|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Quote:
Fai una ricerca in questo thread per "rivenditore francese" e salta fuori. Se non lo trovi mandami un mp. Ciao Luigi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Si in effetti.e mi sembrava d'averti già risposto che anche secondo me 1 ora per 4GB era troppo (anche per un'ethernet.
Trovato... ![]() Quote:
http://www.smallnetbuilder.com/compo...as/Itemid,190/ Prova a selezionare solo qnap e synology e filtra il database sia per 100Mb che per 1Gb: c'è una valutazione media o in base alle dimensioni dei file trasferiti. Le velocità massime in lettura o scrittura sono, in certe condizioni favorevoli (file piccolo), di 30MB/s . Il resto " a scendere".
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Villaricca
Messaggi: 97
|
Ragazzi che voi sapete l'asus wl700ge per caso può avere emule acceso con pc spento?
E' possibile una configurazione e se si dove posso trovarla????? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In linea generale.
Emule è per Windows, i NAS hanno firmware Linux based quindi si va con Amule. Esso non è di default ma se sei un po' pratico puoi installarlo. Ci vuole un accesso SSH o Telnet. Nel caso specifico. Non è detto che si possa. Bisogna verificare fino a che livello di personalizzazione del firmware è arrivata la ASUS. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
Bene ragazzi ... è arrivato il PeakTech 9024 .. l'aggeggio per verificare i consumi ...
premetto che : 1) il misuratore è a monte dell'UPS... 2) L'UPS (PowerWalker 600W) , ha qualche anno e la batteria dura 15 secondi, è ora di cambiarla ed ecco le prime sorprese... 1) Accendo l'UPS e subito appaiono 20W.... 2) Accendo il PC-NAS ... nel boot ha un massimo di 212W 3) A caricamento completo dell'OS ( Vista 64 ) e con qualche frullo di dischi, si aggira tra i 120 e 135 4) A sistema tranquillo scrivendo come stò facendo ora dopo 15 minuti si ferma tra i 110-119 5) Il SW di monitoraggio UPS segna 16-17% pari a 96-102 mentre il PeakTech segna tra i 110-119 Alcune domande : 1) la CPU è quello in firma ed ha un tdp max di 90W... se prendo una be-2400 da 45 w ... secondo voi riesco a scendere con i consumi ? 2) cambiando alimentatore (ora è un LIBERTY ELT500AWT ) e prendendo qualcosa di più piccolo ... riesco a scendere ???? 3) avete consigli su altre MB o chipset con SATA 2 e possibilità di RAID 5 ( minimo 4 dischi ) performante come questo ? prossimamente proverò a staccare la svideo ed utilizzare quella integrata .... Grazie per tutti quelli che vorrano darmi una mano ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Ho fatto un trasferimento di una cartella di 7,75GB (effettivi 7900 e rotti MB). In un tempo di 23min 39s. Facendo un calcolo ho trasferito alla velocità media di circa 5,6 MB/s. Non una velocità stratosferica (devo sostituire il cavo CAT5 con un CAT5e o CAT6 per rendere la LAN effettivamente Gbit). Ma comunque non mi lagno.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
|
Ciao a tutti, vorrei sapere qual è attualmente il miglior NAS in corcolazione per medie esigenze e non troppo costoso magari con dissipazione passiva???
Ho provato il Thecus n299, non mi è sembrato male, anche se la ventolina mi è sembrata fastidiosa a lungo andare, qualcuno l'ha provato? Ciaooooo ![]()
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Quote:
premesso che "medie esigente .. " è un pò vago direi: Synology 107 Qnap 109 entrambi hanno delle varianti legate alle prestazioni (es. 107e, 107, 107+) o alla possibilità di avere 2 dischi (es. 207). A dire il vero non penso abbiamo dissipazione passiva .. (vedo nelle caratteristiche del 107, Fan: X1(50mmX50mm)) Ciao Luigi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
109 non ha ventola. Passivo.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
pechè non li fanno tutti passivi? uff!
ste caxxo di ventole se si rompono ci scassano tutto e manco ce ne accorgiamo! dai che entro una 10ina di giorni ordino il 209 Pro ![]()
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Mi sa che qualche ingegnere qualche prova "termica" l'avrà pur fatta.
Un disco da solo forse si riesce meglio a smaltirlo in maniera completamente passiva. I 2 accoppiati forse no...ergo...ventolina per evitare disastri (visto che i NAS a 2 HD in RAID1 sono fortemente votati al backup). ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Sono affetti da terribili problemi di dissipazione. Dovresti specificare meglio cosa inttendi per medi esigenze. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Erano necessarie soluzioni casalinghe tipo ventoline (pure quelle dei PC andavano bene) da attaccare esternamente visti gli spazi ridotti interni. I primi a mettere le ventoles su tutta la serie furono Ximeta nei NDAS. A ruota gli altri. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
Salve, ho acquistato un nas sever della eXtreme technologies con hard disk maxtor 200gb integrato, e vorrei installare al suo interno un client torrent, si può fare??...se si, mi spieghereste come?? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Printer server
Navigando sui siti dei produttori ho visto che i NAS dotati di printer server supportano un numero limitato di stampanti.
E' realmente così o semplicemente vogliono essere conservativi elencando le stampanti certificate? Il particolare mi riferisco al Synology 107+ e al Qnap 109. La stampante è una hp630c, ma un domani vorrei anche poterla cambiare senza dover aver problemi con il NAS. Grazie Luigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Parlo per il qnap (ma penso sia lastessa cosa per il synology): quelle nel sito sono certificate. Nei forum trovi anche quelle testate dagli utenti (perciò la lista si amplia).
![]() Qui c'è quella dei qnap : http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=23&t=67
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Recensioni Synology 107 e Qnap 109
Nel caso fosse utile:
Recensione Synology 107 Recensione Qnap 109 pro Entrambe in francese (saranno i maggiori utiizzatori?) Ciao Luigi Ultima modifica di luigit : 27-01-2008 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Il Qnap è nella versione pro...il 107 "liscio".
![]() EDIT: Ops..vedo che hai già editato. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Il Qnap tra la versione liscia e pro ci sono poche differenze, solo "software" (NFS (Linux client support) e Windows AD Service) (fonte); differente sarebbe per il Synology che nella versione + ha hardware più performante e energeticamente più risparmioso (fonte)
Alla fine la precisione ha prevalso ![]() Ciao Luigi P.S. mi sto orientando su Qnap, più silenzioso, con SATA esterno e più performante (fonte) anche se per contro ha una comunità decisamente meno vasta e mi costringe ad acquistare in Francia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.