Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 16:52   #761
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da EscapeForSurfing
L'opzione c'é, ho provato a cambiarla (anche io ho WORKGROUP), ma senza risultato alcuno..boh... sarei curioso di provare ad installare l'utility su un pc che non ha alcuna rete windows: esiste un processo retroattivo in grado di "cancellare" le reti create? non si finisce mai di imparare, qui...
Una volta cambiato il dominio di appartenenza occorre rieffettuare da 0 la procedura installazione guidata rete con il nome corretto del gruppo di lavoro altrimenti non vedrai mai le altre macchine della rete dai pc.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 23:43   #762
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
La settimana prossima mi arriva il synology DS106e..
Sono felice come una pasqua!
Ho deciso di comprargli il WD3200YS.. Che ne pensate?!? Buona scelta?!? Dicono che la RaidEdition sia + appropriata x un NAS, anche se sul sito Synology consigliano il WD3200KS.
Voi che ne pensate?!? Il costo è praticamente il medesimo.. e li trovo entrambi sotto casa.

P.S.
Mi sapreste consigliare al volo un buon/ottimo router adsl wifi con ethernet gigabit?
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 00:55   #763
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da The Run
La settimana prossima mi arriva il synology DS106e..
Sono felice come una pasqua!
Ho deciso di comprargli il WD3200YS.. Che ne pensate?!? Buona scelta?!? Dicono che la RaidEdition sia + appropriata x un NAS, anche se sul sito Synology consigliano il WD3200KS.
Voi che ne pensate?!? Il costo è praticamente il medesimo.. e li trovo entrambi sotto casa.

P.S.
Mi sapreste consigliare al volo un buon/ottimo router adsl wifi con ethernet gigabit?
Sono entrambe ottimi dischi anche se io propenderei più per il modello KS che ha una maggiore silenziosità e un minor consumo energetico L'altro modello è particolarmente indicatro per il raid ma visto che sul synology questa tecnologia non è sfruttabile....

Per quanto riguarda i router gigabit purtroppo a livello SoHo abbiamo ben poco al momento....ovvero non ne esistono!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 11:09   #764
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Sorry for the long delay...

Quote:
Originariamente inviato da carlan1
Piccola precisazione: il link al sito gigabyte fa' riferimento ad un modello leggermente diverso. La piastra del preventivo da te segnalato ha l'uscita component. L'hai comprata?
Non ho comparato ancora nulla di simile, anche perché nel mio magazzino ho ancora dei gloriosi PC con MB i865/i875 della Asus da sbolognare... m'ero messo solo a fare un check dello stato attuale dei costi, e la MB GB menzionata l'ho trovata solo così (come sigla "+ identica possibile" a quella del rivenditore) sul sito del produttore... onestamente non so se l'uscita component è una differenza ed eventualmente l'unica, ma non è certo fondamentale per le funzioni di NAS.

Notizia di sertvizio
-----------------

Valutare gli aggiornamenti su:

www.freenas.org

www.openfiler.com


Per Xandros sta per uscire una major release, ma si parla di quasi fine 2K6.


Comunque, considerando che Xandros su un vecchio Dell con una scheda LAN da 1 Gbit e un HD da 250 GB (P)ATA-133 da 7200 RPM mi fa copiare 1 GB in c.ca 7/8 minuti (su un PC in rete con la NIC a 100 Mbit, direi che il PC da me proposto come assemblaggio potrebbe stare sulla soglia dei 5 o addirittura sotto... :-)

E, ribadisco, siamo abbondantemente sotto gli Euro 500 di spesa... il SO NAS o server menzionato, poi, consente un'amministrazione semplificatissima paragonabile a quella degli appliances SoHo di questa categoria, fornendo molta più flessibilità per "espansioni" (configurazioni diverse) future.

Chuss a todos & keep up the good work, folks!
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:05   #765
Sergio P.
Member
 
L'Avatar di Sergio P.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
Riciao, come avevo già detto precedentemente cercavo una soluzione in RAID 1 per archiviare in rete con sicurezza un po di dati.
Il NetGear STORAGE CENTRAL SC101 sembrava la soluzione ideale, ma come mi sembra di capire ha molte controindicazioni.

Allora sono andato su essedi e mi sono configurato un PC al minimo per usarlo come NAS con due dischi da 200GB in RAID 1 (mirror).

Kit Personal Computer Base
KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 500W
ASUS K8V-MX VIAK8M800 754 VGA DDR400 2SATARaid Lan
AMD Sempron64 3100 + (Socket 754) + ventola
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
MAXTOR D.Max10 6V200E0 200GB SATA2 8MB (2 dischi)
Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB
LG 8163/4B DVD-ROM 16X 52X EIDE
Assemblaggio e configurazione
Collaudo e burn-in test

Prezzo finito e ivato 491,79 Euro

Il Netgear costa 120 Euro più due dischi (prezzo essedi) 81 Euro x2 in totale viene: 282 Euro

Ovvio, il costo è molto più alto, ma con la questa soluzione ho un "piccolo" server (monterei Linux) con tutti i vantaggi che ne conseguono. E in un secondo momento potrei montargli una scheda LanGigabit.

Ciao.

S.
Sergio P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:56   #766
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Sergio P.
.........
Il Netgear costa 120 Euro più due dischi (prezzo essedi) 81 Euro x2 in totale viene: 282 Euro

Ovvio, il costo è molto più alto, ma con la questa soluzione ho un "piccolo" server (monterei Linux) con tutti i vantaggi che ne conseguono. E in un secondo momento potrei montargli una scheda LanGigabit.

Ciao.

S.
Secondo me è una scelta molto filosofica: io ho optato per il nas piccolo che non fa rumore e sta sulla scrivania ma le mie pretese di performance e tutto sono basse ovvero mi serviva una unità(piccole e silenziosa messa accanto al router e quasi non si nota all'angolo) che connessa in rete mi permettesse di salvare i dati senza eccessive velocità e con un minimo di servizi(ftp-server e i vari protocolli di rete per tutti i sistemi operativi) Ad altri potrà interessare la possibilità espandere i servizi e le periferiche del Nas in modo più flessibile e semplice (per esempio se il mio synology avesso accesso telnet e wget sarei al settimo cielo ) o poter espandere anche l'hw... Non esiste secondo me il Nas in assoluto se il serverino-nas ti aggrada di più di un nas all-in-one allora prendilo al volo e non ci pensare
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:27   #767
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
cut
e con un minimo di servizi(ftp-server e i vari protocolli di rete per tutti i sistemi operativi)
cut
non vorrei aver capito male, ma tu riesci ad accedere al netgear anche utilizzando sistemi operativi diversi da quelli supportati (mi pare solo i più recenti windows)?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:56   #768
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da The Run
P.S.
Mi sapreste consigliare al volo un buon/ottimo router adsl wifi con ethernet gigabit?
Ci sarebbe ad esempio questo D-Link, ma invece di avere una porta RJ-11 (doppino telefonico), ha una porta WAN 10/100 (mentre lo switch integrato è 10/100/1000). Credo che non siano ancora disponibili router ADSL wi-fi con switch gigabit integrato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:08   #769
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
Dalla mia...

Quote:
Originariamente inviato da Sergio P.
Kit Personal Computer Base
KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 500W
ASUS K8V-MX VIAK8M800 754 VGA DDR400 2SATARaid Lan
AMD Sempron64 3100 + (Socket 754) + ventola
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
MAXTOR D.Max10 6V200E0 200GB SATA2 8MB (2 dischi)
Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB
LG 8163/4B DVD-ROM 16X 52X EIDE
Assemblaggio e configurazione
Collaudo e burn-in test

Prezzo finito e ivato 491,79 Euro

Il Netgear costa 120 Euro più due dischi (prezzo essedi) 81 Euro x2 in totale viene: 282 Euro

Ovvio, il costo è molto più alto, ma con la questa soluzione ho un "piccolo" server (monterei Linux) con tutti i vantaggi che ne conseguono. E in un secondo momento potrei montargli una scheda LanGigabit.

Ciao.

S.
... si discosta di c.ca 70 eurini e non è mini-tower, con coseguente risparmio energetico e di volume...

Ma manca la scheda grafica qui o sbaglio? Sulla GB da me proposta, intotre, c'è il miglior chipset in circolazione... consiglio vivissimamente di non prendere un VIA per la differenza di potenza e potenzialità.

Chuss.
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:11   #770
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da parroco
non vorrei aver capito male, ma tu riesci ad accedere al netgear anche utilizzando sistemi operativi diversi da quelli supportati (mi pare solo i più recenti windows)?
non ho un netgear ho un synology
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:26   #771
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ci sarebbe ad esempio questo D-Link, ma invece di avere una porta RJ-11 (doppino telefonico), ha una porta WAN 10/100 (mentre lo switch integrato è 10/100/1000). Credo che non siano ancora disponibili router ADSL wi-fi con switch gigabit integrato.
Per il discorso router gigabit bisogna attendere ancora un po e sicuramente vedremo qualcosa entro l'estate
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 19:19   #772
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
NETgear WNR854T



* Draft 802.11n compliant
* Interoperable at 300Mbps speed with products with TopDog™
* Steady-Stream connections
* 11n-True Test high-performance testing and tuning
* Advanced MIMO technology – for speed and range
* Fastest WAN / LAN / WLAN throughput with built-in 5-port Gigabit Switch


__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:12   #773
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
non ho un netgear ho un synology
ah ok come non detto
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 09:19   #774
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
primi test prime impressioni

...allora ho fatto alcune prove in rete locale e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.

Inizio col dire che installare e configurare il synology è molto semplice e con mia grande soddisfazione devo dire che ha accettato tranquillamente(quindi senza impostazione da jumper) il wd sata2 e non sata normale. Avevo paura che senza jumper settato non lo riconoscesse e invece non ha fatto una piega. Una volta montato e collegato al router, ho inserito il cd-rom nel mac e ho avviato l'installazione in 2 click si imposta tutto ed è molto flessibile potete configurarlo come più vi aggrada!!.
Sotto sforzo il synology è silenziosissimo e anche quando parte la ventolina non si sente e rimane sempre bello fresco
una volta finito l'installazione mi collego via web per i primi settaggi di utenti e cartelle e faccio una prima prova di trasferimenti. Allora trasferia cartella da 8 giga con all'interno circa 23 file da 350 mega ciascuno: da macchina collegata in wi-fi circa 1 ora da macchina collegata in ethernet circa 28 minuti.

Il tutto è collegato su un router a 100mbit. Nei prossimi giorni vi aggiorno sugli altri vari servizi.

Ultima modifica di thundershare : 20-06-2006 alle 09:22.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 09:38   #775
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
...allora ho fatto alcune prove in rete locale e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.

Inizio col dire che installare e configurare il synology è molto semplice e con mia grande soddisfazione devo dire che ha accettato tranquillamente(quindi senza impostazione da jumper) il wd sata2 e non sata normale. Avevo paura che senza jumper settato non lo riconoscesse e invece non ha fatto una piega. Una volta montato e collegato al router, ho inserito il cd-rom nel mac e ho avviato l'installazione in 2 click si imposta tutto ed è molto flessibile potete configurarlo come più vi aggrada!!.
Sotto sforzo il synology è silenziosissimo e anche quando parte la ventolina non si sente e rimane sempre bello fresco
una volta finito l'installazione mi collego via web per i primi settaggi di utenti e cartelle e faccio una prima prova di trasferimenti. Allora trasferia cartella da 8 giga con all'interno circa 23 file da 350 mega ciascuno: da macchina collegata in wi-fi circa 1 ora da macchina collegata in ethernet circa 28 minuti.

Il tutto è collegato su un router a 100mbit. Nei prossimi giorni vi aggiorno sugli altri vari servizi.
Ottimi valori Complimenti, vedrai che ti darà parecchie soddisfazioni
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 12:56   #776
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Ordinato l' Intel SS4000-E

insieme a 5 bei hd Seagate 7200.10 da 320Gb

Appena arriva il tutto, vi posterò le mie considerazioni
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:03   #777
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da emax81
insieme a 5 bei hd Seagate 7200.10 da 320Gb

Appena arriva il tutto, vi posterò le mie considerazioni

apperò!

ti tratti bene!
6 a casa o a lavoro? apri MSN
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 14:04   #778
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da emax81
insieme a 5 bei hd Seagate 7200.10 da 320Gb

Appena arriva il tutto, vi posterò le mie considerazioni
Mi faresti sapere in pvt dove l'hai preso? thx
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:40   #779
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Piccolo aggiornamento sul synology: allora ho fatto qualche test sui protocolli di trasferimento e il migliore è risultato smb con una media fissa di trasferimento di 5,8 mb/s, afp(il protocollo Apple ) andava maluccio con una punta massima di 3,8 mb/s e soprattutto pena tantissimo quando ci sono da trasferire quantità enormi di piccoli file(fa gracchiare in modo strano l'hd ).

Non ho provato ancora con un client win vi farò sapere.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 15:26   #780
soffigo
Member
 
L'Avatar di soffigo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da emax81
che ne pensate:





Brochure

Caratteristiche
  • Data file sharing among Windows*, Linux* OS, and Macintosh* users, with user name, password protection, and managed access in local workgroups.
  • Data Protection (RAID Levels 5, 10, and 1).
  • Easy-to-use set up wizard.
  • The backup and recovery application provides system backup, remote boot and recovery for Windows* clients.
  • Can act as a Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) server.
  • Can act as a DHCP client for easy network configuration.
  • User-friendly Web interface for setting up users and access rights.
  • Built-in FTP server provides convenient high-speed file transfers.
  • Web-based management provides system information for disk usage, service status, RAID, system log and current connections.
  • Can be used as linear storage or set up as RAID 0.
Specifiche
  • Processor: Intel® 80219 processor running at 400 MHz
  • Memory: DDR 256 MB
  • Flash: 32 MB NOR Flash
  • HDD: Supports up to four 3.5" SATA-I Hard Disk from 80 GB to 500 GB
  • Maximum Capacity: Up to 2.0 TB
  • Network: Two Intel Gigabit LAN ports
  • SATA Controller: Intel SATA Controller
  • USB: 2x USB 2.0 connectors
  • System Power: 200W PSU
  • Operating System: Linux* Kernel 2.6
  • Network Protocol: CIFS/SMB, NFS, FTP
  • Network Service: DHCP client/server
  • Management Interface: Web GUI
  • RAID: Supports levels 5, 10 and 1
  • Backup and Recovery Client Support: Supports MS Windows* 2000, Windows* XP and Windows* 2003
  • Remote Boot Function: Requires NIC with PXE support on client
  • File Sharing: Authorizes users to access shared folder by passwords
  • Access Control: Allows users to access shared files for "Read Only" or "Read/Write"
ma a cosa serve la doppia scheda di rete? raddoppia la velocità?
che differenza c'è tra questa bestia intel e il synology cs-406e?
__________________
So che mi state ascoltando, avverto la vostra presenza, so che avete paura di noi, paura di cambiare. Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire; sono venuto a dirvi come comincerà. Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano, mostrerò loro un mondo senza di voi, un mondo senza regole e controlli, senza frontiere e confini, un mondo in cui tutto è possibile. Quello che accadrà dopo dipenderà da voi e da loro"

Ultima modifica di soffigo : 21-06-2006 alle 16:35.
soffigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v