Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 13:16   #421
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Prova l'ultima versione AOD di Asus del 24-08-2010

AOD_V3220454_XpVistaWin7
Quella (454) la avevo gia' provata ora uso quella dopo presa dal sito amd la 457 finale
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 22:02   #422
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Sei un po' indietro, da qualche anno i case ben studiati hanno gli alimentatori che prendono aria fresca da fuori e la sparano fuori, senza interessare i flussi interni del case. Certo che ragionando sulle dimensioni del mobile che deve accogliere il case, viene un po' difficile pensare a qualcosa .. ma non si sa mai ..
Infatti...
il problema è la profondità
E non trovo nada
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:26   #423
xMarco81x
Member
 
L'Avatar di xMarco81x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
Problema reset bios

Ciao a tutti ho appena finito di montare il pc nuovo: scheda madre asus m4a89td pro, scheda video ati hd5970, ram g.skill flare pc16000 cpu phenom II 1090t.
Ogni volta che stacco il cavo del pc dalla corrente mi si resetta il bios non ne posso piu! Non so cosa fare ho anche cambiato la pila e l'ho provata col tester. Il pc va benissimo ho impostato il profilo oc delle memorie 2000mhz.
Chi mi puo aiutare? Grazie in anticipo
xMarco81x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 07:39   #424
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
New Bios

Prima pagina aggiornata con i nuovi bios per i modelli 870 e 890.

I Chengelog ufficiali tra 12 ore circa... al 90% sono per il supporto delle nuove CPU, i vari fix non sono specificati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:26   #425
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata con i nuovi bios per i modelli 870 e 890.
Attendo il change log se sono qualcosa di essenziale. Comunque complimenti sul download ufficiale di Asus della mia scheda, non c'è ancora, te lo sei fatto sviluppare ad hoc ??
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:36   #426
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Ciao raga,
vorrei capire se la M4A98GTD Pro ha il dual bios come le Gigabyte di fascia medio alta o no.
Nelle specifiche che si trovano sul sito Asus si parla di Crash Free BIOS, e in qualche scheda tecnica nei vari siti che vendono hardware si legge "16 Mbit BIOS", mentre le Gigabyte hanno "2x8Mbit BIOS"...
Sarebbe comodo avere il dual BIOS che si ripara da solo in caso di crash anzichè star lì con una chiavetta USB.
Grazie!
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:01   #427
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Ciao raga,
vorrei capire se la M4A98GTD Pro ha il dual bios come le Gigabyte di fascia medio alta o no.
Nelle specifiche che si trovano sul sito Asus si parla di Crash Free BIOS, e in qualche scheda tecnica nei vari siti che vendono hardware si legge "16 Mbit BIOS", mentre le Gigabyte hanno "2x8Mbit BIOS"...
Sarebbe comodo avere il dual BIOS che si ripara da solo in caso di crash anzichè star lì con una chiavetta USB.
Grazie!
Solo la Crosshair IV Extreme che uscirà tra una 15ina di giorni possiede il BIOS FlashBack (doppio bios).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 07:11   #428
ThePirat
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ThePirat Guarda i messaggi
ciao, ho provato ad effettuare l' aggiornamento ma niente..il problema persiste..pur essendo fisicamente collegati tra di loro sia il pc che il router, la schermata di configurazione della rete di express gate mi dà sempre "LAN Disconnessa", con il led del router che indica il collegamento con il pc che lampeggia ogni secondo circa invece che rimanere fisso come dovrebbe..vi prego aiutatemi, nn so piu dove cercare!!grazie..
nessuno può aiutarmi??
ThePirat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 11:13   #429
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Solo la Crosshair IV Extreme che uscirà tra una 15ina di giorni possiede il BIOS FlashBack (doppio bios).
Dai... che fuffa allora, pensavo che fosse una caratteristica assodata tra le schede di fascia medio-alta!
Grazie dell'info
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 14:21   #430
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Prima pagina aggiornata con i nuovi bios per i modelli 870 e 890.
Nel mio changelog è indicato il supporto ad una tastiera Usb, direi che si può anche saltare se non si è in possesso di questa sconosciuta periferica. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:54   #431
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Nel mio changelog è indicato il supporto ad una tastiera Usb, direi che si può anche saltare se non si è in possesso di questa sconosciuta periferica. Byez
Changelog inseriti in 1° pagina.

Direi che si può saltare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:49   #432
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Ho assemblato un paio di mesi fa un computer a mio padre con:
ASUS M4A89GTD Pro USB3
Athlon X4 630 2.8GHz
4GB CORSAIR DDR3 XMS3 CMX4GX3M2A1600C8
Alimentatore Corsair 400W
HD Samsung SpinPoint F3 500GB

Il tutto sta dietro un gruppo di continuità APC SmartUPS 1500

Il mio problema è che il sistema va in blocco sotto stress. Due-tre secondi dopo aver fatto partire il SuperPI (sia sotto Windows che sotto Linux) si blocca tutto.
Potrebbe essere un problema di RAM? Ho effettuato un Memtest86 che è stato completato senza alcun problema.
Il processore è a 30° in idle. Sotto stress non riesco a vedere perchè si blocca subito.

Potrebbe essere un problema di alimentatore? 400 Watt non sono sufficienti per un Athlon X4 630? (La scheda video è integrata)

Che prove mi consigliate di fare?

Il BIOS è il 1301
Phoenix486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:58   #433
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix486 Guarda i messaggi
Potrebbe essere un problema di alimentatore? 400 Watt non sono sufficienti per un Athlon X4 630? (La scheda video è integrata)
Che prove mi consigliate di fare?
Il BIOS è il 1301
Il tuo alimentatore è largamente sufficiente per la tua configurazione, a maggior ragione che non hai un processore molto pompato e per di più usi la scheda video integrata. Per darti un'idea sono io largo con un 425W con la mia configurazione in firma. Io ti consiglierei di provare solo un banco di ram per volta per vedere se il problema si verifica ancora oppure no e per capire, per quanto tu abbia testato le ram. Certo che se avessi modo di verificare con un altro alimentatore per evitare che sia un problema suo nel dare carichi maggiori, ma pensando che si blocca la macchina e non si spegne, la vedo un po' dura. La tua temperatura in idle è bassa, escluderei che un cattivo montaggio del dissipatore possa portare la temperatura in poco tempo a schizzare e creare un crash. Un altro aspetto che verificherei è che i voltaggi che la scheda madre da ai componenti (cpu, ram) non siano troppo bassi ed aumentando di qualcosetta potresti avere una stabilità operativa che ora non hai. Byez buona investigazione.
PS1 Perchè no, metterei da parte per una prova l'Ups per togliermi lo sfizio che non possa essere lui.
PS2 Attenzione al crossposting che ho visto che hai fatto di là. E' vietato dal regolamento
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:29   #434
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Il tuo alimentatore è largamente sufficiente per la tua configurazione, a maggior ragione che non hai un processore molto pompato e per di più usi la scheda video integrata. Per darti un'idea sono io largo con un 425W con la mia configurazione in firma. Io ti consiglierei di provare solo un banco di ram per volta per vedere se il problema si verifica ancora oppure no e per capire, per quanto tu abbia testato le ram. Certo che se avessi modo di verificare con un altro alimentatore per evitare che sia un problema suo nel dare carichi maggiori, ma pensando che si blocca la macchina e non si spegne, la vedo un po' dura. La tua temperatura in idle è bassa, escluderei che un cattivo montaggio del dissipatore possa portare la temperatura in poco tempo a schizzare e creare un crash. Un altro aspetto che verificherei è che i voltaggi che la scheda madre da ai componenti (cpu, ram) non siano troppo bassi ed aumentando di qualcosetta potresti avere una stabilità operativa che ora non hai. Byez buona investigazione.
PS1 Perchè no, metterei da parte per una prova l'Ups per togliermi lo sfizio che non possa essere lui.
PS2 Attenzione al crossposting che ho visto che hai fatto di là. E' vietato dal regolamento
Grazie per la risposta.

I voltaggi sono tutti quelli di default della scheda madre, ho messo le impostazioni di default del bios e salvato.

Nel pomeriggio farò tutte le prove che hai scritto e a cui avevo pensato ma che mi volevo risparmiare

Nel caso il problema persista, come faccio a capire se è un problema di scheda madre, di CPU, di RAM o di alimentatore? Giusto per capire su quale pezzo esercitare la garanzia...
Phoenix486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:44   #435
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
parametri bios errati?

ragazzi ho bisogno di una vostra mano e di una dal cielo

Ho assemblato un pc con:

ali cooler master realpower m520 con 409W sui 12v combinando i 3 canali
amd 1090t + AC freezer extreme
asus m4a89gtd pro usb3 con bios 1456
2*2gb ddr3 team elite group 1333 (sullo stiletto la sigla è TED32048M1333HC9) 9-9-9-24
hdd primario WD black 640gb
hdd dati samsung F3 1Tb
ati xfx 5770

ho provato sian con windows 7 che con xp ma deve esserci un problema tra ram e scheda madre. praticamente capita che il pc la sera funzioni ma che l'indomani mattina si presenti una bella schermata bsod o che parta windows ma senza che riesca ad utilizzare (programmi che nn partono, crash continui e altro) nel bios ho provato a lasciare tutto a default o mettere voltaggio ram a 1.58v a 1333mhz ed anche a 1067mhz tenendo sempre i timings indicati sulla ram. ho provato ad effettuare il memtest in varie circostanze: coi due moduli assieme (e conseguenti errori) con un singolo modulo alla volta per 2 / 3 pass senza alcun errore....
ho anche provato con la diagnostica di Win 7 con entrambi i moduli ieri non mi ha dato alcun errore difatti il pc ieri sera era perfetto, mentre stamattina ho ripetuto il test e mi segnala errori hardware. ho provato a mettere i moduli negli slot blu ed in quelli neri ma sempre la solita situazione. non so più dove sbattere la testa. il pc per adesso è ancora acceso e sto eseguendo il memtest con un singolo banco sul secondo slot blu ed al terzo pass nessun errore.
aiutatemi vi prego!

P.S. ho collegato la scheda madre sia con l'alimentatore sia con 4 pin che con 8
__________________
concluso affari con: pabloescobarr; xChiccOx; ilcalmo; Florio; Crimson Skies; Predator_ISR; Algamus94; Benjy88; franzgranata

Ultima modifica di awo23 : 08-09-2010 alle 13:48.
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:11   #436
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix486 Guarda i messaggi
Ho assemblato un paio di mesi fa un computer a mio padre con:
ASUS M4A89GTD Pro USB3
Athlon X4 630 2.8GHz
4GB CORSAIR DDR3 XMS3 CMX4GX3M2A1600C8
Alimentatore Corsair 400W
HD Samsung SpinPoint F3 500GB

Il tutto sta dietro un gruppo di continuità APC SmartUPS 1500

Il mio problema è che il sistema va in blocco sotto stress. Due-tre secondi dopo aver fatto partire il SuperPI (sia sotto Windows che sotto Linux) si blocca tutto.
Potrebbe essere un problema di RAM? Ho effettuato un Memtest86 che è stato completato senza alcun problema.
Il processore è a 30° in idle. Sotto stress non riesco a vedere perchè si blocca subito.

Potrebbe essere un problema di alimentatore? 400 Watt non sono sufficienti per un Athlon X4 630? (La scheda video è integrata)

Che prove mi consigliate di fare?

Il BIOS è il 1301
AGGIORNAMENTO: ho scollegato il computer dal gruppo di continuità e l'ho collegato direttamente ad una presa a muro. Ho avviato SuperPI e mi ha completato senza problemi tutti i test fino a 4M (con CoreTemp la temperatura era sui 43°). Pensavo di aver risolto ma poi ho avviato SuperPI a 32M e si è bloccato immediatamente. Anche lanciando HyperPI, che utilizza tutti i core, a 1M si blocca immediatamente
Questa sera proverò ad alternare i banchi di RAM.
Phoenix486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:22   #437
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix486 Guarda i messaggi
Nel caso il problema persista, come faccio a capire se è un problema di scheda madre, di CPU, di RAM o di alimentatore? Giusto per capire su quale pezzo esercitare la garanzia...
Arrivare a capire quale sia il problema senza avere accesso a componenti alternativi è alquanto difficile. Comunque puoi arrivare vicino con i test che ti ho detto. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:51   #438
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
io aggiorno i miei test....

un banco di ram 10 pass nello slot 3 tot 0 errori
l'altro banco di ram 5 pass e mezzo nello slot 2 tot 0 errori

che si fa?

sto procendendo seguendo consigli sparsi per tutto internet...

ho provato a impostare manualmente la ram a 1333 prima con 1.65v e poi con 1.71250v e la diagnostica di windows 7 da sempre errore hardware alchè ho portato il NB a 1.3v ed ho ripetuto la diagnostica stavolta con esito positivo!

non c'è nessuno di voi che mi dice se sto facendo bene? tutti gli altri parametri servono al mio scopo? posso affinare i miei parametri?

se volete screenshot o altre informazioni chiedete pure

vi prego aiutatemi



edit:
mantenendo il NB a 1.3v ho abbassato la ram a 1.65v eseguito diagnostica senza errori
__________________
concluso affari con: pabloescobarr; xChiccOx; ilcalmo; Florio; Crimson Skies; Predator_ISR; Algamus94; Benjy88; franzgranata

Ultima modifica di awo23 : 08-09-2010 alle 21:12.
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 07:04   #439
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da awo23 Guarda i messaggi
mantenendo il NB a 1.3v ho abbassato la ram a 1.65v eseguito diagnostica senza errori
Mi auguro che sia questa la strada giusta. Testa con gli strumenti con i quali prima ti dava problemi e vedi come si comporta ora. Non mi stupirei che fosse un problema derivante dalla necessità di una tensione leggermente superiore allo standard per raggiungere la stabilità operativa. Speriam . Aggiornaci. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:34   #440
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
niente...ho provato a fare il test memoria S&M e si impalla il programma :| stamattina BSOD 1 volta e successivamente non apriva i programmi
__________________
concluso affari con: pabloescobarr; xChiccOx; ilcalmo; Florio; Crimson Skies; Predator_ISR; Algamus94; Benjy88; franzgranata
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v