|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Che sfiga pazzesca......
CMQ si, aspettiamo la tua immagine e ti ringraziamo anticipatamente. A proposito, che dimensione avrebbe questa immagine?? |
|
|
|
|
|
#402 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum... Ho acquistato da poco un disco Lacie Gigabit ma non riesco a configurarlo in maniera ottimale, ossia, non riesco a spostarci o a salvarci file, riesco solo ad utilizzarlo per la lettura e solo via browser (internet Explorer). Non riesco a capire cosa non configuro....
|
|
|
|
|
|
#403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
ciao a tutti..
qualcuno sa dove trovare la versione aggiornata del twonky media server presente nei nostri lacie? per essere precisi l'ultima uscita dovrebbe essere la 4.4.3.1 che permette la condivisione dei divx con la Ps3.. grazie |
|
|
|
|
|
#404 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
oltretutto riesco a vedere l'econa ethernet_bd sotto workgroup, ma quando tento di accedervi mi blocca dicendo che l'utente non è autorizzato, ma non riesco a immettere da nessuna parte utente e password per l'accesso al disco....
|
|
|
|
|
|
#405 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Il Lacie non ha bisogno di configurazioni particolarmente avanzate, il ché mi fa pensare ad un problema di natura diversa.
Una volta configurato l'indirizzo IP dell'unità hai già a disposizione l'archivio "\\Edmini\Share" della capienza massima del disco. Se inserendo l'indirizzo qui sopra (o analogo alle personali specifiche) non compare la finestra per l'inserimento di admin e password, allora credo tu debba rivolgere lo sguardo altrove. |
|
|
|
|
|
#406 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
Per l'appunto Czame, in risorse di rete appare l'icona Ethernet_BD e, quando ci clicco sopra, mi dice risorsa non disponibile in rete....
|
|
|
|
|
|
#407 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#409 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
|
|
|
|
|
|
#410 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
Quote:
il firmware presente sul sito della lacie.. contiene l'aggiornamento a twonky 4.2.. io ho trovato in giro la versione 4.3 di twonky per l'edmini.. e ho aggiornato il tutto.. in pratica l'aggiornamento si carica come con i firmware nuovi.. |
|
|
|
|
|
|
#411 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
Quote:
1) che cosa è twonky e cosa c'entra con l'edmini (v2 penso) e 2) da dove si scarica e come si installa? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
Quote:
si trova già all'interno dell'edmini.. nella versione 4.2.. grazie al firmware 1.1.1 presente sul sito lacie.. sulla rete si trova l'aggiornamento alla versione 4.3.. ma ti sconsiglio di caricarla perchè non cambia nulla.. bisogna aspettare la versione 4.4.3.1.. o addirittura la 4.4.4... |
|
|
|
|
|
|
#413 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Non ricordo bene se mi successe prima o dopo l'upgrade firmware del mio edmini, comunque capitò che feci una scansione della mia rete con SUPERSCAN a fini di test (per rilevare le periferiche della mia rete ed i loro rispettivi indirizzi IP), e notai che l'indirizzo 192.168.1.150 era assegnato ad una fantomatica periferica...
Da qui si potevano configurare tutte le sue opzioni, alcune di queste a mio avviso molto interessanti: sapevate niente di tutto ciò?? N.B. Chi volesse testare quanto sopra sappia che il mio edmini ha indirizzo statico (nello specifico 192.168.1.100). Ultima modifica di czame : 19-01-2008 alle 01:41. |
|
|
|
|
|
#414 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
Ciao ragazzi, ci riprovo:
A cosa serve l'immagine del disco? Per caso per poter cambiare hard disk (magari per poter installarne uno più capiente)? Ciao e grazie P.S. Per quanto riguarda il twonky media server, ho letto sul forum ufficiale che sarà rilasciato a breve un fw lacie che aggiornerà il media center alla versione 4.4.2 o successivi. |
|
|
|
|
|
#415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
Quote:
per accedere ho caricato il plugin in allegato nell'edmini.. ho una domanda.. sapete come posso mettere in condivisione i file presenti nell'hdd utilizzando TVersity? |
|
|
|
|
|
|
#416 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
|
|
|
|
|
|
#418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Wow, grazie, non solo per la rapidità! Come hai scoperto questa features? E' cosa che Lacie preferisce tenere nascosta ai clienti, oppure semplicemente non ho ben letto le istruzioni?
Mah, comunque sia grazie, appena ho due minuti voglio proprio rivedere il Twonky che mi sembrava avesse delle belle opzioni da poter settare! Per ora lancio un "buona domenica" ed esco per il mio tè delle 16.30... ah, che vitaccia! Ultima modifica di czame : 31-01-2008 alle 18:18. |
|
|
|
|
|
#419 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 128
|
Problema forse individuato : server samba
Ciao a tutti.
Oggi ho comprato il modello in questione da 500Gb v2 e sono impazzino tutta la sera a capire come mai era così lento (max 7mb/s) finché, disperato e rassegnato, ho deciso di lasciare andare per tutta la notte la copia del mio disco USB da 160gb tramite l'iBook. Una volta connesso il disco e loggato via "afp://..." sorpresa nel vedermi copiati 11gb in circa 20min invece che 1Gb in circa 5 come le prove che avevo fatto sul pc windows. Adesso, i pc windows sono uno con vista ma abbastanza ben messo come hw e l'altro più vecchiotto e con xp quindi escluderei il problema di "1 windows". Appena posso faccio qualche prova con ftp sia da OSX che da Windows e qualche prova da "smb://" su OSX e vi aggiorno. Buona serata Marco |
|
|
|
|
|
#420 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Ma l'immagine dell'ED mini che doveva inviarci Alvatrio che fine ha fatto? (vedi post #400)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.




















