|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3462 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rimini
Messaggi: 75
|
Scusa per curiosità, perchè sarebbe un'idiozia un server upnp?
__________________
Case Chieftec Bravo Full Tower BA-01B-B-B - MB Asus M2N-SLI Deluxe - CPU AMD Athlon 64 X2 4600+ - RAM 4*1Gb Geil Ultra PC2-6400 - SV Point of View Geforce 8800 GTS - HD 2 Wester Digital Raptor 36GB 10K (RAID) + 2 Seagate 250GB SATA2 + 2 Seagate 320GB SATA - Mast. DVD Nec 7173A - Monitor BenQ FP91G+ 19" + Acer AL1713 17" |
|
|
|
|
|
#3463 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Come detto in precedenza Synology e QNAP sono al top, il problema d questo mercato è l'assenza di marche intermedie ma la presenza di marche scarse. E' come se in ambito networking ci fossero solo Cisco e Hamlet oppure in ambito automobilistico, ci fossero solo Ferrari, Lamborghini e Lada. Qui c'è l'eccellenza o la scarsità totale. Quote:
Fatti un giro in Networking e vedi che si dice di D-Link. Dai una letta a questo mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417057 , specialmente i post dal 21 al 25. Nel mio caso, avessi ascoltato qull'inetto del supporto tecnico avrei effettuato un esborso notevole per un televisore che non rispondeva a pieno alle mie richieste. Il mio router wireless D-Link veniva pubblicizzato con un clame emblematico "NEVER DOWN". Mi piacerebbe dire che avevano ragione. Perciò, quando sento dire di grandi promesse ma poche mantenute, sorrido e ripenso a questi episodi o altri. Il NAS D-Link tempo fa aveva EXT3, poi è stato inspiegabilmente rimosso, mantenendo EXT2 che non è journaled (grave ma non gravissimo). I file system EXT vengono adottati nei NAS proprio per il fatto che si frammentano poco, quindi le tradizionali operazioni Windows di defrag sono inutili o quasi. Ciao |
|||
|
|
|
|
|
#3464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Definirli semplici computer significa sminuirli, sono opere d'arte vere e proprie. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 10-10-2007 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
|
#3465 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il 90% degli apparati che necessitano di UPnP e sono provvisti (logicamente) di scheda di rete, si appoggiano a firmware Linux based. Siamo proprio così sicuri che Samba non possa farne agevolmente le veci in maniera migliore? Secondo qualche scienziato, NO. Allora inventano un protocollo nuovo di zecca in modo che la cartella che ho condiviso con la procedura classica di Windows non si veda in rete con altri apparati (alla faccia della convergenza) ma sia necessario installare un altro software (alcuni sono pure a pagamento) che va ad appesantire un PC, dove condivido un'altra cartella, non necessariamente la stessa di prima. In questo modo un utonto che aveva una minima idea di cosa fosse la condivisione delle cartelle ripiomba in alto mare non capendo quale delle 2 cartelle è effettivamente condivisa in rete e si domanda per quale astruso motivo la cartella iniziale non si vede nella nuova periferica e quella nuova non si vede nel resto della rete. Potrei continuare il mio tagliente monologo al vetriolo (Pegaso li conosce) aggiungendo tutte le magagne di sicurezza che si scarrozza UPnP. Se non è delirio informatico questo. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3466 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Ma considrati i prezzi, non è più economico e semplice farsi un barebone con freenas sopra?
|
|
|
|
|
|
#3467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Direi che è necessario attendere una sua evoluzione nei prossimi periodi, per il momento è afflitto da qualche magagna tipica della sua giovane età. L'argomento prezzi/consumi è stato affrontato molte volte. Io dico solo che se FreeNAS fosse maturo ci sarebbero più argomenti per il PC dedicato a NAS. Il motivo è semlice FreeNAS è un sistema operativo dedicato, non ci puoi installare agevolemente quasi niente, per questo motivo va bene anche in un PC datato. Vista la presenza di alcune problematiche, la scelta ricade su altri sistemi operativi, leggasi Windows o Linux. Nel caso di Windows (90% dei casi) un PC dedicato solo alle funzioni di NAS pare sprecato e partono installazioni di altri software che vanno ad appesantirlo e rallentarlo al punto che un backup diventa un'operazione estenuantemente lunga. Ciao Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
a proposito di Freenas, vi ricordo di Openfiler.com
a parte gli scherzi, qualche giorno fa hanno messo fuori la v.2.3 (sia a 32 che a 64 bit) *in versione alpha* la versione stabile era prevista x il 15 ottobre, forse potrebbe slittare un po'... è completamente cambiata l'interfaccia di gestione, quindi le istruzioni (che già erano in inglese e x la versione 1.1) corrispondono parzialmente... comunque ad una prima occhiata mi sembrerebbe + semplice (+ guidata) della vecchia gestisce NFS, EXT3 e oltre... purtroppo non ho avuto e non avrò tempo x diversi giorni di fare delle prove + approfondite, e proprio ora che avrei un pc a disposizione... se qualcuno vuole provare può scaricare la iso di circa 320MB... |
|
|
|
|
|
#3469 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Ragazzi ho deciso, mi sono convinto a prendere il QNap 209 pro, senza HD, ce ne schiaffo dentro due che ho già da 120 per ora.
Ci devo salvare i file raw della fotocamera e tenerci il catalogo di Lightroom e DxO pro, mi sembra la soluzione ideale, dati ragionevolmente sicuri, e servizi aggiuntivi per condivisione backup ecc Il problema è che non riesco a trovarlo... qualcuno che sa indicarmi dove posso rivolgermi anche via mp? Grazie |
|
|
|
|
|
#3470 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rimini
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
Case Chieftec Bravo Full Tower BA-01B-B-B - MB Asus M2N-SLI Deluxe - CPU AMD Athlon 64 X2 4600+ - RAM 4*1Gb Geil Ultra PC2-6400 - SV Point of View Geforce 8800 GTS - HD 2 Wester Digital Raptor 36GB 10K (RAID) + 2 Seagate 250GB SATA2 + 2 Seagate 320GB SATA - Mast. DVD Nec 7173A - Monitor BenQ FP91G+ 19" + Acer AL1713 17" |
|
|
|
|
|
|
#3471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
Quote:
su smallnetbuilder.com (il sito delle prove) ci sono dei link u.s.a., circa 415$ su google in europa (germania) l'ho visto sui 400€ in italia non sembra ce l'abbiano a catalogo, ma conviene fare una telefonata agli importatori ufficiali: http://www.qnap.com/Wheretobuy_detai...l=1&country=IT |
|
|
|
|
|
|
#3474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
@ essegi
-10 ![]() Ciao |
|
|
|
|
|
#3476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
eh, dopo ricorda di dettagliarci tutto, acquisto e recensione...
viene considerata una delle macchine migliori e più complete, ma poterlo verificare "direttamente" è molto più meglio anche xché è un nuovo modello, x ora non sembra che qui l'abbia qualcuno, quindi... @tutmosi3: mando pvt a breve... |
|
|
|
|
|
#3478 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Purtroppo le questioni economiche non mi permettono di osare molto. Dici che i prezzi attuali dei NAS migliori potranno subire una flessione più avanti?
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 13-01-2009 alle 23:20. Motivo: Refuso storico...ho senza "h"... :p |
||||
|
|
|
|
|
#3479 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Per chi cerca un buon nas per condividere file e client torrent (ne esistono anche emule?) l'unica scelta è qnas e synology, a prezzi inferiori non si trova nulla di valido?
Grazie |
|
|
|
|
|
#3480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Scusa l'obiezione, ma se NFS non ti serve (scusami ma non ricordo, mi sono perso tra tutti i consigli per gli acquisti) come prestazioni c'è anche il nuovo Synology 207+ (con proc a 500Mhz e 128M di RAM, quindi con hardware equivalente al 209), che in Italia (quindi senza problemi di garanzia e impicci vari) viene 313,25 euro + iva +13 di trasporto
http://www.synology.com/enu/products/DS207+/spec.php |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.






















