Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 12:24   #4101
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Un altra cosa: cos'è e a cosa serve l'implementazione del NFS nei nas? Ho visto che il mio ds-207+, è dotato della penultima release firmware, mentre con l'ultima è stato aggiunto appunto il supporto al NFS? Secondo voi mi conviene aggiornare il firmware anche se ora sta andando benissimo così?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:06   #4102
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Un altra cosa: cos'è e a cosa serve l'implementazione del NFS nei nas? Ho visto che il mio ds-207+, è dotato della penultima release firmware, mentre con l'ultima è stato aggiunto appunto il supporto al NFS? Secondo voi mi conviene aggiornare il firmware anche se ora sta andando benissimo così?
La 0518 ha risolto anche un problema abbastanza serio di corruzione dei dati quando si lavora con alcuni programmi direttamente sul NAS. Quindi imho si. Poi la scelta rimane la tua
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:37   #4103
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
La 0518 ha risolto anche un problema abbastanza serio di corruzione dei dati quando si lavora con alcuni programmi direttamente sul NAS. Quindi imho si. Poi la scelta rimane la tua
Se aggiorno il fw perdo la configurazione attuale? dovrò riconfigurare tutto cartelle comprese? Se faccio il backup della configurazione, ripristinandolo dopo l'aggiornamente reimposta tutto come prima? L'ip (che ora ho impostato come statico) lo mantiene o viene reinizializzato anch'esso? eventualmente sai se viene backuppato anche lui col salvataggio della configurazione attuale?
Ooppppssssss...... sorry per il fiume di domande, ma ho ancora molto da imparare e quest'apparecchietto per me è un vero pozzo inesplorato!
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:41   #4104
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Se aggiorno il fw perdo la configurazione attuale? dovrò riconfigurare tutto cartelle comprese? Se faccio il backup della configurazione, ripristinandolo dopo l'aggiornamente reimposta tutto come prima? L'ip (che ora ho impostato come statico) lo mantiene o viene reinizializzato anch'esso? eventualmente sai se viene backuppato anche lui col salvataggio della configurazione attuale?
Ooppppssssss...... sorry per il fiume di domande, ma ho ancora molto da imparare e quest'apparecchietto per me è un vero pozzo inesplorato!
Butta un occhio sul forum ufficiale synology
Loro consigliano di fare un backup di tutto, anche dei dati
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:12   #4105
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Conoscete questi hd esterni della Maxtor http://www.maxtorsolutions.com/it/ca..._II/index.html ?
Sono da evitare? Hanno buoni programmi?
Ciaoo
Ne puoi leggere delle recensioni non troppo ottimistiche anche in questo thread.
Non sono un amante della Maxtor ma in questo caso il livello è stato anche più basso del solito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:14   #4106
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ciao! il nas in questione mi è arrivato oggi! ho aggiornato il firmware e l'ho installato senza difficoltà, devo dire che fa quello che mi serviva! ovvero permettermi di accedere a uno spazio condiviso fra i 3 pc che ho in casa, senza per forza tenere accesso il server! la velocità di trasferimento non è eccezionale ma sufficiente! direi che per ora non ho riscontrato problemi particolari, l'unico limite di tale sistema è che non supporta ntfs ma solo fat! cmq per il mio utilizzo un fat32 basta e avanza!

che dire per ora mi accontento di questo affarino (pagato 27 euro!!) poi chiaro che appena avrò i soldi uno dei prodotti synology sarà mio!! ciao!

ah aggiungo anche che è molto carino esteticamente anche se i materiali non sono di prima qualità!
I NAS che supportano NTFS sono pochissimi.
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di apparecchi con firmware Linux based e sappiamo tutti che Linux non va d'accordo con NTFS.

Comunque per 27 € ti puoi anche adeguare ad uno standard basso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:21   #4107
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Situazione attuale:
- mobo con 2 porte GigaLan
- router netgear 834PN (10/100)
- Dlink DNS-323 (collegato alla mobo con cavo cross in GigaLan)

Mi chiedo: ma se prendessi uno switch GigaLan in modo da collegare il NAS al router e 'liberare' una porta di rete della mobo?
Il collegamento come avverrebbe? Nas e router collegati allo switch e questo alla mobo?
Marche e modelli consigliati? Meglio stare su Netgear o Dlink?
Ciao e grazie!
Baio
In caso di switch 10/100/1000 ho montato in prevalenza 3Com e Linksys.
I primi in caso non serivsse lo switch con la gestione delle porte mentre i Linksys li ho installati dove servivano switch port management.

Ultimamente ho messo anche qualche Netgear.
Me li ha segnalati un utente di questo forum e ne ho installati alcuni con successo.
Stiamo parlando di lavori recenti ma nessuno si è lamentato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:23   #4108
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ne puoi leggere delle recensioni non troppo ottimistiche anche in questo thread.
Non sono un amante della Maxtor ma in questo caso il livello è stato anche più basso del solito.

Ciao
Ok, ma se va avanti così mi sa che abbandonerò l'idea di un hd esterno con scheda di rete.
Anche perchè un grosso problema, da quello che ho capito, è che avendo fastweb a casa dovrebbe essere difficile accedere ai vari file da fuori casa: giusto? Lo stesso problema si pone anche se uso una qualche interfaccia web?
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:28   #4109
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903 Guarda i messaggi
visto che una volta che si ha un nas magari si ha l'esigenza di muoversi con il portatile e quindi si vorrebbe tenere sul portatile con alcune cartelle sincronizzate con il nas per quando si va "a giro" oppure si vuole salvare da qualunque parte del globo le ultime modifiche fatte ad un documento importantissimo....che ne dite di parlare di

BACKUP E SINCRONIZZAZIONE , I SOFTWARE ??

Chi usa cosa? come vi trovate con i vostri software?
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Eccellente question. M'aggiungo anch'io perchè il problema "è sentito". Col mio Synology, mi sono stati forniti anche dei sw, tra i quali uno per il backup, che però non conosco e non ho nemmeno installato.
Comunque stavo mettendo sul piatto della bilancia, il software di backup Synology e Comodo Backup.

Consigli?
La necessità di contattare il NAS dall'esterno è sentita per lo più in caso di assenza di qualche file nell'HD del proprio notebook.
Comunque è molto frequente che sia deva copiare nel NAS un file modificato nel PC.
In tal caso il concetto è lo stesso, solo che voi state puntando verso una quantità maggiore di file.
Qui entra in gioco come sempre il protocollo FTP.
In caso di azienda è probabile ci sia un IP WAN fisso, in caso non ci sia un IP WAN fisso ci si deve affidare a servizi quali Dyn DNS.
Il software che adotto è SyncBack, ne esiste una versione nonn necessita l'installazione, è localizzabile in italiano, è gratuito per uso personale, è stabile ed abbastanza leggero.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:51   #4110
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
chiedo consiglio: me ne servono 2

1) per ufficio: solo per dati/applicazioni word etc., abbiamo 4 pc e vorremmo evitare un server

2) per casa: deve servire da storage per filmati, praticamente lavoro i video su un pc, poi li archivio su nas per poi essere visti con calma su tv con htpc

e' fondamentale il fattore risparmio, l'importante è che funzionino per quello che devono fare

grassie
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:59   #4111
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Ok, ma se va avanti così mi sa che abbandonerò l'idea di un hd esterno con scheda di rete.
Anche perchè un grosso problema, da quello che ho capito, è che avendo fastweb a casa dovrebbe essere difficile accedere ai vari file da fuori casa: giusto? Lo stesso problema si pone anche se uso una qualche interfaccia web?
Ciaoo
Tempo fa mi sono avvicinato a Fastweb per necessità di un cliente.
Dopo 3 mesi di attesa per l'attivazione scoprii che il nostro interlocutore aveva mentito spudoratamente sulla copertura.

Non ti dico che infuriata e quanti insulti mi sono preso dal cliente (perso) non per colpa mia.

Da quel giorno ho deciso che Fastweb era scomparsa dalla panoramica.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:02   #4112
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Atomix Guarda i messaggi
chiedo consiglio: me ne servono 2

1) per ufficio: solo per dati/applicazioni word etc., abbiamo 4 pc e vorremmo evitare un server

2) per casa: deve servire da storage per filmati, praticamente lavoro i video su un pc, poi li archivio su nas per poi essere visti con calma su tv con htpc

e' fondamentale il fattore risparmio, l'importante è che funzionino per quello che devono fare

grassie
Da quello che capisco non hai bisogno di Web server, FTP, download station, ecc.
Sbaglio?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:02   #4113
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tempo fa mi sono avvicinato a Fastweb per necessità di un cliente.
Dopo 3 mesi di attesa per l'attivazione scoprii che il nostro interlocutore aveva mentito spudoratamente sulla copertura.

Non ti dico che infuriata e quanti insulti mi sono preso dal cliente (perso) non per colpa mia.

Da quel giorno ho deciso che Fastweb era scomparsa dalla panoramica.

Ciao
Mi dispiace...ho fastweb dal 2002 come adsl e sinora non ho mai avuto grossi problemi. Tutto qui.
Cerco un po' di capire bene cosa fare. Grazie per l'aiuto.
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:54   #4114
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La necessità di contattare il NAS dall'esterno è sentita per lo più in caso di assenza di qualche file nell'HD del proprio notebook.
Comunque è molto frequente che sia deva copiare nel NAS un file modificato nel PC.
In tal caso il concetto è lo stesso, solo che voi state puntando verso una quantità maggiore di file.
Qui entra in gioco come sempre il protocollo FTP.
In caso di azienda è probabile ci sia un IP WAN fisso, in caso non ci sia un IP WAN fisso ci si deve affidare a servizi quali Dyn DNS.
Il software che adotto è SyncBack, ne esiste una versione nonn necessita l'installazione, è localizzabile in italiano, è gratuito per uso personale, è stabile ed abbastanza leggero.

Ciao
Infatti ormai ho circoscritto il campo a Syncback e a Cobian, entrambi pure localizzati in italiano.

La mia necessità è solo quella di dover necessariamente salvare (cosa c'è di meglio che copiarli su un nas in raid1?) dei documenti che modifico spesso, possibilmente conservandone una cronologia.
Ora sto testando cobian, e andrebbe pure bene se non fosse per il fatto che col documento aperto (e quindi bloccato) non accede al file, del quale pertanto non viene effettuato il backup.

Ho visto che Syncback, nella versione non free, la SE invece fa quest'operazione, però non è gratuito. Comunque devo ancra provare la versione free di Syncback.

Tutmosi3, comunque mi sembra d'aver capito che non usi il Data Replicator II, vero? Quindi deduco che non valga nemmeno la pena provarlo, giusto?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:09   #4115
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Infatti ormai ho circoscritto il campo a Syncback e a Cobian, entrambi pure localizzati in italiano.
Caso vuole che abbia usato anche Cobian in passato.
Lo abbandonia in quanto aveva delle difficoltà con i backup differenziali ma si parla di molte release fa.
Gli anni sono passati e spero che sia tutto risolto.
Ha un'interfaccia grafica più curata di SyncBack, infatti pesa di più ma non si appoggia alle operazioni painificate per la programmazione dei backup,

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
La mia necessità è solo quella di dover necessariamente salvare (cosa c'è di meglio che copiarli su un nas in raid1?) dei documenti che modifico spesso, possibilmente conservandone una cronologia.
Allora puoi fare come faccio io di solito.
Al di là dell'uso di SyncBack, faccio una cartella con il nome dell'utente e dentro ad essa 5 o 6 cartelle con il nome di ogni giorno (Lun, Mar, Mer, Gio, ecc.) all'interno di essa ci sono le cartelle che si vuole vengano salvate (per esempio Documenti, Desktop, ecc.).
Ogni cartella che dovrà essere salvata avrà 6 task, uno per ogni giorno della settimana, così "Documenti - Lun" verrà eseguito solo al lunedì e sovrascriverà le differenze dalla settimana precedente.
Idem per martedì, mercoledì, ecc.
In questo modo c'è sempre uno storico settimanale.

La sicurezza assoluta sul trattamento dei dati non c'è mai ma il RAID1 riduce drasticamente l'eventualità di perdere tutto per una rottura.

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ora sto testando cobian, e andrebbe pure bene se non fosse per il fatto che col documento aperto (e quindi bloccato) non accede al file, del quale pertanto non viene effettuato il backup.

Ho visto che Syncback, nella versione non free, la SE invece fa quest'operazione, però non è gratuito. Comunque devo ancra provare la versione free di Syncback.
In ufficio non abbiamo solo i 6 task settimanali ma anche quello orario che va in un altro HD USB collegato proprio al mio PC.
Quindi il fatto che non ci sia accesso ad un documento aperto non è un problema.

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Tutmosi3, comunque mi sembra d'aver capito che non usi il Data Replicator II, vero? Quindi deduco che non valga nemmeno la pena provarlo, giusto?
Trovandomi bene con SyncBack non ho mai sentito la necessità di passare ad altro.
Non discuto sul fatto che ci siano software migliori di SyncBack ma per le esigenze che ho dovuto soddisfare fino ad ora è stato più che sufficiente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:20   #4116
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Da quello che capisco non hai bisogno di Web server, FTP, download station, ecc.
Sbaglio?

Ciao
a occhio e croce direi di no...
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:12   #4117
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tra i diskless direi ALLNET; il 6250 lo trovi a prezzi vantaggiosi sullo store del sio tedesco.
Tra i diskfull andrei verso Buffalo.

L'ALLNET lo trovi a prezzi più bassi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:51   #4118
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Ciao, conoscete magari un'interfaccia lan-usb2 che permetta di connettere in rete i dischi esterni usb2 (500Gb)?

Io ho trovato l'Allnet 6100, ma ha prestazioni bassissime...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:56   #4119
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
domanda rivolta ai possessori di prodotti gigalan: che velocità di trasferimento riuscite a raggiungere con il vostro nas in una rete gigalan?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:20   #4120
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ciao, conoscete magari un'interfaccia lan-usb2 che permetta di connettere in rete i dischi esterni usb2 (500Gb)?

Io ho trovato l'Allnet 6100, ma ha prestazioni bassissime...
Ci sarebbe il Linksys NSLU2 ma non ne sono un fan.
Poi c'è anche l'USB Station della Synology.
Non sono prodotti che mi entusiasmano.
So che quacuno ha il Linksys ed in caso di utilizzo domestico (poco stress) si trova bene ma io ho esperienze negative con parecchi utenti e flussi corposi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v