Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 13:31   #1221
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
Ti consiglio di portare il voltaggio della RAM a 1,65V. Anche se sono dichiarate stabili a 1,5V non è affatto detto che lo siano. Anche le mie se non portate a 1,65V (sono dichiarate 1,5V) danno di questi problemi...
Da bios, già di suo, dice che sono a 1.54v invece di 1.5v standard...ma non rischio di fare danni a lungo andare, a portarle a 1.65v?
solo con 1 banco di ram tutta l'install. è andata a buon fine...provo a rimettere l'altro e a fare il memtest86+ tramite usb...vediamo cosa dice.
Spero che non ci metta più di 1 oretta buona...

altre idee???
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:13   #1222
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
1,65V è ancora "standard" per le DDR3
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:32   #1223
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
1,65V è ancora "standard" per le DDR3
ok, provo.
ma però non dovrebbe andare neanche con un banco solo di ram a 1,5v? le tue come si chiamano di preciso? (in firma c'è solo la marca)
ti davano tutti i messaggi di errore come nel mio caso?
faccio un memtest86+ e poi vedrò che fare...
però gli errori me li faceva anche con una sola delle 2 ram (con 2 montate...errori, con una singola...errori, e con l'altra singola va bene tutt'ora)...non credo che cambi aumentare il voltaggio...
grazie
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:15   #1224
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da DDJ3000 Guarda i messaggi
ok, provo.
ma però non dovrebbe andare neanche con un banco solo di ram a 1,5v? le tue come si chiamano di preciso? (in firma c'è solo la marca)
ti davano tutti i messaggi di errore come nel mio caso?
faccio un memtest86+ e poi vedrò che fare...
però gli errori me li faceva anche con una sola delle 2 ram (con 2 montate...errori, con una singola...errori, e con l'altra singola va bene tutt'ora)...non credo che cambi aumentare il voltaggio...
grazie
Un banco di ram fallato.
Semplicemente senza alzare nessun tipo di voltaggio, uno dei due banchi è fallato.
Una da sola (Fallata) errori, due installate (errori) altra (no errori) significa palesemente che un banco è fallato.
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:29   #1225
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Concordo... ma potrebbe anche darsi che sia uno meno stabile dell'altro e che a 1,65V si stabilizzano
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 18:37   #1226
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
Concordo... ma potrebbe anche darsi che sia uno meno stabile dell'altro e che a 1,65V si stabilizzano
Non credo sia possibile. Semmai è esattamente il contrario: se tu alzi la tensione anche se dentro la tolleranza, comunque sia la ram si destabilizza.
Invece se sono a 1.5 volt e crasha, è chiaro sintomo che è fallato.
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:24   #1227
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Originariamente inviato da mrco84 Guarda i messaggi
Non credo sia possibile. Semmai è esattamente il contrario: se tu alzi la tensione anche se dentro la tolleranza, comunque sia la ram si destabilizza.
No, non sono d'accordo
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:56   #1228
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
No, non sono d'accordo
Beh c'è poco da essere d'accordo: se una ram funziona a 1.5 v e la metti a 1.65 che è nel suo range, diciamo, di tolleranza andrà bene. Ma se metti una ram che ha problemi a prescindere a 165v NON potrà migliorare; la stabilità è sempre ottenuta downclokkando, oppure tendendo allo stesso voltaggio, non certo aumentando.
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:01   #1229
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Originariamente inviato da mrco84 Guarda i messaggi
(cut) la stabilità è sempre ottenuta downclokkando, oppure tendendo allo stesso voltaggio, non certo aumentando.
È proprio qui che non siamo d'accordo
Ci sono CPU e RAM che a determinate frequenze sono instabili e che con qualche frazione di volt diventano rock solid...
Comunque siamo OT
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:02   #1230
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
È proprio qui che non siamo d'accordo
Ci sono CPU e RAM che a determinate frequenze sono instabili e che con qualche frazione di volt diventano rock solid...
Comunque siamo OT
Si.
Se parliamo in It cmq questa asus nonostante non costri troppo, è spettacolare.
Il phenom 945 che ho su forse un pò meno, ma un quad core a 3.0 GHz credo che per qualche tempo andrà bene ^^
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 12:56   #1231
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da mrco84 Guarda i messaggi
Beh c'è poco da essere d'accordo: se una ram funziona a 1.5 v e la metti a 1.65 che è nel suo range, diciamo, di tolleranza andrà bene. Ma se metti una ram che ha problemi a prescindere a 165v NON potrà migliorare; la stabilità è sempre ottenuta downclokkando, oppure tendendo allo stesso voltaggio, non certo aumentando.
Mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse, da quel poco che ho fatto di overclock, nel caso di instabilità, alzando il voltaggio hai maggior possibilità di essere stabile. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 21:42   #1232
superpino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 21
core sparito

Ciao raga ho da poco assemblato il mio primo pc
scheda madre m4a88t-v evo, phenom 2 x4 955
2 gb x2 ram ddr3 pc1333 cl8 g.skill

con il bios ancora da aggiornare ( 0304) mi riconosceva i 4 core

ora con (0405) me ne riconosce solo tre ...
avete avuto problemi anche voi ? con questa versione ?
superpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 21:58   #1233
superpino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da superpino Guarda i messaggi
Ciao raga ho da poco assemblato il mio primo pc
scheda madre m4a88t-v evo, phenom 2 x4 955
2 gb x2 ram ddr3 pc1333 cl8 g.skill

con il bios ancora da aggiornare ( 0304) mi riconosceva i 4 core

ora con (0405) me ne riconosce solo tre ...
avete avuto problemi anche voi ? con questa versione ?
ho provato ha installare la versione 0404 del bios e ora me li riconosce tutti e 4, risulta anche ha voi questo problema ?
superpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:09   #1234
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da DDJ3000 Guarda i messaggi
ok, provo.
ma però non dovrebbe andare neanche con un banco solo di ram a 1,5v? le tue come si chiamano di preciso? (in firma c'è solo la marca)
ti davano tutti i messaggi di errore come nel mio caso?
faccio un memtest86+ e poi vedrò che fare...
però gli errori me li faceva anche con una sola delle 2 ram (con 2 montate...errori, con una singola...errori, e con l'altra singola va bene tutt'ora)...non credo che cambi aumentare il voltaggio...
grazie
Scusate il ritardo...
Dopo alcuni test con un fantastico programmino come "memtest86+ ver. 4.20"...posso dirvi che ho un banco di ram fallato nel range tra i 500 e i 700mb dei 2gb totali...300000 errori dopo pochi minuti di test...
Invece l'altro banco testato nello stesso slot e con lo stesso programma...tutto a posto! zero errori...
Quindi dò ragione all'utente "mrco84".
Ma ringrazio comunque tutti per l'aiuto.
Ora il problema sarà mandare in RMA a E-k**y...speriamo non ci voglia una vita.
P.S.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di RMA con E-k**y???
Come vi siete trovati?
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:14   #1235
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse, da quel poco che ho fatto di overclock, nel caso di instabilità, alzando il voltaggio hai maggior possibilità di essere stabile. Byez
ha ragione mrco84...se sono di fabbrica impostate a 1.5v perchè overvoltarle???
non ha un gran senso logico...se invece le ram sono progettate ad esempio 1.35v (come certe g-skill eco) e hanno oscillazione dichiarata tra 1.35v e 1.5v, allora ok...
cmq una delle 2 ram corsair era fallata...quindi non credo sarebbe cambiato niente se avessi alzato il voltaggio...una fascia di 200mb di errori su 2GB vogliono dire...
ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:21   #1236
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da superpino Guarda i messaggi
ho provato ha installare la versione 0404 del bios e ora me li riconosce tutti e 4, risulta anche ha voi questo problema ?
Premetto che non ho quella scheda...ma la sua sorella maggiore...m4a89td pro/usb3.
Dovresti sempre mettere l'ultima versione disponibile dal sito asus, e dovresti essere a posto...non passare da una versione 0405 a una 0404...non fa certo male, ma non è così logico...se non è una beta version, metti l'ultima...magari i 4 core sono da impostare da bios perchè forse quella versione di default lo vede così...
Sennò se tutto va bene, stai con quella versione e aspetta che ne esca un'altra...
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:23   #1237
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse, da quel poco che ho fatto di overclock, nel caso di instabilità, alzando il voltaggio hai maggior possibilità di essere stabile. Byez
E' semplice questione di tolleranza. Se un banco esce a 1.5 volt e viene messo a 1.65 v, non succede nulla, perchè è dentro alla tolleranza. Ma se un banco ha già problemi a 1.5 volt, alzando i problemi si ampliuficano, a meno che il banco sia downclokkato per natura (es: se funziona a 1.5 volt e viene tenuto a 1.4 per via di qualche regolatore andato).
Non dico che ina ssoluto l'overclock porti ad instabilità: ma consigliare a chi ha problemi di alzare il clock è molto avventato.
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:26   #1238
mrco84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da DDJ3000 Guarda i messaggi
ha ragione mrco84...se sono di fabbrica impostate a 1.5v perchè overvoltarle???
non ha un gran senso logico...se invece le ram sono progettate ad esempio 1.35v (come certe g-skill eco) e hanno oscillazione dichiarata tra 1.35v e 1.5v, allora ok...
cmq una delle 2 ram corsair era fallata...quindi non credo sarebbe cambiato niente se avessi alzato il voltaggio...una fascia di 200mb di errori su 2GB vogliono dire...
ciao
Le ram son delle brutte bestie: ho riparato giusto ieri un pc che dava problemi di avvio; sembrava che togliendo la scheda video esterna andasse, con invece no.
Allora ho provato questa scheda video su un mio muletto ed andava..mistero.
Per qualche misterioso motivo, un banco di ram ERA fallato e dava quell'errore..infatti sostituendo le ram tac, tutto a posto.
mrco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 07:54   #1239
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
New Bios

Prima pagina aggiornata

Cliccate Quì...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 09:40   #1240
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata

Cliccate Quì...
Beccato anche qui! aspetto le tue analisi del BIOS!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v