Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 14:20   #7981
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ecco il punto.

Molti dei clienti che attingono al nostro FTP non sono in grado di controllare l'integrità dei dati.
Almeno gli faccio verificare che il file originale e quello appena scaricato abbiano le stesse dimensioni.

C'era un thread dove veniva spiegato bene il FTP, anche gli indimenticati gohan e wgator avevano scritto qualcosa a riguardo.
Sono alla ricerca da stamattina, ho trovato diveri thread ma non quello che avevo in mente.

Comunque resto dell'avviso che bonzuccio, da come ha spiegato le sue necessità, non abbia bisogno del FTP in quanto rimane tutto in LAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:00   #7982
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Molti dei clienti che attingono al nostro FTP non sono in grado di controllare l'integrità dei dati.
Almeno gli faccio verificare che il file originale e quello appena scaricato abbiano le stesse dimensioni.
Ma come accedono al repository FTP?

Io da GNU/linux con KDE utilizzo il front-end grafico Kget che al termine del trasferimento è in grado di eseguire automaticamente il confronto dei checksum del file origine e di quello scaricato. Ovviamente per fare questo nel repository remoto devono essere disponibili i filettini contenenti i cheksum corretti.

Penso che anche i client grafici in ambiente Win/Mac implementino questa funzione.

In effetti l'FTP di per se non garantisce la coerenza di quanto scaricato, ma io per ora in anni di scaricamenti anche da internet, seguiti da controllo del checksum, non ho mai avuto problemi di file corrotti quindi penso lo si possa definire un evento non frequentissimo.
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:42   #7983
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Perfetto ma moltI miei clienti scrivono le lettere in Excel.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-08-2009 alle 19:00.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:43   #7984
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
NAS per bittorrent

Senza scatenare flames vorrei sapere quale marca di NAS gestisce meglio il DL ed UL bittorrent h24, sia come affidabilità (ovviamente), sia come velocità e consumi. Utente singolo (massimo 2) e connessione tramite router. Budget attorno ai 200 euro.

Grazie 1000 dell'aiuto.
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"

Ultima modifica di davide2004 : 30-08-2009 alle 20:28.
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:21   #7985
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
A titolo informativo purtroppo vado OT:

qualcuno sa dirmi il nome di un software (possibilmente free) che recupera dati in Raid0 filesystem ext2/3?

grazie

Ale
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:24   #7986
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
[...] ma io per ora in anni di scaricamenti anche da internet, seguiti da controllo del checksum, non ho mai avuto problemi di file corrotti quindi penso lo si possa definire un evento non frequentissimo.
That's another story!
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 10:28   #7987
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Salve,
qualcuno ha mai tentato di costruirsi da solo un piccolo NAS utilizzando la distribuzione FreeNAS ( o altre ) e un vecchio PC ? Quali sono stati i risultati?

Thanks
__________________
TV Samsung UE46F8000
TV Philips 46PFL9706
Sintoamplificatore Denon AVR-3313 B&W M1
Denon DBT-1713UD
Samsung S4, Nokia E52, IPAD 16g 4G
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:12   #7988
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ragazzi secondo voi il miglior nas con due bay, e con possibilità anche di utillizzare torrent ed emule qual'è?

http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NAS200 questo come vi sembra? Ho notato però che legge e scrive su fat/fat32 ma leggo solo su ntfs. Secondo voi com'è?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni

Ultima modifica di qwerty86 : 01-09-2009 alle 14:17.
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:21   #7989
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
grazie per i consigli,

sono più orientato verso il TS 219P della QNAP, rispetto al DS 209 della Synology.

[....]

grazie!

ho appena ordinato il QNAP TS 219P

come dischi pensavo di mettere 2x WesternDigital Hd sataII 500GB CaviarSE 16Mb 7200rpm
Nella lista di compatibilità del NAS sono compresi.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:32   #7990
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
ho appena ordinato il QNAP TS 219P

come dischi pensavo di mettere 2x WesternDigital Hd sataII 500GB CaviarSE 16Mb 7200rpm
Nella lista di compatibilità del NAS sono compresi.
Oooooo lo stavo proprio ora vedendo sul sito! Quanto lo hai pagato ? Supporta NTFS? Che differenza c'è tra il P e non P ? Grazie
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:00   #7991
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per il file system leggi la mia guida.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:41   #7992
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Per il file system leggi la mia guida.

Ciao
Chiarissimo!

Sti Qnap costano è? Ma sembrano davvero ben fatti, penso di puntare al TS119 Il disco può essere partizionato ?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:43   #7993
lux78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
Non chiedetemi di rilegermi 400 pagine del topic per trovare la risposta che cerco, quando in 2 secondi sapreste darmi una risposta.

La domanda è:
se ho un Hard Disk esterno e un router wireless, cè qualche dispositivo per collegare l'hard disk al router e far vedere il contenuto dell'hard disk su altri PC anche se il PC principale è spento?
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu
lux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:46   #7994
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da lux78 Guarda i messaggi
Non chiedetemi di rilegermi 400 pagine del topic per trovare la risposta che cerco, quando in 2 secondi sapreste darmi una risposta.

La domanda è:
se ho un Hard Disk esterno e un router wireless, cè qualche dispositivo per collegare l'hard disk al router e far vedere il contenuto dell'hard disk su altri PC anche se il PC principale è spento?
Se si tratta di un semplice HDD SB o esata attaccato al PC spento puoi stare tranquillo che non lo leggerai mai..., se è un Hard Disk di rete forse si...

ciauuuu
__________________
TV Samsung UE46F8000
TV Philips 46PFL9706
Sintoamplificatore Denon AVR-3313 B&W M1
Denon DBT-1713UD
Samsung S4, Nokia E52, IPAD 16g 4G
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:57   #7995
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da lux78 Guarda i messaggi
Non chiedetemi di rilegermi 400 pagine del topic per trovare la risposta che cerco, quando in 2 secondi sapreste darmi una risposta.

La domanda è:
se ho un Hard Disk esterno e un router wireless, cè qualche dispositivo per collegare l'hard disk al router e far vedere il contenuto dell'hard disk su altri PC anche se il PC principale è spento?
Apparte che questa è la sezione NAS e quindi la tua domanda non sarebbe propriamente in tema....

Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Se si tratta di un semplice HDD SB o esata attaccato al PC spento puoi stare tranquillo che non lo leggerai mai..., se è un Hard Disk di rete forse si...

ciauuuu
No se il router ha una presa usb fatta per questo scopo....
Per esempio alcuni D-LINK hanno questa funzione.
Basta installare una piccola applicazione su ogni pc che si usera e ognuno di questi vedrà il contenuto dei dischi collegati all' usb del router.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:25   #7996
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Oooooo lo stavo proprio ora vedendo sul sito! Quanto lo hai pagato ? Supporta NTFS? Che differenza c'è tra il P e non P ? Grazie
ciao

l'ho pagato 338€

Tra p e non p a parte l'estetica ci sono cose in meno ad esempio le porte e-sata: le altre differenze fai prima a leggerle sul sito perchè sono troppo stanco adesso per scrivertele
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:07   #7997
SLOLLO
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
Quale hard disk server?

Ho un televisore Samsung Led serie 7 e da poco ho scoperto che legge i contenuti video, audio e foto tramite rete, grazie alla certificazione DLNA.
A questo punto vorrei acquistare un hard disk da collegare al router ma sono indeciso tra il Buffalo Linkstation Live II 1Tb ed il Western Digital My Book World Edition NEW 1 Tb Gigabit Ethernet.
Mi sembra siano molto simili, entrambi certificati DLNA ed entrambi che consentono l'accesso anche tramite web.
L'unica differenza sembra nel fatto che il Buffalo supporta anche la funzione bittorrent di cui non so praticamente nulla.
Anche nel prezzo, in offerta su un sito tra i 159 ed i 166 euro, si equivalgono.
Qualcuno può aiutarmi?
SLOLLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:11   #7998
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da SLOLLO Guarda i messaggi
Ho un televisore Samsung Led serie 7 e da poco ho scoperto che legge i contenuti video, audio e foto tramite rete, grazie alla certificazione DLNA.
A questo punto vorrei acquistare un hard disk da collegare al router ma sono indeciso tra il Buffalo Linkstation Live II 1Tb ed il Western Digital My Book World Edition NEW 1 Tb Gigabit Ethernet.
Mi sembra siano molto simili, entrambi certificati DLNA ed entrambi che consentono l'accesso anche tramite web.
L'unica differenza sembra nel fatto che il Buffalo supporta anche la funzione bittorrent di cui non so praticamente nulla.
Anche nel prezzo, in offerta su un sito tra i 159 ed i 166 euro, si equivalgono.
Qualcuno può aiutarmi?
Sicuramente il prodotto della Buffalo a differenza di quello WD può vantare uno sviluppo del firmware maggiore e di conseguenza potrebbe permetterti in futuro oltre che a miglioramenti generali anche l'utilizzo di funzionalità nuove.

I prodotti più commerciali come i WD in genere sono orientati all'utilizzo in ambito Home ma godono di prestazioni a mio avviso al di sotto di quanto è lecito aspettarsi...

Prendi in considerazione anche i nuovi modelli di NAS Synology che, forse, sono ancora meglio dei due citati
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:30   #7999
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
E' uscito il Qnap TS-419P... in pratica un TS-439 Pro con hardware depotenziato (invece della cpu intel da 1.6ghz e 1gb di ram ci sono cpu marvell da 1.2ghz e 512mb di ram, ovvero lo stesso hardware del 219).

Che ne pensate? Sarà più vicino al 409 o al 439?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 17:15   #8000
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
E' uscito il Qnap TS-419P... in pratica un TS-439 Pro con hardware depotenziato (invece della cpu intel da 1.6ghz e 1gb di ram ci sono cpu marvell da 1.2ghz e 512mb di ram, ovvero lo stesso hardware del 219).

Che ne pensate? Sarà più vicino al 409 o al 439?
a nessuno dei due.

E' semplicemente un TS-219P a 4-bay
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v