Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 16:05   #3841
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Dalle informazioni che abbiamo potrebbe anche essere che il nuovo firmware è pieno di bug.
Se EXT ti è indispensabile non ti puoi esimere dall'aggiornamento, se puoi sopravvivere (anche momentaneamente), io lascerei stare.

Ciao
Ho capito.. ma visto che vedo che sei molto informato, mi sapresti dire praticamente in contro a che problemi e disagi andrei in contro con il FAT32?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:09   #3842
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
FAT soffre di frammentazione, non è jurnaled (come ext2), mentre ext3 lo è, mi pare sia per i metadata che per i dati; limite dei 2GB per file inesistente.

in generale ext è più moderno della FAT
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:13   #3843
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Io so che ha un limite di 4gb per ogni file e che non è journaled quindi non preservare l'integrità dei dati da eventuali cadute di tensione...

Ma quello che vorrei capire, è se usandolo come archivio di dati mi darebbe problemi.

Più specificamente, siccome il mio NAS è anche USB, se lo collego con questa porta ad un OS come Mac o Linux.. avrei problemi di trasferimento e uso dei file presenti sul NAS?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:29   #3844
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
...
visto che vedo che sei molto informato
Chi?
Io?
Sono intervenuto qualache volta in questo thread ma in genere le sparo a caso e c'ho la fortuna di azzeccarle.


Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
...mi sapresti dire praticamente in contro a che problemi e disagi andrei in contro con il FAT32?
Il problema principale lo ha sottolineato Duncan, pensa che tanti anni fa, quando i NAS erano l'elite e ne installavamo 1 - 2 all'anno (oggi sono di moda e ne mettiamo 1 - 2 al mese), FAT32 non era previsto, c'era solo EXT2 (EXT3 non l'avevano ancorta inventato) proprio perchè FAT32 si frammenta.
Erano bei tempi in cui la MRV faceva NAS FAT32 (l'unica) con tool di deframmentazione, il problema era che deframmentare un HD da 80 GB quando i dischi rigidi in uso sui PC arrivavano a malapena a 10 GB ci voleva una vita e la CPU (poco potente vista oggi ma mostruosa all'epoca) non permetteva altre operazioni per lungo tempo. E poi si sa che mentre di deframmenta il disco non dovrebbe essere toccato.
Se uno doveva scrivere qualcosa nel NAS mentre quest'ultimo si stava deframmentando, doveva sperare che il suo documento non fosse molto pesante in modo da poter stare nella esigua RAM del NAS e sperare che qualcuno non gliel'avesse già occupata.
Ovviamente all'epoca il limite di 4 GB non era grave.
Pare preistoria ma erano circa 10 anni fa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 09-11-2007 alle 16:51.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:18   #3845
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
http://www.usbex.com/landrive/ (a 40€ comprese ss, sono andato bene?)
Perdonami, da ebay?
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:25   #3846
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Perdonami, da ebay?
Si..

A ok tutmosi3, ma oltre a al problema di inviare file di dimensione > ai 4gb..
quello che non riesco a capire, è che problema posso avere..
il danno che può provocarmi il FAT32 rispetto ad un EXT3 ad esempio..

Ultima modifica di gio_gio : 09-11-2007 alle 21:02.
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:34   #3847
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
che mi dite del Icy Box IB-NAS4220-B ? si trova a 150€ processore a 400 mhz e 64 mb , possibilità di client torrent , quindi suppongo anche qualcosa come amule/emule o sbaglio ? poi ha 2 porte usb 2.0 per espandere ulteriormente o usarli per la stampante di rete... mi chiedevo anche se un domani attacco un hd via usb lui lo fa vedere come hd di rete ?

http://www.raidsonic.de/en/pages/pro..._objectID=5052
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:50   #3848
milossj4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 360
nas emule

Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione, ma non sono riuscito bene a capire cosa sia meglio per mè!!
Io vorei prendere un nas per installarci emule, però non sò quale prendere e dove trovare una guida ben realizzata (in ita) visto che io linux so a malapena cos'è!

Vi ringrazio.
milossj4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 11:42   #3849
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da milossj4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione, ma non sono riuscito bene a capire cosa sia meglio per mè!!
Io vorei prendere un nas per installarci emule, però non sò quale prendere e dove trovare una guida ben realizzata (in ita) visto che io linux so a malapena cos'è!

Vi ringrazio.
Dato che l'installazione di amule prevede il decadimento della garanzia e che è necessario intervenire su un sitema comunque basato su Linux, io ci penserei bene...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:03   #3850
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Dato che l'installazione di amule prevede il decadimento della garanzia e che è necessario intervenire su un sitema comunque basato su Linux, io ci penserei bene...
Si ma lui chiede un consiglio su quale apparecchio acquistare...
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb
Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:08   #3851
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Truelies Guarda i messaggi
Si ma lui chiede un consiglio su quale apparecchio acquistare...
Ho capito, ma prima di acquistare è meglio prendere in considerazione quegli aspetti.

Se proprio poi dovessi decidere allora non c'è dubbio che Synology sia la scelta preferibile: a parte la qualità e le funzionalità di serie, hanno una comunità su cui poter fare affidamento che le altre marche non credo possano avvicinare. Per non parlare del supporto ufficiale a telnet...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:32   #3852
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Ho capito, ma prima di acquistare è meglio prendere in considerazione quegli aspetti.

Se proprio poi dovessi decidere allora non c'è dubbio che Synology sia la scelta preferibile: a parte la qualità e le funzionalità di serie, hanno una comunità su cui poter fare affidamento che le altre marche non credo possano avvicinare. Per non parlare del supporto ufficiale a telnet...
OK! Perfetto grazie riveccia!
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb
Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:05   #3853
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
scusate voi che siete esperti , che avrebbe di piu un Synology DS207 rispetto ad un Icy Box IB-NAS4220-B apparte il doppio del prezzo e la community che lo segue....anche se poi dentro ci installi lo stesso sistema.. l'icybox ha un ARM a 400mhz e 64 mega di ram contro un 266mhz del synology forse ha una porta usb in piu.. ma diciamocelo.., poi hanno le stesse caratteristiche almeno da quello che ho potuto capirne io.. volevo un consiglio dagli esperti:

Datasheet del IcyBox
http://www.raidsonic.de/de/data/data..._ib-4220_d.pdf

Datasheet del Synology
http://download.synology.com/downloa...ta%20Sheet.pdf
__________________
NZXT Source 340 | Intel 1150 i5-4690K| Corsair Hydro Series H110i GTX Extreme | ASRock Mod 1150 Z97X Killer (ATX/Z97) | G.Skill 8GB DDR3-2400| SAPPHIRE TRI-X R9 290 | Ozone Strike Battle Spectra Cherry MX Red | BenQ ZOWIE RL2455 Monitor e-Sport | Logitech G9X | Asus Xonar STX | Corsair Performance Pro | DREVO X1 Pro SSD | Seasonic G-650 | AVM FRITZ! Box 3490 | Edifier s530D 2.1
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:18   #3854
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
NETGEAR SC101 e visibilità su internet

Ho comprato circa 1 anno fà il NETGEAR SC101 Storage Central, volevo chiedere come posso accedere da sul mio NAS da casa di un'amico per esempio? per il mio prossimo acquisto quale caratteristica deve avere per metterlo a disposizione su internet per gli amici? grazie!
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 09:29   #3855
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Si..

A ok tutmosi3, ma oltre a al problema di inviare file di dimensione > ai 4gb..
quello che non riesco a capire, è che problema posso avere..
il danno che può provocarmi il FAT32 rispetto ad un EXT3 ad esempio..
Al di là della questione journaled, un disco deframmentato è un disco più efficencente, efficace, veloce, fresco, longevo e meno usurato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 12-11-2007 alle 10:06.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 09:45   #3856
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da vegetagt Guarda i messaggi
che mi dite del Icy Box IB-NAS4220-B ? si trova a 150€ processore a 400 mhz e 64 mb ,
Non è la prima volta che si incontrano prodotti Icy in questo thread.

Quote:
Originariamente inviato da vegetagt Guarda i messaggi
possibilità di client torrent , quindi suppongo anche qualcosa come amule/emule o sbaglio ?
Non è detto.
Non ho trovato informazioni circa un client Torrent integrato nella pagina web ma solo nel manuale.
Questo mi fa pensare che sia un'aggiunta posticcia.
Comunque l'installazione di Amule implica accessi Telnet/SSH, compliazioni di sorgenti, ecc. insomma non una stupidaggine, oltretutto per un prodotto la cui comunità è piuttosto limitata.
L'amico Riveccia ha fatto l'installazione sul suo Synology ma un apporto fondamentale lo ha avuto al documentazione disponibile in rete.
Poi, non capisco l'ultilità di un client Donkey in questo momento che la rete è in ginocchio e la bufera imperversa sui server storici, lasciando in piedi i minori (ma talmente minori che non hanno niente o quasi) o i server spia.

Quote:
Originariamente inviato da vegetagt Guarda i messaggi
poi ha 2 porte usb 2.0 per espandere ulteriormente o usarli per la stampante di rete... mi chiedevo anche se un domani attacco un hd via usb lui lo fa vedere come hd di rete ?

http://www.raidsonic.de/en/pages/pro..._objectID=5052
Dal PDF disponibile su http://www.raidsonic.de/de/data/data..._ib-4220_e.pdf leggo 2x USB client interface for printers, HDDs, USB-Sticks.
Quindi vai tranquillo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 09:49   #3857
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da milossj4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione, ma non sono riuscito bene a capire cosa sia meglio per mè!!
Io vorei prendere un nas per installarci emule, però non sò quale prendere e dove trovare una guida ben realizzata (in ita) visto che io linux so a malapena cos'è!

Vi ringrazio.
Mi sa che chiedi un po' troppo.
Vista la scarsa diffusione di questi prodotti, è già tanto se si trova una guida per l'installazione in inglese

Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Dato che l'installazione di amule prevede il decadimento della garanzia e che è necessario intervenire su un sitema comunque basato su Linux, io ci penserei bene...
Riveccia ha perfettamente ragione.
Nel tuo caso c'è anche l'aggravante della scarsa conoscenza di Linux.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
Comunque l'installazione di Amule implica accessi Telnet/SSH, compliazioni di sorgenti, ecc. insomma non una stupidaggine, oltretutto per un prodotto la cui comunità è piuttosto limitata.
L'amico Riveccia ha fatto l'installazione sul suo Synology ma un apporto fondamentale lo ha avuto al documentazione disponibile in rete.
Poi, non capisco l'ultilità di un client Donkey in questo momento che la rete è in ginocchio e la bufera imperversa sui server storici, lasciando in piedi i minori (ma talmente minori che non hanno niente o quasi) o i server spia.
...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:04   #3858
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da vegetagt Guarda i messaggi
...
anche se poi dentro ci installi lo stesso sistema
...


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:05   #3859
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da vegetagt Guarda i messaggi
scusate voi che siete esperti , che avrebbe di piu un Synology DS207 rispetto ad un Icy Box IB-NAS4220-B apparte il doppio del prezzo e la community che lo segue....anche se poi dentro ci installi lo stesso sistema.. l'icybox ha un ARM a 400mhz e 64 mega di ram contro un 266mhz del synology forse ha una porta usb in piu.. ma diciamocelo.., poi hanno le stesse caratteristiche almeno da quello che ho potuto capirne io.. volevo un consiglio dagli esperti:

Datasheet del IcyBox
http://www.raidsonic.de/de/data/data..._ib-4220_d.pdf

Datasheet del Synology
http://download.synology.com/downloa...ta%20Sheet.pdf

Non ho capito la domanda.
Tu vorresticonfrontare un Icy con un Synology?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:20   #3860
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
sono indeciso tra questi due

Icy Box IB-NAS4220-B

Synology DS207+



il ds207+ è il ds207 aggiornato a quanto pare...

cpu a 500mhz , 128mb ram , esata , 3usb...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v