|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8981 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Per comunissimi NAS intendo quelli che si trovano sopra gli scaffali dei centri commerciali già inscatolati pronti all'uso.
Al contrario invece i NAS seri e professionali come ad esempio i Synology o i QNAP vanno assemblati di hard disk e configurati per eventuali raid, partizioni ect... Quest'ultimi montano a bordo processori e memoria di gran lunga superiore ai NAS commerciali con relative prestazioni molto più marcate.
__________________
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER || [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE || [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO Ultima modifica di Alfonso78 : 04-04-2011 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8982 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Domanda: mi si è presentata l'occasione di sostituire il mio Qnap TS-459Pro con un Pro+ o un Pro II a costo ZERO; volevo approfittarne per aggiornare il parco dischi (4x1.5TB Seagate Barracuda 7200.12 del 2009) ed espandere lo spazio disponibile (attualmente ho circa 600gb liberi, ma ho un paio di dischi esterni il cui contenuto aspetta di essere trasferito sul Nas, diciamo 800gb/1tb di roba).
Voi cosa mi consigliate tra: Codice:
4x2TB Seagate Barracuda LP 32MB Cache sataII a 280€ (120€ vendendo i vecchi dischi) 4x2TB Western Digital Caviar Green 64MB sataII a 280€ (120€ vendendo i vecchi dischi) 3x3TB Hitachi Deskstar 7K3000 64Mb sataIII a 436€ (276€ vendendo i vecchi dischi) Oppure passo a un TS-559 Pro+ / Pro II e aggiungo un solo disco da 2TB a 220€ (o anche a TS-559 Pro "liscio" con 90€)? Considerate che nel caso di cambio dischi recuperei un 160-170€ circa vendendo i dischi vecchi. Grassie! ![]()
__________________
Guida all'installazione di Windows 8 su Sony Vaio Serie VGN-FW VENDO: Athlon 64 3200+ Venice, Dissipatore ThermalRight XP90C full copper, NoiseBlocker 92mm, DDR Patriot PC3500 2x512 CH5, DDR Adata Vitesta 500 2x256 - Utenti OK (157) Ultima modifica di Nero81 : 04-04-2011 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8983 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
Buongiorno a tutti! Volevo provare a vedere se trovavo una soluzione prima di postare ma non riuscirei proprio a leggere più di 400 pagine... Volevo comprare un NAS da tenere in casa... Ma ho pochissime conoscenze riguardo i NAS... Mi servirebbe più che altro per:
1. Scaricare file da internet (emule e torrent) perchè preferirei non lasciare sempre il pc acceso tutte le notti... 2. Se riuscissi anche a sfruttarlo come server FTP dal quale poter prelevare dati mentre sono fuori casa ancora meglio... 3. Print server... per riuscire a stampare tranquillamente da tutti i pc collegati in rete 4. che abbiala tecnologia DLNA per poter vedere i film dal televisore... Ho visto sul sito della Synology e mi sembrano buoni NAS... Che ne dite? Oppure secondo voi è meglio qualche altra marca? Sul forum Synology però ho letto che alcuni si lamentano sul funzionamento di emule... Pare che mettendo troppi file in download non si riesce a scaricare... è vero? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8984 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
|
Quote:
mi associo anche io alla domanda inserendo nei requisiti anche la possibilità di hosting di siti web dinamici (semplici). Un tuttofare con un buon rapporto qualità/prezzo? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8985 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 756
|
@bigs
@rackaef Synology e QNAP sono due ottime marche. Chiaramente poi per quanto riguarda le prestazioni dipende molto dal "budget". Io ho preso un TS-239 Pro II circa 1 anno fa, quindi non faccio testo su che modello scegliere (infatti costa ancora un botto, ma penso sia il migliore acquisto che io abbia mai fatto). Posso dire questo, però: se ci si accontenta di limitare un po' le prestazioni anche in NAS ARM fanno il loro dovere e comunque fanno tutto quello che avete chiesto. Tuttavia come esperienza personale preferisco QNAP (e infatti ho scelto quello!) perché ho ritenuto che la comunità di utenti (leggi forum) sia più vasta rispetto a quella di Synology. E questo è di grande aiuto secondo me quando non ci si limita ad usarlo come semplice File Server ma si vuole per esempio scaricare files, usare siti dinamici (sul mio ho montato Mono con un paio di pagine ASP.NET e funzionano benissimo, cosa che non mi sembra sia possibile con Synology), ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8986 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Ciao, mi servirebbe un consulto da persone capaci:
Ipotizzando di avere un NAS a tre dischi, uno per il SO, uno per i dati pubblici (es. webserver, condivisioni locali e vpn), uno per i dati privati (condivisioni locali) Volevo sapere se era attaccabile da remoto e quali erano le sue protezioni in tal senso Ovvero, mettiamo ad esempio voi accedete a questo PC da remoto tramite internet per visionare le pagine web che vi sono ospitate, mettiamo anche voi siate hacker Riuscite ad intrufolarvi nel PC dell'utente per visionare i dati presenti nel disco con condivisione locale? Quali sono eventualmente le precauzioni che si possono prendere per scongiurare questo tipo di attacchi (ovviamente fermo restante la condivisione locale)? Impostare regole di accesso NTFS? Bitlocker? Bho? Ciò può esser dipendente dal S.O., quindi un Windows Server 2008 R2 offre più o meno protezione di analogo sistema Linux? Inoltre come tappare le vulnerabilità della rete locale? (utente non autorizzato che si collega al router e quindi nel gruppo di lavoro, tramite wifi oppure lan)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8988 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
ho un problema con un Synology 209+
da quando ho aggiornato il firmware ho problemi a modificare da windows documenti creati con un mac con un utente diverso... se li copio mi dice "spazio insufficiente" anche se ho 1 tera libero, se cerco di modificarli me li apre solo in sola lettura! come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Vittorio Veneto
Messaggi: 626
|
mi iscrivo al thread visto che dovrò implementare la rete di casa con un nas e sostituire il disco esterno usb attualmente in uso
![]()
__________________
Ho fatto molti affari sul forum, sia acquisti che vendite, tutti a buon fine, recentemente con egio66, iuccio, velo512, 88Diablos, salsero71, MauroGerman, frapavel, mizia , Darkside,X_11,Fireyes,Andrea1970;Mike73;-Revenge-;Obelix-it; ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
|
Quote:
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ho preso un qnap ts 112
a parte che la stampante non me la riconosce e quindi mi sono dovuto comprare un piccolo print server a parte che l'app per ipad per vedere il nas non funziona mi da un errore strano e quindi per vedere foto e altro mi dovrà dotare di camera kit 29 euri (e già mi sono giocato 2 delle funzionalità che contavo di utilizzare) stavo vedendo le funzionalità di backup verso una periferica usb. Mi doto quindi di hard disk esterno da un tera lo attacco e navigo.. scelgo l'opzione sincronizza dalla directory usb del qnap al disco esterno testualmente dall'interfaccia web: WARNING! Files are copied from the source to the destination. Extra files on the destination will be deleted, files of the same names will be overwritten by the source. Source data will remain unchanged. Ma che sincronizzazioe è? - Files are copied from the source to the destination. e grazie Extra files on the destination will be deleted ![]() - files of the same names will be overwritten by the source ![]() ![]() - Source data will remain unchanged. com'è umano lei ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8992 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
http://www.qnap.com/pro_compatibility_printer.asp Quote:
Che errore è? E' imputabile all'applicazione sull'ipad? O al NAS? E sul QNAP è tutto settato correttamente? http://www.qnap.com/pro_application.asp?ap_id=430 Quote:
pur chiamandola sincronizzazione è e resta un backup. L'interesse è che quanto sia presente nel qnap venga "salvato" sull' HD esterno (e non viceversa) nel momento in cui viene lanciato il comando (nel caso serva un file cancellato accidentalmente sul qnap e che sia presente nel backup ovviamente non va lanciato rsync ma va semplicemente copiato il file in questione dal HD esterno al NAS. rsync controlla i file con lo stesso nome e se la dimensione è invariata non opera cambiamenti. Se i file sono diversi sostituisce quello dell'HD esterno con quello del NAS realizzando sostanzialmente un backup incrementale (non copia tutto ma solo ciò che è stato modificato ed elimina (nell'HD) ciò che è stato cancellato nel NAS). In altre parole i dati del nas e quelli dell'HD non sono considerati alla pari: rsync crea in sostanza un immagine di tutto quello che vuoi venga backuppato (senza riscrivere quello che è già presente) e senza "mantenere" nulla di più. PS: in realtà rsync consente di modificare tali "impostazioni". Non ho sotto mano il NAS al momento ma forse esistono altre impostazioni oltre a quella definita "synchronize" dal NAS. Devi scegliere tu quella più confacente alle tue esigenze.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 09-05-2011 alle 01:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8993 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Backup effettuato, 6 ore per 160 giga 7.5MB/sec.. colpa del disco usb
![]() Comunque magnifico backup effettuato! Adesso applico il firmware nuovo stavo con 3.4.0 Build 0212T, la mia stampante non è nella lista l' ho presa in funzione del fatto che era in offerta a 40 euro la sx125 epson con la prossima mi regolo con la lista delle compatibilità. Grazie della risposta @littlemau per il qmobile si ho attivato il servizio bonjour apple vediamo col firm nuovo, per quanto riguarda la sincronizzazione mi dai ottime notizie verificherò col prossimo backup i tempi che dovranno essere ben più umani la prossima volta. ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8994 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
|
Nas per file cad - 3d
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su un nas non troppo costoso da utilizzare in una piccola rete di 4 pc per condividere files di grosse dimensioni generati da 3d studio max. Inoltre vorrei sapere cosa succede se un file memorizzato su un nas viene aperto ed eventualmente modificato da due postazioni diverse in rete. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8995 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
|
un aiutino sulla sicurezza
parliamo di QNAP. Sono abbastanza niubbo.
ho un qnap 419p+ utilizzo QGET, web file manager e l'amministrazione da più locazioni distinte--> non so a priori l'IP. attualmente il mio router forwarda le porte verso l'IP del QNAP. Sul router ho attivato il servizio ddns, quindi di fatto mi funziona tutto, utilizzando direttamente le chiamate alle varie porte, con HTTP://mioddns ![]() utilizzo sempre e comunque la login di ammin a) come posso aumentare la sicurezza? b) come posso mappare da remoto, via internet, le condivisioni?
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One |
![]() |
![]() |
![]() |
#8996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
a) usando https
b) dall'interfaccia d'amministrazione (se ho inteso cosa richiedi)
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Ordinato un NetGear RND 2000 + 2 WD10EARS 1TB
Voglio utilizzarlo come network drive (avendo un IP fisso con 6mbit simmetrica) e, abilitando l'SSH, in caso lo utilizzo anche come SSH tunneling in modo da avere una connessione crittografata quando vado all'estero per lavoro
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: Ultima modifica di eraser : 04-06-2011 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Vedo un sacco di gente che usa ftp per i trasferimenti io uso samba e la lentezza si impenna!
Volevo capire come effettuate i controlli di integrità in modo veloce usate del client particolari e il server ftp è compatibile con dei comandi di integrità tipo xcrc o md5?..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di albortola : 05-06-2011 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.