|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Scusa, ci dici l'url dove poter prelevare questo file di aggiornamento?
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
|
L'aggiornamento è disponibile su
http://www.lacie.com/download/drivers/EDminiUpdater.exe Per quanto riguarda la velocità di trasferimento non hanno proferito parola. Ti dirò, comunque, che siccome lo utilizziamo per fare il backup di notte, un transfer rate di 2MB/s (probabilmente imputabile anche in parte a ntbackup e non solo al d2) non ci da' particolare fastidio. Non ho effettuato ancora l'aggiornamento, perché visto il delicato equilibrio raggiunto, volevo evitare di mettere nuovamente fuori posto tutta l'unità. Adesso funziona con il primo aggiornamento, e probabilmente fino al successivo non ne effettuerò altri. Spero comunque che il prossimo sistemi i parametri della rete. Magari è sufficiente ritoccare qualche impostazione di buffer o MTU. Ultima modifica di Stefano Bettega : 04-08-2005 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Scusa ma questo file mi sembra di averlo gia installato un mese e mezzo fa e non ha risolto praticamente nulla...siamo sicuri che si tratta di una versione nuova appena rilasciata?
Nelle proprietà vedo v. 1.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
rivers: ebbene anche questo apparentemente non risolve una mazza dei problemi piu grandi come la lentezza via ethernet et simili... Al prossimo update... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Qualcuno di voi che l'ha installato ha notato miglioramenti?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
|
Scusa ho letto solo ora il messaggio.
La versione 1.0.1 è quella del programma di installazione. Ecco le testuali parole dell'email da Lacie: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
Quote:
Ciao Gabriweb, avevo l'intenzione anche io di acquistare l'harddisk de lacie il modello da 250giga, ma dopo aver letto i vari problemi che hai riscontrato non ne sono piu convinto dell'acquisto, soprattutto per la velocita di trasferimento in Ethernet. Ti volevo chiedere se hai risolto in qualche modo nel frattempo .... Io mi sto orientando sul maxtor 200giga , ti posto il link http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=M8HAD078 Tu che ne pensi ? Ciao
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
L'unica nota da fare sul maxtor è che non sono del tutto convinto che tu possa farci girare un server ftp accessibile da remoto (qualora ti serva); collegato via ethernet ad un router. Io con il mio lacie ci sono riuscito e funziona piuttosto bene, ma il dispositivo è predisposto di default. Dovresti informarti cmq, perchè da alcune parti scrivono le caratteristiche tecniche in un modo, e da altre parti sono totalmente differenti. Cmq ti consiglierei di dare un'occhiata anche a questo se lo trovi in giro: http://www.wdc.com/en/products/Produ...50&Language=en Si tratta di un prodotto western digital, la cui affidabilità dei prodotti è ben nota al pubblico informatico...a differenza (ora che ci penso) dei dischi maxtor che, tra l'altro, ho scoperto sono montati anche nei NAS LaCie.... Valuta molto bene, se ti servono altri consigli chiedi pure, ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
Grazie della risposta immediata ,
il WD che mi dici non l'ho travato da nessuna parte o perlomeno su diversi siti che ho viitato attualmente non è disponibile. Conosco bene l'affidabilità dei WD (sul desktop ne ho 3 di cui 2 in raid0) , l'unica cosa che non ho capito mi dici del server ftp , io non ho afferrrato bene il concetto di ftp . Volevo collegare un Hard disk al mio router e di conseguenza condividere i files con i due computer che ho in casa tutto qui . Il concetto ftp è come avere un sito sempre aperto alla portata di tutti , basta comunicare lìindirizzo tipo http:\\192..... ecc o sbaglio? Ciao
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Parlavo di server ftp da remoto, quindi con la possibilità di poter accedere ai files del tuo nas da qualsiasi computer del mondo previa autorizzazione da parte del router a far passare i dati sulla porta 21 del nas ![]() Comq se devi usare il nas per scopi locali, quindi in LAN non hai alcun problema e puoi comunque utilizzare il protocollo ftp da locale qualora quello da remoto non fosse supportato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
Un altra cosa che volevo chiederti.... quando da un sito, o da un programma P2P trasferisco un file si puo scaricare direttamente in una cartella in questo tipo di Harddisk?
E il modello della WD sai se posso farci girare un server ftp? Ciao Grazie ![]() ![]() ![]()
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 8
|
Consideranzioni.... in ritardo!
Salve a tutti e complimenti per la qualità della discussione.
Ho appena ordinato il famigerato Lacie da 250 e dopo aver letto l'intera discussione quasi quasi vorrei prendere a testate la prima porta che incontro ![]() Avendo pure lo Zyxel 660HW, volevo proprio collegarcelo e sfruttarlo come remote disk durante i iei frequenti spostamenti. Comunque il dado è tratto!!!! A parte il fatto che l'ho trovato ad un buonissimo prezzo.... (essendo possessore di P.IVA ), volevo sapere se installando l'ultimo upgrade disponibile nel sito Lacie (v.1.3), la situazione migliora....? Inoltre non ho letto nulla a riguardo del suo comportamento come semplice disco USB2.0. Un rigraziamento particolare in anticipo a chi mi da un suo parere. P.S : per Gabriweb... grazie per l'esauriente spiegazione! Volevo dirti però che lo Zyxel 662HW costa quasi 3 volte il 660HW, sicuro che valga la pena? Ciao e di nuovo grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ciao
![]() Dunque; con l'ultimo firmware la situazione migliora leggermente e comunque soltanto per alcuni bugs minori: li potete trovare elencati direttamente nel post di qualche pagina fa, sempre su questo thread. Purtroppo il problema della velocità su ethernet è ancora irrisolto: confido nel prossimo firmware che secondo voci di corridoio dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno. Le prestazioni in USB sono del tutto allineate con le aspettative; buona velocità ed accesso tramite l'utility di logon di lacie (non c'è accesso diretto ai file, dovrete cmq fare il login tramite userid e password). Per quanto riguarda lo zyxel 662hw come prezzo siamo a circa il triplo è vero e forse erroneamente, ho detto in precedenza che valeva la pena acquistarlo ma non avevo ben letto che è ancora fermo a connessioni ethernet da 100mbit....quando ormai il gigabit sta diventando sempre piu standard. Un modello molto interessante invece, che però non so quanto costa, è il nuovo router zyxel con funzionalità voip oltre a quelle classiche...forse forse vale la pena aspettare ancora un po e vedere cosa ci tira fuori la Zyxel per la fine dell'anno... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 8
|
Grazie Gabriweb per la velocissima risposta.
Dunque non resta che aspettare buone notizie.... e vabbè. Non ho capito però quando dici "non c'è accesso diretto ai file, dovrete cmq fare il login tramite userid e password".... potresti cortesemente spiegarmelo meglio? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
L'unità EDmini ha un micro sistema operativo integrato basato su Linux, che non consente un accesso diretto ed immediato ai files presenti su di esso; sia che si tratti di connessione ethernet che di connessione USB. In pratica occorre effettuare il login tramite i dati di autenticazione in ognuno dei seguenti casi:
- accesso tramite server ftp - accesso tramite le risorse di rete del pc - accesso tramite risorse del computer quando si è in modalità USB Le prime due opzioni sono pressochè identiche, la terza si distingue soltanto per il fatto che una volta collegata l'unità via USB e aprendone le risorse, vi troverete davanti non i files contenuti all'interno ma un file exe creato da LaCie (EDmini_logon) per consentire comunque una identificazione sicura dell'accesso ai dati del NAS. Una volta effettuato il login da uno qualsiasi degli utenti con le giuste credenziali (previo inserimento dal pannello di configurazione del dispositivo); sarà possibile visionare ed operare su tutti i files presenti nell'unità disco. Spero di essere stato esauriente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
NOVITA'!!
Il 13 settembre scorso è uscito l'update 1.5 per ethernet disk mini! Questa la descrizione dei bugs fixati: Ethernet Disk mini USB updater v1.5 (September 13, 2005) Apply this to get the latest functionalities and fixes. To be used on Windows 2000/XP and MacOSX 10.3.x or greater through USB. (not compatible with Win9x or MacOS9.x) Important: Only for Ethernet Disk mini not for the Ethernet Disk (Rack 1U) - Software version : LaCix - 1.1.1 - Operating system : Linux Embedded - 2.4.25-lacie6 The version 1.5 of the Ethernet Disk mini contains the following packages: - Compatibility with Apple's Bonjour - Possibility to rename the share - Read-Write access in HFS+ files system format - WINS servers compatible NOTE: In order to enable the “Bonjour” service, the user MUST reset the settings to default factory. To do so, you have to use the corresponding button named “Reset settings” (cf. picture) Non viene menzionato il fix per quanto riguarda la lentezza della rete...credo che ancora non abbiano trovato una soluzione efficace... Stasera lo installerò e vi farò sapere, ciao ![]() Link: http://www.lacie.com/download/driver...iniUpdater.EXE (PC) Link: http://www.lacie.com/download/driver...iniUpdater.dmg (MAC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Aggiornato.
Se non altro ora si può rinominare la condivisione e l'apertura ed il salvataggio dei files direttamente dal NAS sembrano più stabili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Beh nessuno di voi l'ha installato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.