|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Ho capito.. ma visto che vedo che sei molto informato, mi sapresti dire praticamente in contro a che problemi e disagi andrei in contro con il FAT32?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
FAT soffre di frammentazione, non è jurnaled (come ext2), mentre ext3 lo è, mi pare sia per i metadata che per i dati; limite dei 2GB per file inesistente.
in generale ext è più moderno della FAT |
|
|
|
|
|
#3843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Io so che ha un limite di 4gb per ogni file e che non è journaled quindi non preservare l'integrità dei dati da eventuali cadute di tensione...
Ma quello che vorrei capire, è se usandolo come archivio di dati mi darebbe problemi. Più specificamente, siccome il mio NAS è anche USB, se lo collego con questa porta ad un OS come Mac o Linux.. avrei problemi di trasferimento e uso dei file presenti sul NAS?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3844 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Chi?
Io? Sono intervenuto qualache volta in questo thread ma in genere le sparo a caso e c'ho la fortuna di azzeccarle. ![]() Quote:
Erano bei tempi in cui la MRV faceva NAS FAT32 (l'unica) con tool di deframmentazione, il problema era che deframmentare un HD da 80 GB quando i dischi rigidi in uso sui PC arrivavano a malapena a 10 GB ci voleva una vita e la CPU (poco potente vista oggi ma mostruosa all'epoca) non permetteva altre operazioni per lungo tempo. E poi si sa che mentre di deframmenta il disco non dovrebbe essere toccato. Se uno doveva scrivere qualcosa nel NAS mentre quest'ultimo si stava deframmentando, doveva sperare che il suo documento non fosse molto pesante in modo da poter stare nella esigua RAM del NAS e sperare che qualcuno non gliel'avesse già occupata. Ovviamente all'epoca il limite di 4 GB non era grave. Pare preistoria ma erano circa 10 anni fa. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 09-11-2007 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
|
#3845 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
|
#3846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Si..
A ok tutmosi3, ma oltre a al problema di inviare file di dimensione > ai 4gb.. quello che non riesco a capire, è che problema posso avere.. il danno che può provocarmi il FAT32 rispetto ad un EXT3 ad esempio..
__________________
Ultima modifica di gio_gio : 09-11-2007 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#3847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
|
che mi dite del Icy Box IB-NAS4220-B ? si trova a 150€ processore a 400 mhz e 64 mb , possibilità di client torrent , quindi suppongo anche qualcosa come amule/emule o sbaglio ? poi ha 2 porte usb 2.0 per espandere ulteriormente o usarli per la stampante di rete... mi chiedevo anche se un domani attacco un hd via usb lui lo fa vedere come hd di rete ?
http://www.raidsonic.de/en/pages/pro..._objectID=5052
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1 |
|
|
|
|
|
#3848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 360
|
nas emule
Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione, ma non sono riuscito bene a capire cosa sia meglio per mè!!
Io vorei prendere un nas per installarci emule, però non sò quale prendere e dove trovare una guida ben realizzata (in ita) visto che io linux so a malapena cos'è! Vi ringrazio.
|
|
|
|
|
|
#3849 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
|
|
|
|
|
#3850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
|
|
|
|
|
|
#3851 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
Se proprio poi dovessi decidere allora non c'è dubbio che Synology sia la scelta preferibile: a parte la qualità e le funzionalità di serie, hanno una comunità su cui poter fare affidamento che le altre marche non credo possano avvicinare. Per non parlare del supporto ufficiale a telnet...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
|
|
|
|
|
#3852 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
|
|
|
|
|
|
#3853 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
|
scusate voi che siete esperti , che avrebbe di piu un Synology DS207 rispetto ad un Icy Box IB-NAS4220-B apparte il doppio del prezzo e la community che lo segue....anche se poi dentro ci installi lo stesso sistema.. l'icybox ha un ARM a 400mhz e 64 mega di ram contro un 266mhz del synology forse ha una porta usb in piu.. ma diciamocelo.., poi hanno le stesse caratteristiche almeno da quello che ho potuto capirne io.. volevo un consiglio dagli esperti:
Datasheet del IcyBox http://www.raidsonic.de/de/data/data..._ib-4220_d.pdf Datasheet del Synology http://download.synology.com/downloa...ta%20Sheet.pdf
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1 |
|
|
|
|
|
#3854 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
|
NETGEAR SC101 e visibilità su internet
Ho comprato circa 1 anno fà il NETGEAR SC101 Storage Central, volevo chiedere come posso accedere da sul mio NAS da casa di un'amico per esempio? per il mio prossimo acquisto quale caratteristica deve avere per metterlo a disposizione su internet per gli amici? grazie!
|
|
|
|
|
|
#3855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE
Quote:
Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 12-11-2007 alle 10:06. |
|
|
|
|
|
|
#3856 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Non ho trovato informazioni circa un client Torrent integrato nella pagina web ma solo nel manuale. Questo mi fa pensare che sia un'aggiunta posticcia. Comunque l'installazione di Amule implica accessi Telnet/SSH, compliazioni di sorgenti, ecc. insomma non una stupidaggine, oltretutto per un prodotto la cui comunità è piuttosto limitata. L'amico Riveccia ha fatto l'installazione sul suo Synology ma un apporto fondamentale lo ha avuto al documentazione disponibile in rete. Poi, non capisco l'ultilità di un client Donkey in questo momento che la rete è in ginocchio e la bufera imperversa sui server storici, lasciando in piedi i minori (ma talmente minori che non hanno niente o quasi) o i server spia. Quote:
Quindi vai tranquillo. Ciao |
|||
|
|
|
|
|
#3857 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Vista la scarsa diffusione di questi prodotti, è già tanto se si trova una guida per l'installazione in inglese Quote:
Nel tuo caso c'è anche l'aggravante della scarsa conoscenza di Linux. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3858 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3859 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non ho capito la domanda. Tu vorresticonfrontare un Icy con un Synology? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3860 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
sono indeciso tra questi due
Icy Box IB-NAS4220-B Synology DS207+ il ds207+ è il ds207 aggiornato a quanto pare... cpu a 500mhz , 128mb ram , esata , 3usb...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.






















