Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 11:53   #6381
yaku
Senior Member
 
L'Avatar di yaku
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
si, volevo solo capire se per l'uso che devo farne mi conviene prendere un nas o un hd multimediale, sorry per il link.
yaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:15   #6382
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Ragazzi ma con il QNAP TS-509 è possibile gestire un impianto di videosorveglianza come con i Synology?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:33   #6383
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2082
... no no tutmosi3 i 250 Euro è quanto è stato valutato il NAS intel ss-4000E (senza dischi) , il nas nuovo che il capo sta acquistando è un 8 bay su rack 19' IBM e costa circa 4500 euro + IVA dischi compresi.
Io volevo prenderlo invece di darlo indietro alla ditta che ci vende l'hardware nuovo, visto che ha circa un annetto ed è stato usato molto poco, ma non so se ne vale la pena per questo cercavo qualche parere su questo nas Intel SS4000E e volevo sapere se è possibile installare solo 2 dischi anche se le bay sono 4.

Cioa Wolf_Adsl
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo

Ultima modifica di Wolf_adsl : 29-10-2008 alle 12:40.
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:52   #6384
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ragazzi ma con il QNAP TS-509 è possibile gestire un impianto di videosorveglianza come con i Synology?
Per il momento non sembra supportare questa caratteristica. Ma per esperienza personale...nemmeno il 209 pro la supportava al momento dell'acquisto. La funzione è stata implementata in un momento successivo con i nuovi firmware. Perciò non è escluso che non possa avere anche questa caratteristica più avanti.

Ovviamente con Synology, avendola già implementata, vai sul sicuro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:59   #6385
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da yaku Guarda i messaggi
si, volevo solo capire se per l'uso che devo farne mi conviene prendere un nas o un hd multimediale, sorry per il link.
Il punto che mi infastidisce per questi apparecchi è la USB.
Io non ho PC vicini al televisore, quindi devo prendere i file che devo vedere, passarli sul HD multimediale USB, scollegarlo, portarlo in salotto e ricollegarlo al PC.
Preferisco quelli con la presa di rete in quanto tasferisco i contenuti multimediali direttamente tramite LAN sul "NAS multimediale" connesso già alla TV.
In questo modo non devo armeggiare tra cavi e alimentatori da spostare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:05   #6386
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
... no no tutmosi3 i 250 Euro è quanto è stato valutato il NAS intel ss-4000E (senza dischi) ,
Si.
Avevo ben chiaro il fatto che il NAS del rack che ti portavi a casa era usato ed era senza dischi.
Il concetto che volevo far passare è che prima di tutto covevi valutare le tue necessità, nel senso che se sei uno come yaku che cerca un NAS dalla spiccata vocazione multimediale, te ne fai ben poco.
In secondo luogo volevo trasmetterti il concetto dell'usura.
Mi dici che è stato usato ben poco e che ha circa 1 anno.
Ho visto NAS di 5 anni in condizioni migliori di prodotti superiori ma con 1 solo anno di attività.

Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
il nas nuovo che il capo sta acquistando è un 8 bay su rack 19' IBM e costa circa 4500 euro + IVA dischi compresi.
Gran bella bestia.

Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Io volevo prenderlo invece di darlo indietro alla ditta che ci vende l'hardware nuovo, visto che ha circa un annetto ed è stato usato molto poco, ma non so se ne vale la pena per questo cercavo qualche parere su questo nas Intel SS4000E e volevo sapere se è possibile installare solo 2 dischi anche se le bay sono 4.

Cioa Wolf_Adsl
In linea di massima è possibile.
E' quello che ha i cassetti hot swap?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:42   #6387
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Per il momento non sembra supportare questa caratteristica. Ma per esperienza personale...nemmeno il 209 pro la supportava al momento dell'acquisto. La funzione è stata implementata in un momento successivo con i nuovi firmware. Perciò non è escluso che non possa avere anche questa caratteristica più avanti.

Ovviamente con Synology, avendola già implementata, vai sul sicuro.
Guarda, sinceramente è più una curiosità, non so se riuscirò mai a utilizzare questo servizio anche se mi potrebbe tornare utile...
Ho visto però che il QNAP offre qualità migliori a un prezzo inferiore in proporzione rispetto al Synology; in questo caso il confronto è tra DS-408 e TS-509 Pro Turbo, 635€ vs. 735€...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:43   #6388
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ragazzi ma con il QNAP TS-509 è possibile gestire un impianto di videosorveglianza come con i Synology?
So che cerchi una robetta di fascia alta ma vorrei puntualizzare una cosuccia sulla video sorverglianza tramite i Synology e tutti gli altri brand che verranno dopo.

Partiamo dal presupposto che ho 1 Synology ed una qualsiasi IP Cam compatibile.
Se devo consultare la IP Cam da LAN faccio http://IPCam
Se devo consultare il pannello di amministrazione del NAS da LAN faccio http://IPNAS
Se devo consultare il contenuto del NAS da LAN faccio \\NAS

Quindi il fatto che le immagini della IP Cam siano disponibili in visione anche sul NAS non è importante.

Se devo consultare la IP Cam da WAN, registro un account Dyn DNS, faccio il giusto port forwarding sul router o addirittura metto la IP Cam in DMZ e do http://mioccount.dyndns.com:xxx
Se devo consultare il pannello di amministrazione del NAS da WAN (cosa che sconsiglio) sfrutto l'account Dynd DNS appena citato , faccio il giusto port forwarding (magari anche temporizzato) do http://mioacount.dyndns.com:yyy
Se devo consultare il contenuto del NAS da WAN potrei usare una VPN o il server FTP in questo caso sfrutto per l'ennesima volta l'account Dyn DNS e il port forwarding del firewall del router.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:54   #6389
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
So che cerchi una robetta di fascia alta ma vorrei puntualizzare una cosuccia sulla video sorverglianza tramite i Synology e tutti gli altri brand che verranno dopo.

Partiamo dal presupposto che ho 1 Synology ed una qualsiasi IP Cam compatibile.
Se devo consultare la IP Cam da LAN faccio http://IPCam
Se devo consultare il pannello di amministrazione del NAS da LAN faccio http://IPNAS
Se devo consultare il contenuto del NAS da LAN faccio \\NAS

Quindi il fatto che le immagini della IP Cam siano disponibili in visione anche sul NAS non è importante.

Se devo consultare la IP Cam da WAN, registro un account Dyn DNS, faccio il giusto port forwarding sul router o addirittura metto la IP Cam in DMZ e do http://mioccount.dyndns.com:xxx
Se devo consultare il pannello di amministrazione del NAS da WAN (cosa che sconsiglio) sfrutto l'account Dynd DNS appena citato , faccio il giusto port forwarding (magari anche temporizzato) do http://mioacount.dyndns.com:yyy
Se devo consultare il contenuto del NAS da WAN potrei usare una VPN o il server FTP in questo caso sfrutto per l'ennesima volta l'account Dyn DNS e il port forwarding del firewall del router.

Ciao
OK, ti ringrazio
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:18   #6390
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Ciao a tutti, ho postato prima in una sezione sbagliata e mi sposto qui...

Vorrei comprare un NAS da mettere a casa, lo userei per immagazzinare i dati e renderli sempre accessbiili indipendentemente dal pc.

Cosa mi consigliate
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:24   #6391
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
salve

in un Pc server pIII con s.o. Win2000Server e rete in dominio vorrei abbinare un NAS netgear RND-2150 da utilizzare solamente per funzionalità di backup.

Nella pratica l'apparecchio dovrebbe copiare (e successivamente) sovrascrivere giornalmente nel proprio HDD un intera partizione (circa 40gb) presente nel raid del server

La cosa è fattibile? ci sono limitazioni? qualcuno l'ha già fatto?
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:27   #6392
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho postato prima in una sezione sbagliata e mi sposto qui...

Vorrei comprare un NAS da mettere a casa, lo userei per immagazzinare i dati e renderli sempre accessbiili indipendentemente dal pc.

Cosa mi consigliate


Scusa se rido, ma la tua domanda è un po vaga, come se avessi chiesto "salve, vorrei una macchina per salirci sopra e andare in giro, cosa mi consigliate?"

Il mio consiglio è di leggerti qualche pagina di questo thread, di farti almeno un'idea di quello che realmente ti serve e poi riformulare la domanda
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:29   #6393
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho postato prima in una sezione sbagliata e mi sposto qui...

Vorrei comprare un NAS da mettere a casa, lo userei per immagazzinare i dati e renderli sempre accessbiili indipendentemente dal pc.

Cosa mi consigliate
Non è che ti sia sprecato.
Se rileggi il mio post nel tuo thread avrei posto anche al tre domande.

I NAS sono fatti apposta per rendere disponibili i dati alla rete, indipendentemente dalla presenza di PC.

Quello che intendevo io è specificare se ci devi fare backup, storage diretto, raggiungere i dati dall'esterno, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:32   #6394
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da stock Guarda i messaggi
salve

in un Pc server pIII con s.o. Win2000Server e rete in dominio vorrei abbinare un NAS netgear RND-2150 da utilizzare solamente per funzionalità di backup.

Nella pratica l'apparecchio dovrebbe copiare (e successivamente) sovrascrivere giornalmente nel proprio HDD un intera partizione (circa 40gb) presente nel raid del server

La cosa è fattibile? ci sono limitazioni? qualcuno l'ha già fatto?
Al di là della fattibilità della cosa, come mai hai scelto il Netgear?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:08   #6395
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dopo le esperienze non proprio positive (ma neanche tanto tanto negative) del DNS-323 e del DSM-G600 la D-Link ci riprova.

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFM...K19DYPkMpPFQ==

Questa volta i dischi saranno addirittura 4.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 20:36   #6396
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2082
Ciao il nas è questo dovrebbe in effetti essere raid levels 5, 10 e 1 e con i cassettini hot-swap, la capacità dei dischi è di 2TB Max (con il firm installato ma con il nuovo firm arriva a 3TB così mi dice il tecnico).
L'uso che dovrei farne è quello di sistema di archiviazione dei dati e come archivio di video. In effetti non ha tutte quelle funzionalita speciali tipo Sever UPnP o ITunes o client BT.
Avevo visto anche lo STARDOM SL3620-2S-LB2 e l' Altlantis NASG501D che chiaramente mi costano anche di meno e hanno più funzionalità ma hanno solo 2 bay e presumibilmente sono apparecchi forse più consumer. Sono quindi molto indeciso . Questo NAS intel sembra quasi sconosciuto :-(

Ciao Wolf_adsl
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo

Ultima modifica di Wolf_adsl : 29-10-2008 alle 20:38.
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 07:42   #6397
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Ciao il nas è questo dovrebbe in effetti essere raid levels 5, 10 e 1 e con i cassettini hot-swap, la capacità dei dischi è di 2TB Max (con il firm installato ma con il nuovo firm arriva a 3TB così mi dice il tecnico).
L'uso che dovrei farne è quello di sistema di archiviazione dei dati e come archivio di video. In effetti non ha tutte quelle funzionalita speciali tipo Sever UPnP o ITunes o client BT.
Avevo visto anche lo STARDOM SL3620-2S-LB2 e l' Altlantis NASG501D che chiaramente mi costano anche di meno e hanno più funzionalità ma hanno solo 2 bay e presumibilmente sono apparecchi forse più consumer. Sono quindi molto indeciso . Questo NAS intel sembra quasi sconosciuto :-(

Ciao Wolf_adsl
Essendo un purista, non mi preoccupo del fatto che non ci siano funzioni accessorie quali client Bittorrent.
A proposito di UPnP e iTunes server ... Bhe ... Potrei iniziare il mio solito monologo al vetriolo così che i genialoidi che li hanno inventati si possano finalmente dare al giardinaggio.

Comunque se per te sono indispensabili allora devi rinunciare.

In effetti un bolide del genere è un po' sovradimensionato ma i raffronti con l'Altlantis e lo Stardom non si pongono.
L'Intel è troppo superiore a questi 2.
L'Atlantis non lo conosco ma è una marca valida, ha i suoi scheletri nell'armadio come tutti ma quasi tutti i suoi prodotti sono molto buoni.
Lo Stardom lo conosco, è bellino da vedere (a me piace nero) e non scalda neanche tanto perà è rumoroso (specie la ventola) e non velocissimo.
So che è in promozione in uno store online quindi potrebbe essere una scelta ma a prezzzo pieno non vale la pena specie se hai necessità di 1 solo HD; se aggiungi il trasporto allora arrivi vicino al prezzo di un Synology che sta su un altro pianeta.

L'Intel è poco noto perchè uscito troppo in anticipo rispetto al boom di esigenze del mercato.
Synology ha evoluto il suo parco NAS adeguandosi alle richieste del mercato.
Prima NAS a 1 o 2 slot, poi sono arrivati quelli a 4, poi quelli da rack e da ultimo quello da 5.
Intel aveva a catalogo NAS a 4 HD troppo prematuramente ed è stata snobbata perchè costavano giustamente tanto. Da notare che ho detto che costavano giustamente tanto e non ingiustificatamente tanto, i prezzi erano in assoluto alti ma in rapporto più bassi di quelli attuali.
E' stato un grave errore quello di Intel, hanno bruciato i tempi tentando di proporre un NAS 4 HD SOHO in un momento in cui i dischi erano mediamente PATA da 80 GB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 09:13   #6398
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ragazzi ma con il QNAP TS-509 è possibile gestire un impianto di videosorveglianza come con i Synology?
E' stato presentato ieri una versione in tutto e per tutto uguale, dal punto di vista HW al TS-509, che si chiama VioStor-5020 NVR. Come per i modelli + piccoli è stato annunciato a breve un nuovo firmware che fornirà le potenzialità di survelliance station anche per il TS-509.
Considerando che il Viostor 101, ad esempio, gestiste 4 IPcam e il suo omologo hardware TS-109 ne gestisce 2 è plausibile pensare che anche il TS-509 ne gestirà una decina, visto che il 5020-NVR ne gestiste 20!
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:54   #6399
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19402
Che mi dite di questo?
http://www.atlantis-land.com/ita/sch...=A06-NASF301D#

Ha noie conosciute, problemi?
Sarebbe per un uso domestico/piccolo ufficio senza esigenze particolari.... ma non vorrei neanche che mi cuocia i dischi o mi consumi 1MW al giorno

Vanno lasciati sempre accesi o si spengono normalmente?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:04   #6400
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non mi sembra ci siano utenti che lo hanno provato.

Comunque i NAS si lasciano sempre accesi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v