|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4861 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() non si parla altro che di loro, personalmente con il synology 207+ mi trovo bene, ho qualche problema con linux nella condivisione ma dovuto solo alla configurazione; con xp e macos tutto facile, connessione stabile. il torrent client della casa fa ridere, infatti si ripiega su rtorrent un client console molto valido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4864 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
quindi è comunque possibile installare altri client torrent?
ma poi, perchè esiste una compatibilità di hard disk? io ho un seagate 320gb sata II e non è presente nella lista di compatibilità..com'è possibile? dubito che se glielo metto non me lo vede.. ed altra info. se io inserisco l'hd già bello pieno di dati, quando aggiungo l'altro, lui mi copia la partizione uguale? o conviene prima mettere quello vuoto, scegliere il file system, passare tutti i dati tramite lan, formattarlo e poi inserirlo?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Magari lo vede ma potrebbe non consentire alcune funzioni hw....es per il qnap (che possiedo) con il vecchio firmware la qnap non garantiva la funzione di "sleep" di molti dei dischi di marca WD.
Quote:
Nel caso tu abbia già il NAS con un disco e presenza di dati, l'aggiunta di un secondo e l'attivazione della modalità raid 1 dovrebbe comportare la copia immagine dei dati del primo disco col nuovo (il tutto in hotswap).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 21-01-2008 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
come ti ha detto littlemanu, i dischi vengono formattati, quindi prima di inserirli fatti un backup dei dati, puoi usarlo sia con 1 che 2 dischi, se non attivi il raid non ti copia nulla ma ti considera la dimensione totale dei 2. Per la compatibilità non ci sono problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4867 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
quindi mi conviene inserire prima quello vuoto, una volta inizializzato, tramite lan trasferisco tutto quello che ho sull'hd che poi dopo smonto e metto nel nas..
automaticamente viene formattato e gli vengono copiati su i dati giusto? cmq voi consigliate di usare i dischi consigliati.. a sto punto che marca consigliate? wd o seagate?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
io ho due seagate, non ho nemmeno guardato alla compatibilità. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4869 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
considerando synology e qnap ho visto che su primo il supporto MAC è mensionato nella home page ma nel datasheet parla solo di ext3, e fat/ntfs..
mentre per il qnap sono garantiti i fs sia mac che linux e win.. a prescindere, quale vi sembra migliore o piu completo?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4871 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
Buongiorno a tutti e complimenti per il thread che contiene proprio le informazioni che cercavo. Sono orientato per il synology ma mi rimane l'ultimo dubbio:
Io ho altri 3 hard disk (eide) di rete (un semplice box per hard disk che ha l'interfaccia lan oltre a quella USB e non ha nessuno dei servizi del synology) che contengono praticamente solo materiale multimediale. Quello che mi servirebbe scoprire è se il software DLNA (perdonatemi se scrivo boiate) del synology è in grado di indicizzare anche i file presenti su questi hard disk ed eventualmente mandarlo in streaming (ovviamente gli hard disk sarebbero accesi ![]() grazie PS in caso di risposta negativa il qnap o altro potrebbe offrire qualcosa di simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Ultima modifica di buglis : 21-01-2008 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4873 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4874 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
davo per scontato si parlasse di :
SYNOLOGY DS-207 QNAP TS-209 cmq in effetti sulla ram ho detto una cavolata . il SYNOLOGY DS-207 può avere anche 128 , quindi è ==. Cambia solo il procio
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4875 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
![]() il 207+ ha stesso procio e ram, mentre il 207 ha 64mb e procio inferiore . Ce L'ho fatta ![]() ![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4877 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
DLNA non è un software ma una certificazione. Certifica l'adesione corretta dei NAS di synology e qnap allo standard UPnP/AV e quindi una corretta comunicazione con le periferiche (es media-extender) che supportano tale standard. In altre parole il mediaserver presente nei NAS dialoga in UPnP/AV ma in quanto server..."serve" quello che ha, cioè quello che è presente nei propri dischi. Forse (ma non ho testato) dai dischi connessi tramite USB. MA non di certo indicizzando tutto quello che è sparso per la rete. Dubito esista un dispositivo del genere in assoluto. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() sto guardando se rimedio un qnap ts209 pro ad un buon prezzo dagli states!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4880 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
addirittura pro ? non ti basta "normale"?
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.