Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 18:01   #6941
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
potrei pero' prendere un dissipatore ad aria piu' performante del mio attuale shuriken rev b e montargli un ventolone come ho fatto ora (ora ho messo sul dissi una ventola da 120 prima montava una da 100) che spara aria sui componenti
credi sia una buona idea?
Magari tipo questo:
Uploaded with ImageShack.us
(gemini II di cooler master) che con 2 ventole da 120 raffredda gran parte della mobo, ma bisogna vedere se ti entra nel case... per l'altezza nn dovrebbero esserci problemi (senza ventole è solo 81,5 mm), ma il supporto ventole è 175x125 (misure prese dal sito cooler master, link).

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-01-2012 alle 18:03.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:34   #6942
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Magari tipo questo:
Uploaded with ImageShack.us
(gemini II di cooler master) che con 2 ventole da 120 raffredda gran parte della mobo, ma bisogna vedere se ti entra nel case... per l'altezza nn dovrebbero esserci problemi (senza ventole è solo 81,5 mm), ma il supporto ventole è 175x125 (misure prese dal sito cooler master, link).

CIAUZ
io stavo pensando al noctua nh-c12p se14 in altezza ci entra sicuro anche se di poco ma sopra avrebbe una ventola in immissione quindi non ci sarebbero problemi e che non ho idea se gli heat pipe entrino senza toccare

http://imageshack.us/photo/my-images/33/noctua2.jpg/
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:35   #6943
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
io stavo pensando al noctua nh-c12p se14 in altezza ci entra sicuro anche se di poco ma sopra avrebbe una ventola in immissione quindi non ci sarebbero problemi e che non ho idea se gli heat pipe entrino senza toccare

http://imageshack.us/photo/my-images/33/noctua2.jpg/
Credo che soluzioni puoi trovarne più di una, ma in uno spazio ristretto e nn ventilato l'unica che possa permetterti un buon oc (sempre se nn hai problemi di temp con gli altri componenti) è il liquido.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 12:10   #6944
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che soluzioni puoi trovarne più di una, ma in uno spazio ristretto e nn ventilato l'unica che possa permetterti un buon oc (sempre se nn hai problemi di temp con gli altri componenti) è il liquido.

CIAUZ
parli di kit liquido tipo i corsair o proprio il liquido tradizionale?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 12:30   #6945
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
parli di kit liquido tipo i corsair o proprio il liquido tradizionale?
Io, personalmente, preferisco un buon dissi ad aria ai kit all in one (avendone provato uno tempo fa), ma visto quanta gente parla bene della serie h di corsair... sicuramente sono più validi di quello che ho provato io, però tieni presente che un minimo di circolazione d'aria (in estate probabilmente anche qualcosa in più) dovrai cmq averlo... se mettessi tutto a liquido (cpu,chipset, vga) la cosa sarebbe sicuramente diversa, ma credo che in un case piccolo sarebbe impossibile per mancanza di spazio.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 19:25   #6946
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
parli di kit liquido tipo i corsair o proprio il liquido tradizionale?
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io, personalmente, preferisco un buon dissi ad aria ai kit all in one (avendone provato uno tempo fa), ma visto quanta gente parla bene della serie h di corsair... sicuramente sono più validi di quello che ho provato io, però tieni presente che un minimo di circolazione d'aria (in estate probabilmente anche qualcosa in più) dovrai cmq averlo... se mettessi tutto a liquido (cpu,chipset, vga) la cosa sarebbe sicuramente diversa, ma credo che in un case piccolo sarebbe impossibile per mancanza di spazio.

CIAUZ

Ciao, chiedo scusa per l'intromissione ,
ho preso circa 3 mesi fa il corsair hidro 100 cambiandolo con lo zalman 9700, premetto non ho mai provato i raffreddamenti a liquido professionali e quindi non sto facendo paragoni ma io personalmente ne sono soddisfatto.

Temp ambiente 16°

Zalman 9700led: 4gb memorie, Cpu 955 c2 3.640Ghz 1.35v cpu-nb 2.691Ghz 1.3850v con LinX 12.000 problem size Temp oltre i 62° dovevo stopparlo

Corsair Hidro 100: 6gb memorie, Cpu 955 c2 3.820Ghz 1.425v cpu-nb 2.691Ghz 1.425v, Linx 21363 su - All - Temp 42°-43° con le ventole che girano al massimo solo per brevi periodi.

Ne sono soddisfattissimo
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 20:28   #6947
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao, chiedo scusa per l'intromissione ,
ho preso circa 3 mesi fa il corsair hidro 100 cambiandolo con lo zalman 9700, premetto non ho mai provato i raffreddamenti a liquido professionali e quindi non sto facendo paragoni ma io personalmente ne sono soddisfatto.

Temp ambiente 16°

Zalman 9700led: 4gb memorie, Cpu 955 c2 3.640Ghz 1.35v cpu-nb 2.691Ghz 1.3850v con LinX 12.000 problem size Temp oltre i 62° dovevo stopparlo

Corsair Hidro 100: 6gb memorie, Cpu 955 c2 3.820Ghz 1.425v cpu-nb 2.691Ghz 1.425v, Linx 21363 su - All - Temp 42°-43° con le ventole che girano al massimo solo per brevi periodi.

Ne sono soddisfattissimo
Ottimo, cmq sono le stesse temp che si ottengono anche con i migliori dissi ad aria:
Uploaded with ImageShack.us
questo è quello che ottengo con il noctua NH-D14.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 21:34   #6948
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao, chiedo scusa per l'intromissione ,
ho preso circa 3 mesi fa il corsair hidro 100 cambiandolo con lo zalman 9700, premetto non ho mai provato i raffreddamenti a liquido professionali e quindi non sto facendo paragoni ma io personalmente ne sono soddisfatto.

Temp ambiente 16°

Zalman 9700led: 4gb memorie, Cpu 955 c2 3.640Ghz 1.35v cpu-nb 2.691Ghz 1.3850v con LinX 12.000 problem size Temp oltre i 62° dovevo stopparlo

Corsair Hidro 100: 6gb memorie, Cpu 955 c2 3.820Ghz 1.425v cpu-nb 2.691Ghz 1.425v, Linx 21363 su - All - Temp 42°-43° con le ventole che girano al massimo solo per brevi periodi.

Ne sono soddisfattissimo
grazi pero' voglio fare 2 appunti

1)tu parli di h100 e non di h 60-h70 il costo di un h 100 e' troppo elevato per me
2)ho visto che stai a 3,8 ghz beh io con un dissi ad aria di 28 euro sto' a 3,7 senza problemi col mio x4 955 con temp massime di 55-56 gradi
3) a quanto lo si puo' portare un x4 955? a 4 ghz?
se devo spendere molti soldi onestamente per recuperare solo 300 mhz mi sa che conviene restare col mio piccolo dissi da 28 euro a 3,7
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 22:15   #6949
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
grazi pero' voglio fare 2 appunti

1)tu parli di h100 e non di h 60-h70 il costo di un h 100 e' troppo elevato per me
2)ho visto che stai a 3,8 ghz beh io con un dissi ad aria di 28 euro sto' a 3,7 senza problemi col mio x4 955 con temp massime di 55-56 gradi
3) a quanto lo si puo' portare un x4 955? a 4 ghz?
se devo spendere molti soldi onestamente per recuperare solo 300 mhz mi sa che conviene restare col mio piccolo dissi da 28 euro a 3,7
Bèh guarda se consideri quello la maggior parte delle volte spendi uguale o più che se prendi una cpu superiore e la tieni a default (ad esempio se prendevi un 980 da tenere a default con il dissi stock avevi la stessa frequenza senza problemi di temp)... però la soddisfazione è diversa, almeno per chi ama l'oc
Per il 955 io l'ho portato stabile a 4,1:
Uploaded with ImageShack.us
ma c'è anche chi ha raggiunto i 4,2/4,3 però per il daily il compromesso migliore è sui 4 ghz.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-01-2012 alle 22:19.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 22:33   #6950
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
quoto isomen, e poi c'e' da dire che un buon dissi ad aria (si parla di una settantina di euro) come anche un buon liquido all in one, lo compri e te lo tieni anche per i successivi upgrade di cpu, cosi' puoi sempre spremere al massimo le future cpu risparmiando spesso decine di euro sui modelli top di serie raggiungendone le stesse prestazioni anche con modelli non top.

esempio: esce il 955, dopo 2 mesi il 965 intanto il 955 cala di prezzo, lo prendi e lo spari a 4 ghz daily (con un ottimo dissi), poi esce il 975, e dopo qualche mese il 980 (3,7 ghz) intanto te sei fermo al 955 comprato a prezzo mooolto inferiore al 980 ma che cmq tieni a 4 ghz....in quel caso ha senso la spesa fatta per il dissi performante....
passa un'anno cambio di architettura, esce bulldozer ...vabe' facciamo finta che sia piu' performante del 955 a 4ghz, lo prendi e ci schiaffi su il dissi da 70€ e spingi il tuo bel bulldozer al suo limite e cosi' via, vabe' il concetto era chiaro anche prima
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 23:06   #6951
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
avete ragione ma nel mio caso dovete considerare che ho questo case





e' un case miniu-itx di fascia alta ok ma sempre mini-itx alla fine posso montare dissipatori con altezza massima di 117 mm
ora ho questo dissi



shuriken rev b per quello che costa (28 euro) fa il suo lavoro ottimamente ma appena tento di salire dai 3,7 attuali escono i suoi limiti

sarei tentato dal liquido ma ho le temperature del chipset alte
sarei tentato da un noctua nh-c12p se 14 ma non so se passa o se urta ai dissipatori del north e south bridge
lo so che la spesa per un ottimo dissipatore e' da preventivare e che c'e' molta soddisfazione ad overcloccare e raggiungere prestazioni come quelle di cui stiamo parlando anche io lo faccio ma semplicemente comprero' un ottimo dissipatore aria/liquido solo quando saro' sicuro di poterlo usare perche' non voglio correre il rischio di doverlo rivendere dopo qualche giorno
cmq ora che ci sono chiedo a voi
questa e' la mia mobo



secondo voi questo dissipatore va a cocciare sopra ai dissipatori neri con le heat pipe?



in altezza entra per qualche mm ma non credo sia un problema visto che nella parte superiore del case c'e' una ventola da 180 che butta aria all'interno cosi' come sono quasi sicuro che le ram (sodimm) passino sotto tranquillamente il problema sarebbero i dissipatori presenti sulla mobo
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 23:21   #6952
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ gaevulk

se mi permetti di darti un consiglio... penso che per un sistema del genere 500 mhz d'oc siano anche troppi, fossi in te mi godrei il 955 a 3,7... almeno fino all'estate, se invece vuoi occare pesante penserei per prima cosa ad un case grande e ben ventilato e a una mobo atx almeno di fascia media.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 23:30   #6953
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ gaevulk

se mi permetti di darti un consiglio... penso che per un sistema del genere 500 mhz d'oc siano anche troppi, fossi in te mi godrei il 955 a 3,7... almeno fino all'estate, se invece vuoi occare pesante penserei per prima cosa ad un case grande e ben ventilato e a una mobo atx almeno di fascia media.

CIAUZ
ecco perche' dicevo che quasi quasi mi accontento di quello che ho ottenuto
addirittura avevo messo in vendita il dissipatore poi ho ragionato un po' ed ho deciso di non venderlo e tenermi la config attuale
cmq c'e' da dire che l'areazione nel case per essere un mini-itx non e' malvagia anzi tutt'altro anche la mobo supporta cpu fino a 140 tdp ma in questi giorni mi sto' chiedendo se conviene sperimentare o se conviene tenermi la config cosi com'e'
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 01:20   #6954
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
ecco perche' dicevo che quasi quasi mi accontento di quello che ho ottenuto
addirittura avevo messo in vendita il dissipatore poi ho ragionato un po' ed ho deciso di non venderlo e tenermi la config attuale
cmq c'e' da dire che l'areazione nel case per essere un mini-itx non e' malvagia anzi tutt'altro anche la mobo supporta cpu fino a 140 tdp ma in questi giorni mi sto' chiedendo se conviene sperimentare o se conviene tenermi la config cosi com'e'
non chiedere troppo a quella povera zotac
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 07:00   #6955
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
non chiedere troppo a quella povera zotac
In poche parole questo è il concetto che doveva trapelare da quello che ho scritto... quoto

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 18:15   #6956
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
considerate che io con una mobo di fascia medio-bassa,
con il dissi hyper 212P che costa 30€ (ma è alto quasi 17cm)
faccio 4,34Ghz stabili, con temp massime intorno a 54-56C.
Le prestazioni quindi sono sufficienti per spingere la cpu quasi
fino al suo limite (escludendo chiaramente i dissi liquido ed estremi).
Riesco a spingere quasi fino a 4,55Ghz, ma poi avviene qualcosa
di strano: più alzo il vcore meno è stabile. Fino a 1,525v a posto,
ma poi il sistema diventa instabile nonstante le temperature
sotto controllo. Io attribuisco questo all'incapacità della sezione
di regolazione della tensione di fornire una corrente stabile
alla cpu in condizioni di stress, probabilmente per le temperature
(ho un case middle tower con 1 ventola posteriore che soffia
verso l'interno, aperto senza parete laterale).







purtroppo un sistema mini-itx non è quasi mai pensato per l'oc,
e è meglio non spingere troppo. Ho paura che si sovraccarichi
il regolatore di tensione.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 18:52   #6957
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
capisco bene i vostri consigli ma mi chiedo
ora sto' a 3,7 ghz con temperatura ambiente di 22-23 gradi e temperatura massima sui 55-56 gradi con 20 cicli di ibt
con un dissipatore di bassa fascia con soli 3 heat pipe
con un vcore di 1,36 quindi meno di quello di default (quindi credo che il regolatore di tensione non venga stressato)
se provo ad alzare si alza la temperatura ma solo quella della cpu
quindi pensavo che cambiando il dissipatore e mettendone uno a 5-6 heat pipe
di fascia media-alta almeno qualcosa di riuscire a strapparla
poi ok anche per me va bene gia' a 3,7 ma come anche a voi mi piace sperimentare
io vorrei arrivare a 3,9-4,0 ghz mica a 5,0 ghz
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 19:01   #6958
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
considerate che io con una mobo di fascia medio-bassa,
con il dissi hyper 212P che costa 30€ (ma è alto quasi 17cm)
faccio 4,34Ghz stabili, con temp massime intorno a 54-56C.
Le prestazioni quindi sono sufficienti per spingere la cpu quasi
fino al suo limite (escludendo chiaramente i dissi liquido ed estremi).
Riesco a spingere quasi fino a 4,55Ghz, ma poi avviene qualcosa
di strano: più alzo il vcore meno è stabile. Fino a 1,525v a posto,
ma poi il sistema diventa instabile nonstante le temperature
sotto controllo. Io attribuisco questo all'incapacità della sezione
di regolazione della tensione di fornire una corrente stabile
alla cpu in condizioni di stress, probabilmente per le temperature
(ho un case middle tower con 1 ventola posteriore che soffia
verso l'interno, aperto senza parete laterale).







purtroppo un sistema mini-itx non è quasi mai pensato per l'oc,
e è meglio non spingere troppo. Ho paura che si sovraccarichi
il regolatore di tensione.
Più che altro a 4.3 Ghz sei arrivato al limite di stabilità del processore per quello non sale più un 955 a 4.3 rock solid ti devi ritenere fortunato. Ma lo hai testato con linx per vederne la stabilità?
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 21:10   #6959
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
considerate che io con una mobo di fascia medio-bassa,
con il dissi hyper 212P che costa 30€ (ma è alto quasi 17cm)
faccio 4,34Ghz stabili, con temp massime intorno a 54-56C.
Le prestazioni quindi sono sufficienti per spingere la cpu quasi
fino al suo limite (escludendo chiaramente i dissi liquido ed estremi).
Riesco a spingere quasi fino a 4,55Ghz, ma poi avviene qualcosa
di strano: più alzo il vcore meno è stabile. Fino a 1,525v a posto,
ma poi il sistema diventa instabile nonstante le temperature
sotto controllo. Io attribuisco questo all'incapacità della sezione
di regolazione della tensione di fornire una corrente stabile
alla cpu in condizioni di stress, probabilmente per le temperature
(ho un case middle tower con 1 ventola posteriore che soffia
verso l'interno, aperto senza parete laterale).







purtroppo un sistema mini-itx non è quasi mai pensato per l'oc,
e è meglio non spingere troppo. Ho paura che si sovraccarichi
il regolatore di tensione.
Mi sembra che ottieni dei punteggi abbastanza bassi:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

nn è che l'hai tirato troppo e sei al limite dell'instabilità?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:12   #6960
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Salve mi sto cimentando da poco con un po'overclock (leggero visto che ho un dissipatore stock) con la cpu (non BE e sfortunatamente con il core non sbloccabile) in firma, volevo sapere se alzando il bus speed (da cpuz, la frequenza da bios) si modifica il core voltage e altri voltaggi in generale.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v