPU-Z 1,404 - CPU-Z Vcore rilevato sotto carico 1,450V ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Vorrei fare una nota... ma è per umorismo, nessuno me ne voglia.
Vi ricordate quando con il Phenom le battute del tipo "l'architettura non va bene... un Q6600 basta ed avanza...". Vorrei vedere ora un Penryn contro un Thuban X6 se l'architettura del Phenom è così "inferiore". Un Core2 X6 era stato fatto... ma mi sembra non abbia nulla a che vedere con il Thuban, visto che sopra i 3,6GHz interveniva il limitatore... ![]() Alla faccia dell'HKMG. Certo è che l'E0 con solo low-k arriva a 4,5GHz come X1-X2, perché AMD non ha spinto sull'HKMG... Dal C3 all'E0 si sono guadagnati buoni 300MHz, con l'HKMG saremmo certamente a 4,5GHz come X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
grazie a tutti per la precisazione!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
dopo varie prove con k10stat
p0 a 3400 con vcore a 1.200 (ho notato con cpu-z che comunque il vcore varia tra 1.200 e i 1.280) sono stabile. ho fatto prove con wprime e raggiungo max 54° e con linx & -una sessione da 20 segmenti con 2 gb di ram e problem size di 16331, max 58° -una sessione da 10 segmenti, problem size 10000 e memoria 778mb, max 52° p3 stabile a 800 con vcore 0.800. (in idle sono sui 28°) volevo impostare poi il vcore da bios ma stranamente con 1.250 non mi si avvia... è lo stesso se lascio k10stat in esecuzione automatica con questi settaggi vero? l unica cosa che stona un pò è che noto che spesso i core nel passaggio tra i vari pstate sono spesso a frequenze diverse (quelle dei vari pstate), è normale? -- poi una piccola domanda, se qualcuno di voi ha alzato il 955be a 3600 (con dissi stock) quale vcore ha impostato ? ciao e buona domenica a tutti
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
Ti ricordo che se usi k10stat devi lasciare il vcore @default da bios altrimenti ti ritrovi con voltaggi reali sballati... Ad esempio se il tuo procio ha un vcore dafault di 1,3v e da bios lo metti a 1,2v poi se su k10stat imposti un vcore di 0,8v verrà impostato in realtà a 0,7 perchè lui vede il vid della tua cpu (che è sempre 1,3) e quindi aumenta e decrementa il vcore in base a quel vid. Comunque è normale che i vari core abbiano frequenze differenti in base al carico,l'unica cosa che è uguale per tutti i core è il vcore appunto che viene impostato, per tutti i core, al valore del core che ha il pstate più alto.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
@ liberato87
si puoi tranquillamente fare con k10stat (o puoi fare il boot con un molti più basso e poi alzarlo al p0 con k10stat)... ma senn fa il boot dubito che tu sia rs. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
no volevo semplicemente settare da bios le impostazioni di k10stat (che poi ovviamente non avrei + usato) e usare il cool n quiet per la gestione delle frequenze!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
Ma da bios puoi impostare i vari pstate?o intendevi modificare i settings del cool'n quiet tramite k10stat?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.